
Originariamente inviato da
teodargent
Con ezPDF c'è un modo più veloce per evidenziare rispetto a quello che fa vedere il tizio nel video.
Questo è un video che ha fatto io per mostrarvelo:
Per chi fosse interessato a come si evidenzia su lecture notes, ho fatto quest'altro video:
Pe snote il funzionamento è analogo.
Come si può vedere dal video, lecture note non è il massimo della fluidità ma salva il file con una qualità molto buona. Per contro, snote é molto più fluido ma il risultato finale non è altrettanto buono.
Qui un esempio di un PDF esportato da lecture notes alla massima risoluzione:
https://www.dropbox.com/s/73hkrnnp53...0Max%20res.pdf
Qui un esempio dello stesso PDF esportato da snote:
https://www.dropbox.com/s/bp6l0127dw...06%20SNOTE.pdf
Ho provato a diminuire la risoluzione su lecture notes per guadagnare in fluidità, purtroppo non è successo. Comunque questi sono i risultati:
https://www.dropbox.com/s/gusrf0q18a...n%20res%29.pdf
https://www.dropbox.com/s/qmaz3e3k9k...281080p%29.pdf
Questo è il file originale:
https://www.dropbox.com/s/66pmn91d28...reita22006.pdf
Sia lecture notes che snote importano il file in un formato proprietario che consente la successiva eventuale modifica. Quando il file viene esportato come PDF, viene creato un secondo file in formato PDF, appunto, ed il testo viene trasformato in immagine, rendendo di fatto impossibile copiarlo o evidenziarlo con un PDF Reader, inoltre anche le dimensioni aumentano notevolmente.
Le modifiche fatte con ezPDF, non trasformano il testo in immagine e possono essere viste anche con altri PDF Reader, ma sono meno pratiche da fare.