Scusate l'ignoranza ma quali sono i benefici facendo Root del telefono?
Visualizzazione stampabile
Scusate l'ignoranza ma quali sono i benefici facendo Root del telefono?
Salve ragazzi,dopo aver installato il gioco trialbike demo che pesava ben 24 mb la memoria è scesa a ben 1,2 mb liberi.Ma dopo averlo disinstallato la memoria non è salita e sono statocostretto a eliminare tutte le applicazioni.Può darsi che i dati sono rimasti salvati e non si sono eliminati?E ora come faccio a ritrovarli e cacciarli?
Perfavore aiutatemi :)
volevo fare una domanda...ma quante applicazioni supposta il galaxy ace? perchè la prima ragzza aveva piu di 40 applicazioni mentre cicciosteam ne aveva 100??? sono nuovo e non ci capisco nulla =) volevo sapere ad esempio quali app occupano di piu...grazie =)
Ma il fatto è che il pacchetto dell'installazione non c'è più se ho disinstallato il gioco
Si vede che ti son rimasti dati sul telefono. Prova a vedere con un gestore tipo es gestore file
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
Se non hai il root e non vuoi usare tool tipo ES GEstore File o Titanium, Posso consigliare il "formattone" (ossia il ripristino impostazioni di fabbrica)?
Io ho risolto cosi', e poi da quel momento evitare di scaricare, installare, e disinstallare programmi a manetta.
Purtroppo la memoria dell'Ace e' scarsa ed e' l'unico grosso problema.
EDIT: comunque mi pare strano, programmi da 24 mega che si installano nella memoria principale non ne ho ancora incontrati, solitamente i programmi (in genere giochi) installano pochi mega il resto li mettono nella sdcard! Per cui siamo sicuri che tu stai veramente parlando della memoria base e non della sdcard? Perche' se parli della sdcard puoi tranquillamente cercare i file di quel gioco usando un qualsiasi file maneger, e zappare via la relativa cartella e tutti i 24 mega!
EDIT2: anche perche' con 1.2 mega liberi di memoria base il telefonino da' di matto, non ricevi neanche gli sms, per cui io sospetto che tu stia parlando della sdcard...
Installa di nuovo l'applicazione, poi cancelli i dati e rimuovi l'applicazione.
ciao a tutti raga anche io vorrei avere i permessi di root nel mio galaxy ace però mi confermate che l' unroot funziona a dovere ? nel senso che se vorrei fare l' unroot in futuro toglie completamente i privilegi di superuser e ritorna tutto com'era ?
Poi un altra cosa se in futuro per il galaxy ace rilasciano un nuovo aggiornamento dell'android pur avendo istallati i permessi di superuser non comporta nulla con l'aggiornamento dell'android ??
attendo vostre risposte...
ciao ragazzi, io ho fatto tutto quello che c'è sulla guida e adesso riesco a spostare le app da una parte a l'altra. Grazie per le spiegazioni.
Ma mi sorge un dubbio, sulla memoria del telefono mi sono rimaste solamente le app di sistema e lo spazio rimanente è sempre poco, cosaltro è che occupa spazio nella memori del cell?
Posso cancellare qualcosaltro?
Grazie in anticipo.
Mi son trovata in questa vecchia discussione "per caso", in quanto ho lo stesso problema di NKXICE !!! :( Innanzitutto grazie Cicciostem per le tue istruzioni.. finalmente qualcuno che usa un linguaggio accessibile anche a chi, come me, avendo acquistato da pochissimo il primo android ed essendo "ignorante" in materia, fa veramente fatica a capirci qualcosa quando si iniziano ad utilizzare termini tecnici !!! ;) Ho seguito passo passo i tuoi consigli utilissimi, però ho ugualmente pochissimo spazio nella memoria interna !!! Ho sentito parlare della possibilità di spostare le app del sistema nella sd, in modo da avere abbastanza memoria nel cell, ottenendo i root e mi sono documentata al riguardo su questo sito, ma onestamente non ci ho capito proprio nulla ! -.-" Saresti così gentile da spiegarmi passo-passo, tenendo conto di quanto sono negata in materia (ebbene sì, sono una frana !), di che si tratta, quali rischi corro e come potrei fare?? Ti ringrazio anticipatamente, sei la mia ultima speranza !!! :)
Ciao Anjie, benvenuta :)
si vede che hai usato il tasto "cerca", almeno tu! :)
(anche se forse qualcuno troverà lo stesso da ridire perché hai riaperto una discussione vecchia di mesi e...boh, non si fa! :p)
io ti consiglio di NON spostare le app di sistema ma solo quelle installate da te.
In questo modo ottieni lo spazio che ti serve senza complicarti la vita (ad es. io di app ne ho circa 219: 99 sono di sistema, stanno nella memoria interna e non le tocco, le altre le ho installate io, in parte sulla sd, in parte nella memoria interna).
