Per me non cambia nulla.. Io per esempio ho sempre acceso i telefonini nuovi appena comprati e poi messi in carica per tutta la notte.. Mai avuto problemi così
Visualizzazione stampabile
Per me non cambia nulla.. Io per esempio ho sempre acceso i telefonini nuovi appena comprati e poi messi in carica per tutta la notte.. Mai avuto problemi così
Ecco i miei nuovi risultati con tutto disattivato (sincronizzazione inclusa), luminosità 50%, sempre 3g (tranne una sola ora di wifi causa streaming youtube), niente risparmio energetico.
Uso:
-15 minuti di navigazione
-1h di visione youtube in wifi (risparmio di carica) ma con altoparlante di sistema (dispendio di carica)
-1h20" di chiamate 3g (di cui 1h in viva voce)
-890 whatsapp
EDIT: dimenticavo, anche 10 minuti di gioco a Sonic dash (si sono mangiati il 5% di carica)
http://s29.postimg.org/7fz2zwa0z/image.jpg
http://s27.postimg.org/inym38yb3/image.jpg
http://s13.postimg.org/hxqzj7gzn/image.jpg
http://s10.postimg.org/lqyffunyd/image.jpg
Non sono molto soddisfatto del numero di whatsapp, contavo di arrivare almeno a 1.000
Ma forse 2 ore complessive di altoparlante di sistema (durante l'80% delle quali tenuto al massimo) consumano parecchio
Comunque le 8 ore di schermo stanno diventando la norma per me, grazie alla disattivazione di tutte quelle cavolate che usano il traffico dati in autonomia e fanno fare "emorragia" alla batteria. Di questo sono contento invece: finalmente il telefono si scarica SE LO USO, e non se non lo uso ma fa i cavoli suoi ;)
Anche io non ho risolto neanche con un wipe... l'unica soluzione per ora è un semplice reboot dopo ogni ricarica.... Toglimi una curiosità.... tu hai attivo il blocco con codice numerico come me ?
Te lo chiedo perchè vorrei capire se è quello a scatenare questo problema...
io lo schermo me lo godo meglio con luminosità fissa al 100%, questione di gusti...comunque era per dire che puoi fare tutte le ottimizzazioni che vuoi, ma se setti la luminosità al 100% poi ti rendi conto di quanto poco incidano le ottimizzazioni effettuate sui reali consumi rispetto al consumo dello schermo (ovviamente se non hai installato qualche porcheria che tiene occupato perennemente il processore in background)
E come no :)
Ho disattivato come app normali tutte le cavolate (s-health, watchon, chaton ecc). Ho lasciato attive, tra le disattivabili, solo calcolatrice, download, maps e vodafone sim.
Come app di sistema un casino, impossibile elencarle tutte. Ti dico solo una cosa: elimina SUBITO Google play services (quello con l'icona del pezzo di puzzle colorato): ti serve solo per youtube e poche altre cavolate (ma youtube è accessibile da browser, quindi nulla quaestio) ma ti consuma un chilo di batteria. Un assassino di carica senza pari, fidati. Poi elimina contatti google sincronizzazione e tutta la merda samsung.
Disattiva tutti i sensori che non ti servono. Diciamocela tutta: ad un essere umano medio al massimo serve la rotazione automatica, tutte le funzioni smart sono idiozie.
Disattiva la posizione!!!!! Altro assassino di batteria. Impostazioni, connessioni, servizi per la posizione... tutto disattivato!! Attivi quando ti serve il navigatore. E lascia perdere chi ti dirà COSì NON TI GODI IL TELEFONO, TIENI SEMPRE TUTTO ATTIVO. Falso, perchè sarebbe come tenere acceso il condizionatore in salotto mentre si è in cucina (=spreco inutile di energia)
Dal menù del play store, disattiva l'aggiornamento automatico app: devi essere TU a decidere se e cosa aggiornare... e inoltre non scordiamo che se mi trovo con poca batteria e sono fuori casa, non è bello vedermela consumare ulteriormente da qualche aggiornamento automatico (o da qualche cavolata del succitato Play services)
Se non usi la penna, disattiva il rilevamento
Se non usi le gestures, disattivale
Impara ad usare il browser come sostituto di processi ammazza batteria. Esempio: a che cavolo mi serve avere un widget meteo sempre attivo in background e che si aggiorna ogni ora? La sera prima dal browser vado sul sito Meteo.it e vedo che tempo farà domani. Fatto, 5-6 punti di batteria risparmiati solo con sta cosa ;)
Facendo così, avrai un telefono comunque stupendo come display (=non hai attivato il livello energetico basso nel Risparmio energetico), potente come processore (=non hai limitato la potenza cpu in Risparmio energetico), veloce come linea dati (=non hai avuto bisogno di metterlo in gsm), che ti garantisce social networks e mail (=non hai disattivato la sincronizzazione), che ti garantisce whatsapp e messaggistica istantanea (=non hai disattivato i dati in background)
Se poi ti piace il nero, scarica uno sfondo nero per la home e sopratutto come sfondo whatsapp se lo usi, e guadagnerai qualche altro minuto di display.
Mi sei sembrato un ragazzo in cerca di massima durata della batteria, e spero in tal senso di aver esaudito al meglio la tua richiesta. Se serve altro sono qui :)
Beato te, io sono ipermetrope e mi si abbassa la vista se ricevo troppa luce :'(
La più grande porcheria in back ground è android stesso. Io dopo hard reset non ho installato che whatsapp, uc browser mini, un gioco, wakelock detector, 2 scorciatoie per non usurare i tasti fisici. Non ho app face, ho persino la sincronizzazione disattiva, non ho client mail (controllo la posta da browser), e tra poco disattivo quasi pure le funzioni telefoniche XD Ma il processore ogni tanto lavora, lo sento dal calore. E lo faceva anche prima di installare Sonic dash, quindi il gioco non è. E' android che fa qualcosa