Ragazzi ho notato nella sezione batteria un processo legato al browser Dolphin che io utilizzo e che mi consuma parecchia batteria: mobi.mgeek.tunnybrowser...... Qualcuno sa dirmi che cos'è e come si può intervenire???
Inviato dal mio SM-N9005
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho notato nella sezione batteria un processo legato al browser Dolphin che io utilizzo e che mi consuma parecchia batteria: mobi.mgeek.tunnybrowser...... Qualcuno sa dirmi che cos'è e come si può intervenire???
Inviato dal mio SM-N9005
Da maggio utilizzo questo fantastico "mattone" :D
Venendo da un Nokia 5800 temevo per la batteria, ma per i primi mesi mi durava dai 3 ai 5 giorni, con circa un'ora di chiamate al giorno, qualche sms, mezz'oretta di wi-fi e spegnendolo di notte. Lo scaricavo completamente fino a farlo spegnere, poi lo ricaricavo di notte da spento.
Ho letto però che l'ideale è di non fare scendere la batteria sotto al 20%, così ora lo carico più spesso.
Negli ultimi giorni però non arrivo a sera, c'è stata una drastica riduzione della durata, a parità di utilizzo
Puoi farla calare anche fino al 15-10% e cosa importante almeno una volta al mese io ti consiglio di farlo arrivare all'1-2% e di farlo caricare da spento, appena carico lo lasci un'altra oretta almeno e poi togli la batteria per 15 minuti almeno e la re-inserisci e lo rimetti in carica fino a quando è carico. Poi lo riavvii mentre e' in carica, quando ha caricato per bene tutti i processi per bene, puoi staccare dalla presa. Facendo questa procedura ho notato un notevole aumento dell'autonomia, toccando le 7 ore di schermo in 1 giorno e 10 ore di autonomia totali! (wifi e 3g in utilizzo misto) :)
Avete mai letto questo? :
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2267545
Credo ci siano buonii consigli sull'utilizzo della batteria..... ;)
IMHO
Grazie, io avevo letto proprio una cosa del genere, dove si diceva di caricarla spesso, idealmente tenerla dal 20 all'80%.
Ma così facendo a me dura molto meno e mi trovo spesso a metà giornata senza batteria
Abbiamo la fortuna di avere la batteria che si può sostituire senza assistenza. Alla fine io penso che ognuno dovrebbe usare il metodo che gli permette di utilizzare il cellulare il più possibile senza guardare al fatto che la batteria POTREBBE guastarsi prima. Se caricarla dal 20 fino all'80% non mi basta per arrivare a sera mentre caricandola al 100% si, io preferisco la seconda anche se magari la batteria si guasterà tra 18 mesi invece di 24. Tra le altre cose, le batterie dei cellulari non costano più come prima. Altro discorso è la calibrazione della batteria che però, anche questa, c'è chi dice che non serve.
A mio parere serve, avendola testata personalmente!
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Raga, una domanda. Io cerco sempre di consumare la minor batteria possibile e, per mia fortuna ai fini del risparmio energetico, uso quasi solo applicazioni che funzionano NON tramite sincronizzazione (che so fa consumare discretamente), bensì tramite gli apparentemente più parsimoniosi "dati in background". Parlo di Whatsapp (chat in push come tutti sanno), di "Stream for android" (client per le notifiche facebook generiche, non in push ma con intervallo in minuti tra un aggiornamento e l'altro liberamente selezionabile -basta scrivere un numero- e disattivabile arrivati a una soglia di batteria decisa dall'utente), e di "Nimbuzz" (che uso per la chat facebook, anch'essa in push come whatsapp, preferita a Facebook Messenger perchè quest'ultimo consuma quanto un Evangelion).
Fosse solo per queste app, potrei tenere la maledetta sincronizzazione disattivata.. ma quello che mi frega è l'e-mail!! Non ho trovato nel play store un solo client mail che funzioni coi dati in background come le app suddette, TUTTI vogliono la sincronizzazione.. ed io temo che a tenerla attivata il telefono consumi di più!!! Sì per carità, da IMPOSTAZIONI->GENERALE->ACCOUNT ho disattivato la sincronizzazione rubrica di whatsapp e di nimbuzz, quella dropbox è disattivata di suo, e l'account google l'ho proprio arrestato dalle impostazioni, ma.. chi me lo dice che io non sto li tutto il giorno bello tranquillo che tanto whatsapp ecc hanno la sincro disattivata, e invece a mia insaputa stanno sincronizzando (=consumando batteria) anche altre app, tipo che so youtube, maps, ecc??? Boh forse ho detto cavolate, ma vorrei un vostro parere in tal senso sui consumi della sincronizzazione. PS: uso l'app mail di default. Grazie a chi risponderà
Scusate, uso la domanda dell'utente sopra per farne un'altra; ma non è vero il contrario? Cioè il consumo di batteria aumenta con l'aumentare delle app in Push?
