Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Sicuramente con la NEE le cose erano migliorate un bel po'. Sono stato tra i primi del forum a provarla e a promuoverla.
Però facendo la prova canonica con il sito di Repubblica e di TheVerge con lo scrolling e lo zoom il browser andava spesso in ricarica. Analogo comportamento hanno i nuovi tablet S (andate a provarli in negozio!). Niente di grave, ma la navigazione con il Note 3 e con Safari su iPad è un altro livello.
Questo, come dicono sul web, in my honest opinion!
Sì, però la persona "normale"/ non particolarmente esperta (come me :-) ) che non sta tutto il tempo a provare a stressare il browser, non si accorge di nulla, per me Chrome e addirittura lo stock andorid son semplicemente perfetti, non mi serve nulla di più. E quando serve, so che con un altro browser carico pure flash. Per di più apro spessissimo due finestre di navigazione insieme per mille motivi, cosa che sull'ipad è semplicemente impossibile. A volte ho l'impressione che c'è un po' di complesso di inferiorità, qualunque cosa che l'ipad fa leggermente meglio è un dramma, tutte le cose che l'ipad semplicemente non può fare ce le dimentichiamo. Io, solo per navigare, consiglierei tutta la vita il nostro piuttosto che l'ipad, per i motivi sopra.
Totalmente OT ma veloce: stavo per regalare un ipad air ai miei perché è più semplice (e non devono certo aprire doppie finestre...), ma il nuovo tab s mi mette in difficoltà, mi piace troppo...i problemini su navigazione e colori (a me quello schermo piace troppo) non saranno sicuramente un problema per i miei, si sono però altre cose che non vanno?
-
Guarda io non ho mai amato l'iPad. Ne hp avuto uno e mi è durato due giorni. Ci sono troppe limitazioni per i miei gusti.
Ma non si può negare quello che è evidente alla prova dei fatti. Per le attività più semplici (del 70% e più degli utenti), cioè navigare, aprire la mail e vedere facebook l'iPad offre un'esperienza d'uso migliore.
Vi invito ad andare in uno store e a provare ad aprire qualche pagina con un tab Samsung di ultima generazione e con l'iPad.
Poi c'è tutto il resto: multiwindow, spen ecc. in testa.
Quanto al Galaxy Tab S se ti piave per i colori si ovvia forzandolo su Foto. Per il browser ormai non mi esprimo.
-
Io ho avuto ipad 3 per un 6 mesi circa....
Bel tablet, c'è poco da dire....navigazione e tutto il resto fluidissimo, bello schermo...ottima qualità costruttiva, belle applicazioni. Ma alla fine l'ho cambiato...non volevo fare jailbreak, e quindi il dover passare sempre per itunes, non avere un file manager per gestire i files, il fatto che se apro un file con un app e poi lo apro con una diversa se lo copia su una sua area di memoria e non lo "condivide", se volevo guardarmi in streaming dal mio nas un file mkv me lo sognavo ecc ecc alla fine l'ho venduto.
Mi sembra che con ios 8 le app potranno finalmente "condividere" lo stesso file.....era ora....se un domani metteranno a disposizione un file manager (non pretendo chissà che, magari anche un file manager che abbia accesso solo a cartelle tipo musica, doc, immagini....) rivaluterò l'acquisto.
Per quanto riguarda il note: sono molto soddisfatto con la nee, certo, la perfezione non è arrivata...Anche con nova adesso qualche impuntamento leggero qua e la si vede (molto meno che con la 4.3), la navigazione browser con chrome e dolphin è buona (non ottima come l'ipad ma bisogna essere proprio pignoli per lamentarsene o star li a fare pinch to zoom nevrotici ec ecc), il browser stock non l'ho mai aperto..
Office con la suite Hancom va molte bene.....
Dipende sempre dall'utilizzo che se ne deve fare, per il mio il note è quasi il max (surface pro forse sarebbe migliore ma saliamo di prezzo decisamente)
Secondo me, se uno deve solo navigare su qualche sito, qualche mail e facebook gli consiglierei un tablet dal costo decisamente inferiore, anche lg pad 8.3, sia ipad che note son soldi sprecati.....Adesso non ho presente il prezzo dell'ipad mini, magari il 16gb wifi potrebbe essere un "buon compromesso"
Poi, ognuno i suoi soldi li può spendere come vuole! Non c'è alcun dubbio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
non avere un file manager per gestire i files, il fatto che se apro un file con un app e poi lo apro con una diversa se lo copia su una sua area di memoria e non lo "condivide"
eh eh... da utente windows/android e da uno che non ha mai usato un device della mela... ma nemmeno per provare quello degli amici ... posso dire che mi bastano queste due cose scritte sopra (che trallaltro assolutamente ignoravo perchè le davo per scontate!) per confermare il fatto che quel tipo di prodotti sono destinati ad una utenza de-informatizzata.
Che d'altronde essendo più del 80% della popolazione media (credo di non esagerare) spiega il perché dello straordinario successo di questo marchio.
ciaooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Guarda io non ho mai amato l'iPad. Ne hp avuto uno e mi è durato due giorni. Ci sono troppe limitazioni per i miei gusti.
Ma non si può negare quello che è evidente alla prova dei fatti. Per le attività più semplici (del 70% e più degli utenti), cioè navigare, aprire la mail e vedere facebook l'iPad offre un'esperienza d'uso migliore.
Vi invito ad andare in uno store e a provare ad aprire qualche pagina con un tab Samsung di ultima generazione e con l'iPad.
Poi c'è tutto il resto: multiwindow, spen ecc. in testa.
Quanto al Galaxy Tab S se ti piave per i colori si ovvia forzandolo su Foto. Per il browser ormai non mi esprimo.
Guarda, sono opinioni, non voglio convincere nessuno e peraltro la tua è quella prevalente, quindi sarò io che sbaglio. Ma secondo me. è di gran lunga "un'esperienza di uso migliore" avere da una parte youtube e dall'altra il browser, avere twitter che quando clicco su un link mi apre il browser sull'altra finestra, avere la mail che quando clicco su un link mi apre anche lei il browser in multiwindow (facebook non lo uso quindo non so). E non son d'accordo che è un plus per utenti avanzati, aprire il multiwindow è automatico (v.casi sopra) o è un semplicissimo gesto. IMHO se lo avesse inventato Apple sarebbe un plus irrinunciabile, avendolo inventato Samsung è un qualcosa per utenti esperti, è questo il "complesso di inferiorità" che, peraltro da utente non esperto, mi sembra di notare...ieri tra l'altro ho fatto vedere il multiwindow a un amico con l'ipad e mi ha dato ragione che farebbe carte false per avere una funzione così.....poi ipad air (al netto delle funzioni che non ha), bellissimo oggetto, software più stabile, assistenza di gran lunga migliore, skygo ottimizzato (quest'ultima unica cosa che al momento invidio veramente) ecc. ecc.....ma se ci limitiamo al browsing non credo proprio che un utente medio che conosca entrambi i prodotti sceglierebbe qualche microlag in meno (e su chrome del 10.1 2014 parliamo veramente di microlag che devi cercare sennò non te ne accorgi) perdendo il multiwindow....poi faccio un ultimo esempio per utenti basic, dato che appunto sto decidendo tra air e tab s per un regalo: per utenti davvero basic, per vedere le foto, con la micro sd è troppo più facile da fare....più con samsung corriere gratis per un anno...tutta questa prevalenza dell'air per utenti inesperti non la vedo...mi starei davvero indirizzando su samsung...
OT per chi lo sa: forse sull'ipad air però l'app del corriere è MOLTO meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biordo
Guarda, sono opinioni, non voglio convincere nessuno e peraltro la tua è quella prevalente, quindi sarò io che sbaglio. Ma secondo me. è di gran lunga "un'esperienza di uso migliore" avere da una parte youtube e dall'altra il browser, avere twitter che quando clicco su un link mi apre il browser sull'altra finestra, avere la mail che quando clicco su un link mi apre anche lei il browser in multiwindow (facebook non lo uso quindo non so). E non son d'accordo che è un plus per utenti avanzati, aprire il multiwindow è automatico (v.casi sopra) o è un semplicissimo gesto. IMHO se lo avesse inventato Apple sarebbe un plus irrinunciabile, avendolo inventato Samsung è un qualcosa per utenti esperti, è questo il "complesso di inferiorità" che, peraltro da utente non esperto, mi sembra di notare...ieri tra l'altro ho fatto vedere il multiwindow a un amico con l'ipad e mi ha dato ragione che farebbe carte false per avere una funzione così.....poi ipad air (al netto delle funzioni che non ha), bellissimo oggetto, software più stabile, assistenza di gran lunga migliore, skygo ottimizzato (quest'ultima unica cosa che al momento invidio veramente) ecc. ecc.....ma se ci limitiamo al browsing non credo proprio che un utente medio che conosca entrambi i prodotti sceglierebbe qualche microlag in meno (e su chrome del 10.1 2014 parliamo veramente di microlag che devi cercare sennò non te ne accorgi) perdendo il multiwindow....poi faccio un ultimo esempio per utenti basic, dato che appunto sto decidendo tra air e tab s per un regalo: per utenti davvero basic, per vedere le foto, con la micro sd è troppo più facile da fare....più con samsung corriere gratis per un anno...tutta questa prevalenza dell'air per utenti inesperti non la vedo...mi starei davvero indirizzando su samsung...
