CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 22 di 37 primaprima ... 12202122232432 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 211 a 220 su 361
Discussione:

Thread Problemi Collegamento USB (Galaxy Ace)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #211
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    usb

    ciao! avevo scritti un post lunghissimo prima.. ho un galaxy ace e vi chiedevo se potessi fidarmi di un zip trovato su youtube per fare il root su 2.3.6 (gingerbread) .. il post è scomparso..mi sono preso di coraggio e mi sono buttato ( non ho internet nel computer e non saprei in caso come ripristinare.. entro su android da qualche giorno con questo cell.. pur avendo una modesta esperienza con linux a parte l'averlo riconosciuto rimane ancora un mistero questo sistema.. ) ora.. riusciti il root ho creato un ext2 da un giga e 512 mb di swap.. per la partizione uso link2sd.. nonostante ciò non riesco a spostare tutto e ho solo liberi 77 mb sui 170 interni..il punto è devo collegarlo al pc con il cavetto.. che succede alla swap e alla partizione se apro l sd dal computer? si crasha tutto perchè non trova l sd?

  2.  
  3. #212
    Androidiano L'avatar di DrJaCk


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 33 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Per il collegamento del telefono tramite cavetto non ci sono problemi.
    Se usi Windows, ti riconosce solo la partizione FAT, le altre non vengono proprio rilevate (Win "vede" solo la prima partizione di una scheda SD, indifferentemente dal file system).
    Se, invece, usi Linux, salvo configurazioni "strane" di automount, decidi tu quale partizione montare, perciò basta non montare la Ext e la Swap e sei a posto.

    Per quanto riguarda la memoria interna, non saprei aiutarti dato che utilizzo a2sd.
    Saludos, DrJaCk
    ----------˄˄˄˄˄----------˄˄˄˄˄----------
    Se a qualcosa ti è servito,
    un Thanks è più che gradito!
    ----------˅˅˅˅˅----------˅˅˅˅˅----------

  4. #213
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ok grazie mille! Per a2sd intendi app2sd? come funziona? io ho provato app2sd dal market ( stranamente diventato play store xD ) ma non faceva nulla.. in pratica la memoria interna mi si riempie lo stesso.. ad esempio installo angry bird e mi mette mezzo mb interni e il resto sulla sd... non posso spostare quei mb?

  5. #214
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    408

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 73 volte in 68 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Orion2 Visualizza il messaggio
    nonostante ciò non riesco a spostare tutto e ho solo liberi 77 mb sui 170 interni
    E qual'é il problema?
    affinché il sistema funzioni bene (sia reattivo e non si blocchi inutilmente) sono sufficienti 25-30 MB di memoria interna libera. Non si può pretendere di liberarla tutta anche perché, onestamente, quando anche hai 170 MB di memoria interna libera poi che te ne fai?
    Considera, poi, che widget e app di sistema non andrebbero spostate per non comprometterne il funzionamento (anche il linking su partizione ext2 introduce piccoli ritardi nell'avvio delle app che, in certi casi, potrebbero essere "fatali").

    Quote Originariamente inviato da DrJaCk Visualizza il messaggio
    (Win "vede" solo la prima partizione di una scheda SD, indifferentemente dal file system)
    Non è esatto: Windows vede tutte le partizioni con filesystem fat, fat16, fat32, NTFS, a prescindere dall'ordine (prima, seconda, ecc.) ma non le partizioni estese (ext), i filesystem swap e una miriade di altri formati supportati dai sistemi unix.



    Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere

  6. #215
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da yakuake Visualizza il messaggio
    E qual'é il problema?
    affinché il sistema funzioni bene (sia reattivo e non si blocchi inutilmente) sono sufficienti 25-30 MB di memoria interna libera. Non si può pretendere di liberarla tutta anche perché, onestamente, quando anche hai 170 MB di memoria interna libera poi che te ne fai?
    Considera, poi, che widget e app di sistema non andrebbero spostate per non comprometterne il funzionamento (anche il linking su partizione ext2 introduce piccoli ritardi nell'avvio delle app che, in certi casi, potrebbero essere "fatali").


    Non è esatto: Windows vede tutte le partizioni con filesystem fat, fat16, fat32, NTFS, a prescindere dall'ordine (prima, seconda, ecc.) ma non le partizioni estese (ext), i filesystem swap e una miriade di altri formati supportati dai sistemi unix.



    Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere
    che intendi per fatale xD? poi ho notato una cosa.. ho provato a riempire la ram con i giochi ma me li ha chiusi appena si è riempita.. Pero la cosa strana è che se riaprivo i giochi erano come prima.. e la swap? perche non la usa?

