Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Comunque anche EMMEQ qui sul forum aveva consigliato questo procedimento di assestamento, lui è un elettrotecnico....chissà forse è quello giusto...Però credo che per me sia troppo presto parlare, ho il cell da soli 4 giorni buoni...
Si avevo letto i suoi post e ho seguito le sue indicazioni.. Forse pero avrei dovuto lasciare piu servizi attivi durante le ricariche.
Oltretutto la sua teoria si sposerebbe anche col fatto che sotto i 50% la batteria si scade velocemente: probabilmente nei primi utilizzi conviene stressarla molto anche sotto ai 50% in modo che si attivi, mentre un utente solitamente proprio quando la batteria sta per finire disattiva tutto per farla durare il piu a lungo possibile.
Gabriele
-
Quote:
Originariamente inviato da
bloggab
Si avevo letto i suoi post e ho seguito le sue indicazioni.. Forse pero avrei dovuto lasciare piu servizi attivi durante le ricariche.
Oltretutto la sua teoria si sposerebbe anche col fatto che sotto i 50% la batteria si scade velocemente: probabilmente nei primi utilizzi conviene stressarla molto anche sotto ai 50% in modo che si attivi, mentre un utente solitamente proprio quando la batteria sta per finire disattiva tutto per farla durare il piu a lungo possibile.
Gabriele
Io penso che terrò attivo durante le ricariche :
-3G
-WIFI CONNESSO AD INTERNET
-GPS ATTIVATO
-LUMINOSITA' AL MAX (anche se è in stand-by e non serve:D)
L'altro giorno ho fatto così e mi è sembrato che andasse davvero bene...
Domani ti dico...comunque ho sentito un altro ragazzo su facebook che aveva problemi simili di batteria e anche lui dice di aver risolto così...mi ha detto che lo ha fatto per una decina di giorni e adesso la batteria in stand-by gli consuma (la notte) al max il 6% e durante il giorno usandolo discretamente
non gli scende mai di oltre il 25%.....
Boh forse sarà davvero così......
-
a me dura pochissimo sta cavolo di batteria e l'ho caricata per piu di 10 ore....
sara il caso di farmi cambiare il telefono dal negoziante?!?!l'ho comprato il primo agosto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
-3G
-WIFI CONNESSO AD INTERNET
-GPS ATTIVATO
-LUMINOSITA' AL MAX (anche se è in stand-by e non serve:D)
Ci aggiungerei anche il BT! Cosi per fare qualcosa di completo! E magari mantenere attiva la sincronizzazione a gmail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bloggab
Ci aggiungerei anche il BT! Cosi per fare qualcosa di completo! E magari mantenere attiva la sincronizzazione a gmail.
Sì, diciamo che si potrebbe fare, però ogni volta disattivare tutto la mattina, mi fa passare la voglia di utilkizzarlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiottocento
Io ho il 3G attivo ma Apn disabilitato con Apndroid,altrimenti spendere 1 euro al giorno di inutili connessioni ;) , quando serve riabilito APN
Ma allora grazie al cavolo che ti dura dei giorni!!!
E' così per tutti quelli che vantano una durata di millemila ore?
Non possiamo tenere come riferimento di durata delle batterie i test di qualcuno che tiene bloccate tutte le connessioni dati. Questo è un telefono che, come l'iphone, è basato sui servizi di rete e sulla costante connessione ad internet... tanto vale altrimenti comprarsi un altro terminale più votato alla telefonìa.
Quindi, riassumendo, la batteria dura secoli solo a chi castra il telefono o anche ad altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Sì, diciamo che si potrebbe fare, però ogni volta disattivare tutto la mattina, mi fa passare la voglia di utilkizzarlo :)
Puoi scaricarti Toggle Settings, fa un sacco di shortcuts per le impostazioni. Si abilitano disabilitano ste cose in 2 secondi. Inoltre c'era anche un'altra app "battery qualcosa..." che ti permette di settare diversi profili da caricare ind eterminate situazioni (batteria sotto un certo livello, ricarica...).
-
Si chiama Power battery o qualcosa del genere, ma no mi piace perchè la è la versione lite, quella professionale è a pagamento!!
