Nó nó.... Lo sblocco quello di default!
Visualizzazione stampabile
grazie alla disattivazione di tutte quelle cavolate che usano il traffico dati in autonomia e fanno fare "emorragia" alla batteria. Di questo sono contento invece: finalmente il telefono si scarica SE LO USO, e non se non lo uso ma fa i cavoli suoi ;)[/QUOTE]
Scusa potresti dire quali sono le cavolate che usano il traffico. Io vedo che sistema operativo Android nn ti consuma niente a confronto a me, e io più che aver la sincronizzazione di 2 caselle email e notifiche di Twitter che ne arrivano 1 ogni 5 giorni, nn ho, e la luminosità nn più del 30% il 3g attivo al bisogno e se faccio 4 ore di display e tanto.... Ho il gear collegato!
Scusa potresti dire quali sono le cavolate che usano il traffico. Io vedo che sistema operativo Android nn ti consuma niente a confronto a me, e io più che aver la sincronizzazione di 2 caselle email e notifiche di Twitter che ne arrivano 1 ogni 5 giorni, nn ho, e la luminosità nn più del 30% il 3g attivo al bisogno e se faccio 4 ore di display e tanto.... Ho il gear collegato![/QUOTE]
Io ho disattivato tutto, persino il play store e il google account manager. In pratica ho freezato quelle piccole connessioni che gni tanto tirano batteria. Ora l'unico traffico dati "automatico" che mi consuma batteria è l'"aggancio" a vodafone, il cui segnale ogni tanto inspiegabilmente si ammoscia O__O
Non lo so sinceramente, non ho fatto il confronto ram tra tutto attivo e tutto disattivo :/
Volevo chiederti....
Ma quanta ram occupata ai all'accensione?
E se c'è un modo per scoprire queste applicazioni che tappato mi liberano la ram.....
Penso che anche questo influisca sulla batteria...
con gestione attività o gestione applicazioni vedi ben poco, meglio esfile explorer con monitor di sistema...vedi tutte le applicazioni e processi...infatti facendo la somma della ram occupata dalle singole voci arrivi esattamente a quella occupata...solo le fesserie di samsung portano via più 200MB di ram...comunque la ram occupata non dovrebbe incidere sui consumi
Per le cose sopra elencate non servono permessi di root. :)
Che io sappia Google Play Service non si può disattivare se non con root. E poi per l'uso che faccio io mi è utile (uso molto Youtube, Google Now e altro).
Comunque io, senza aver disattivato nulla, oggi ho avuto questi risultati (screen fatti questo pomeriggio) che non mi sono sembrati affatto male.
Ho tenuto il display sempre intorno al 30/40%, tenuto disattivata la sincronizzazione e è stato per un 60% del tempo in risparmio energetico. Da 15% in giù ho disattivato wi-fi e connessione dati
Cosa ne pensate?
http://s16.postimg.org/ip2bh9szl/201...8_13_43_01.png
http://s16.postimg.org/gvzesy7sx/201...8_13_43_12.png
Sotto il 5/6 % lo carico sempre, onde evitare che la batteria "invecchi" più in fretta e poi solitamente parto dal 90/95% per lo stesso motivo (in questo caso sono partito dal 100% perché l'ho dimenticato in carica)