Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosawyer
si ma cosa c'entra....io voglio portare un pdf su s-note per modificarlo e mi ritrovo con un documento storpio...fatemi un disegnino perchè ancora non capisco,se vi va
Cioè aspetta, mi stai dicendo che vuoi aprire un pdf in s-note per modificarlo?? Pensavo il contrario, allora temo proprio tu non possa farlo...aspe ora vado a rileggermi il tuo post precedente, perchè mi sa che non ricordo qual'era il problema xD
EDIT: l'ho riletto, ma prima dici di volerlo importare e poi esportare....quale delle due hai bisogno di fare?
-
Anche io mi riferivo alla possibilità di non usare il tool di snote per il salvataggio IN pdf ma altro metodo tipo la stampa virtuale in PDF.
Se il problema della storpiatura è invece l'import non so che consigliarti
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Anche io mi riferivo alla possibilità di non usare il tool di snote per il salvataggio IN pdf ma altro metodo tipo la stampa virtuale in PDF.
Se il problema della storpiatura è invece l'import non so che consigliarti
Ma infatti! Forse leosawyer non sa che per importare correttamente un pdf, dipende da dove è stato convertito. Pdf trasforma tutto in formato grafico, se è stato creato ad es. da un file word o simile, allora modificarlo sarà più facile e con meno o nessun errore....altrimenti è impossibile, neanche Adobe Professional per pc potrebbe farci nulla! Discorso diverso invece quello di cui parlavi tu, ovvero partire da un documento qualsiasi (ad es. di s-note) e "stamparlo" in pdf: lì una stampante virtuale sicuramente funzionerà bene, a patto di incorporare i caratteri del documento in alcuni casi. E la creazione del pdf sarà anche veloce, e la dimensione ridotta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Ma infatti! Forse leosawyer non sa che per importare correttamente un pdf, dipende da dove è stato convertito. Pdf trasforma tutto in formato grafico, se è stato creato ad es. da un file word o simile, allora modificarlo sarà più facile e con meno o nessun errore....altrimenti è impossibile, neanche Adobe Professional per pc potrebbe farci nulla! Discorso diverso invece quello di cui parlavi tu, ovvero partire da un documento qualsiasi (ad es. di s-note) e "stamparlo" in pdf: lì una stampante virtuale sicuramente funzionerà bene, a patto di incorporare i caratteri del documento in alcuni casi. E la creazione del pdf sarà anche veloce, e la dimensione ridotta.
Probabile che mi sia espresso male anche se ho sempre parlato di importare un pdf su s-note....cmq riassumo:
Ho un pdf,che è nient'altro che una legge di 68 pag e di 1,20 mb.Importando questo pdf su s-note per modificarlo(annotarlo/evidenziarlo) mi fa il pastrocchio che vi ho raccontato.Non posso farci nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosawyer
Probabile che mi sia espresso male anche se ho sempre parlato di importare un pdf su s-note....cmq riassumo:
Ho un pdf,che è nient'altro che una legge di 68 pag e di 1,20 mb.Importando questo pdf su s-note per modificarlo(annotarlo/evidenziarlo) mi fa il pastrocchio che vi ho raccontato.Non posso farci nulla?
Ok tutto chiaro, il problema è sicuramente il tipo di codifica utilizzata sia per creare quel pdf, sia quella che utilizza s-note.
Lavorando parecchio coi pdf per lavoro, ma su pc, posso suggerirti in questo caso di procedere in questo modo:
DA PC installa una valida stampante virtuale pdf, apri il pdf con adobe reader, ristampalo con incorporamento caratteri e algoritmi di compressione standard, dopodichè prova ad aprire questa "nuova versione" del pdf in s-note: dovrebbe andare!!
P.S. lo so che dover fare questo passaggio sul pc non è il massimo, ma in qualche caso il pc è essenziale...e poi probabile che sia un caso isolato, ho fatto alcune prove e non mi hanno mai dato il tuo stesso problema - se puoi prova e fammi sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Ok tutto chiaro, il problema è sicuramente il tipo di codifica utilizzata sia per creare quel pdf, sia quella che utilizza s-note.