Una mia vecchia zia dice sempre "nessuno nasce imparato" ;)
La discussione in rilievo "root/unroot, flash, tweak per galaxy ace" è una delle guide di riferimento del forum e risponde in maniera semplice a molte domande su questo genere di argomenti, ti consiglio di darci un'occhiata ;)
Per poterti aiutare davvero dovresti dirci quale versione di android hai (puoi leggerlo in 'Impostazioni --> Info sul dispositivo --> Versione Android').
In generale, ottenere i permessi di root ti permette di personalizzare il tuo telefono, ad esempio spostando le app che non si possono installare sulla sd sulla memoria esterna (cioè la stessa sd!).
Ottenere i permessi di root può essere molto semplice (se hai android 2.3.3 o più recente) ma ti FA PERDERE LA GARANZIA. Quindi semmai dovessi portare il cell in assistenza dovresti prima levare il root (cosa altrettanto facile, purché il telefono si accenda ;)).
Prima di avventurarti nel root potresti provare a installare un'app come "App2sd" (o "Link2sd") che ti sposterà in automatico le applicazioni dal telefono alla sd(*).
mau.
(*)NB.
Senza permessi di root vengono spostate solo le app che possono essere installate su sd e, comunque, una parte dei dati continua a occupare la memoria interna.
Con il root questo non avviene.
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere
Innanzitutto grazie per la risposta !!! Mi spiace aver riaperto questa "vecchia" conversazione, ma tutte quelle che ho letto parlavano in un linguaggio a me "sconosciuto" e mi sarei sentita un tantino fuori luogo a fare delle domande banalissime ! :-[
Prima di postare questo commento, non appena è sorto il problema, ho cercato di spulciare un po' tra i vari post e ho installato Link2sd sperando (invano) che risolvesse il problema, ma niente da fare: giochi a parte, la gran parte delle applicazioni che ho scaricato si memorizzano direttamente nella memoria interna del telefono e non si possono spostare sulla sd: go launcher ex, torcia, fb, lo stesso Link2sd, avg antivirus e così via... ma per quale motivo?
Oggi in preda ad un "esaurimento nervoso" ho deciso di ripristinare il cellulare, togliendo di mezzo tutte le applicazioni.. e successivamente, solo per averne rinstallate 3 (che, ovviamente, non si possono spostare sulla sd), mi sono rimasti 94 mb liberi su 170 ! :O (Che poi, non ho mica capito come sia possibile ciò: ho fatto la somma delle dimensioni di tutte le app e non vanno oltre i 50 mb, altro che 87 utilizzati, soprattutto contando che dopo la formattazione non ho più sms salvati !) Tu come fai ad averne 99, grazie ai permessi? :D
Avevo optato, dunque, per ottenere i root, ma innanzitutto mi sono sorte tantissime domande: 1) oltre al problema della garanzia, ho letto che il procedimento è molto rischioso e che a seguito del quale spesso il cellulare può bloccarsi, è vero? 2) Se sposto "forzatamente" le applicazioni scaricate sulla sd, il loro funzionamento è ugualmente assicurato (altrimenti che motivo ci sarebbe per non consentirlo, di norma)? 3) In che senso non devo spostare sulla sd le app del sistema: ti riferisci a quelle già preinstallate, come google maps?
In realtà, ho pure cercato imprudentemente, varie volte, di eseguire le procedure indicate per ottenere i permessi root, ma non ci sono riuscita e ho lasciato perdere prima di combinare qualche danno irreparabile ! Ho letto anche che dovrei effettuare una partizione -o una cosa simile - della sd.. è necessaria questa cosa? Ripeto, per me tutto ciò è "arabo", nonostante abbia cercato di informarmi da più fonti ! :'(
Ah, ho controllato la versione del mio Ace, è: 2.3.6 !
Chiedo scusa per il post lunghissimo, ma ho una confusione terribile in testa !!!
Angie. O:)
P.s. Domani darò un'occhiata a quelle discussioni, grazie mille ! ;)
Se proprio volete volete liberare tutta la memoria interna vi conviene smanettarci un po ;)
C'è una guida che si chiama a2sd +autoinstAllanti che ti dovrebbbe spostare tutto sulla sd...
L'unico svantaggio??
Se hai una sd noormale e se hai tante app quando riavvii il cell ci metterà un po a caricare ;)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
Il forum serve per aiutare e farsi aiutare, nessuna domanda è mai stupida, perciò chiedi pure senza paura :)
essenzialmente per due motivi: per scelta/dimenticanza dello sviluppatore oppure perché l'app ha un widget che, per funzionare, deve rimanere nella memoria interna.
In genere, anche i temi o il launcher (es. Go) devono essere installati sulla memoria interna per funzionare correttamente, ed è per questo che non supportano l'installazione su sd.
a parte il fatto che non vale la pena innervosirsi per una cosa così ;) ma poi... 94 Mb liberi su 170: qual'é il problema??
sfatiamo un mito: la memoria interna sull'ace è poca ma c'é!
e già che c'é va usata (se non altro, perché l'abbiamo pagata insieme a tutto il resto del cell!)
