Potresti spiegare meglio cosa hai fatto e quale è il problema? :D
Visualizzazione stampabile
Dopo l'arrivo di oggi, finalmente, dell'aggiornamento j.b., ho installato directory bind per spostare su sd esterna tutte le mappe di sygic, ben 4gb. Non ci sono riuscita, o per lo meno, forse non capisco la filosofia del programma. In pratica, secondo me, non mi ha spostato i dati nella sd esterna ma in quella interna cambiando solo posto. Infatti mi sono trovata nella radice dell'Archivio, external_sd dove c'era, all'interno, solo la Directory Sygic creata dall'app, con all'interno tutti i file. Lo spazio disponibile, infatti, è rimasto invariato, così come quello della sd esterna.
La guida che ho seguito, faceva presente che la radice della scheda esterna è "mnt" ma io non trovo questo percorso, nemmeno con il file manager Es gestore file.
Per ora ho tagliato e incollato, dall'Archivio, la mappa di sygic nella sd esterna, devo verificare se sygic funziona e per farlo devo uscire perchè in casa i satelliti non vengono caricati.
1) dove trovo il percorso "mnt"?
2) se directory bind fa credere al device che la memoria interna ed esterna sono un tutt'uno, non dovrei avere il conto totale dei gb disponibili?
Grazie :*
Edit: Sygic funziona
Funziona perchè li hai spostati "a mano" o perchè funge Directory bind?
Comunque il percorso mnt-ext-sdcard-nomechevuoitutipodatisygic lo devi creare tu direttamente dall'app Directory bind, non con Es, e poi l'app Dbind fa credere che i soli dati di sygic siano nella sd interna, mentre invece sono nella ext-sd, non che sd ed extsd siano tutt'uno.
Da 1 a 10 quanto è figo aver preso il note UK che ancora aspetta JB perché solo Wi-Fi e non lo avrà manco morto quello ITA ? Io direi un bel -10 ... che ciorta!!!
Edit: partito stamattina il download :D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Funziona con lo spostamento "a mano".
Lo so che con Es non creo niente, ma volevo capire dove sta il percorso mnt, che è quello della scheda esterna, e al fine l'ho trovato.
Con Dbind il percorso "mnt" va inserito a mano, ma ancora non ho ben capito il meccanismo. Se fa credere al sistema che i dati sono nella scheda interna ma in realtà sono su quella esterna, la memoria della sd esterna non dovrebbe diminuire dei 4 gb che occupa Sygic?
Grazie per la risposta.
Ciao, dopo aver aggiornato mi è scompraso il multischermo, devo aspettare che si aggiorni qualche altra applicazione per riaverlo? ho notato che ce ne sono un casino in aggiornamento infatti il tablet è abbastanza in panne. Grazie
A distanza di due giorni ripropongo la mia domanda.
In ogni pagina c'è il collegamento a "google ricerca", che non é trattabile come widget e quindi facilmente eliminabile premendoci sopra e spostandolo sul cestino.
C'è qualche opzione che lo attiva e lo disattiva?
Grazie
mad
avrei una curiosità: é possibile installare sul nostro note il widget delle news e meteo presente nel firmware stock dell s2? qualcuno ha presente a cosa mi riferisco? un pó come lo sfondo animato microbes, presente di default sullo smartphone (che ho), ho trovato l'apk sul web e l'ho installato sul note
Inviato dal mio Galaxy s 2 con Tapatalk
leggi QUESTA guida
riguardo a odin, va bene anche per il nostro note.
Poi scaica da QUI il firmware italiano da flashare con odin.
EDIT..sono in auto (trasportato) faccio fatica con alcune funzioni. Dal sito samfirmware imposta nella ricerca N8000 che è il nostro note 10.1 3G , vedrai in prima fila il fw italiano, clicca su download
Esiste già un thread che raccoglie i vari firmware.
Basta che vai a questo link: https://www.androidiani.com/forum/mo...-wi-fi-3g.html
Il firmware italiano è il primo, non ti puoi sbagliare.
accidenti...... ho trovato su xda l'apk e l'ho installato ma va subito in crash, ovviamente anche il widget se provo a collocarlo nella home non appare e non funziona.. .......... uffa mi garba un casino sul mio s2 un vero peccato.........
Inviato dal mio Galaxy note 10.1
sul note non ho i premessi di root (volevo vedere come si comportava jb prima di moddarlo ma lo trovo meraviglioso) titanium non funzionerebbe, dovrei almeno flashar una recovery con i permessi abilitati, ma non mi va di "spataccare" per quella app..... ne farò a meno....
Inviato dal mio Galaxy note 10.1
Avete provato a vedere con titanium backup? nelle funzioni di operazione batch c'è anche la possibilità di spostare le app utente nella memoria sd.
Forse a qualcuno potrebbe tornare utile. ;)
Però, ti tratti bene :)
E un rapido confronto potresti farlo? Cioè, per le mie esigenze il note non ha rivali, e non lo cambierei per nulla al mondo, ma sono curioso di sapere se davvero il nexus 10 è più potente. Sulla carta lo è, lo so, ma dopo jb si sente ancora la differenza?
Io mi tratto bene, è il mio portafoglio che tratto malissimo rotfl
Si sente, si sente. Il nexus praticamente non ha lag di nessun tipo, mentre io sul Note alcuni microscatti li vedo. Anche nel gestire ad esempio più finestre internet (non con Chrome ovviamente), il Nexus 10 è più fluido e reattivo. Ma qui siamo a livelli di perfezionismo eh, non è che il Note al confronto è lento, per carità! ;)
Se avete domande più o meno specifiche fatele pure! :D