Si lo puoi lasciare in carica quando è acceso io lo faccio spesso...Comunque segui il mio consiglio
Visualizzazione stampabile
Si lo puoi lasciare in carica quando è acceso io lo faccio spesso...Comunque segui il mio consiglio
OSSIA SCUSA L'IGNORANZA Xd????
Che se lo scarichi da spento poi quando lo accendi devi aspettare un 10 minuti circa
OK FINO A QUANDO MI DICE BATTERIA CARICA...?
uN'ULTIMA DOMANDA E POI TIMETTO I THNKS, tu che widget usi ?
Sinceramente non uso nessun widget, ma ho scaricato 360 launcher (che è un launcher alternativo a quello della samsung) e ha un widget incorporato per la batteria e mi fa vedere la percentuale della carica
qui mi sorge una domanda,
i launcher danneggiano il telefono ? lo rallentano ? Pregi / difetti ?
Allora i launcher non danneggiano il cell, alcuni lo rallentano (360 launcher non mi sembra lo faccia), come pregi hai più possibilità di personalizzazione, cioè puoi creare pure le cartelle nell'app drawer ( menù delle applicazioni) ecc ecc... Difetti alcuni consumano un pò la batteria...
ok se io volessi mettere il tuo
Mi indichi
a. Come si fa ?
b. Rientra in quelli che consuma la batteria ?
c. probabilità di rallentamento ?
d. Percentuale di convenienxza a passare a questo launcher
e. in itALIAno VERO ?
Allora:
a) vai su google play e cerchi 360 launcher e lo scarichi;
b) non rientra in quelli che consuma batteria;
c) non credo rallenti;
d) 80%;
e) è in inglese ma è facilissimo da utilizzare;
Ok ora lo provo e ti faccio sapere, comunque l'ho messo e mi sembra che e piu veloce quello orginale nn saprei che fare...
Forse perchè è all'inizio=)
personalmentenon mi entusiasma, per il fatto che e' in inglese, e io l'inglese lo odio un'altro launcher buono ?
Nemus Launcher...leggero, veloce, senza personalizzazione, con possibilità di creare cartelle ma per impostare uno sfondo devi installarti l'app Wallpaper Wizandrii perchè se no l'immagine sgrana di brutto
l'ho provato, e ne ho provati tanti altri, pero' niente torno semprer a quello standard,
.................................................. ..............................
cristian, sinceramente non vedo l'utilità di questa guida.
Il framework originale (di samsung) è impostato che le "tacche" della batteria sulla barra di stato sono definita da un intervallo (non mi ricordo se di 10-15 o 20%).
Il grafico della batteria è ovvio che le tacche a sinistra sono le percentuali, è un grafico! rotfl
Comunque ricordo che la stima della percentuale non è sempre affidabile, è molto indicativa e approssimata.
il coso della batteria funziona nel senso lo careicato in mod aereo per nn essere disturbato, lo staccato ed era al 100, solo che riattivandolo mi e' calata di 4% la batt stanote non metto la mod aereo ;)
quanto vi dura a voi la batteria ?
io con tutto quello standard attivo compreso il 3g se lo uso di brutto (come ieri market internet what's app) e lo uso frequentemente riesco ad arriva a sera (ieri alle 10 era al 15%...)
Però oggi lo usato per un paio di minuti su internet e wats ap, e ora è al 39 regolare secondo voi ? (sto a 10h .....)
guarda beato te che con il traffico dati attivo ti dura un giorno. io senza di esso e con uso normale riesco a stento ad arrivare a sera... Il bello è che mi succedeva sia con la stock rom che con le custom che uso ora
io uso quella originale, prova a scaricarti qualche programmino che ti "cura" la batteria.. o scaricati juice defender ;)
mi spieghi una cosa, ? hai sistemaandroid 4.1.1 come fai ad averlo ?
io sono a mala pena alla 2.3.6...
Perchè ha una custom rom basata su android 4.1.1
Inviato dal mio GT-S5830 super potenziato xD
Preciso comunque che ora non ho più la cyano 10, ma la cyano 7 by OTT e devo dire che, dopo un primo giorno che si é scaricata velocemente, ora riesco ad arrivare alle 22 con un 15-20 % di carica. Comunque quasi quasi provo uno dei programmi che mi avete consigliato, visto che tra pochissimo avrò il traffico dati sul cell e non mi va molto di caricarlo 2 volte al giorno XD
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
mi spiegate quale il vantaggio di montare una rom e quali sono i rischi e sopratutto come montarla xd ?