L'esperienza (mia e di altri più esperti) insegna che questo telefono inizia ad avere qualche problema (rallentamenti, consumo eccessivo della batteria, "scatti" ecc) solo quando la memoria interna libera diventa inferiore a 25-20 MB.
Per il resto, perché non usarla? ;)
Quelle 99 app di sistema comprendono tutto quello che era installato nel cell quando l'ho comprato (dall'applicazione per la tastiera del telefono - che uso sempre - a yahoo finance - che non ho mai usato!). Se hai Link2sd puoi "contare" le tue applicazioni di sistema cliccando l'icona a forma di imbuto (la prima da sinistra, in alto, nella schermata principale di Link2sd) e scegliendo la voce "Sistema" dal menu a tendina.
Quello che volevo dirti con quel numeretto è che puoi tenerti tutte le app di sistema nel telefono e installartene altrettante (o molte di più) in una "parte" della scheda sd.
Allora: tutte le procedure che modificano il sistema operativo del telefono e che non vengono fatte dal centro assistenza sono "molto rischiose". Significa che le fai a tuo rischio e pericolo e che nessuno sarà responsabile se accade qualcosa al telefono, se non tu che eri presente e che ci hai messo mano ;)
Detto questo, ottenere i permessi di root su android 2.3.6 (il tuo) è una cosa che dura, al più, 2-3 minuti. Nel 99% dei casi va tutto bene ma, a leggere qui sul forum, si può sempre commettere qualche errore.
La cosa migliore da fare, secondo me, è assicurarsi di aver letto e capito bene 'come si fa', scaricare i file necessari da pc (o cmq con una connessione stabile e veloce), avere il cell con la batteria carica e procedere con attenzione.
Per il resto, il "procedimento molto rischioso che spesso blocca il cellulare" non è quello del root ma quello di installazione di un nuovo firmware (= una specie di versione modificata di android, per capirsi).
Ottenuti i permessi di root, per spostare davvero tutte le app dovrai partizionare la scheda sd (perdona i paroloni "tecnici", ma questo è...). Qui puoi farti un'idea di cosa sia una partizione. In pratica devi suddividere la sd in due parti: una (che già c'é) ti permetterà di memorizzare, ad esempio, le foto e i video della fotocamera, l'altra (che deve avere filesystem 'ext2' e deve essere di tipo 'primary') funzionerà come una estensione della memoria interna.
In questo modo, anche se sposti le applicazioni nella sd, il telefono le "vedrà" come se le avesse ancora nella memoria interna e, si, il funzionamento delle app rimarrà invariato :)
L'unico motivo per cui non viene "consentito" di default è che i produttori dei telefoni non vogliono concederci i permessi di root (che ci permettono anche di apportare altre modifiche al telefono come, ad esempio, eliminare i brand dei gestori telefonici o cambiare altre impostazioni di fabbrica) oltre al fatto, naturalmente, che la partizione sulla scheda sd devi fartela da sola!
Link2sd ti farà vedere quali app puoi spostare (in quel programma si usa la parola "linkare" o "collegare" ma il senso è quello). Io maps ce l'ho collegata ma gtalk no, ad esempio. In linea di massima, puoi iniziare a spostare tutte quelle scaricate da te, ad esclusione del launcher (perché all'avvio il telefono impiega un certo tempo a leggere la sd e a caricare le app che hai spostato/collegato).
Per il root qui trovi la guida ufficiale del forum (sotto la domanda in neretto "Come ottenere il root" - "Procedura per Android Gingerbread 2.3.3-2.3.6"). Io, in realtà, ho seguito il procedimento descritto in quest'altro post (in cui trovi anche il file per cancellare il root - "unroot" - nel caso dovesse servire).
Su come spostare le app nella partizione ext2 della sd usando Link2sd di recente ho scritto una specie di guida passo passo per un altro utente qui.
Per qualsiasi cosa chiedi pure :)
mau.
ps.
come vedi, posso far di peggio! :p
Edit: @SparkZ usare script al posto di un'app con la grafica colorata non è proprio consigliabile a chi ha appena iniziato! e poi:
- link2sd non rallenta l'avvio del telefono (al massimo ti ritrovi con qualche icona che non appare finché non termina la scansione della sd)
- cosa te ne fai di "tutta la memoria libera"? tra 150MB liberi e 50 MB liberi non c'é nessuna differenza. Nell'ace non c'é alcun disco che gira e consuma energia, quando accendi il tel la memoria interna è come una pennetta usb: viene alimentata (e letta) sia se è piena sia se è completamente vuota!
si sulla cosa su link2sd ho sbagliato termine ;)
ma guarda che se ti rimangono pochi mb sulla memoria del telefono ti ritroverai con parecchi rallentamenti..