  7. #216
    Androidiano L'avatar di DrJaCk


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 33 volte in 29 Posts
    Predefinito

    [QUOTE=yakuake;1357575]
    Non è esatto: Windows vede tutte le partizioni con filesystem fat, fat16, fat32, NTFS, a prescindere dall'ordine (prima, seconda, ecc.) ma non le partizioni estese (ext), i filesystem swap e una miriade di altri formati supportati dai sistemi unix.


    Mi dispiace, ma non sono d'accordo.
    Se su una SD crei più partizioni, Windows vedrà solo la prima.
    Per accertartene, è sufficente prendere una scheda SD, crearci due partizioni, FAT32 o NTFS, con "MiniTool Partition Wizard".
    Quando crei la seconda partizione, primaria o estesa che sia, ti comparirà il messaggio che questa partizione non potrà essere usata con Windows.
    Continui ugualmente, scolleghi e ricolleghi la scheda e ti comparirà solo un drive, di capacità uguale alla prima partizione.
    In "Gestione Disco" vedrai entrambe le partizioni, ma la seconda non è utilizzabile.
    Provare per credere.

    Poi, le partizioni EXT non sono partizioni estese, possono essere primarie o estese che utilizzano il file system "Extended Filesystem", nelle varie versioni, 2, 3 o 4.


    Ritornando al discorso di partenza...
    No, intendo proprio "Darktremor A2SD".
    Non è un'app scaricabile dal Market (o Play, come si chiama ora), ma una serie di script che si installano da Recovery o che sono già presenti e abilitati su certe Rom e si configurano tramite emulatore di terminale.
    Trovi la guida per il tuo dispositivo qui
    e la pagina dell'autore qui.
    E' simile, ma non uguale, a Link2SD.

    Apps2Sd, come hai giustamente notato, non ti sposta tutta l'app sulla scheda esterna, come minimo la Dalvik e i dati rimangono in memoria interna, col risultato di riempirla alquanto rapidamente.

    Con gli script A2SD, invece, hai più opzioni:
    spostare le app sulla partizione Ext2/3/4, a seconda del kernel;
    Spostare anche la Dalvik sulla partizione esterna;
    in modalità "extreme", spostare anche i dati delle app sulla partizione esterna.

    Per es., su un Gio con 180 MB di memoria interna e A2SD abilitato in modalità "normale", cioè non la extreme (lasciando quindi i dati delle app nella memoria interna), 131 app installate e 130 MB di memoria interna liberi.
    I 50 MB mancanti sono proprio dovuti ai dati delle app (tanto per citarne due, Samsung Apps e il Flash Player utilizzano quasi 10 MB di dati ciascuna).
    Saludos, DrJaCk
    ----------˄˄˄˄˄----------˄˄˄˄˄----------
    Se a qualcosa ti è servito,
    un Thanks è più che gradito!
    ----------˅˅˅˅˅----------˅˅˅˅˅----------

  8. Il seguente Utente ha ringraziato DrJaCk per il post:

    Orion2 (06-04-12)

  9. #217
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    408

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 73 volte in 68 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DrJaCk Visualizza il messaggio
    Mi dispiace, ma non sono d'accordo.
    Se su una SD crei più partizioni, Windows vedrà solo la prima.
    Per accertartene, è sufficente prendere una scheda SD, crearci due partizioni, FAT32 o NTFS, con "MiniTool Partition Wizard".
    Quando crei la seconda partizione, primaria o estesa che sia, ti comparirà il messaggio che questa partizione non potrà essere usata con Windows.
    Continui ugualmente, scolleghi e ricolleghi la scheda e ti comparirà solo un drive, di capacità uguale alla prima partizione.
    In "Gestione Disco" vedrai entrambe le partizioni, ma la seconda non è utilizzabile.
    Provare per credere.
    non uso quell'app perché creo le partizioni con qparted, da pc... Con schede sd/sdhc (usate come unità di backup esterne al cell) non ho mai avuto questo problema.
    Grazie per l'info, cmq

    Quote Originariamente inviato da DrJaCk Visualizza il messaggio
    Poi, le partizioni EXT non sono partizioni estese, possono essere primarie o estese che utilizzano il file system "Extended Filesystem", nelle varie versioni, 2, 3 o 4.
    nella fretta, per semplificare, qualche cavolata la scrivo anch'io


    @Orion:
    1) non usa la swap (su sd) perché il kernel stock non la supporta, devi installare un kernel ad hoc

    2) una swap consistente come la tua rischia di rovinare la sd per l'elevato numero di accessi in scrittura sempre sugli steasi settori della scheda (se proprio non puoi farne a meno, assicurati che sia l'ultima partizione della scheda e non una "di mezzo")