Toggle setting cos'è?un widget?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muzu
Ma allora grazie al cavolo che ti dura dei giorni!!!
E' così per tutti quelli che vantano una durata di millemila ore?
Non possiamo tenere come riferimento di durata delle batterie i test di qualcuno che tiene bloccate tutte le connessioni dati. Questo è un telefono che, come l'iphone, è basato sui servizi di rete e sulla costante connessione ad internet... tanto vale altrimenti comprarsi un altro terminale più votato alla telefonìa.
Quindi, riassumendo, la batteria dura secoli solo a chi castra il telefono o anche ad altri?
Ora non so se hai letto tutte le prova dietro fatte,mi sto scocciando di ripetere che a me con tutto accesso è durato 14 ore,mentre tutto spento è durato 50 ore......grazie al cavolo se non leggi vieni fuori con queste considerazioni!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiottocento
Ora non so se hai letto tutte le prova dietro fatte,mi sto scocciando di ripetere che a me con tutto accesso è durato 14 ore,mentre tutto spento è durato 50 ore......grazie al cavolo se non leggi vieni fuori con queste considerazioni!!!
Non è facile leggere le informazioni utili in mezzo a tutta la spazzatura di contorno a questo thread, che sia io che tu abbiamo contribuito a sporcare.
Tra l'altro i dati dichiarati dai vari utenti a volte sembrano troppo discordanti tra loro (e a volte sembrano dipendere anche dalla simpatia che l'utente dimostra nei confronti del telefono), cosa che aumenta ulteriormente i miei dubbi sulla validità di questi risultati.
Comunque tu continua pure a sparare delle cifre e ad incazzarti se la gente non legge con attenzione i tuoi post... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muzu
Non è facile leggere le informazioni utili in mezzo a tutta la spazzatura di contorno a questo thread, che sia io che tu abbiamo contribuito a sporcare.
...
Comunque tu continua pure a sparare delle cifre e ad incazzarti se la gente non legge con attenzione i tuoi post... :)
Leggi questo topic senza leggere i post di fabiottocento (e pochissimi altri) e leggerai il NULLA.
Ringrazia chi ha il cell funzionante e cerca di aiutare gli altri ad avere qualche risultato migliore,quando potrebbe fregarsene altamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SRRGalaxy
Leggi questo topic senza leggere i post di fabiottocento (e pochissimi altri) e leggerai il NULLA.
Ringrazia chi ha il cell funzionante e cerca di aiutare gli altri ad avere qualche risultato migliore,quando potrebbe fregarsene altamente...
Permettimi di dissentire, ci sono diversi post di altri utenti molto precisi. Tra l'altro, rileggendo la successione dei vari messaggi, sembra che io non sia l'unico a fare confusione.
Resto dell'idea che l'attendibilità di questi risultati sia tutt'altro che di riferimento, ma ringrazio comunque tutti gli utenti che hanno impiegato tempo per produrli.
-
sto caricando il telefono con tutte le connessione accese:wifi bluetooth gps molti programmi aperti musica in funzione schermo sempre acceso con luminosita massima....
con il cavo collegato al pc non caricava piu del 61% della batteria invece col carica batteria sta salendo molto lentamente.....cmq non credo che con questi cicli di ricarica si possano avere 500h in stand by e non ricordo quante ore in comunicazione.....samsung me lo ha messo in quel posto.....
-
raga con tutto acceso e caraca batteria non caricava oltre l'85%....ora l'ho spento.....praticamente è dalle 10 di stamattina che è sotto carica......
ci vuole piu tempo a caricarsi che a scaricarsi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfile0085
sto caricando il telefono con tutte le connessione accese:wifi bluetooth gps molti programmi aperti musica in funzione schermo sempre acceso con luminosita massima....
con il cavo collegato al pc non caricava piu del 61% della batteria invece col carica batteria sta salendo molto lentamente.....cmq non credo che con questi cicli di ricarica si possano avere 500h in stand by e non ricordo quante ore in comunicazione.....samsung me lo ha messo in quel posto.....
Scusate ma qual'è l'utilità di caricare il cellulare lasciando accesi una miriade di processic he SCARICANO la batteria???a parte ch eè contro ogni logica secondo me è addirittura dannoso.Certoc he ti si carica lentamente,evidentemente l'energia che ilc aricabatterie porta al telefono è inferiore a quella che consumano tutti quei processi accesi.
da che mondo è mondo il cellulare si ricarica SPENTO o al massimo in standby...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muzu
Permettimi di dissentire, ci sono diversi post di altri utenti molto precisi. Tra l'altro, rileggendo la successione dei vari messaggi, sembra che io non sia l'unico a fare confusione.
Resto dell'idea che l'attendibilità di questi risultati sia tutt'altro che di riferimento, ma ringrazio comunque tutti gli utenti che hanno impiegato tempo per produrli.
Ripeto,avevo fatto diverse prove come altri,a me sotto connessioni 3G e Wifi + Gps varie chiamate e sms mi durava 14 ore,invece risparmiando su tutto ero arrivato a 50 ore,anzi oggi anche un po di +,quindi con un uso promisquo si arriva tranquillamente alle 20 ore......
-
dai ragazzi non bisticciamo... capisco che i problemi di molti alla batteria alzino la tensione, ma rimaniamo uniti :D
non sono un elettrotecnico... ma credo di poter affermare che tutte le batterie più si avvicinano ad essere cariche e più rallenta la velocità di ricarica... correggetemi se ho detto una castroneria :p
-
Mi pare che fosse in questo thread che si parlava della frequenza della CPU nel galaxy. Scusate, ma non posso mettermi a cercare il post originale in mezzo a 50 pagine. :)
Comunque ho controllato tramite adb, e i risultati sono che il governor di default e` "ondemand", la frequenza minima è intorno ai 260 MHz e la massima, naturalmente, 528.
Lo soglie per il cambio sono 80% per salire e 70% per scendere.
Il risultato (da statistiche del kernel) sul mio cellulare è che per circa 3/5 del tempo è rimasto al minimo, per 1/5 al massimo e per 1/5 tra i 350 e i 430 MHz (le frequenze possibili sono queste 4).
Mi sono dimenticato di controllare la frequenza di polling... :/ Credo sia quella di default, ma non so se hanno impostato a 100, 250 o 1000 Hz la latenza, quindi potrebbe variare da 100 a 10 ms.
Per chi vuole curiosare, basta fare un cat dei diversi file dentro /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ (vado a memoria col path).
Non cercate di scriverci qualcosa, visto che buona parte sono in sola lettura.
Viste le statistiche, secondo me non vale la pena impostare il governor a powersave (e quindi lasciare la CPU sempre a 260 MHz), e probabilmente nemmeno limitare il massimo a 350 o 430 MHz.
Forse potrebbe essere utile impostare il governor a "conservative" e aumentare un po' il tempo di polling, così la CPU "sale" più lentamente di frequenza, invece di passare di colpo dal minimo al massimo. Ma comunque non penso si risparmi moltissima batteria.
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shu
Mi pare che fosse in questo thread che si parlava della frequenza della CPU nel galaxy. Scusate, ma non posso mettermi a cercare il post originale in mezzo a 50 pagine. :)
Comunque ho controllato tramite adb, e i risultati sono che il governor di default e` "ondemand", la frequenza minima è intorno ai 260 MHz e la massima, naturalmente, 528.
Lo soglie per il cambio sono 80% per salire e 70% per scendere.
Il risultato (da statistiche del kernel) sul mio cellulare è che per circa 3/5 del tempo è rimasto al minimo, per 1/5 al massimo e per 1/5 tra i 350 e i 430 MHz (le frequenze possibili sono queste 4).
Mi sono dimenticato di controllare la frequenza di polling... :/ Credo sia quella di default, ma non so se hanno impostato a 100, 250 o 1000 Hz la latenza, quindi potrebbe variare da 100 a 10 ms.
Per chi vuole curiosare, basta fare un cat dei diversi file dentro /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ (vado a memoria col path).
Non cercate di scriverci qualcosa, visto che buona parte sono in sola lettura.
Viste le statistiche, secondo me non vale la pena impostare il governor a powersave (e quindi lasciare la CPU sempre a 260 MHz), e probabilmente nemmeno limitare il massimo a 350 o 430 MHz.
Forse potrebbe essere utile impostare il governor a "conservative" e aumentare un po' il tempo di polling, così la CPU "sale" più lentamente di frequenza, invece di passare di colpo dal minimo al massimo. Ma comunque non penso si risparmi moltissima batteria.
Bye.
Grazie delle info, molto utili.
Secondo me sarebbe una buona cosa impostare la frequenza minima intorno ai 150 Mhz (a che servono 260 Mhz in standby ?) mentre per il cambio di frequenze meglio che sia tanto più immediato possibile, in modo da avere una miglior reattività del terminale, oltre al fatto che ad un aumento del tempo di "salita" corrisponde anche un aumento del tempo di "discesa" :D
-
su consiglio anche di cecco, io che ho il cell rootato, ho provato a vedere con la cpu settata al mx a 384 anzichè 528, quanto risparmio potenziale poteva esserci di batteria.....bhè praticamente nulla anzi in alcuni casi il cell mi s'è spento.
Insomma a me il cell consuma di più con la cpu a 384 che a 526.
in questa condizione ho anche notato che quando il cell è settato sui valori di default va con più facilità a 246 la cpu, mentre se imposto la freq max a 384 la cpu utilizza stabilmente la freq minima di 320.
per assurdo adesso mi consuma molto di più al minimo.
da stesera lo rimetto a 528 e voglio vedere domani se torna agli standard a cui mi aveva abituato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy
su consiglio anche di cecco, io che ho il cell rootato, ho provato a vedere con la cpu settata al mx a 384 anzichè 528, quanto risparmio potenziale poteva esserci di batteria.....bhè praticamente nulla anzi in alcuni casi il cell mi s'è spento.
Insomma a me il cell consuma di più con la cpu a 384 che a 526.
in questa condizione ho anche notato che quando il cell è settato sui valori di default va con più facilità a 246 la cpu, mentre se imposto la freq max a 384 la cpu utilizza stabilmente la freq minima di 320.
per assurdo adesso mi consuma molto di più al minimo.
da stesera lo rimetto a 528 e voglio vedere domani se torna agli standard a cui mi aveva abituato.
Dunque...sta cosa onestamente un pò mi sconvolge. Matematicamente si ha T=1/F, ossia il periodo è l'inverso della frequenza, dunque diminuendo la frequenza dovrebbe aumentare la durata.
So benissimo che il processore NON CONSUMA BATTERIA IN MANIERA LINEARE, ma comunque dovrebbe esserci una sorta di miglioramento a tutto il sistema. A questo punto mi sorge un atroce dubbio...domani chiamo la Samsung sperando di poter parlare con almeno un tecnico e non le telefoniste provocanti :D
Comunque, grazie Galaxy per le prove, ora ne sappiamo un -antino di più
-
comunque a me dura 7/8 ore e non di + Batteria,anche se ai ioni di litio,plutonio,uranio,Radon,mercurio rosso,qualche pezzo di meteorite quella dell'era glacale :) e pure mi dura 7/8 ore e non di + mettiamo a 10 ore se non lo uso solo stand-by spento tutto 3g wifi gps e non in custodia :(:(
-
Io l'ho tolto dalla ricarica ieri mattina alle 7:30 e ora (dopo 38 ore) la batteria è al 50%. Anche se il 50% rimanente dovesse scaricarsi molto più rapidamente, direi che la durata non è male.
Nessuna telefonata effettuata.
Per 7 ore di notte è stato in modalità aereo.
WiFi On (ma ho notato che si attiva davvero solo quando sblocco lo schermo)
Bluetooth acceso
Rete 2G
APN disattivati con Apndroid
Installata e provata qualche applicazione.
Provato 5 minuti anche il Gps.
Quando avrò fatto la prossima ricarica proverò a stressarlo un po' di più.
-
adesso e la 3a volta che lo carico con quello di rete lo messo sotto carica alle 6 e penso x le 11 che sia carico"lo spero" xo mi sa che l'indicatore di carica non va molto bene e poi e enorme non era meglio un piccolo led lampeggiante sul angolo dx sup del display,Ho anche solo un indicatore finta luce sul display ma + piccolo di quello cosi evita che ogni volta si accende e si spegne lo schermo ogni 10 sec,di notte e cone un Astrobo x DJ
-
Sono ormai due settimane abbondanti che uso il mio Galaxy ed oggi son finalmente soddisfatto della batteria. Staccato alle 9 dopo carica notturna che ha portato al 100% e mi trovo ora a mezzanotte con la batteria al 88%.
Nella giornata ho fatto diverse chiamate brevi per un totale di 32 minuti e mandato 12 SMS. Alcune delle chiamate sono state fatte tramite bluetooth collegato alla mia 500.
Sono stato 15 minuti con il Wi-Fi acceso per cercare alcune reti e ho guardato sul market al volo se c'erano aggiornamenti per i miei programmi.
Direi un ottimo risultato. Noto però che quando la batteria arriva al 30 decade in fretta, comunque sia io ho sempre visto gli avvisi di connetterlo alla rete per alimentarlo fin dalla prima volta e non mi si è mai spento a caso senza dirmi che non ne poteva più... :cool:
Rifarei l'acquisto subito, son soddisfatto e magari speriamo in Donut per una gestione migliore di tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Muzu
Ma allora grazie al cavolo che ti dura dei giorni!!! ..... Quindi, riassumendo, la batteria dura secoli solo a chi castra il telefono
perfettamente d'accordo. Ma non c'é nessuno a cui dura almeno un giorno e lascia la connessione attiva?
-
Salve, anche io ho installato overclock widget dopo aver ottenuto i permessi di root. Abbassando la frequenza del processore ho notato solo un rallentamento del sistema ma nessun miglioramento per quel che riguarda la batteria, anzi sembra durar meno! Oggi sono andato in un centro autorizzato Samsung dove tra l'altro lavora un'amico. Grazie a lui ed il tecnico abbiamo potuto fare delle prove di assorbimento che risultano perfettamente nella norma. Quindi il problema sembrerebbe essere la batteria, infatti adesso ho in prova un'altra batteria una "AB653850CE" che è la batteria dell' I 900 omnia da 1440 mAh. Domani vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keggy
Sono ormai due settimane abbondanti che uso il mio Galaxy ed oggi son finalmente soddisfatto della batteria. Staccato alle 9 dopo carica notturna che ha portato al 100% e mi trovo ora a mezzanotte con la batteria al 88%.
Nella giornata ho fatto diverse chiamate brevi per un totale di 32 minuti e mandato 12 SMS. Alcune delle chiamate sono state fatte tramite bluetooth collegato alla mia 500.
Sono stato 15 minuti con il Wi-Fi acceso per cercare alcune reti e ho guardato sul market al volo se c'erano aggiornamenti per i miei programmi.
Direi un ottimo risultato. Noto però che quando la batteria arriva al 30 decade in fretta, comunque sia io ho sempre visto gli avvisi di connetterlo alla rete per alimentarlo fin dalla prima volta e non mi si è mai spento a caso senza dirmi che non ne poteva più... :cool:
Rifarei l'acquisto subito, son soddisfatto e magari speriamo in Donut per una gestione migliore di tutto...
Beh, sarei soddisfatto anche io.
Io sono al 5° giorno di utilizzo e la batteria dura si e no dalle 12 alle 15 ore MASSIMO!!!!!!!!!
Mi puoi dire, così, per curiosità, che procedimenti di ricarica hai effettuato? Le tue prestazioni mi piacciono, e non poco :p (non pensar male eh) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChIP83
Grazie delle info, molto utili.
Secondo me sarebbe una buona cosa impostare la frequenza minima intorno ai 150 Mhz (a che servono 260 Mhz in standby ?) mentre per il cambio di frequenze meglio che sia tanto più immediato possibile, in modo da avere una miglior reattività del terminale, oltre al fatto che ad un aumento del tempo di "salita" corrisponde anche un aumento del tempo di "discesa" :D
Impostare il minimo a 150 non è possibile. Quei 4 scalini sono quelli definiti dall'hardware. Si puo` solo decidere quale è quello minimo e quello massimo.
Aumentare la frequenza di polling è problematico, perché il polling stesso usa la CPU, quindi se lo imposti troppo alto, la CPU lavora di più. Per quello consigliavo di lasciarlo al default. :)
Per rispondere anche a Galaxy, non credo valga la pena modificare questo default anche per il motivo che ha notato lui. Impostare la frequenza massima a 348 può aiutare a tenere il cellulare meno caldo, ma le operazioni richiedono più tempo per essere eseguite (fa il 30% di operazioni in meno al secondo, quindi impiega il 30% di tempo in più per eseguirle. 30% di tempo in cui non può stare alla frequenza minima).
Siccome appunto come dice Cecco il consumo non è lineare, e soprattutto ci sono anche molti altri componenti nel telefono che consumano corrente, l'ideale sarebbe avere sempre il minimo di frequenza quando il cel non fa niente, e subito il massimo quando ne ha bisogno.
Appunto quello che fa il governor "ondemand".
Insomma, io lo lascerei al default. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Beh, sarei soddisfatto anche io.
Io sono al 5° giorno di utilizzo e la batteria dura si e no dalle 12 alle 15 ore MASSIMO!!!!!!!!!
Mi puoi dire, così, per curiosità, che procedimenti di ricarica hai effettuato? Le tue prestazioni mi piacciono, e non poco :p (non pensar male eh) :)
Io quando vado a letto con il telefono attorno al 30% lo scarico un pò, poi lo metto sotto carica acceso con wifi e bluetooh on. Tipo da mezzanotte alle 8 o 9 di mattina, sta carica l ho fatta spesso.
Altre volte ho fatto cariche a metà giornata perchè l ho usato in modo spinto e quindi era morto prima...
Niente stranezze quindi... :D
-
Batteria sempre + OK
Allora raga vi aggiorno un po' sulla batteria. Caricata nella notte tra lunedì e martedì (circa 10 ore) a telefono spento. Oggi siamo al 3° giorno e la batteria è al 57%. In questi giorni ho effettuato e ricevuto chiamate per circa 1/2 ora, inviato una decina di sms, navigato in wifi per 5 ore abbondanti e poi talk, maps con streetview, gmail, youtube e mp3. Il cell è stato acceso circa 14 ore al giorno, luminosità al minimo (+ che suff secondo me), timeout schermo impostato a 1 minuto. Che dire io sono soddisfatto, per le mie esigenze è ok. Stasera penso di ricaricarlo se dovessi arrivare intorno al 35-40% altrimenti lo ricarico domani. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che quando al mattino lo riaccendo la batt mi segna sempre un 5% meno che alla sera quando lo spengo :-X Idee sul perché di questo comportamento?. Grazie. Buona giornata a tutti.
-
Finalmente ho testimonianze di quel che sto dicendo da giorni e che qualcuno cominciava a dubitare.....evidentemente rosicava al fatto che il suo Galaxy durava poco e quindi andavano tutti mandati indietro!! :o
Confermo anche il mio usato con questi parametri dura abbondatemente oltre le 40 ore meglio del mio ex Samsung Innov8 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiottocento
Finalmente ho testimonianze di quel che sto dicendo da giorni e che qualcuno cominciava a dubitare.....evidentemente rosicava al fatto che il suo Galaxy durava poco e quindi andavano tutti mandati indietro!! :o
Confermo anche il mio usato con questi parametri dura abbondatemente oltre le 40 ore meglio del mio ex Samsung Innov8 ;)
Ciao!
Qui, nessuno mette in dubbio il fatto che il tuo Galaxy sia un portento per quanto riguarda al durata della batteria...
Fidati però, che la maggior parte (almeno sembra proprio così, me compreso) hanno grossi problemi con la batteria e anche con i riavvii del telefono improvvisi.
Ormai le prove per rendere + performante la batteria le ho fatte tutte ma non c'è stato verso.
Evidentemente, ci sono dei galaxy che vanno benissimo e altri (e sono tanti) difettosi.
-
Sicuramente c'è qualche problema, anzi più di uno altrimenti non ci saremmo ritrovati tutti qui a discutere delle stesse cose. Comunque indipendentemente da chi ha un galaxy + performante di altri (o magari è stato + fortunato boh!!!) io credo che una bella azione comune verso samsung non sarebbe male perché in ogni caso, anche se fosse stato perfetto, non è ammissibile mettere in vendita un prodotto e dieci giorni dopo affidarne il test ad un gruppo di potenziali clienti, non mi sembra un comportamento serio. Sul sito samsung non c'è ancora uno straccio di documentazione ufficiale che magari avrebbe anche contribuito a dissolvere un po' di dubbi non credete. Quindi, anche se io mi ritengo abbastanza soddisfatto (ma intendo ancora testare il mio galaxy spremendolo sempre un po' di più prima di dare un parere deinitivo) ciò non toglie che tutti noi consumatori che abbiamo sborsato 400-450€ avremmo, secondo me, tutto il diritto di protestare verso samsung per questo comportamento quanto meno "strano".
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiottocento
Finalmente ho testimonianze di quel che sto dicendo da giorni e che qualcuno cominciava a dubitare.....
Non è in dubbio che la a voi il telefono duri parecchio, però nessuno di voi lascia il cellulare in perenne connessione, ma tutti parlate di sporadiche connessioni con wi-fi o UMTS.
Nessuno ha un contratto flat e usa il telefono sempre connesso?
-
ma almeno samsung non potrebbe mettere in vendita una batteria piu performante!?!??cavolo la voglio pagare perche questo telefono mi piace un sacco......
poi per i riavvii improvvisi che dire....non ho mai avuto un telefono che ogni tanto faccia capricci del genere.....poi se sono frequentissimi ok!
piccolo ot:ieri sono andato dal negoziante per farmi rimborsare...ci sono quasi riuscito infatti oggi devo ritornarci ma non voglio piu darlo indietro.......
cmq lui cercava i contatori per vedere quanti minuti di comunicazioni ho fatto siamo stati un'ora a cercare ma niente!!!non c'è un registro del genere!??!
-
Beh sono contento che alla maggior parte di voi la batteria vada bene.
Io onestamente sto facendo gli stessi cicli di ricarica di Keggy, cioè lo ricarico allo stesso modo. Ma purtroppo (oggi è il 6° giorno di utilizzo e il 5° di ricarica) vedo pochi miglioramenti.
Ieri sera l'ho staccato alle 17.00, ho fatto qualche chiamata (per un max di 30 min), usato qualche applicazione, 3 sms e ogni tanto tolto dallo stand-by per vedere l'ora e quando sono tornato (erano le 2.40) la batteria mi segnava il 62%. Probabilmente non mi sarebbe durato sino ad oggi alle 17, quindi neanche una giornata.
Ora, voi che avete il cell da più tempo di me, vi chiedo : devo cominciare a preoccuparmi, oppure questi tempi sono legittimi per me che ho il cell da "soli" 6 giorni? (Oggi è il sesto, diciamo 5 compiuti).
Datemi un consiglio, perchè reputo il Galaxy un cellulare ottimo e se non fosse per la batteria, direi perfetto.
-
Io sto notando che l'unico metodo per far durare al batteria è usarlo in 2g, arrivo tranquillamente da mattina a sera con uso normale, chiamate , sms, navigazione etcetc con ancora un 50% di batteria, se invece lo tengo in 3g arrivo a sera col cel morto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carestia
Io sto notando che l'unico metodo per far durare al batteria è usarlo in 2g, arrivo tranquillamente da mattina a sera con uso normale, chiamate , sms, navigazione etcetc con ancora un 50% di batteria, se invece lo tengo in 3g arrivo a sera col cel morto...
ma tanto alla fine non è che possiamo stare sempre collegati quindi andro di apndroid e quando ho bisogno di collegarmi attivo il tutto
-
perché non possiamo stare sempre collegati?
A quel punto non utilizzi la funzione push di gmail.
Tanto vale prendere un Bbarry.