Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
ragazzi a me non è ancora arrivato l'aggiornamento per il note 10.1 2014 4g (no brand) spero che porti qualche miglioria a differenza del note2 che non è ambiato quasi nulla...
sinceramente sono un pò deluso da Samsung.... e devo dire che sono stato un grande estimatore....
Bhè, segui un tutorial e installa una versione come quella dei paese nordici che ha il CSC OXA cioè Europeo "generico". Di migliorie ce ne sono parecchie. Hanno aggiornato le icone come quelle del Note Pro S5 e Tab Pro. Hanno messo una nuova barra delle notifiche, in stile S5, aggiornato tutte le applicazioni ovviamente, il multi-windows è stato esteso a tantissime app, e sopratutto la possibilità di aprire le app in finestre flottanti... ora sono veramente tante le app. Io ho una autonomia mostruosa, tipo 8 ore e passa di schermo acceso, fluido senza nessun problema. Mi scocciano 2 cose: la prima è che non ci sono più i widget multipli nella lock screen (se vai un update ed erano attivi questi ci sono ancora) ma se vai un wipe manca la parte di interfaccia per attivarli e quindi non puoi metterli, la seconda è che non ci sono le cover nella lock screen con i comandi del lettore musicale... i comandi ci sono (è una novità introdotta da KitKat) ma le cover io non le vedo... Non so se sia un bug o che cosa... Pe rio resto sono contento di aver fatto l'update... Ah, un'altra cosa: il root di GieHot che non intacca il contatore Knox funziona :) quindi puoi fare il root e metterci quello che manca (io ho attivato così i nulti-widget).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Bhè, segui un tutorial e installa una versione come quella dei paese nordici che ha il CSC OXA cioè Europeo "generico". Di migliorie ce ne sono parecchie. Hanno aggiornato le icone come quelle del Note Pro S5 e Tab Pro. Hanno messo una nuova barra delle notifiche, in stile S5, aggiornato tutte le applicazioni ovviamente, il multi-windows è stato esteso a tantissime app, e sopratutto la possibilità di aprire le app in finestre flottanti... ora sono veramente tante le app. Io ho una autonomia mostruosa, tipo 8 ore e passa di schermo acceso, fluido senza nessun problema. Mi scocciano 2 cose: la prima è che non ci sono più i widget multipli nella lock screen (se vai un update ed erano attivi questi ci sono ancora) ma se vai un wipe manca la parte di interfaccia per attivarli e quindi non puoi metterli, la seconda è che non ci sono le cover nella lock screen con i comandi del lettore musicale... i comandi ci sono (è una novità introdotta da KitKat) ma le cover io non le vedo... Non so se sia un bug o che cosa... Pe rio resto sono contento di aver fatto l'update... Ah, un'altra cosa: il root di GieHot che non intacca il contatore Knox funziona :) quindi puoi fare il root e metterci quello che manca (io ho attivato così i nulti-widget).
Ok ok....io ora vengo dall'esperienza dell'aggiornamento di note2 che non ha fatto rinascere il cell. Però visto le potenzialità e la giovinezza di questo tablet è più probabile... a me interessa essenzialmente che venga migliorata la fluidità generale della tastiera e i micro lag nativi di questo tablet....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Ok ok....io ora vengo dall'esperienza dell'aggiornamento di note2 che non ha fatto rinascere il cell. Però visto le potenzialità e la giovinezza di questo tablet è più probabile... a me interessa essenzialmente che venga migliorata la fluidità generale della tastiera e i micro lag nativi di questo tablet....
I micro lag della TouchWiz non cambiano granché, ma la tastiera (Samsung) diventa reattiva esattamente come quella dell'iPad.
La SwiftKey, invece, resta decisamente lenta per i miei gusti, ma lo è anche sul Note 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
I micro lag della TouchWiz non cambiano granché, ma la tastiera (Samsung) diventa reattiva esattamente come quella dell'iPad.
La SwiftKey, invece, resta decisamente lenta per i miei gusti, ma lo è anche sul Note 3
Ciao! Sto appena scaricando l'aggiornamento su note 10.1 2014 spero solo che non sia deludente come note2! Cmq almeno che la tastiera sia migliorata è già una grande cosa...
-
1 allegato(i)
Appena aggiornato.... e subito devo porvi una domanda -.- che significa questa immagine? Spero non sia quello che sto pensando....Allegato 116981
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Appena aggiornato.... e subito devo porvi una domanda -.- che significa questa immagine? Spero non sia quello che sto pensando....
Allegato 116981
Si sapeva che kitkat faceva così.
È normale, o quasi......
-
Ciao a tutti, io da qualche giorno ho un LG G Pad 8.3. Bel terminale. Volevo solo dirvi che anche LG non ha provveduto a disabilitare il divieto di scrittura su SD esterna. A differenza di Samsung, però, LG non fa storie con i dispositivi rootati.
E così basta aggiungere la famosa riga nel file permissions.xml e la MicroSD è di nuovo tutta vostra. Inoltre, essendo una modifica permanente a un file di sistema, se non volete tenere il root potete toglierlo subito dopo aver fatto questa operazione e manterrete il beneficio.
In altre parole: se trovate un modo di fare il root senza toccare Knox, fatelo, modificate la riga e poi tornate stock. Così non avrete problemi con la garanzia.
EDIT - Ho appena appreso che GeoHot, l'autore del root aggira-knox, è andato a lavorare da Google. Ora bisogna aspettare che ne nasca un altro!
-
Ragazzi mi ha appena scaricato l'aggiornamento a Kitcat 4.4.2.... cosa mi CONSIGLIATE? Vorrei quasi non installarlo x via del divieto di scrittura su scheda esterna!!!
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Ragazzi mi ha appena scaricato l'aggiornamento a Kitcat 4.4.2.... cosa mi CONSIGLIATE? Vorrei quasi non installarlo x via del divieto di scrittura su scheda esterna!!!
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
A differenza di quanto accadde col Note 3 che aveva una 4.3 perfetta e la 4.4 ha portato pochi vantaggi e questo enorme svantaggio, nel caso nel Note 10.1 2014 mi sento di suggerirti l'aggiornamento perché le migliorie estetiche e funzionali sono sensibili e a mio avviso di valore superiore allo svantaggio della microSD.
-
Potresti dirmi quali migliorie apporta x favore ? GRAZIE! :)
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
[quote name="Milena" post=5899142]Ragazzi mi ha appena scaricato l'aggiornamento a Kitcat 4.4.2.... cosa mi CONSIGLIATE? Vorrei quasi non installarlo x via del divieto di scrittura su scheda esterna!!!
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
A differenza di quanto accadde col Note 3 che aveva una 4.3 perfetta e la 4.4 ha portato pochi vantaggi e questo enorme svantaggio, nel caso nel Note 10.1 2014 mi sento di suggerirti l'aggiornamento perché le migliorie estetiche e funzionali sono sensibili e a mio avviso di valore superiore allo svantaggio della microSD.[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App