    3) anche link2sd ti permette di spostare dalvik cache, lib e archivi delle app

    4) per "letale" intendevo che il (piccolo) delay introdotto dal fatto che il widget/app di sistema (es. "Sistema Android") si trova sulla sd e non sulla memoria interna potrebbe causare un malfunzionamento dell'app stessa




    Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere

  10. Il seguente Utente ha ringraziato yakuake per il post:

    Orion2 (06-04-12)

  11. #218
    Androidiano L'avatar di DrJaCk


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 33 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Con "MiniTool Partition Wizard" intendevo proprio il programma per Windows, non credo esista un'app.
    Quindi effettuare il partizionamento da computer, sotto Win.
    E' uno dei pochi programmi freeware che conosco che, da Windows, ti permette di creare anche partizioni EXT3 / EXT4, mentre la maggior parte al massimo permettono l' EXT3.

    Riguardo alle partizioni multiple su SD, è una limitazione conosciuta di Windows, riportata anche sul sito Microsoft, senza spiegarne il motivo però...
    Inoltre, vale solo per le periferiche classificate come "rimovibili", schede, chiavette e simili.
    Per i dischi fissi esterni non ci sono problemi.
    Infatti, un trucchetto per aggirare la rogna è proprio quello di cambiare il bit "removable" sui dispositivi che si vogliono usare con più partizioni.

    Se intendi QtParted, in versione live, ci credo che non hai problemi a partizionare le SD, essendo una Live basata su Linux. I problemi nascono dopo, se colleghi la SD a Win. Oppure vedi tutte le partizioni che hai creato sulla scheda anche da Windows??
    Di "MiniTool Partition Wizard" esiste pure la Live Distro che, personalmente, trovo molto buona (veloce soprattutto nel ridimensionare le partizioni). Ti lascio il link, nel caso ti interessasse.
    Best Free Partition Manager Freeware and free partition magic for Windows 7, Windows 8, Windows Vista and Windows XP 32 bit & 64 bit. MiniTool Free Partition Manager Software Home Edition.


    Non volevo fare il puntiglioso, pensavo facessi confusione tra primarie ed estese



    Per il resto, sottoscrivo pienamente.
    Kernel stock e Swap non vanno proprio d'accordo.
    Oltretutto, già di per se usare la Swap non la reputo una buona idea. Soprattutto se usata con valori si "swappiness" alti, l'unico risultato che si ha è di rallentare il sistema (a meno di non utilizzare una scheda di classe 10 o minimo 6) e di accorciare di parecchio la vita della SD.
    Quindi, d'accordissimo che, se proprio si vuole usare lo Swap, al max qualche decina di MB alla fine della scheda.
    Anche se, per completezza di informazione, anche qui ci sono due scuole di pensiero: c'è chi è a favore dell'utilizzo dello Swap e chi lo sconsiglia assolutamente.

    Riguardo a Link2SD e A2SD, come dicevo anch'io, sono simili, è più una scelta peronale se utilizzare uno o l'altro, entrambi permettono di spostare praticamente tutto sulla partizione esterna.
    App2SD invece, fa poco di più di quanto non faccia Android, da Ginger in poi, già nativamente, cioè spostare solo l'app (non di sistema) sulla scheda, nella partizione "classica" FAT32, il resto rimane in memoria interna.
    Saludos, DrJaCk
    ----------˄˄˄˄˄----------˄˄˄˄˄----------
    Se a qualcosa ti è servito,
    un Thanks è più che gradito!
    ----------˅˅˅˅˅----------˅˅˅˅˅----------

  12. Il seguente Utente ha ringraziato DrJaCk per il post:

    Orion2 (06-04-12)

  13. #219
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    peccato.. non voglio per adesso cambiare qualcosa tipo stock... per la ram si vedrà al momento spero di aver risolto almeno il problema della memoria interna..che comunque si riempie lo stesso...

  14. #220
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti. Ho un Galaxy Ace ed ho l'abitudine di utilizzare i Promemoria per conservare password, account, bancomat etc. Ora ne ho un bel pò e vorrei archiviarli su pc (dovessi perdere il telefono sarei fritto.....). Ho provato con MyPhoneexplorer ma non sembra possibile.
    Dal telefono l'unica opzione possibile è l'invio via bluetooth o sms, ogni promemoria è un file con l'estensione .vnt (sul telefono non sono riuscito a scovare dove diavolo li salva!
    C'è un modo per copiarli sul pc e convertirli in testo?
    grazie

Pagina 22 di 37 primaprima ... 12202122232432 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy