ho letto dai nostri amici del Forum Tedesco che ad un utente la batteria è durata 168 ore,ad altri 50-60 ore con tutto attaccato,leggetevi questi commenti ;)
Galaxy-Akku nach dem Update!!! - Seite 21 - Android-Hilfe.de
Visualizzazione stampabile
ho letto dai nostri amici del Forum Tedesco che ad un utente la batteria è durata 168 ore,ad altri 50-60 ore con tutto attaccato,leggetevi questi commenti ;)
Galaxy-Akku nach dem Update!!! - Seite 21 - Android-Hilfe.de
a questo punto lo porto in assistenza sperando che mi diano una batteria migliore... tanto peggio di cosi' ... se fosse un problema di tutti e va bene, ma cosi' no!!!
ho parlato di questi problemi nel forum di modaco...eccovi il link...il primo post di kam187 è interessante...
Samsung i7500 problems (Italy - Germany) - Android @ MoDaCo
volevo chiedervi a telefonino spento alla mattina dopo la notte di ricarcia lo trovate caldo o lo trovate freddo?
a parte il fatto che mi scazza un po il fatto che caricandolo da spento ci sia quella animazione che mi frulla il mio bel oled per nulla:O
Io ho notato che tenendo il cell accesso, la ricarica funziona "normalmente" e cioè il telefono scalda durante la carica, ma quando finisce si raffredda e rimane freddo. Tenendo invece il telefono spento il cell è sempre caldo, anche 10 ore dopo la carica.
Inoltre, quella simpatica batteria che si ricarica a telefono spento è rimasta impressa nel mio display. Ora su una pagina bianca vedo un alone giallo che è proprio al batteria :(
sempre nello tesso menu ...
cosa serve la spunta Consenti posizioni fittizie?
cosi pero rimane acceso lo schermo anche quando è in carica da aceso , appunto...codice HTML:Questo problema è facilmente risolvibile:
Impostazioni, applicazioni, sviluppo, DESELEZIONA "RIMANI ATTIVO"
il problema è quando lo si carica da spento che parte l'animazione della batteria per tutta la notte ... bhe ad intervalli cmq tutta la notte
Piuttosto che doversi sorbire lo schermo che si accende ogni 5 secondi per mostrare la carica della batteria, è meglio metterlo in ricarica acceso.
Io lo tengo in modalità Aereo, così nessuno mi disturba.
Oppure, invece di fare cose sofisticate, basta girare il cellulare con il display verso il basso e non verso l'alto.
si comunque il problema persiste,speriamo venga risolto da Samsung ;)
:)
Io però sono un po' diffidente.
Avere quella batteria mostrata sul display oled per 7 ore ogni notte non mi piace.
Per quanto ne so io i display oled non sono famosi per la loro durata nel tempo.
Inoltre c'è un utente nel forum che si lamenta del fatto che la batteria gli è rimasta "stampata" sul display (cioé si vede anche quando non dovrebbe).
Un po' come capita nei televisori al plasma quando rimangono per troppe ore su un'immagine fissa.
Salve sono nuovo ma vi leggo da quando mi sono comprato il galaxy :)
volevo fare un resoconto sui problemi di batteria che ho avuto con questo gioiellino della samsung per consolare un pò tutti quelli che l'hanno comprato.
primo giorno: durata batteria 4 ore (uso massicio di ogni cosa, gps, wifi, 3g, sms, mail etc)
giorni 2 -> 3: durata batteria 12-13 ore (uso moderato di ogni cosa, ma piccoli accorgimenti, luminosità, spegnimento driver inutilizzati etc)
giorni 4 - > 9: durata batteria 24-27 ore (uso moderato di ogni cosa, ma piccoli accorgimenti, luminosità, spegnimento driver inutilizzati etc)
ora intorno al giorno 12 dopo un ripristino totale del telefono sono esattamente 48 ore che è acceso (notte compresa chiaramente) e segna ancora 54% della batteria (di cui chiaramente non mi fido) e per testare ulteriormente lo stress sono 3 ore che sta in riproduzione continuata di mp3 a volume massimo O_O.
Resoconto:
le batterie sono fatte da cesso ( o quantomeno vendute con troppo tempo di riposo alle spalle).. Quindi quando compri l'apparecchio te le ritrovi con le celle addormentate, se le "stressi" per 10-12 giorni prendono a funzionare ottimamente!!! ( o almeno come ci si aspetta che funzionino ^_^)
Quindi a tutti quelli che hanno problemi un pò di pazienza e si risolve tutto :)
p.s. unica pecca, mi si spegne da solo ogni tanto -_-" ho letto il post più sotto ed è un problema comune, seccante, ma comune. aspettiamo sto dannato firmware riparatore XD
Il post di Darkvide lo quoto in pieno. Personalmente, negli ultimi giorni la mia situazione è stata la seguente: caricato per 10 ore il cell tra lunedì e martedì, acceso per 14 ore di media al giorno, utilizzo normale con chiamate, sms, connessione wifi e 2G, market, youtube, l'ho ricaricato sabato sera quando era ancora al 30%. Ieri mattina 2 ore di uscita in bici con MyTracks, GPS e connessione internet 2G attiva poi acceso fino alle 23 e la batteria era ancora al 82%. Anche a me da la sensazione che le batterie fossero da "svegliare". Comunque, 5 giorni con 14 ore di accensione al giorno per me vanno benone, ci metteri la firma anche se non dovesse migliorare più di così: rispetto alle 5-6 ore dei primi giorni mi sembra un sogno. Per quanto riguarda i widget, anche io ho Advanced Task Killer non so se è lo stesso Task Killer del quale si parlava in altri post come di un succhiabatterie, proverò a toglierlo per vedere se migliora ancora.