Per montare una rom Stanno molte guide a riguardo, per il resto visita la sezione modding li troverai molte discussioni su questo argomento. Di sicuro troverai ció che cerchi
Inviato dal mio GT-S5830 super potenziato xD
@Christian: utilizzare una Custom Rom e non una Stock Rom può portare ad alcuni benefici: siano essi una maggiore fluidità del sistema, una più vasta personalizzazione della Rom in generale, o anche per ottenere una versione di Android che Mamma Samsung non ha rilasciato per il nostro device(l'ace é fermo ad Android 2.3.6, ma con diverse Rom puoi avere Android 4.1.2)
Non essendo rilasciate da Samsung, però, non sono ufficiali e, a volte, possono contenere dei bug, soprattutto le più nuove( ad esempio un bug che ricorre spesso é quello legato alla fotocamera).
Inoltre, se sbagli procedimenti nel flashare la rom, cosa che é quasi impossibile se segui le istruzioni riportate alla lettera, puoi andare in contro al brick, anche se nella maggior parte dei casi é risolvibile.
Maggiori informazioni le trovi nella sezione Modding, dove trovi anche le guide delle varie Custom Rom
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
te hai qualche widget riguardo la batteria o nn usi niente nessuna percentuale ?
É questo il bello di avere la Custom Rom di Cyanogenmod 7: tra le impostazioni puoi personalizzare vari aspetti dell'interfaccia grafica, come ad esempio l'icona della batteria. Poi scegliere tra icona, percentuale e,nella nuova Cyanogenmod 10, anche cerchio e cerchio con percentuale. Io, naturalmente, uso la visualizzazione della percentuale. Cmq se vuoi semplicemente un'app che ti dica la percentuale c'é Battery Indicator
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
ok, leggi il pm...
cmq la batteria è una cacca appena staccato dal 100 passa al 95 dal 90% in giu diventa piu "dura a scendere..."
avevo trovato su ebay 2 batterie da 1500 mAh più caricabatterie esterno ad un prezzo basso e mi sono lasciato tentare...solo che il tutto è ancora fermo (ormai da quasi un mese) in dogana.
Mai successa una cosa del genere, si vede che i doganieri sono troppo impegnati per sbloccare il mio pacchetto :bd:
Allora, io non ho il vostro smartphone, ma quest' estate ho avuto lo stesso problema con l' s6102, (e ora con l' S7562) penso sia la stessa cosa anche con l' ace: girovagando per la rete e provando ho capito che : mentre per i vecchi cellulari, navigatori ,ecc , bastava collegare l' usb con i suoi 5 v per andare in ricarica (sfruttando la portata dell' alimentatore) , ora le nuove apparecchiature con consumi più elevati , per evitare problemi a loro e agli alimentatori se sono collegati sono i 2 pin esterni del 5v assorbono solo 100 mA e quindi , da spenti vanno in ricarica, mentre da accesi alcuni (htc desire di un mio amico ) segnalano la possibilità di mancanza di corrente, altri (samsung 6102 e 7562 nel mio caso) non vanno proprio in ricarica, ma hanno bisogno pure di sentire delle tensioni sui pin 2 e 3 (dati) che gli "dicono " la corrente che si può prelevare (nel caso di collegamento diretto al pc tramite i cavi dati dell' usb, viene già comunicato l' assorbimento possibile), quindi o si prende già un alimentatore (da 220 o da 12) con queste caratteristiche (io ho preso quello originale htc desire da 1A , sia quello da accendisigari che quello da parete e funziona benissimo, ma ora se ne trovano anche di cinesate ) oppure si può costruire un adattatore per quelli esistenti, locicamente che abbiano la portata almeno di 1A (non so se ne trovano già fatti, io ne ho uno che era nella confezione di una batteria aggiuntiva per smartphone, ecc.., infatti se si usa il suo cavo originale, con l' adattore microusb fornito tutto ok , mentre con un cavo dati normale con cell. acceso non va in carica).
