ho seguito quella descritta qui
Galaxo 1.6.3.3 | drakaz
Visualizzazione stampabile
ho seguito quella descritta qui
Galaxo 1.6.3.3 | drakaz
Per aggiornare la propria GAOSP tocca installare una nuova nightly ovviamente,vero?
Sarebbe interessante un sistema in stile repository :)
Se usi il programma galaxy updater, non è un sistema molto diverso da un repository, credo.
Cosa c'è di nuovo nelle ultime gapps? vale la pena sostituirle alle precedenti?
Più che altro si consiglia di formattare :( in ogni caso ho solo la versione gratuita per installare la recovery che,ammetto,per me risulta impossibile :-[
In ogni caso... Ieri ho messo la Recovery 6.4 al posto della 6.1 . Ora dopo che faccio il wipe totale del telefono provo a riavviare e... il telefono si blocca sulla schermata di ANDROID con la barra in basso.
ciao a tutti,
non riesco a capire perchè ma ho problemi con la sd (sia quella esterna che quella interna). l'effetto + grave è che noln posso fare foto xkè non riconosce la sd. qualcuno mi sa aiutare?
Ieri ho flashato la nuova nightly, visto che ormai non lo uso posso permettermi di pasticciare col galaxy. Decisamente reattiva con OC, JIT e comp cache abilitati, però sulle app un po' impegnative si siede un po', col market va peggio della galaxo ma si pianta meno rispetto alla nightly che avevo provato ad agosto.
Non ho capito se con la fotocamera ci si fanno solo le foto o anche i video perchè quando faccio switch alla videcamera questa rimane nera e non parte la registrazione.
Dalle prove che ho fatto sembra usabile almeno come telefono evoluto, gestisce gli account, i contatti ed i calendari anche se nell'insieme è lento a sincronizzarsi e scaricare la posta (almeno in confronto al mio ipod ed al milestone che sono istantanei).
Non ho provato a navigare.
L'updater è davvero una dritta per questo dispositivo perchè permette di bypassare il fastboot per aggiornare la recovery che è il vero grosso problema che ho sempre avuto con sto cellulare visto che windoz prima di riconoscerlo devo prenderlo a bastonate sulla gobba, il resto si può benissimo flashare tramite recovery.
Ho seguito questa guida: https://www.androidiani.com/forum/sa...er-niubbi.html
Non riesco ad installare le gapps! Infatti non vedo il market,tra l'altro!
Okay,ho trovato un altro pacchetto ed era quello giusto,direttamente dal tutorial originale.
Hai sbagliato guida, nella attual erecovery non esiste più il menu restore gapps, devi scaricarti le froyo signed gapps (trovi nella pagina precedente i link), copiarle nella memoria del telefono, avviare in recovery e selezionare lo stesso menu che hai usato per installare la GAOSP, solo che devi scegliere il file con le gapps appena scaricato. Il tutto è anche molto più semplice e veloce rispetto a restore gapps
Sì,ho visto.
Ora funziona bene,si fa per dire :)
è ancora lenta in alcuni punti o anche confusionaria e/o scattosa. Almeno la strada è quella. Con la fotocamera non si capisce nulla a volte e il guaio è che Froyo usa alcuni effetti che non riesco a togliere. Poi alcuni elementi nelle opzioni vanno tolte più in là (non è la priorità).
Il vero limite mi sembra la gallery 3D, molto coreografica ma indecente come usabilità, sul telefono ho su circa 500 foto e un centinaio di video, prima che riacquisisci un minimo di fluidità sei già in pensione. Esiste la possibilità di sostituirla con quella stock di Eclair o qualcosa di simile e meno pesante?
Guarda qua
Ce ne sono due, una con gesture e una senza
Non sostituiscono quella 3D, però si sostituiscono a vicenda, cioè se installi quella con gesture sostituisce quella senza e viceversa
L' unico problema è che hanno la stessa icona e lo stesso nome, in compenso sono più veloci di quella 3D e soprattutto non fanno doppioni
Quella con gesture è uno zip se lo scompatti dentro c' è un apk come l' altra
Per istallarle puoi usare Astro oppure, se hai l' ultima nightly, con OI Gestore File
In "Impostazioni -> Applicazioni" devi avere attivato "Origini sconosciute" altrimenti non te le fa installare
Ciao
berna
Senza gesture, si gestisce la galleria cliccando con i tasti virtuali che appaiono sullo schermo
Con gesture, rileva anche i "movimenti" del dito sullo schermo,
che con il Galaxy, non essendo un multi touch, si riduce allo scorrimento destra-sinistra per scorrere le foto,
almeno questo è quanto ho rilevato io
Ciao
berma
Edit:
Con le gesture c' è anche il doppio tap per lo zoom e il trascinamento dell' immagine con il dito, per vedere la parte eccedente lo schermo
ragazzi questa ultima build è una bomba rispetto alle vecchie!!
alcune apps si impallano un po', però bisogna riconoscere i passi in avanti fatti da drakaz...!
ah, consiglio... per chi non l'avesse fatto, si scarichi le GApps aggiornate qui NightlyBuilds - gaosp - Project Hosting on Google Code
io avevo ancora quelle del 1967 e non riuscivo ad aggiornarle dal market... roftl
I problemi maggiori che ho riscontrato personalmente sono la velocità con maps e navigatore e qualche volta la galleria che da i numeri... Per il resto credo di non aver mai visto in generale funzionare cosi bene questo tel.
fighissimo..allora devo passare alla beta dalla galaxo.... :)roftl
Nonostante tutto, anche questa Nightly (09292010) l'ho disinstallata come l'altra (09102010) perchè in un paio di giorni ero arrivato al limite di sopportazione.... quando entravo nel market era un vero delirio (per digitare qualche lettera mi ci volevano parecchi secondi) e spesso mi ritrovavo con 12/13 MB di ram... per farlo tornare un poco alla normalità ho dovuto disinstallare tutte le app
Al momento preferisco ancora la Galaxo
un po' di consigli per ottimizzare questa galaxo che non e' perfetta ma un grosso passo avanti:
togliete piu' widget possibili dalla home succhiano un sacco di memoria
e cpu.
dalle opzioni cyanogen forzate la home in memoria e invece togliete la messaggistica dalla ram (a meno che non ne fate un uso intenso e la volete pronta all'avvio)
poi abilitare compcache insieme all'overclock (da effettuare con setCPU che e' meglio)
il jit a me non ha regalato performance con le app ma solo con i benchmark.. mi succhiava ram invece e quindi l'ho disabilitato.
La nostra CPU non è nulla di chè,quindi non userei compacache che usa più CPU solo per avere un po' di RAM ottimizzata (io non la riempio mai...). L'overclock in effetti è una soluzione per usare la compache a dovere,ma non saprei...
e infatti prima di setcpu con l'overclock solo della galaxo non andava..
con set cpu impostando come max 710mhz e min 245mhz va molto bene e mi ritrovo molta ram in piu'.
ho notato infatti che cio' che fa piantare il cell e' quando si esaurisce la ram, il garbage collector non
riesce a stargli appresso e liberarne abbastnza..
se si riesce a stare sui 12mb liberi (visti con l'app di froyo ufficiale) allora va piu' che bene...
un altra cosa da stare attenti sono le appe che non servono a niente.. tipo google voice che da noi non e' abilitato ma
si carica in partenza o cmq me lo sono trovato cmq tra i processi partiti.. disinstallato con titanium backup.
Anch'io mi trovo molto bene con Setcpu.
Prima non riuscivo a usare la Gaosp, mentre ora ce l'ho su da quasi un mese.
ma sta nuova versione a che punto è? il buon drakaz ne ha prodotte di stabili?
