La nuova release come batteria va molto bene, ma evidentemente l'upgrade, partendo da derminate impostazioni o applicazioni, può determinare un qualche loop che provoca il battery drain.
Faccio un esempio che mi è capitato proprio in questi giorni.
Aggiornamento ad Android 4.4 di tre Nexus 4.
E' ormai risaputo che KitKat presenta un baco gravissimo che sta scatenando un putiferio a livello mondiale (solo qui in Italia se ne parla pochissimo e non capisco perché ) : non funziona la sincronizzazione con i protocolli ActiveSync (server di posta Microsoft Exchange, MDaemon pro, Zimbra e scusate se è poco!) quando c'è di mezzo la crittografia SSL, soprattutto se il certificato è stato generato dal server di posta e non da un'autorità di certificazione riconosciuta.
Ebbene, se si mantiene configurato l'account Exchange non funzionante sui Nexus aggiornati, la batteria va a zero in mezza giornata perché il device tenta di continuo la sincronizzazione e va in deep sleep per pochissimo tempo.
Per chi ha questo tipo di problemi: installate CPU Spy e controllate la percentuale di deep sleep sul tempo totale dall'ultima ricarica. Probabilmente noterete che è nettamente al di sotto del 50%