Il pin 1 è VCC ( 5 Volts, filo di colore rosso ) , il 4 è GND (gnd, filo di colore nero)sono l' alimentazione, il pin 2, D-, di colore bianco e il pin 3, D+, di colore verde, servono per trasferire i dati PC e sono anche usati per dire al dispositivo collegato in carica le caratteristiche del caricabatterie, esempio la corrente massima prelevabile.
Questo viene fatto in modo semplice dai caricabatterie, (dando una tensione ai pin D+ e D- di certi valori, oppure mettendo in corto D+ e D- ), oppure in modo più elaborato dai PC, tramite i driver . Punto restando che io non l' ho fatto (perchè come detto mi sono aggiustato diversamente), comunque ho misurato le tensioni tra 2 e 4 , tra 3 e 4 e mi oscilla tra 0,35v e 0,40v (verificate il vostro originale se avete la possibilità ) , mentre in rete vi sono altri valori ma dell' iphone (2 volt sul pin D+ e 2.7 volt sul pin D- verso gnd) o valori invertiti per ipad (carica maggiore, ma anche alimentatore più potente mi pare) . Allego schema possibile (da calcolare le resistenze e verificare le tensioni dei pin 2 , 3 verso il 4). Sperando di essere stato utile e di riuscire a completare il discorso , attendo le vostre considerazioni .... ciao
io da pc me lo carica, anche dall'adattatore per l'accendisigari (ma ora mi fate venire il dubbio, dovrei controllare meglio). cm cavo cmq non uso il suo originale, ma uno nokia.
da pc non ci sono problemi , se gli adattatori sono già per le ultime generazioni neppure (sempre a telefono acceso si parla, da spento i miei partono sempre in ricarica), per i cavi dati ,come collegamento sono tutti uguali, (può cambiare la sezione dei fili )
Puoi dirmi se e come hai risolto?che ho il tuo stesso problema solo che la batteria dura 10minuti D: non so cosa fare ho gia ordinato una nuova batteria...
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Salve a tutti come dal titolo non so se quello che mi sta accadendo è
problema di batteria o di telefono..allora praticamente io posseggo un samsung galaxy ace 5830 il problema è che non appena apro una qualsiasi app la batteria mi scende totalmente da quasi al massimo fino a darmi gli avvisi di collegare il carica batteria.. io ho provato il fatto dello beet sleep facendo come ho letto su un sito allora ho messo il cellulare offline poi ho chiuso il telefono ho rimosso la batteria per qualche minuto dopodichè ho inserito la batteria acceso il telefono poi ho voluto aprire un paio di cose le ho chiuse e ho bloccato lo schermo lasciandolo fermo per qualche decina di minuti unq volta sbloccato ho usato cpu spy e mi segnava il beet sleep al 60% quindi io ora vorrei domandare a voi è un problema di batteria o di telefono
salve apro questo topic per dirvi che circa 2 settimane fa ho comprato l' andida ( batteria cinese da 1800 mah). lo comprata per necessita visto che quella originale non dura come voglio io. siccome tutti dovevano che durava molto di piu, lo comprata e dopo una settimana noto che dura come l' originale. io ci faccio un uso abbastanza intenso con 6 ore di standby 3 ore di navigazione 1 ora di musica e un po di messaggi e qualche giochi vi informo che uso il wifi e non la rete mobile. comunque fatto sta che io queste cose con l' originale arrivavo alle 9 di sera e con questa batteria che e da 1800 arriva anche essa alle 9 se non di meno( forse arriva alle 8.30). il bello che la differenza di mah e di 450mah che non sono pochi xD comunque vi prego di aiutarvi se sono di aiuto lo anche calibrata :) grazie e aspetto risposte da tutti ;)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Io ne ho comprata una cinese dal cinese difianco a casa mia ( rotfl ) da 1300mAh , ho fatto scaricare a zero la vecchia, così il sistema legge 0%, poi ho messo quella nuova, e ho fatto scaricare a zero anche quella, poi l'ho caricata da spento tutta la Notte, e poi ho acceso in recovery con il caricabatteria attaccato, ho fatto Wipe Battery Stats, e poi ho riavviato sempre con il caricabatteria attaccato, e l'ho caricato da acceso per un altra oretta.. Mi dura molto di più di quella originale, anche perchè quella originale dopo un anno aveva perso minimo il 10% di carica effettiva ;)