5 giorni con 14 ore di accensione??????????????????
Cioè io due giorni pieni non ci sono mai riuscito, sono costretto a ricaricare ogni giorno se voglio essere sicuro che il cell mi regge.
Possibile che la mia di batteria si debba ancora "svegliare"? Provo con un pò di caffè?
Si ragazzi io con uso moderato sono riuscito ad arrivare a due giorni e mezzo pieni.....con 3G sempre attivo, sincronizzazione Gmail sempre attiva, qualche telefonata breve, sms pochi, lettura delle email e navigazione sul market e su internet.....
Con un uso piu intenso mi fa tranquillamente una giornata, avanza un po di carica ma chiaramente la notte lo attacco.......
per quel che mi riguarda ricaricare una notte si e una no mi va bene. :)
Insomma.......io le mani le mangerei a mozzichi a quelli della Samsung, che sta facendo fare il beta tester da + di un mese ormai ai clienti che hanno pagato + di 400€ !!! chi ha "svenduto" il samsung ha evidentemente attribuito il giusto valore ad un dispositivo che ha problemi tutt'ora, irrisolti (batteria, sfarfallii, riavvii, bussola ecc. ) e se continuano a perdere tempo x risolverli tra un pò il prezzo del Galaxy "immagino....correggetemi se sbaglio" per legge di mercato tenderà a scendere + velocemente del previsto (visto che già su internet si trova a soli 300€ circa) anche xchè la concorrenza mica manca....... e a quel punto altro che svendita!!!
Cmq anche io spero si risolva tutto il prima poss. xche risolvendo i probl. il telefono risulterebbe davvero Galattico :D:D
è da un po' che mi frulla per la metne 'sta cosa ed ora ve la chiedo.
Cosa intendete per sfarfallio display?
perchè vi vorrei ricordare che il Galaxy ha un sensore di luminosità che cambia automaticante la luminosità. Si può tranquillamente disabilitare da Strumenti.
Raga il mio è acceso dalle 9 di questa mattina, con acceso tutto
3g, wifi, bluetooth, gps , sincronizzazione gmail e luminosità al 51%
Connesso ad internet tramite wifi, ora sono al 90%
Vediamo di farla svegliare questa batteria....
Sono d'accordo con fabiottocento, si mangeranno le mani coloro che l'hanno Svenduto...
ho il galaxy dal 20 di luglio....fino ad ora l'ho sempre ricaricato dalle 10 di sera fino alle 10 di mattina, acceso con tutto attivo...e continuerò così per 1 pò di tempo....lo metto sotto carica solo quando scende dalle parti del 30% la batteria, quindi non lo carico tutte le notti... ora cerco di tenere attivato tutto anche quando la batteria non è sotto carica...
Una volta che scende sotto il 50% la batteria scende molto + rapidamente... ma c'è da dire che è anche la " parte " di batteria che ho utilizzato meno..
Mando un 10 sms al giorno, market e wifi per circa 1h... per le chiamate le faccio raramente...
Ciauz ;)
"ma c'è da dire che è anche la " parte " di batteria che ho utilizzato meno.."
e che vuol dire??!?!?!o_Oo_Oo_Oo_O
Che spesso ricaricavo il cellulare quando ero al 60%
ok, ma nn dire che una parte di batteria non la usi che senno la gente si confonde...
cmq tornando alla batteria sto a 28 ore ed ho la carica al 79%. Questa volta ho il 3g attivato e la carica non l'ho fatta al 100% che nn avevo tempo (stavo al 99% da 3/4 d'ora quando l'ho staccato). Finora ho fatto una mezz'oretta di chiamate e 15minuti di wireless.
Da come sta andando mi pare che il 3g xonsumi più o meno come il 2g. Inoltre 5 minuti di chiamata consumano molto meno che 5 minuti di wireless.
Le uniche widget attive, oltre a quelle di default, sono lo "sticky widget" ed il collegamento ad un'applicazione.
Ah, ieri ho disinstallato "System Monitor" ed non ho avuto più ne riavvii ne spegnimenti.
Taskiller invece è installato ma non ho caricato la widget, lancio l'applicazione solo se mi serve (in realtà mai).
:cool::cool::cool:
per wireless intendo la wifi.
l'opzione dati in background è attiva, ma la sincronizzazione automatica no perchè la faccio manuale quando attivo la wireless....
