
Originariamente inviato da
yakuake
E qual'é il problema?
affinché il sistema funzioni bene (sia reattivo e non si blocchi inutilmente) sono sufficienti 25-30 MB di memoria interna libera. Non si può pretendere di liberarla tutta anche perché, onestamente, quando anche hai 170 MB di memoria interna libera poi che te ne fai?

Considera, poi, che widget e app di sistema non andrebbero spostate per non comprometterne il funzionamento (anche il linking su partizione ext2 introduce piccoli ritardi nell'avvio delle app che, in certi casi, potrebbero essere "fatali").
Non è esatto: Windows vede tutte le partizioni con filesystem fat, fat16, fat32, NTFS, a prescindere dall'ordine (prima, seconda, ecc.) ma non le partizioni estese (ext), i filesystem swap e una miriade di altri formati supportati dai sistemi unix.
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere