ha funzionato! grazie mille! wipe evitato! :)
Visualizzazione stampabile
Spero che aggiusteranno meglio la stabilità del wi-fi. Si connette e appena usa un qualsiasi client come il market o un social network si disconnette! A volte capita che non riesce a connettersi anche vedendo la linea,cosa mai capitata con la galax0. :(
A me capita il contrario. :-)
Con la galaxo dovevo sempre intervenire a mano per connettere il wifi, mentre con la gaosp non mi perde un colpo.
installata ieri sera con galaxo updater, operazione velocissima e comoda grazie al programma ma purtroppo penso che ritornerò alla galaxo, la trovo troppo lenta la gaosp anche abilitando il jit e mettendo l'overclock a 710 ma sembra molto più lenta..
io ho scoperto che NON installando gestori di memoria o di processi e senza overclock widget vari è una vera scheggia con la batteria che dura tutto il giorno
ok, farò ancora qualche giorno di prova..
domandona.. qualcuno ha provato la tastiera t9 htc sulla gaosp? io la usavo sulla galaxo senza problemi ed ormai mi ci ero abituato..
Sì, la sto proprio usando.Quote:
domandona.. qualcuno ha provato la tastiera t9 htc sulla gaosp? io la usavo sulla galaxo senza problemi ed ormai mi ci ero abituato..
La volevo anche io ma i file non sono disponibili più da alcuna parte o_O
ok appena messa la tastiera e funziona alla perfezione.. io i file ce li ho sempre dentro la memoria del telefono. non saprei comepassarteli..
edit: appena ritrovati nel pc.. però non so come fare per passarteli
Comprimerli in un archivio zip e uploadarli su uno dei tanti servizi di hosting tipo megaupload? :)
scusate la mia ignoranza estrema: ho installato ancora mesi fa la rom i7500xejc5...dopo mesi di disinteressamento da aggiornamenti ora vorrei provare questa gaosp...premettendo che non ho mai fatto recovery e simili, come posso installare la gaosp?
grazie in anticipo!
novità sulla GAOSP?
0.67 21/10/2010
* Added a precompiled busybox version (full - 1.17.2)
* Added a uClib statically precompiled dropbear binary (fixed issue 261 )
* Added selectable storage location for camera and camcorder (nopy)
* No flash while focus when focus mode is auto (fixed issue 275 )
* Added Exif GPS headers (nopy)
* Added SMS Service Center setting (fixed issue 277 )
* Disabled ext-sd mount point (avoid duplicate media scanning) (fixed issue 300 )
* Added firstboot.sh
* Added init.d script from CyanogenMod
* Gallery3D: Add filesize, picture dimensions and camera to detail screen (Androbot)
* Added HotRebootFree from my own
* Fix rc script/busybox issue
* Added a new option for sensors delay in GaospConf
* Fixed mute mic in call issue 304 (AndroBot)
* Added YAAM (http://www.yaam.mobi)
quindi conviene provarla ora?:-$
io l ho messa ieri sera per ora non mi esprimo , mi pare reattiva vediamo conun paio di giorni sul groppone come reagisce.....devo dire che il galaxy mi ha dato tante soddisfazioni ma comincia ad andare stretto infatti sto pensando ad un passaggio alla htc desire hd....
di sicuro ormai arranca dietro altri terminali e non ci puoi far girare tutto perche' non ha abbastanza risorse.
Per il momento io aspetto, vorrei un terminale con una delle prossime release di android. Se penso che iul Galaxy S ha 250mb di ram ma il sistema non riesce a vederla tutta mi viene da pensare che e' anche sotto sfruttato e quindi attendo qualche piccola novita' che sistemi un po' di cose. Ormai nonmi fido piu' a prendere un terminale con la promessa che poi questo verra' aggiornato... attendo direttamente che esca con qualla versione che mi interessa e basta.
(messa anche io ieri sera.. non noto molte differenze, penso che siano circostanziate al changelog gia' postato.. quelle piu' evidenti forse nella gestione della foto/video camera.)
Posso evitare un wipe totale?
dipende da quale versione passi.. da una nightly non hai bisogno di wipe..
(io dalla precedente non l'ho fatto)
Il market è stato rimpiazzato da YAAM che crasha in ogni continuazione! :-X
rimpiazzato?
io ce l'ho il market...
cmq yaam (che al momento ha i server giu')
penso sia stato messo perche in alcuni paesi non si possono acquistare le app con il sistema di google.
Io l'ho disinstallato, insieme ad amazon mp3 usando titanium backup
Chissà che alla fine sul Galaxy non arrivi anche Gingerbread.
Pensavo non sarebbe stato possibile per via delle specifiche limitate del Galaxy, ma dalle ultime notizie ufficiose sembra che il passaggio a Gingerbread non sarà eclatante come sembrava in un primo momento, tanto che dovrebbe avere il numero 2.3 e non 3.0.
Spero solo che i miglioramenti apportati alla UI non rendano il telefono ancora più lento.
ciao, mi potete dire che a che punto è la gaosp che non vedo l'ora di togliere la galaxo?
L'ultima gaosp dell'altro ieri va sicuramente meglio! I bug fastidiosissimi non li vedo più!
Vero. Se fossi in Google proverei a fare un OS che sia bello efficiente piuttosto che dare mattoni,in modo che l'acquirente abbia un telefono che duri di più! Però è anche vero che operare con telefoni più "dotati" significa fare marketing... Mah,vedremo.Quote:
Originariamente inviato da intouch
ed è altrentanto vero che a loro non conviene fare telefoni che durino troppo....
ho letto che con il rilascio dell'altro ieri non va la videocamera. è vero?
quello che a me interessa particolarmente sono
-fotocamera e videocamera
-wifi e navigazione gps un google maps e simili
-stabilità generale
-durata batteria
va be con la galaxo non mi trovo benissimo, la batteria mi dura sempre meno,
come faccio ad installare queste nuova versione? c'è una guida in italiano? premetto che non ho carte postepay per pagare i programmi nel market.
Attiva la connessione internet e nel market scarica la versione gratuita di Galaxy Updater. Entra nella applicazione e scegli di installare l'ultima recovery. Dopo,scarica l'ultima gaosp rinominandola come "update" e e le Google Apps e mettile nel telefono. Riavvia in recovery mode,wipa il telefono e scegli di installare i pacchetti zip update e poi le gapps. Riavvia il telefono.
eccomi,
ho installato il galaxy updater, vedo scritto sia install latest recovery che install latest version of gaosp...sicuro che devo passare prima per la recovery, e non fare direttamente install gaosp???
inoltre non riesco a capire a cosa ti riferisci con google apps
con la versione free del galaxy updater puoi solo installare la recovery.. con quella versione segui quanto detto da shishimaru che non sbagli..
ma ste google apps che so??
installata, ma probabile che abbia messo le gapps sbagliate. Mi potete dare il link e ricordare come si entra in recovery mode da cellulare spento?
Le gapps che ho installato, le devo disinstallare o basta cancellare dalla SD il file?
ho scoperto che non va proprio, non mi prende la linea, e mi da vari errori
improvvisa interruzione del processo android.process.media e del processo com.android.email
interruzione del processo android.providers. qualcosa ed altri che non sono riuscito a segnare.
Il questo momento il cell e bloccato con su una schermata con scritto galaxy aosp, con la scritta multicolore che pulsante e truzzante
Qui trovi il thread relativo all'ultima nightly sul forum di drakaz, nel primo post ci sono i link per i file, comprese le google apps
Da quel che mi pare di capire cmq ti conviene fare un bel wipe da recovery e reinstallare tutto da zero con le gapps giuste.
Per entrare in recovery a telefono spento devi fare volume giù+cornetta "verde"+power (cornetta "rossa").
grazi 1000...provo subito
fatto, ma all'inizio mi da una cifra di messaggi di errore, email,mms,media,yaam,phone e altri, piu di prima, tutti con la finestra che il processo si è interrotto inaspettativamente.....naturalmente la linea non va..
YAAM disinstallalo pure che non serve. Per gli altri credo sia soltanto questione di aspettare il caricamento... Nelle impostazioni di Cyanogen forza ADW Launcher a rimanere caricato in home. La prima volta che aprirai la galleria ci metterà un po' a indicizzare,poi tutto okay.