Fatto aggiornamento 26 mb
Fatto aggiornamento 26 mb
<----- Se ti sono stato utile, ringraziami con un THANKS!
[QUOTE=AndroSolo;5190467]Non capisco la meraviglia del wipe in caso di problemi e poi riferito al prezzo.
Android e' un sistema operativo e come tale e' in continuo aggiornamento anche nella struttura per cui e' palese che alcune app o widget possano non funzionare o funzionare male. Cio' non vale anche con altri sistemi operativi come linux o windows? Fare i wipe non e' obbligatorio ma consigliato specialmente quando di passa per esempio da j.b. a k.k. del resto aggiornare e' una scelta dell'utente, ma poi pretendere che tutto fili liscio senza intervento manuale solo perche' il device e' un po' costoso, beh penso che questa sia pura utopia ... ovviamente tutto cio' senza polemica ....
il forum serve per esprimere e condividere le proprie esperienze....io volevo capire da robymil se su kies aveva impostato qualche opzione particolare che magari io non avevo impostato.....e SI voglio e pretendo che tutto vada liscio ovviamente.......perdere dei dati più o meno importanti che siano ti fà rabbia dopo ti ripeto avere speso un sacco di euro......
Negli ultimi tempi e con gli ultimi aggiornamenti (tra l'altro installati via OTA, anziché con Odin PC come mio solito) non ho fatto nessun wipe e tutto è andato meravigliosamente bene, sia sotto il profilo della fluidità sia come consumo batteria e capacità del device di andare in deep sleep.
Tuttavia, quando decido di fare un full wipe, non ripristino di certo da backup, ma installo nuovamente a mano solo ciò che mi serve,una alla volta. Che senso ha ripulire a fondo se poi si rischia di ricreare eventuali problemi preesistenti con il ripristino della vecchie impostazioni?
GB ego sum
Caulae dominus
[QUOTE=salvo1208;5190715]Evidentemente hai frainteso, non volevo certo criticare il tuo punto di vista, ho solo sottolineato che a prescindere dal valore di un device, questo è a tutti gli effetti un computer ed essendo tale è soggetto a tutte le problematiche che comportano tali dispositivi quando si cambia o si aggiorna un sistema operativo, la protezione dei dati personali e una prerogativa dell'utente punto. del resto non mi sembra che esista in ogni sistema da Windows a Linux o os una soluzione automatica che preservi da questi problemi tutto qui.
Spero di aver chiarito, come resta inteso che siamo qui esclusivamente per scambiare esperienze e dare, ove possibile, anche se non è obbligatorio, un aiuto piccolo o grande che sia![]()
Ultima modifica di AndroSolo; 25-01-14 alle 16:41
scusate mi sono perso..mi è arrivato l aggiornamento ma la versione android è rimasta 4.3
qualcuno sa dire, oltre le ottimizzazioni, cosa porta di nuovo o di diverso il passaggio da 4.3 a 4.4.2? (o dove si può leggere questo sul forum)
grazie!
RobyMil (26-01-14)