(ho vissuto questa esperienza della memoria piena e ti assicuro che ho faticato perchè ritornasse veloce e fluido).
..Graaazieee, ce l'ho faaattaaa !!! rotfl
Perdonate il mio tono eccessivamente "festoso", ma in questo momento sono felicissima: non pensavo che ci sarei riuscita e, per giunta, senza combinare danni (..spero.. :-X) ! Ho ottenuto i root grazie al secondo link che mi hai postato, quello che hai usato anche tu -per intenderci- e c'è voluto davvero pochissimo, era una guida semplicissima.
Ahahah hai perfettamante ragione, in realtà sono già di mio abbastanza "fumantina", ma il cellulare mi stava stressando da giorni per via della memoria insufficiente, nonostante cancellassi ogniqualvolta messaggi e le applicazioni più "inutili". Effettivamente 94 mb liberi su 170 son tanti, ma avevo installato solo tre misere applicazioni dopo il ripristino e avevo paura si ripresentasse nuovamente il solito problema, contando che ne avrei dovute scaricare delle altre in questi giorni.Quote:
"a parte il fatto che non vale la pena innervosirsi per una cosa così ma poi... 94 Mb liberi su 170: qual'é il problema??"
Ora però, devo darti una spiacevolissima notizia: ebbene sì, non ti sei ancora liberato di me ! :p
Dopo aver ottenuto i permessi ho cercato di capire, sempre leggendo vari post, su come effettuare la partizione della sd e l'unica guida un po' più semplice, alla mia portata, è questa: [GUIDA] Clockworkmod + partizione Sd + Link2sd. Purtroppo non posso postare il link altrimenti non mi permette di commentare, essendo nuova del forum. E' attendibile? Tu ne conosci delle altre, magari "migliori" o più complete?
Come faccio ad importare queste determinate caratteristiche ad una sola parte? Mi basta seguire la guida ed esce tutto in automatico o devo seguire una determinata procedura? Avendo letto la tua "guida", mi sembra di capire che questa parte deve avere minimo una memoria di 200 mb.. e se la facessi da 500 (per stare "tranquilla") andrebbe bene o è eccessivo? La mia sd ha una capienza di 2Gb.Quote:
"In pratica devi suddividere la sd in due parti: una (che già c'é) ti permetterà di memorizzare, ad esempio, le foto e i video della fotocamera, l'altra (che deve avere filesystem 'ext2' e deve essere di tipo 'primary') funzionerà come una estensione della memoria interna."
Quando dovrò spostare quelle determinate applicazioni nella parte (la sola) che il telefono può "visualizzare", in quanto lo necessitano per funzionare correttamente, come farò a scegliere tra le due? O fa tutto in automatico?Quote:
"In questo modo, anche se sposti le applicazioni nella sd, il telefono le "vedrà" come se le avesse ancora nella memoria interna e, si, il funzionamento delle app rimarrà invariato"
Come mai? C'è un criterio logico (presumo) per scegliere?Quote:
"Io maps ce l'ho collegata ma gtalk no, ad esempio."
Beh, per oggi ho finito di stressarti con le solite 300 domande. :-[
Ti ringrazio davvero per la pazienza dimostrata, finalmente, grazie alle tue spiegazioni "elementari" sto riuscendo a capirci qualcosina in più !!! :D
[QUOTE=Anjie;1476946]..Graaazieee, ce l'ho faaattaaa !!! rotfl
Perdonate il mio tono eccessivamente "festoso", ma in questo momento sono felicissima: non pensavo che ci sarei riuscita e, per giunta, senza combinare danni (..spero.. :-X) ! Ho ottenuto i root grazie al secondo link che mi hai postato, quello che hai usato anche tu -per intenderci- e c'è voluto davvero pochissimo, era una guida semplicissima.
Ahahah hai perfettamante ragione, in realtà sono già di mio abbastanza "fumantina", ma il cellulare mi stava stressando da giorni per via della memoria insufficiente, nonostante cancellassi ogniqualvolta messaggi e le applicazioni più "inutili". Effettivamente 94 mb liberi su 170 son tanti, ma avevo installato solo tre misere applicazioni dopo il ripristino e avevo paura si ripresentasse nuovamente il solito problema, contando che ne avrei dovute scaricare delle altre in questi giorni.
Ora però, devo darti una spiacevolissima notizia: ebbene sì, non ti sei ancora liberato di me ! :p
Dopo aver ottenuto i permessi ho cercato di capire, sempre leggendo vari post, su come effettuare la partizione della sd e l'unica guida un po' più semplice, alla mia portata, è questa: [GUIDA] Clockworkmod + partizione Sd + Link2sd. Purtroppo non posso postare il link altrimenti non mi permette di commentare, essendo nuova del forum. E' attendibile? Tu ne conosci delle altre, magari "migliori" o più complete?
Quote:
Come faccio ad importare queste determinate caratteristiche ad una sola parte? Mi basta seguire la guida ed esce tutto in automatico o devo seguire una determinata procedura? Avendo letto la tua "guida", mi sembra di capire che questa parte deve avere minimo una memoria di 200 mb.. e se la facessi da 500 (per stare "tranquilla") andrebbe bene o è eccessivo? La mia sd ha una capienza di 2Gb.
La guida è attendibile e non presenta rischi di sorta.
Prima installi la recovery alternativa clockworkmod5 (come spiegato nella guida! La recovery è, detto in termini semplici, una parte del sistema operativo che viene utilizzato in situazioni di emergenza, un po' come la modalità provvisoria di windows...ti permette di eseguire alcune operazioni semplici sul cellulare, come cancellare tutti i dati presenti (questa procedura è detta WIPE, in inglese, pulizia), oppure installare un sistema operativo modificato, ma anche partizionare la sd :)), poi partizioni la scheda sd (advanced->partition sd card) scegli 512 mega per la partizione, 0 mega per lo spazio di swap (in pratica, non so se hai presente cosa sia la ram, la memoria virtuale che viene occupata dalle app in esecuzione. Ecco, lo swap è in pratica memoria RAM aggiuntiva che sta sulla memoria SD invece che nella memoria interna. Siccome l'ace legge molto lentamente la scheda sd, non utilizzeremo lo swap, poiché rovinerebbe la scheda senza migliorare le prestazioni), poi riavvii e attivi la partizione con link2sd. Non ti preoccupare, ci riuscirai senza problemi.
500 mega vanno benissimo, non credo avrai problemi. Io ho una sd da 16 giga, ho partizionato 15+1 e ho dovuto installare 150 applicazioni per riempirne il 70%, puoi installarne davvero moltissime anche con 500 mega.
Puoi decidere nelle impostazioni se spostare automaticamente le applicazioni nella memoria interna della sd (la partizione che tu hai da 500 mega), in ogni caso link2sd ti avverte sempre quando ci sono app spostabili oppure che ha appena spostato con una semplice notifica. Io solitamente metto tutto sulla partizione, anche se probabilmente tenendo un'app nella memoria interna all'avvio del cellulare potrai utilizzarla prima di quelle nella partizione (anche se ci mette forse 20 secondi in più a scansionare la sd...).Quote:
Quando dovrò spostare quelle determinate applicazioni nella parte (la sola) che il telefono può "visualizzare", in quanto lo necessitano per funzionare correttamente, come farò a scegliere tra le due? O fa tutto in automatico?
Come mai? C'è un criterio logico (presumo) per scegliere?
Il criterio logico dipende da ciascuno di noi, io preferisco avere tutto sulla partizione :)
A tua disposizione :)Quote:
Dunque,
Beh, per oggi ho finito di stressarti con le solite 300 domande. :-[
Ti ringrazio davvero per la pazienza dimostrata, finalmente, grazie alle tue spiegazioni "elementari" sto riuscendo a capirci qualcosina in più !!! :D
Ciao...io sono nuova qui infatti è solo una settimana che ho questo telefono.
Sono proprio alle prime armi cmq quello che ho letto finora mi ha già aiutato moltissimo a capire qualcosina del mio telefono.
La mia domanda è questa: come posso spostare i dati che sono nella memoria del telefono alla scheda sd? Naturalmente non parlo delle applicazioni ma del resto.... Al momento sono disponibili circa 30 mb nel la memoria del mio telefono, mentre la sd ha 5 gb disponibili.
Grazie per l'attenzione.
:):):)
su questa cosa, purtroppo, non so come aiutarti (o consigliarti): djpredator si intende di partizioni create direttamente dal cellulare più di me, che invece preferisco fare tutto dal pc usando gparted (o programmi simili per windows).
Quello che posso dirti sulle dimensioni è che in quella discussione suggerii "almeno 200 MB" per dire che non ha senso farla più piccola: si riempirebbe subito e il problema si ripresenterebbe di nuovo!
Ovviamente, più è grande e meglio è. Ma essendo una partizione in cui puoi mettere solo applicazioni (e non, ad esempio, musica o fotografie scattate da te) è anche sprecata farla troppo grande, soprattutto se la sd non è molto capiente - quella da 2gb che stava nella confezione del telefono è "piccolina" rispetto a quelle in vendita oggi...
500 MB (su 2GB) sono un buon compromesso, anche se, quando l'ho fatto io, ho preferito comprare una nuova scheda su amazon.it (7 Euro per 8 GB in classe 10: capiente & veloce in lettura/scrittura per 'stare tranquillo' e non doverla sostituire più).
Allora, il telefono 'vede' tutte e due le parti (che, con paroloni tecnici si chiamano partizioni), solo che le tratta in maniera differente:
1) La partizione che ora occupa tutta la tua sd viene considerata come "memoria esterna per i dati dell'utente" (cioè i tuoi) e viene usata normalmente per memorizzare, ad es., fotografie, musica, messaggi + quelle app che supportano l'installazione sulla sd.
2) La partizione ext2, che puoi creare nel modo che ti ha indicato dj, viene considerata come "memoria interna" e viene usata per memorizzare tutte le applicazioni con i loro dati e la cache.
La differenza tra le due sta nel fatto che tu puoi usare la prima a tuo piacimento (ad es. scatti una foto e la memorizzi su quella partizione della sd oppure hai una canzone in mp3 sul pc che vuoi usare come suoneria del cell: colleghi l'ace al pc e copi la canzone su quella partizione della sd, ecc.). Viceversa, la seconda partizione (ext2) può essere usata solo da android mentre tu puoi solo "indicargli", tramite Link2sd, quali applicazioni vuoi che siano spostate lì.
Quando scaricherai una app questa, a seconda di come è stata configurata dallo sviluppatore, si installerà automaticamente nella memoria interna o in quella esterna (= partizione 1). Tu, dalle opzioni di Link2sd, potrai scegliere se tenere quell'app lì dove si è installata oppure se spostarla nella partizione 2 (che rappresenta, per così dire, una "estensione" della memoria interna sulla sd).
Il "criterio (logico) per scegliere" è soggettivo, come dice anche dj, ma secondo me dipende molto da 2 fattori:
uno: all'avvio del cell, avrai notato anche tu che sulla barra di notifica appare il messaggio "scansione multimediale in corso" (e, subito dopo, "scansione multimediale completata"). Bene, significa che il telefono ha bisogno di un certo tempo per leggere tutta la scheda sd e sapere cosa c'é sopra. Se hai spostato sulla partizione 2 una app che serve a visualizzare la schermata principale del telefono con le icone e i menù (si chiama launcher) questa inizierà a funzionare davvero solo dopo che la scansione multimediale sarà terminata, rallentando un po' il telefono - e non è il massimo se il cell ti serve subito per una emergenza ;)
l'altro... è la pigrizia! non sempre ho la voglia/pazienza di spostare tutte tutte le app che installo :p magari aspetto che si riempie un po' la memoria, poi le sposto tutte insieme e, se qualcuna rimane lì dov'é pazienza! xD
ciao stefy, benvenuta :)
per "spostare i dati dalla memoria del telefono alla scheda sd" intendi foto, messaggi e contatti della rubrica?
La maggior parte delle applicazioni ti da, tra le impostazioni, la possibiltà di scegliere dove salvare quei dati (invece altre si "accorgono" della presenza della sd e salvano direttamente lì, mentre altre ancora non supportano affatto la sd e salvano necessariamente nella memoria interna).
Tutti gli altri tipi di dati (dati, cache e librerie delle applicazioni) possono essere spostati solo con i permessi di root (e, ad es., Link2sd).
mau.
Se non avete intenzione di invalidare la garanzia seguendo la procrdura per ottenere i permessi di root, consiglio di utilizzare almeno App2Sd, un'applicazione che mostra con un'interfaccia davvero intuitiva le app sulla memoria interna, sulla esterna e quelle spostabili, tutto in ordine della dimensione e permette anche di rimuoverle direttamente da lí.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Si, mi riferisco proprio a foto messaggi e contatti perchè per le applicazioni ho già installato App2sd....per quanto riguarda il root....sono troppo alle prime armi anche solo per chiedere di cosa si tratta!
Allora:
il "root" sono i privilegi di amministrazione, cioè sono dei privilegi per fare in modo di poter modificare tutto ciò che riguarda i file di sistema, e si può ottenere flashando (facendo eseguire al sistema delle operazioni contenute in un file zip) dalla recovery (un menù con da cui si possono effettuare importanti operazioni come eliminare tutti i dati (wipe, pulizia), eseguire zip (come detto prima), fare interi backup di tutto ciò che c'è nel telefono e altro.
Si può accedere a questo menù tenendo premuto il pulsante centrale e premendo il pulsante laterale per accendere al telefono (ovviamente ciò a telefono spento). Per poter installare una mod (una versione modificata del sistema android) è consigliato installare una recovery modificata, la ClockWork (attualmente è alla versione 5.qualcosa).
Se non hai capito qualcosa in particolare, basta dirlo e ti verrà spiegato meglio
non è mai troppo presto per imparare ;)
--> piano piano, quando hai un po' di tempo, dai un'occhiata a questo post
(può essere 'presto' per invalidare la garanzia, semmai!)
cmq, contatti della rubrica e messaggi non dovrebbero occupare troppo spazio, soprattutto se sono di solo testo. App diverse da quella di default (es. Go SMS pro, Pansi o Handcent) dovrebbero darti, nelle impostazioni, la possibilità di decidere dove salvare i mess.
Foto & video fatte con la cam del telefono vengono salvati di default sulla sd e così pure e la musica importata dal pc o i file audio registrati da te.