OT per chi lo sa: forse sull'ipad air però l'app del corriere è MOLTO meglio?
Biordo io sono sostanzialmente d'accordo con te.
Nella mia analisi in realtà io mi riferivo più ai tablet 8" (che sto adocchiando adesso). Li ho provati quasi tutti. Samsung propone Tab Pro 8.4 e Tab S 8.4 che dal punto di vista della navigazione offrono la STESSA fluidità del Tab 4 8.0 che ha la metà della ram (1.5 GB vs 3 GB) e la metà del clock del processore. Ho fatto le prove con gli stessi siti su tutti questi tablet. Nessuno, poi, eguaglia in fluidità il mio vecchio Note 8", il più vecchio del parco!
Poi ho provato l'LG G Pad e l'iPad mini e iPad mini retina. COme browsing non ce n'è, gli iPad mini sono avanti e non di poco. Ma alla fine non comprerò certo l'iPad mini (alla fine comprerò l'LG G Pad) proprio perché, anche a relegare il tablet solo al browing e alle mail, iPad mini ha una risoluzione scandalosa e i pixel si vedono da chilometri e iPad mini retina costa veramente troppo, considerando tutti i limiti che ha.
Con questo voglio dire che Samsung sta lavorando a mio avviso MALISSIMO sul fronte tablet. Inizio a essere convinto che non sono in grado di ottimizzare i rendering grafici per queste nuove super risoluzioni (non si sono resi conto che bastava un banale full HD su tutti i tagli e nessuno si sarebbe scandalizzato).
Queste considerazioni valgono molto di meno per un tablet da 10" con velleità professionali. La completezza di funzionalità del Note 10.1 2014 è inarrivabile.
-
Convengo che Samsung sta pompando sulla densità di pixel senza curarsi della potenza di elaborazione grafica necessaria per gestire tanta "roba".
Un po' come i megapixel delle fotocamere digitali che in realtà contano immensamente di meno, per la qualità delle immagini, rispetto alla dimensione del sensore e della qualità delle lenti.
Tuttavia conosco bene l'iPad Air e bisogna evidenziare un altro aspetto: nel browsing è sì più fluido del nostro Note 2014, ma questo risultato è stato ottenuto anche rallentando (e non di poco) lo scrolling! Con Chrome sul Note 2014 la velocità di scrolling di siti come theverge.com è mostruosa, se si imprime una "spinta" sufficiente col dito: se Samsung/Android lo avesse rallentato un po', ilmrendering della pagina risulterebbe perfetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Convengo che Samsung sta pompando sulla densità di pixel senza curarsi della potenza di elaborazione grafica necessaria per gestire tanta "roba".
Un po' come i megapixel delle fotocamere digitali che in realtà contano immensamente di meno, per la qualità delle immagini, rispetto alla dimensione del sensore e della qualità delle lenti.
Tuttavia conosco bene l'iPad Air e bisogna evidenziare un altro aspetto: nel browsing è sì più fluido del nostro Note 2014, ma questo risultato è stato ottenuto anche rallentando (e non di poco) lo scrolling! Con Chrome sul Note 2014 la velocità di scrolling di siti come theverge.com è mostruosa, se si imprime una "spinta" sufficiente col dito: se Samsung/Android lo avesse rallentato un po', ilmrendering della pagina risulterebbe perfetto.
conferme della mia opinione personale: forti su hardware. deboli su software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
conferme della mia opinione personale: forti su hardware. deboli su software.
Io non sono d'accordo.
Suite Note
Screen mirroring
Segnale, bluetooth, gps e wi-fi praticamente perfetti
Client e-mail stupendo
Supporto di stampa eccellente
E tanto.... ma tanto altro di ottimo livello!
Poi se ci dobbiamo lamentare della touchwiz... che dire, cambiatela e mettetevi un launcher alternativo.
Io la penso così
-
ragazzi a me non è ancora arrivato l'aggiornamento per il note 10.1 2014 4g (no brand) spero che porti qualche miglioria a differenza del note2 che non è ambiato quasi nulla...
sinceramente sono un pò deluso da Samsung.... e devo dire che sono stato un grande estimatore....