Sbaglio o ADW Launcher freeza sempre bloccandosi? La vedo un po'... pesante,diciamo; poco fluido.
Ti conviene fissarlo in memoria così da non ricaricarlo ogni volta che torni alla home. Vai nelle impostazioni->adw launcher->preferenze di sistema->persistente nel sistema
oppure da impostazioni->CyanogenMod->Impostazioni Performance->Forza home in memoria
Io ho messo la spunta su entrambi per andare sul sicuro, cmq dovrebbe funzionare lo stesso se la metti su uno solo.
La rom non è un fulmine ma ha una velocità più che accettabile con i giusti settaggi, la sto tenendo da diversi giorni ormai e non ho trovato per ora nessun buon motivo per tornare alla galaxo...
Ho installato firefox beta ma appena lo avvio si chiude. Non faccio neppure in tempo a vedere la interfaccia! Sembra che non ci sia possibilità di usarlo.
$Salve a tutti :D è da un po che non entravo piu... e anche da un po che non aggiornavo android con le nigthly. ieri ho messo l'ultima ma ho riscontrato un problema. dal market non mi scarica più na sega O.o praticamente avvia il download ma nn si muove... resta la barra grigia immobile... non so se sto usando l'ultima versione delle gapps... ma le ho prese dal wiki del progetto gaosp... Non ce la faccio senza market...
Stesso problema riscontrato anche sul mio, barra grigia ferma per un tempo non ben definito ed assieme ad altri problemini ho optato per ritornare alla Galaxo in attesa di tempi migliori...
Anche a me dava qualche problemino con il download ma mi è bastato annullare e far ripartire, uscire e rientrare nel market etc e tutto è ok...
Però è leeeeento, spesso per tornare alla home ci mette un sacco e per avviare molte operazioni sembra quasi di usare un PC con Windows installato da tanti anni...sapete quello che per avviare firefox ci vuole 1 minuto....
per il resto la 29092010 è spettacolare, tante implementazioni molto interessanti.
Ah, ho installato one click lag fix, è per il galaxy S ma comunque un pochino ha velocizzato installando la EXT2 ma comunque, non essendo per il 7500 non mi fa installare il piatto forte.
Qualcuno conosce un'app simile per il nostro telefono?
Ciao a tutti!
Qualche settimana fa ho fatto anch'io il grande passo e confermo che la gaosp è spettacolare!
Ho solo un problema: qualche giorno fa ho aggiornato google maps e ha smesso di funzionare; quando lo apro si vedere per un attimo lo sfondo grigio a griglia e poi si termina.
ho aggiornato all'ultima build e messo le ultime gapp ma niente
ho provato a disinstallare gli aggiornamenti (sono tornato dalla 4.5.1 alla 4.5.0) ma ancora niente :(
prima di tentare con il wipe avete qualche consiglio da darmi?
grazie!
questo perche' probabilmente non hai abbastanza ram libera e non hai forzato il mantenimento in memoria della home.. quindi quando apri un applicazione per farle spazio il sistema ammazza la home e quando esci dall'applicazione la deve ricaricare e ci mette un po'. Prova a cambiare impostazioni e liberare ram (elimina widget dalla home)
L'ho provato, se ne parlava già la pagina precedente, ho anche installato l'overlock ma resta ancora troppo lento. Anche con un killer, chiudendo tutto, quando avvio il Browser mi fa vedere i sorci verdi, idem per altre applicazioni.
In ogni caso, sono tornato alla galaxo che comunque va benissimo (a parte il T9 e il voice control). Aspetto ancora un pò...
Grazie comunque ;-)
prova a cancellare manualmente dopo aver disinstallato maps le cartelle sotto /dbdata/databases/com.google.android.apps.maps e /dbdata/shared_prefs/com.google.android.apps.maps, devi impostare il filesistem come scrivibile per farlo da shell oppure usar eun app come "ex file explorer" abilitando la cosa dalle sue impostazioni.
ovviamente dopo devi reinstallare maps.