leggi da qui in poi ;)
Visualizzazione stampabile
leggi da qui in poi ;)
usa il cerca.
guardate cosa ho trovato sul sito della samsung alla sezione aggiornamento firmware... nella schermata i modelli sono oridnati in base all'aggiornamento più recente... significa che è uscito per l'ace?
Ho fatto proprio ora la prova mandando un messaggio da un numero della rubrica con il +39 e niente, inviato ma non ricevuto.
Ho rifatto la prova cancellando manualmente il +39 e niente
Ho rifatto la prova digitando manualmente il numero e lo ricevo
ho rifatto la prova salvando il numero in rubrica senza il +39 e lo ricevo
Bho mistero
ieri ho messo la nuova ginger quella di giugno ma me lo faceva anche con quella di maggio.
Comunque grazie della risposta
Controlla il numero del centro messaggi
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Affinché l'app Musica mi veda la canzoni mp3 o altro audio dove le devo mettere nella SD ?
E stessa cosa per i file video...
Grazie ancora
Hispa
Leggi qst post scritto da me cosi ti schiarisci un po le idee sugli antivirus https://www.androidiani.com/forum/le...tml#post485378
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
Ma sto notando che molti si lamentano di sto cell..a mia sorella era partito il touch scriveva solo si sbloccava da solo ..io ho risolto tutto riportando alle impostazioni di fabbrica..magari cerca di canc tt anke applicazioni e nn fare backup ..magari nn e il touch che nn va ma e il cell ke e lento o qlk applicazioni che entra in conflitto e ti fa sballare anke il sensore boh xD Lol
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
basta che siano in sdcard/media. se sei pignolo li dividi in sdcard/media/audio e sdcard/media/video. i video, ovviamente, verranno indicizzati come thumbnails in galleria e/o altri programmi analoghi (io ho quickpic, ad esempio).
a me s'è inchiodato un paio di volte col froyo d'origine e ancora senza nessuna app installata. poco male: risolto rimuovendo la batteria.
dopo l'upgrade a gingerbread 2.3.3 nessuna rogna: stabilissimo e performante ;)
Buongiorno, colgo l'occasione con questo post anche per presentarmi... è da circa un mese che possiedo uno smartphone android, per la precisione un Samsung Galaxy Ace.
Sempre da circa un mese seguo il vostro blog e il vostro forum ho deciso di iscrivermi stamani e vorrei farvi una domanda a riguardo del sensore di luminosità del Galaxy Ace:
Cercando su internet ho già visto che non si capisce se tale sensore sia presente o meno... Il manuale d'istruzioni lo da come presente, il sito della samsung no, addirittura su internet ho trovato una recensione di un tizio che sosteneva che il sensore di luminosità nel galaxy ace funzionava in maniera ottima nella gestione dell'illuminazione dello schermo;
Personalmente non riesco a far dare a tale sensore un minimo segno di vita così per tagliare la testa al toro ho mandato una mail al servizio assistenza samsung che mi ha confermato la presenza di tale sensore... Non contento allora ho chiamato anche il numero verde dove ho provato a chiedere a un'operatrice tanto gentile quanto incompetente se effettivamente il sensore fosse presente sul cellulare e nel caso lo fosse come mai risulti non essere funzionante...
La risposta in pratica è stata una riconferma del fatto che il samsung Galaxy Ace possiede sto benedetto sensore E che il terminale dovrebbe poter gestire in automatico la luminosità dello schermo in funzione della luce rilevata dal sensore (cosa che il mio telefono non fa). Al che ho chiesto all'operatrice come mai scaricando programmi dal market il sensore di luminosità non venga rilevato e la risposta (ovviamente) è stata che Samsung non garantisce compatibilità con le applicazioni che non sono preinstallate sul terminale al momento dell'acquisto.
Io non so voi, ma di tutta sta storia ci capisco meno di prima... Rimango ancora con il dubbio che il sensore ci sia effettivamente, ma sia difettoso o bloccato tramite software... Qualcuno di voi ne sa qualcosa di piu?!
Ho acquistato da pochi giorni un Samsung galaxy ace, e ho notato che ieri sera mi si è spento all'improvviso (sebbene avesse abbastanza batteria) e ho notato che è successo mentre l ho lasciato due secondi in standby collegato tramite WI-FI, ho sentito dire che è un problema abbastanza comune, e mi hanno detto che per risolverlo devo scaricare Gingerbread 2.3.3,essendo molto ignorante su queste cose roftl,mi potreste dire per favore dove lo scarico?
Vi ringrazio.
se dai una letta a questa sezione e alla sottosezione modding trovi tutte le info necessarie. se poi incappi in dubbi e/o rogne...ti si dà una mano ;)
il sensore di luminosità non c'è. se ci fosse ci sarebbe l'impostazione per la luminosità "auto" tra quelle disponibili nel menù di sistema relativo al display.
Ma allora i due buchetti accanto l'altoparlante cosa sono? Uno è il sensore di prossimità... E l'altro???