Allora è come averla disattiva, non cambia poi molto. E' esattamente come tenere l' APN disattivato... Quindi è più che normale che duri tanto la batteria... ma torniamo al solito discorso: IMHO cosi' il telefono è castrato, non lavora per come è stato concepito.
Ciao
hai ragione,speriamo risolvino altrimenti gli oltre 100.000 Galaxy diventeranno solo sovramobili
Ma quanta batteria credete che impieghi la sincronizzazione di Google?
La fa una volta ogni morte di papa. :)
quoto e aggiungo che nella mia stanza è un inferno...
Sono 9 mq ed ho un impianto creative T7100 (casse 7.1), quindi 7 casse sparse nella camera...
C'è solo un punto dove, per fortuna, riesco a mettere il telefono senza che sentissi quel casino assordante di quando si connette.
:)
Io ce l'ho attivata, però devo dire che ho gli apn disattivati, quindi la sincronizzazione me la fa tramite wifi.
Ad ogni modo sono in vacanza, a casa, il telefono lo sblocco spessissimo e si attiva ogni volta il wifi, quindi se ha voglia di sincronizzarsi la possibilità ce l'ha.
Nelle impostazioni mi dice l'ora dell'ultima sincronizzazione:
Gmail: 15:05
Calendario: 12:30
Contatti: 15:03
Ora sono le 18:02 quindi sono 3 ore che in teoria non sincronizza niente.
Anche se non posso escludere che un flusso di dati ci sia ugualmente.
In teoria il push dovrebbe consistere nel server che contatta il client e non viceversa. Però di questa cosa non ne sono molto.
Piuttosto, tutte quelle connessioni che vi fa il telefono non possono dipendere da altre applicazioni?
Mi sa che apro un thread sul monitoraggio del cellulare perché sto facendo delle prove interesanti.
In questo caso basta disattivare la sincronizzazione in background e provare a sentire se fa gli stessi "rumori" di trasmissione dati... :)
Proverò anche io.
Per il push, da quel che so io, è il client che contatta continuamente il server e rimane in "ascolto" in attesa di un suo segnale di "sync" per disponibilità di email: in quel caso le scarica.
Ciao!
Si, è il client che contatta il server ogni tot minuti.
Nel caso del galaxy lo fa esattamente ogni 15 min.
Ho controllato nel log delle chiamate dati della wind, c'è esattamente una connessione ogni 15 min. (che sono più che sufficienti per avere un "push" quasi istantaneo - pensare che mi avvisa prima il cell dell'arrivo di nuove mail, piuttosto che l'estensione che ho su firefox)
La connessione ogni 15 minuti è più probabile che la faccia il client mail standard piuttosto che Gmail.
Prova a disattivare la sincronizzazione automatica del client standard e a vedere se ti fa ancora quella connessione ogni 15 minuti.
In teoria Gmail dovrebbe collegarsi ogni minuto oppure non collegarsi per niente, perché le mail arrivano in tempo reale.
Mi spiego meglio:
se il telefono fa un controllo alle 18:00 e mi arriva una mail su Gmail alle 18:01 puoi stare tranquillo che non devo aspettare le 18:15 per vederla.
Per quanto riguarda il funzionamento delle mail push, ho guardato su Wikipedia ed è il server a contattare il client.
Questo non esclude che possa esserci un consumo di batteria, in quanto per poter essere contattato, il client deve essere costantemente collegato ad una rete dati, anche se senza generare traffico. In questi casi non so se c'è un maggiore consumo oppure no.
non so se samsung ha modificato qualcosa riguardo il check della mail di android, ma ti posso assicurare che in android liscio le mail non sempre arrivano instantaneamente, a volte passa anche una decina di minuti!
comunque bah io nel mio magic non ho mai disattivato connessione, sync e gps, alla fin fine quando è in standby non consuma chissà quanto.. sono il market e il browser che ti mangiano la batteria, e se sei sfigato come me a abitare dove il 3g prende poco, il continuio switch 3g-2g consuma un botto (infatti se imposti "usa solo 2g" guadagni tanto in durata.. ma non ne vale la pena :P ).
secondo me c'è proprio qualche problema nel galaxy.. (leggevo nell'altro 3d che senza custodia dura di piu..!)
Allora è probabile che ogni 15 min il client (il cell) invii al server una richiesta dle tipo "ehi, io sono qui e il mio ip è xxxxxx". A quel punto, il server (se on sono passati 15 min senza ricevere nulla), manda a quell'Ip una notifica ed ecco la nostra mail push.
Possibile ?
@ nk02
A volte dei ritardi nell'arrivo delle mail push ci possono essere anche sul Galaxy (finora non miè capitato di andare oltre i 2 minuti, ma ho fatto poche prove).
Cercavo di spiegare che la mail push non prevede l'invio ad intervalli regolari, ma (se tutto va bene) in tempo reale.
@ chip83
Il fatto che il client possa mandare un segnale sul network ogni 15 minuti non lo escluderei. Non ti so dire.
Hai provato comunque a controllare che non sia il client mail normale?