Hai inserito una SD? Magari è corrotta e non riesce ad indicizzarla
Visualizzazione stampabile
Hai inserito una SD? Magari è corrotta e non riesce ad indicizzarla
Allegato 86871Allegato 86872Allegato 86873Allegato 86874Allegato 86875
up
vi prego aiutatemi non ho proprio voglia di fare un hard reset dato che mi ci vogliono 3-4 giorni per riscaricare tutto ( tipo giochi come fifa 14 e real racing.......con una linea wifi a casa da 80kb/s in download :-| ) e non riesco a capire questo super consumo con i giochi o ascoltando musica dato che non ho nulla attivato e luminosita bassa......helpppp ??
Anch'io ho fatto questo passaggio...nn c'è storia...note 3 top dei top
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ok grazie !:)
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
ragazzi vorrei passare al note 3, attualmente possiedo un htc one. Ho vissuto in modo traumatico l'esperienza S3, con gravi lag nel dialer nei widget e nella galleria. Il note 3 l'ho provato e mi ha soddisfatto. Dopo un uso di qualche settimana che mi potete dire a riguardo?
il note è il miglior device ideato e prodotto.
unica pecca di quest'ultimo modello, e cioè il 3, sono le dimensioni. dovevano farlo almeno di 6 pollici e sarebbe stato il device perfetto !!
ma purtroppo..
Ciao a tutti,
è il mio primo post in un forum totalmente Android, oggi dovrebbe arrivarmi il Note 3 No Brand e mi sto preparando per gli acquisti di vari accessori.
Uno di questi mi preme in particolar modo, la mirco SD.
Prima una riflessione:
Se la samsung ha messo una porta USB3 sul note 3, dà da intendere che i 66Mb/sec della USB 2 sia stretti per questo smartphone (33Mb/sec in R/W).
Ora mi chiedo, questa fantomatica velocità si intende nella lettura della memoria interna o anche sulla scheda microSD?
E se si intende anche sulla microSD, esistono memorie con prestazioni simile alla USB 3?
Avete fatto qualche test o benchmark del controller del Note 3?
Sto cercando in internet test seri per capire qual è il limite del controller e vedere prima di tutto se l'USB 3 serva a qualcosa e poi dimensionare le prestazioni della SD.
Se il controller arriva a stendo a gestire tipo 30-40Mb/sec è inutile che mi prendo una Sandisk Glod da 80Mb/sec.
Questo è il tipo di ragionamento che vorrei fare.
Grazie e ciao da Fabio