A me non ci sono le cuffie in dotazione... mi sa che è stata una scelta di Samsung
Visualizzazione stampabile
A me non ci sono le cuffie in dotazione... mi sa che è stata una scelta di Samsung
Niente cuffie nemmeno a me. Dall' italia.
Nessuno le ha ricevute, nel Note 10.1 2014 non le forniscono più.
Ah ok ok... che cavolo xo, 670 € e manco le cuffie...
Riguardo la radio nn c'è vero? Neanche al primo note c'era.....
Quando a dicembre acquistai il 2014 Edition, non essendo ancora reperibile la cover originale, presi a poco prezzo (15 € spedizione compresa) una custodia in finta pelle (rossa) che credevo essere una cioféca.
In realtà il prodotto si rivelò molto meglio del previsto: flip cover calamitata (non troppo) in grado di mantenere perfettamente chiusa la custodia e di attivare la schermata con il widget per gli appunti al volo all'atto dell'apertura, posizionamento del tablet apparentemente a rovescio (tasto home verso l'interno della custodia), ma in realtà molto più pratico del contrario (come spiegherò dopo), qualità del materiale sintetico sorprendentemente più che discreta.
Unico vero difetto (oltre alle dimensioni un po' generosa): i bordi in finta pelle dell'alloggiamento tendono talvolta a coprire parzialmente i tasti funzione e comunque a rendere meno comodo il touch sui lati estremi dello schermo.
Per questo mi sono deciso ad ordinare la costosa, ma indubbiamente bella, custodia originale Samsung.
Delusione totale!
1) la flip cover non sembra calamitata e comunque non aderisce sufficientemente alla superficie dello schermo; così se si infila il tablet in una cartella, in posizione verticale, la cover si apre e lo schermo si accende!!!
2) il tasto home è posizionato lungo il lato aperto della cover, ma così la fotocamera è del tutto inutilizzabile perché a cover aperta, a meno di contorsionismi assurdi, rimane coperta da quest'ultima. Direte che la fotocamera di un tablet non si usa, ma non è affatto vero, visto che il nuovo 10.1 monta la migliore fotocamera mai vista su questo tipo di device e che si presta benissimo per un uso con CamScanner che in molti utilizzano assai intensamente.
3) alcune app, progettate solo per smartphone, presentano solo una schermata in verticale non ruotabile in orizzontale, ma nemmeno di 180 gradi. In questi casi, per visualizzare l'applicazione dal giusto verso, è necessario girare il tablet portando il pulsante home a sinistra e la cover ripiegata a destra: posizione del tutto innaturale.
Insomma, un accessorio originale, costoso, costruito con buoni materiali, ma progettato davvero con i piedi!