In realtà la memoria interna si riempie con i file di cache (temporanei) e di configurazione delle app (oltre che, naturalmente, delle app che non si possono installare su sd).
ciao,
mau.
Edit: ZwynGotcha mi sono accorto ora che avevi già risposto tu!
Parlando per esperienza personale, passate un paio di settimana dall'acquisto dell'Ace, ero arrivato a centellinare ogni app per restare sora ai 20MB si spazio libero nella memoria interna, non potevo neanche pensare di installare qualche app da 10 o più mega perchè altrimenti mi sarebbe rimasta pochissimo spazio.. Root, partizione sd e link2sd e non avrai più problemi di spazio..
yakuake, non preoccuparti, un aiuto in più non può far che bene
ciao... scusami per il disturbo, sono nuova del forum.. io ho un galaxy ace è ho lo stesso problema.. memoria del telefono piena (non mi arrivano più neanche i messaggi) e scheda sd da 16 gb quasi vuota... ho già spostato da tempo tutte le applicazioni possibili sulla sd, ma applicazioni come facebook (che occupa ben 50 mb), youtube, google maps non si possono spostare. ho letto qualcosa sui permessi di root, però tutto quello che trovo riguarda la versione 2.3.3.. io ho la 2.3.6... non so ho paura di combinare qualche guaio..Aiutoooo momentaneamente ho rimosso facebook, ma vorrei riuscire a ottenere i permessi di root al più presto e installare facebook sulla sd..
non è che riusciresti ad aiutarmi vero? grazie comunque in anticipo
[QUOTE=djpredator17;1477286]
ciao a tutti... ho letto che sei riuscita ad ottenere i permessi di root e a spostare le applicazioni sulla sd.. anche io sono nuova del forum, non riesco a trovare guide alla mia portata...non è che potreste spiegare anche a me come fare?:-[ io ho un galaxy ace con versione android 2.3.6... Grazie in anticipo...:-[:-[:-[
ciao elena, benvenuta :)
anche Anjie ha la 2.3.6 e, come ha scritto qui, è riuscita ad ottenere i permessi di root senza problemi seguendo questa guida (thx to Malvagio! :))
Raccomando anche a te di scaricare i file con una connessione veloce ed affidabile (es. adsl wifi) e non direttamente dal 2g/3g del cell.
Ti ricordo, poi, che ottenere i permessi di root fa perdere la garanzia, anche se col secondo file che trovi nella guida di Malvagio puoi, in caso di necessità, eliminare il root (e "recuperare" la garanzia).
mau.
Citando djpredator da questo topic,
Questa procedura funziona per ogni versione del firmware stock (quello originale, che c'era sul telefono dall'inizio) dalla 2.3.3 alla 2.3.6, in breve ti basta mettere quel file zip nella sd, andare nella recovery e flasharloQuote:
Come ottenere il root
Rootando il telefono si invalida la garanzia. Qualunque problema riscontriate dopo aver effettuato il root non sarà sistemato in assistenza. State attenti a giocare con ROM, recovery e CPU perché potete bloccare completamente il vostro telefono.
Con il root possiamo:
- Modificare la frequenza del processore del nostro smartphone (migliorare le prestazioni, conservare batteria)
- Rimuovere applicazioni di sistema
- Accedere ai files di sistema del cellulare
- Installare una ROM non originale
- Effettuare un backup completo del telefono
- Aumentare la memoria interna del nostro telefono
Procedura per Android Gingerbread 2.3.3-2.3.6
1)Scaricate il file da qui.
2)Caricate il file sulla scheda SD del telefono.
3)Spegnete il cellulare e riaccendetelo in modalità recovery (Tenere premuto il tasto centrale ed accendere il telefono).
4)Spostatevi con il bilanciere del volume su “install zip from SD card”.
5)Selezionate il file precedentemente copiato all’interno della memoria SD.
6)Aspettare fino alla schermata di conferma.
7)Cliccare su “reboot in normal mode” per riavviare il telefono.
8)Dovreste avere ora l'app " Superuser " installata, se così non fosse provate con la procedura per froyo qui sotto
Edit: yakuake, questa volta sei stato più veloce tu lol
[QUOTE=elenaelena;1486333]elena.. hai un galaxy ace o un galaxy ace plus? la distinzione è importante...
ps. quando Malvagio dice:
"3. Scegli update from sdcard, e scegli il precedente file inserito nella memory."
intende che per muoverti tra le varie opzioni devi usare i tasti su/giù del volume.
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure ;)
m.
[QUOTE=yakuake;1486570] oddio... mi metti in difficoltà, non sapevo dell'esistenza di galaxy ace plus.. come faccio a vedere se è un galaxy ace plus? (scusate l'ignoranza :-[)
[QUOTE=yakuake;1486570]sisi chiarissimo.. =) però devo ancora iniziare.. prima volevo fare due domande (se non disturbo!!)
