problema a caricare l'ace plus
Ciao a tutti ho un problema a carica il mio samsung galaxy ace plus ora vi spiego: quando lo metto a caricare (di solito vicino al pc con l'usb perchè il caricabatteria originale si è rotto) carica e non carica per esempio fà quel rumore di carica (plomp plem per capirci) e non carica se muovo il filo vicino al cell fà quel rumore ogni volta che lo muovo e non carica ma poi quando lo metto nella posizione giusta carica senza problemi......... mica si è danneggiato l'entrata usb del cell o devo provare un caricabatteria normale? poi se questo problema persiste non posso più fare flash con odin? :((((((
Problema "carica/non carica", "sempre in carica" o "non si accende": la mia soluzione
Allora, come magari sapete dall'altro post che ho fatto, il mio telefono è stato 3 mesi in assistenza e non mi hanno risolto nulla. Ieri ci ho smanettato un altro po' e ho cercato qua e la in rete ma bene o male non ho trovato nulla... Dato che oramai avevo perso un po' di speranze mi sono messo a sperimentare e sono arrivato alla conclusione che:
1) Quel problema è dato dal malfunzionamento del connettore USB e non dal software (soluzione quasi scontata a questo punto) quindi non servono flash e aggiornamenti vari;
2) Viene a crearsi quando utilizziamo il telefono mentre è attaccato al caricatore, quando lo prendiamo e lo avviciniamo a noi, creando (anche involontariamente) uno stress sulla porta dovuto al fatto che il cavo viene tirato all'indietro (in direzione ortogonale alla superficie individuata dal piano del display) causando a sua volta una trazione in senso opposto del supporto dei pin di connessione;
3) Per risolvere il problema deve essere esercitata una trazione opposta per far tornare il supporto dei pin (quella cosa centrale nella porta usb per intenderci) in posizione originale.
Ma... come fare? Io ho preso un coltellino appuntito ("sei un malato!!" mi direte voi), l'ho inserito nella porta e con molta delicatezza ho piegato un po' quella parte verso il basso, senza farla toccare al bordo.
Ma quanta forza esercitare? Bene, se avete avuto lo stesso mio problema vi siete accorti che il telefono segnala di essere ancora "in carica" anche se il caricatore è staccato: allora è sufficiente esercitare una piccola forza, fin quando il simbolo di "carica" non scompare dall'icona della batteria.
Fatto tutto questo, il mio telefono ha smesso di presentare tutti i problemi che aveva prima!! ;)
Spero che la mia esperienza possa essere utile! :cool:
P.S.: se ritenete necessaria qualche fotografia ditemelo che provo a farne un po'...
P.P.S.: sebbene sul mio abbia funzionato, non mi prendo la responsabilità di eventuali danni, dato che è un'operazione un po' critica!
Edit: io ho utilizzato un coltellino ma va bene qualsiasi cosa, di qualsiasi materiale che sia abbastanza sottile e rigida da essere in grado di poter applicare un po' di forza sul pezzo centrale della porta usb...
Consumo batteria AUMENTATO dopo reset di fabbrica
Ciao a tutti ragazzi
Sono molto, ma molto arrabbiato. Ieri, avendo notato che il telefono (rom stock, no root), che per inciso ha sei mesi di vita, era diventato lento, ho deciso di fare pulizia con un reset di fabbrica. Anche perché giusto ieri, nella sezione dell' S3, avevo letto che più il telefono é pulito e meno consuma.
Fatto il reset, l amara sorpresa. Consuma PIÙ di prima! Un esempio su tutti. Se prima ad esempio con un singolo punto percentuale di batteria facevo dai 12 ai 14 whatsapp, ora se ne faccio dieci é già tanto! Per non parlare del fatto che la batteria cala più velocemente di prima anche solo a guardare il telefono, quasi come se per assurdo ora avessi una batteria con meno mAh di prima!
Inoltre, cosa che ODIO di android e che mi sta quasi facendo decidere di cambiare sistema operativo, sono le frecce del traffico dati spesso accese a mangiare batteria, apparentemente senza motivo! Preciso che sono un maniaco del risparmio e che tengo wi fi, gps, bluetooth, posizione google, backup google, samsung app e sincronizzazione SPENTI, e che a mano chiudo tutte quelle porcherie che si aprono da sole, tipo maps, social hub ecc. Inoltre ho provato a chiudere entrambi i processi aggiornamenti software e dei misteriosi servizi google che mangiano ben 3 processi.
Ora tra i processi aperti ho solo tastiera samsung, impostazioni, gestione attività, livello batteria, sync mlds e sec phone che non so cosa siano quindi ho paura a chiudere, e whatsapp. E solo ORA le frecce dati sotto la H si sono calmate un po. Ma la batteria cala lo stesso!
Mi sono rotto di tutti questi automatismi android, voglio poter decidere IO se far scaricare la mia batteria. Non come l altro giorno che, per tenere un po più pulito il telefono, tolto google play services, e dopo manco due ore, in totale silenzio e senza autorizzazione, accendono il display e vedo i dati accesi a bestia, perché google mi stava installando il play service di nuovo e senza autorizzazione alcuna, mangiandomi ben il 5% di batteria!
Come posso fare per contenere questi usi impropri dei dati? Quale processo è il colpevole? premetto che ho installato solo opera mini, whatsapp e smart launcher, più leggero della touchwiz comunque sulla batteria. Ed é normale che dopo il reset la batteria duri di meno? GRAZIE A TUTTI e scusate lo sfogo
perchè consuma così tanto ?
Scusate le mie goffaggini, non sono neanche informato di cosa posso scrivere e chiedere in questo forum ...
Credo che ci siano delle etichette da rispettare.
Comunque la mia domanda tendeva a scoprire come mai prima con un Samsung semplice telefono caricavo la batteria ogni 5-6 gg, adesso con questo ACE PLUS non arrivo alle 48 h.
C'é qualche cosa da fare ?
Ringrazio anticipatamente:(