Inviato dal mio Samsung Galaxy ACE GT-S5830 usando Androidiani App
non ne ho idea! se fosse il sensore di luminosità la stessa dovrebbe aumentare coprendolo. nei miei terminali col sensore e l'impostazione auto questo è quello che succede.
mmh ma la luminosità dovrebbe cambiare a patto che sia stata attivata l'impostazione nel menù display... Impostazione che però risulta assente il che mi lascia col dubbio se quel sensore sia effettivamente presente (e ammetto avrebbe poco senso) oppure non ci sia proprio... in quel caso però è doppiamente strano il fatto che gli operatori samsung ribadiscano la sua presenza... quando ho telefonato mi hanno anche detto di portarlo a far vedere se non mi funziona il sensore...
Ho come l'impressione comunque che i centralinisti samsung non siano molto competenti in materia ma si limitano a leggere la scheda tecnica che viene loro fornita...
Dannazione non me lo aveva mai fatto, ma è appena capitata la solita cosa anche a me!!! roftl
Incredibile. Ormai sfiduciato dalla mancanza di soluzioni in italiano, ho iniziato a ricercare nei forum in inglese. Ne ho trovato uno, molto "importante", in cui diverse persone lamentano lo stesso problema.
Addentrandomi in difficoltose traduzioni, ad un certo punto ho dato un'occhiata al telefono e all'agenda.
Ebbene, come per magia, era sincronizzata! :)
Non so, senza alcun intervento, si è rimessa a posto da sola!
Trovata la ragione, almeno nel mio caso. Il problema non è di Android, ma di Facebook. Non riuscendo a sincronizzare il mio account con l'agenda, ho provato a farlo attraverso il samsung di un mio amico e stesso risultato, ossia non sincronizzava. Provando, invece, con altri account che avevo di facebook, riuscivo a farlo anche dal mio cellulare. Mi sono ricordato, allora, che i primi giorni che avevo il cellulare, per smanettare, avevo più volte cancellato e aggiunto l'account integrato di facebook. Facebook (son cose che ho letto proprio sul loro sito), se rileva che un utente effettua più volte nell'arco di poco tempo la medesima operazione sui suoi server, considera quell'azione come potenzialmente pericolosa e la blocca per un certo periodo di tempo. Non si è "bannati" da facebook, semplicemente il social network congela per un tempo una specifica azione. Questo tempo non è dichiarato e (udite udite) se l'utente tenta ancora di effettuare quell'operazione, facebook aumenta il periodo di "stop" (come se dicessero "tu potenziale pirata informatico tenti di forzare le cose e io ti aumento il periodo di blocco). Ho aspettato allora che trascorressero 4 giorni dall'ultimo tentativo andato male (i 4 giorni me li son dati arbitrariamente io) e oggi....magia, ho potuto sincronizzare.
Salve a tutti, da poco mi sono comprato un samsung galaxy ace.
Dopo aver messo una sim di un mio amico nel telefono, naturalmente dopo ci ho rimesso la mia, ho avuto un problema con l'account di google (la gmail), mi dice errore di rete e non mi fa rimettere la password. è anche apparsa un icona triangolare con un punto esclamativo rosso!!!! non posso accedere ne a internet ne nel market.
Perfavore aiutatemi e grazie in anticipo
non ho conservato il link, ma mi pare di aver letto tempo fa che fosse una limitazione voluta, ceh il sensore ci sia, ma non sia 'utilizzabile'. ma non so quanto possa essere attendibile questa cosa....perchè fornire un cell di una caratteristica e poi non permettere di uitlizzarla?
Rispetto al mio post iniziale, non vorrei sembrare scortese, ma è un enorme OT. Sarebbe gradito se i post fossero un arricchimento rispetto alla domanda iniziale da me posta, altrimenti è inutile aprire un post e dover poi fare lo "slalom" tra mille informazioni poco attinenti.
Grazie.
Ma allora che c***o lo mette sto sensore la samsung se non si sa come utilizzarlo??? Queste cose da un azienda come la samsung mi sbalordisce !!
Inviato dal mio Samsung Galaxy Ace Gingerbread 2.3.4 GT-S5830 usando Androidiani App
Che risposta é????
Inviato dal mio Samsung Galaxy Ace Gingerbread 2.3.4 GT-S5830 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
Anche com l'aggiornamento,il problema resta!
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
beh a questo punto penso sia una questione di hardware... contatta la samsung!
che domanda è la tua! cosa non salva sulla sd?
ma a qualcuno di voi si sente a volte una specie di "tic" dall'interno...come se venisse premuto un tasto ( che ovviamente non c'è) ??? a me è capitato alcune volte..
Io ho deciso di arrendermi... rimango col dubbio che il sensore sia effettivamente presente... ma visto che da nessuna parte se ne trovano "segni di vita" farò finta che non esista...
ce un solo modo per essere sicuri della sua presenza....cacciavite alla mano si smonta il cel se c'è si vede roftl!!!!
qualche volontario??????
scherzo..cmq volevo dire che anche a me gli operatori della samsung mi hanno detto che il sensore era presente....
Io penso le applicazioni
Inviato dal mio Samsung Galaxy Ace Gingerbread 2.3.4 GT-S5830 usando Androidiani App
mmh domani do un'occhiata su youtube.. magari qualche mattoe che si è veramente armato di cacciavite lo trovo!!! XD
EDIT:
Detto fatto ecco a voi il matto!!!
Samsung Galaxy Ace – Smontaggio e sostituzione Display e Touchscreen Lo smontatore
Direi che il dubbio però rimane... anche se adesso è veramente evidente che i sensori siano 2... (a meno che per la prossimità non si usino 2 sensori!!!)