1) il punto numero 1. della guida dice di inserire il file nella sd.. significa che basta scaricarlo e spostarlo semplicemente nella sd che ho inserito nel computer? (cioè usando la sd come una memoria di massa?)
2) se, dopo aver spostato le applicazioni di sistema sulla sd (se mai riuscirò a farlo :-[), faccio l'unroot.. le applicazioni spostate rimangono sulla sd vero?
scusate ancora il disturbo... ma sono disperata :-[
grazie per la disponibilità :)
domanda numero uno risolta... ho già ottenuto i permessi di root (GRAZIE MILLE :) :) :) )
ora stavo cercando una guida per creare la partizione sulla sd... (mi scuso ancora per il disturbo :-[ )
Siamo qui per aiutare, tranquilla
Bisogna fare una distinzione: se le app possono essere spostate su sd "normalmente", e le sposti andando sulle loro informazioni e tappando su "Sposta sulla SD", là vanno nella partizione fat32 della sd (dove sono i file che sposti dal pc insieme alle foto ecc.), e le sposti così, anche rimuovendo i privilegi di root quelle applicazioni rimarranno, se invece le hai spostate in un'altra partizione (ext2/ext3/ext4) della sd, lette dal sistema come memoria interna, mimuovendo il root quei dati rimarranno in quella partizione, ma senza root non potrai accedervi.
Ti consiglio di installare Titanium Backup, la migliore applicazione a mio parere per fare backup sia delle applicazioni che dei loro dati.
Riguardo al creare la partizione della sd, il modo più semplice è quello di installare la recovery Clockwork5 e dopo averlo fatto, dalla recovery stessa, andare su Advanced e poi Create Sd Partition (vado a memoria, non ho il telefono a portata di mano, le opzioni da scegliere potrebbero variare ma sono simili a quelle che ho appena detto) e poi ti chiederà di scegliere la grandezza della partizione. Prima di fare ciò, salva tutti i dati che hai sulla sd, perchè creando una partizione il sistema deve prima formattarla.
Poi, a seconda della grandezza della tua sd, scegli (se hai una sd da 1/2 GB scegli 512MB, se più grande scegli 1GB), e poi puoi usare Link2SD (come detto un paio di post fa) per spostare la maggior parte delle app (anche quelle normalmente non spostabili) nella partizione della sd, in quanto il sistema crederà che le app siano ancora nella memoria interna.
Se hai altri dubbi non preoccuparti e chiedi
Edit: dimenticavo, si, basta mettere i file zip da eseguire nella recovery in una qualsiasi cartella della sd
Grazie mille..
è qualche ora che cerco di capirci qualcosa, e il risultato fin'ora è che ho ottenuto i permessi di root e creato la partizione da 1 gb =) TUTTO GRAZIE A VOI =) adesso dovrei aver finito no? usando link2sd però mi dice: "selezionare il file system della tua 2°partizione SD" ho selezionato ext2.. (opzioni: ext2,ext3,ext4, fat32/fat16,).. ore come faccio a spostarle sulla seconda partizione?
GRAZIE ANCORA =)
La clockwork crea partizioni in ext2, per cui hai selezionato l'opzione giusta
Ora, in alto a destra puoi vedere il pulsante a forma di imbuto per i filtri, così puoi vedere velocemente quali app hai spostato o no, quali sono nell'interna e quali nell'esterna ecc. Cliccando su un'applicazione, per spostarle nella partizione che hai appena creato basta premere su "crea collegamento", ad apparirà una notifica in alto avvisandoti che sta collegando/ha collegato l'applicazione.
Dalle impostazioni di Link2SD puoi impostare che ogni volta che installerai una nuova applicazione, verrà spostata nella partizione tramite Link2SD. Ovviamente, sposta solo le app installate da te e non quelle pre-installate (anche se in realtà un paio di app della Samsung potresti rimuoverle, ma per evitare problemi è meglio non farlo). Dopo aver spostato un po' di applicazioni, potrai vedere come la memoria interna aumenterà
Suppongo che premendo su 'sposta su sd' sposta l'app normalmente, come puoi fare dalle normali informazioni dell'app (lasciando cosi la cacge dell'app nel skstema e occupando cosí spazio), con 'collega' invece sfrutti la cunzione di Link2SD, cioé spostare app+ dati della stessa nella partizione ext2
Inviato dal mio Galacsi Eis usando *nome del forum qui* App
Salve a tutti anche io ho lo stesso problema della memoria e vorrei avvalermi della guida di djpredator e la domanda che vorrei fare è: una volta ottenuto i permessi di root istallata la cmw5, il formato(ext2 ext3 ext4) lo sceglie automaticamente o lo faccio io?ho una sd esterna da 2gb quella uscita dalla scatola che quantità devo dedicare alla partizione??grazie
USA IL TASTO THANKS SE TI SONO STATO D'AIUTO!!!!;)