Visualizzazione stampabile
-
Ciao simonespe, alla fine ho comprato note 3 e le cuffie Sony con radio Fm, che sono fantastiche! Per quanto riguarda la radio in internet l'ho provata una volta, e a parte il fatto che mi ha seccato 30 Mb per un tragitto di 15 minuti che faccio 4 volte al giorno, si sentiva da schifo, continuava a sganciare ed era inascoltabile. Radio FM tutta la vita
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
Si che puoi, non credo in quanto dovrebbe essere da 5 volt. la usb 3 da piu' prestazioni carica compresa quando collegata ad una usb 3 (x es. pc) se noti
il caricabatterie del note non eroga 5 volt, ma 5,1 ecco perche' carica piu' velocemente rispetto ad uno da 5 volt
Carica più velocemente solo perché il carica batterie del note 3 esattamente come quelli del note 2 sono da 2 ampere (ah) mentre i carica batterie "normali" sono da 500 milliampere (500 mah) o al massimo da 1 ampere. Con lo stesso carica batterie io ricarico anche il Samsung s2 in meta tempo.
Esistono anche da auto da 2 ampere. Se usi uno da auto di amperaggio minore (un cinese per esempio) il note non carica
-
Quote:
Originariamente inviato da
caiusmarcus
Carica più velocemente solo perché il carica batterie del note 3 esattamente come quelli del note 2 sono da 2 ampere (ah) mentre i carica batterie "normali" sono da 500 milliampere (500 mah) o al massimo da 1 ampere. Con lo stesso carica batterie io ricarico anche il Samsung s2 in meta tempo.
Esistono anche da auto da 2 ampere. Se usi uno da auto di amperaggio minore (un cinese per esempio) il note non carica
Non e' esattamente cosi!
Fermo restando che un caricabatteria che eroga piu' ampere carica prima !
Quello del note 3 eroga anche piu' volt
5.3 contro i 5 x es. di s4 entrambi comunque da 2 amp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sosuke
Ciao simonespe, alla fine ho comprato note 3 e le cuffie Sony con radio Fm, che sono fantastiche! Per quanto riguarda la radio in internet l'ho provata una volta, e a parte il fatto che mi ha seccato 30 Mb per un tragitto di 15 minuti che faccio 4 volte al giorno, si sentiva da schifo, continuava a sganciare ed era inascoltabile. Radio FM tutta la vita
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Strano....non sò quale hai provato, 30mb per 15 minuti mi sembra eccessivo.....
io a 96kbps butto 40mb per un'ora d'ascolto e non mi sembrano tanti visto che difficilmente si utilizza per tanto tempo con linea dati 3g (in auto sento quella dell'auto). Poi è chiaro la linea deve essere buona (ormai siamo ben coperti un po' ovunque) se la zona ha scarsa copertura c'è poco da fare.
Per il resto, a casa...a lavoro...in stazione sono coperto dal wi-fi....se vado fuori ho con me la mia radio locale. Ho programmazione e palinsesti di tutte le radio con la possibilità di registrare i programmi. Non mi sembra poco....e poi ormai la programmazione radio è ovunque, è su satellite, è su digitale terrestre....le cuffie con la radio le lascio sulle scaffale ;)
-
Ok!grazie!!qualche altro suggerimento???
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Ragazzi vorrei fare un bel wipe e riportar eil mio n3 pulito pulito. Mi consigliate quale metodo usare? Da recovery? O da impostazioni? Inoltre ho un dubbio sin da quando sono utente android... durante la configurazione iniziale di un nuovo cell (o appena formattato), dopo aver inserito l'account google, viene chiesto se sincronizzare i backup con l'account (o qualcosa del genere, ora no nricordo bene) google. Ma a cosa serve? Va selezionato o no?
-
Per quello che ho capito io se lo attivi con una sim della stessa regione di vendita (nel tuo caso di una compagnia telefonica canadese) dopo dovrebbe essere possibile metterci qualsiasi sim di qualsiasi paese. Se lo vuoi attivare direttamente con una sim italiana invece devi pagare una trentina di euro a Samsung per il codice di sblocco.
-
Note 3 backup
Buongiorno a tutti, sono colui che proviene da un IPHONE 4 e che non è mai riuscito a fare il maledetto passaggio dei dati da questi al nuovo NOTE 3… non c'è verso…. Nonostante le incazzature ad oggi utilizzo il NOTE perché è talmente bello che non sono più riuscito a tornare al piccolo schermo.
Sono anche quello a cui 2 giorni or sono è caduto il NOTE nel wc! Insomma, un disastro…
Veniamo al problema n. 3: ho installato sul mio IMAC il programma Kies per fare i Backup ma questi manco riconosce il dispositivo; l'unica volta che l'ha fatto mi ha chiesto di inserire un codice di sblocco sul telefono che non era neppure bloccato…
Che devo fare?
Sicuramente Samsung produce dei gran prodotti, ma come assistenza, sincronizzazione, assistenza e semplicità di comprensione per i comuni mortali è al medioevo.
Apple da questo punto di vista è avanti 1000 anni e su questo non ci sono dubbi, mi auguro che un giorno aprano un SAMSTORE di pari livello APPSTORE.
Attendo risposte confortanti, grazie.
-
Ciao, ho avuto lo stesso problema inserendo sulla memoria del telefono dei files pdf. Ho provato a cancellarli tramite pc, collegando con il cavetto usb ma non ci sono riuscito. Ho risolto, installando sul telefono (tra un blocco e l'altro di indexService) Android File Manager, un tool per la gestione dei files (forse ce ne era già uno sul cellulare, ma a me il blocco s'è proposto dopo un giorno dalla prima accensione e non c'ho perso troppa pazienza a cercare). Con questa app, sono entrato nella cartella dove ho caricato i file pdf, li ho cancellati (con molta pazienza...RIPETO!!!), ho disinstallato le ultime app installate, spento e riacceso il telefono. Ora non mi ha riproposto il problema. Ad ogni modo avevo notato che anche sul S3 gli stessi files creavano difficoltà per essere cancellati, quindi nel mio caso pdf, ma è possibile che ci siano delle intestazioni che vengono analizzate da questi indicizzatori che non sono proprio a "standard" android e quindi creano casino.
Vedi un po' se così riesci a risolvere
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoid
ciao a tutti,
ho finalmente acceso il mio nuovo NOTE III e, dopo averlo inizializzato, mi compare frequentemente ed impedendomi l'uso, il seguente messaggio: il programma IndexService è stato arrestato.
Ho provato più volte il ripristino, ma senza gli effetti sperati.
Grande delusione e, soprattutto messo da parte uno smartphone da 600euri.
Qualcuno sa consigliarmi su cosa fare?
-
Secondo me l'unica è trovare un servizio web gratuito (per l'invio tramite browser) ma a quanto ne so sono tutti a pagamento. Al massimo si dovrebbero ancora trovare servizi web gratuiti solo per ricevere.... Infine, non so quanto siano sicuri rispetto, ad esempio, alla posta elettronica... comunque sarebbe anche ora che sparissero i fax... non si trovano più nemmeno i negozi fisici che li fanno... ma questa è un'altra storia 👻