Lavorando parecchio coi pdf per lavoro, ma su pc, posso suggerirti in questo caso di procedere in questo modo:
DA PC installa una valida stampante virtuale pdf, apri il pdf con adobe reader, ristampalo con incorporamento caratteri e algoritmi di compressione standard, dopodichè prova ad aprire questa "nuova versione" del pdf in s-note: dovrebbe andare!!
P.S. lo so che dover fare questo passaggio sul pc non è il massimo, ma in qualche caso il pc è essenziale...e poi probabile che sia un caso isolato, ho fatto alcune prove e non mi hanno mai dato il tuo stesso problema - se puoi prova e fammi sapere :)
Grazie per la risposta...hai una stampante virtuale da consigliare o che usi solitamente?
p.s= sto scaricando pdfcreator,dicono sia il migliore
p.p.s = ok,provato pdfcreator,ed importato su snote il nuovo pdf:la conversione è eccellente,non altera nulla e non perde lettere.Rimane solo il problema,credo inevitabile,del peso: ben 114mb,più che centuplicato....intendo il peso che ha il documento come s_note data non come pdf.Cmq grazie Yokohama,well done.
-
Sì Pdf Creator è validissimo e il più diffuso, quindi vai tranquillo ;) Io di solito quando non uso questo, uso i due driver virtuali del programma contabile (Profis), ma le impostazioni e funzioni sono pressochè identiche.
Circa il peso maggiore del file di s-note, temo sia una mancata ottimizzazione, perchè in fondo sono sempre due formati di tipo grafico, anche se differenti...magari in futuro lo ottimizzeranno, oppure riusciranno ad offrire un algoritmo pdf nativo e integrato, chissà.
Alla fine l'importante è che hai risolto :) Per fortuna che di sicuro non ti capiterà con tutti i pdf eheheheeh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Sì Pdf Creator è validissimo e il più diffuso, quindi vai tranquillo ;) Io di solito quando non uso questo, uso i due driver virtuali del programma contabile (Profis), ma le impostazioni e funzioni sono pressochè identiche.
Circa il peso maggiore del file di s-note, temo sia una mancata ottimizzazione, perchè in fondo sono sempre due formati di tipo grafico, anche se differenti...magari in futuro lo ottimizzeranno, oppure riusciranno ad offrire un algoritmo pdf nativo e integrato, chissà.
Alla fine l'importante è che hai risolto :) Per fortuna che di sicuro non ti capiterà con tutti i pdf eheheheeh
L'omonima app per android ha la capacità di fare la stampa virtuale pdf? Sarebbe comodissimo poter fare tutto dal tablet.O conosci un'app che lo fa?Ancora grazie,mi sei stato davvero utile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosawyer
L'omonima app per android ha la capacità di fare la stampa virtuale pdf? Sarebbe comodissimo poter fare tutto dal tablet.O conosci un'app che lo fa?Ancora grazie,mi sei stato davvero utile ;)
Ciao Leo,
da S-Note fai "condividi" e poi "file-PDF", imposti la destinazione e viene creato un file pdf
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacomone60
Ciao Leo,
da S-Note fai "condividi" e poi "file-PDF", imposti la destinazione e viene creato un file pdf
Ah buono a sapersi! Non lo sapevo eheheheh, uso troppo poco s-note..
Leosawyer piacere di esserti stato utile! Cmq al momento non saprei, vedo un po', provo e ti faccio sapere, hai ragione sarebbe comodissimo, e anche molto più utile della funzione di stampa riferita da Giacomone60 perchè avendo più opzioni come appunto compressione, incorporamento caratteri ecc. (ad es. pdf-A, gestione colori/BW, concatenamento...), è possibile creare pdf con qualunque caratteristica e per qualunque esigenza
EDIT: pare non ci sia proprio nulla....almeno di gratuito! ne ho provate due (Let's Print PDF e print.pdf) ma praticamente non sono stampanti virtuali, S-Note neanche le vede perchè cerca quelle wifi...ho anche provato ad aprire un pdf con Adobe Reader e provare a ri-crearlo (sperando in qualche opzione in più), ma occorre abbonarsi...al momento sembra possibile solo in cloud, cioè passando per Google Cloud Print/Drive