Un'app in Push è sempre "in ascolto" comunque ha un servizio sempre attivo in modo da "captare" in tempo reale le notifiche. Un 'app che si sincronizza ogni tot minuti o ore si risveglia e "controlla" a intervalli prestabiliti.
Forse la confusione deriva dal fatto che Gmail e molte altre app sono si attive quando la sincronizzazione è attiva, ma sono attive in Push perchè ricevono le notifiche e si sincronizzano in "tempo reale"... di fatto tutti i servizi cloud, dove non esiste un parametro temporale dovrebbero essere in push.
Si quello l'ho capito. Ma su un Note 3 senza programmi installati, c'è differenza tra un'app che lavora in Push e una che si sincronizza ogni 4 ore oppure no? Gmail riceve subito le mail nello stesso istante sia su Note 3 che Note 2014 che su iMac, per fare questo ci sarà un servizio sempre attivo che controlli anche solo la chiamata del server che gli notifica una "aggiornamento", no? Mentre con Alice.it ovviamente ricevo la mail dopo che gli ho detto di controllare la posta, o dopo 4 ore se non metto un valore più basso... Una differenza tra le due ci sarà oppure no?
Se aggiungo una nota a Keep con sincronizzazione attiva, ovviamente dopo pochi secondo o minuti la trovo anche sull'altro devices... Invece con Pocket, per avere gli stessi contenuti devo aprire l'applicazione per sincronizzare il tutto tra i due... E' questo che non capisco... Se non ci fossero differenze, ci sarebbero solo programmi Push, la sincronizzazione immediata è meglio che una in differita, no?
Ho appena scritto agli stockisti se è possibile che mi cambiano il cellulare, con un'altro note 3. Ce l'ho da 14 giorni, ma durata della batteria veramente scandalosa, a dir poco...ma non è che gli stockisti fanno prezzi più bassi, ma con batterie scandalose? E, secondo voi me lo cambieranno?
Si, era già aggiornato all'ultimo firmware!
E, la batteria posso farmela cambiare?
Dite che è l'ultimo firmware, e non c'è modo di fare il downgrade alla 4.3 giusto?
P.s. l'inizializzazione della calibrazione della batteria non l'ho fatta, può essere anche questo?
Io ho iniziato ad usarlo subito, che la carica era al 50% e poi l'ho messo in carica da acceso.
Ora non ne ho, purtroppo...ma solo al primo ciclo son arrivato a fare in solo wi fi 5h 10m, contando che i sensori sono off, ma ora in 3 cala molto in fretta, come i primi giorni, e in wi fi mi sembri duri anche meno.
Uso tanto whatsapp e facebook, la chat messenger poco, chrome quasi zero.
Poi oggi non usandolo mi è calato anche del 6% in 2h, mai successo...oggi spesso se stava in standy per un paio d'ore.
Ora google play service mi sta succhiando molta batteria (é in questi 2 giorni, ma anche il sisrema android).https://www.androidiani.com/extra/im...mage_IPubG.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ma...secondo te puó influire la mancata inizializzazione, e conseguente calibrazione della batteria?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Quindi...dici buggato il tipo di fw?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
A me non sembra difficile capire che qui i terminali devono essere tutti stock.
Non siamo in sezione modding...
Non si parla di modding....
E quindi non ha senso chiedere che Rom o che Kernel si monta....e non ha senso postare qui se non si è stock...
Ma lo si dovrebbe fare qui...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=418197
Ot cancellati
Restate in tema consumi, senza divagare troppo su aggiornamento, non aggiornamento
Downgrade e via dicendo
E ovviamente sulle custom rom
Grazie
Con che App l'hai disattivato???
Inviato dal mio SM-N9005
Dalle impostazioni :) Nessuna app :) Io ho la 4.3 mo non so se con la 4.4 non si può fare più, ma a me è impostazioni---generale---gestione applicazioni---tutti/e, trovi il play service, ci tappi sopra e ti esce la possibilità di disattivare/cancellare i dati :)
Fatta la calibrazione, il primo giorno ha consumato il 15%, com'era all'inizio.
Caricare dal 20 all'80% farà anche bene, ma preferisco avere maggiore autonomia :p
Dopo l'ultimo aggiornamento di circa 190 mb, consumi decisamente migliorati
http://thumbnails112.imagebam.com/35...5352726096.jpghttp://thumbnails112.imagebam.com/35...2352726116.jpghttp://thumbnails112.imagebam.com/35...9352726139.jpg
Buonasera..da qualche giorno il mio note 3 fa capricci..quando lo metto a caricare ho notato che la carica è lenta e se vado in batteria la modalità di carica è usb e non ac..come mai??..uso caricabatterie originale e cavetto non originale..mezzo metro più lungo del normale..ma ha funzionato sempre.....help me pleaseeee
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App