Se usi un file manager diverso da Archivio, non puoi fare neanche quello.
Visualizzazione stampabile
Con il note 3 siamo già fortunati che abbiamo i 32 Gb...
Pensate a quanti hanno già comprato l'S5 a 700 euro con soli 16 Gb senza nemmeno sapere di questa limitazione... Io che ho ancora 11 Gb liberi su 32 (e la poca musica che ho è già sulla sd esterna) avrei già terminato la memoria interna da un pezzo...
Sinceramente tutta questa preoccupazione non la vedo.. I file li puoi spostare tranquillamente. Mah
Tieni conto che la musica, così come le immagini e i video, puoi sempre spostarla nella sd esterna: l'importante è che il player NON di sistema non tenti di salvare play list o altri file sulla SD, ma si limiti a leggere quanto contenuto nella scheda.
Comunque io non capisco come Samsung e gli altri produttori possano aver accettato questa limitazione imposta da Google.
Sui Nexus il problema non si pone, visto che non supportano la scheda di memoria, ma sugli altri device questa limitazione, al di là della scomodità, creerà un gran casino: l'utente medio, non particolarmente smaliziato, non riuscirà certo a capire perché con alcune applicazioni la scheda risulterà perfettamente utilizzabile e con altre no; penserà a un malfunzionamento del device.
Tutto ciò danneggerà l'immagine degli stessi produttori.
Non credo che Samsung, così come gli altri produttori, si siano dispiaciuti più di tanto...piuttosto quello che trovo a dir poco strano è la mancanza di informazione, visto che molti ancora non sanno da cosa dipende questa "limitazione" e se la prendono con chi non dovrebbero.
Non si saranno dispiaciuti più di tanto, ma fino alla 4.3 la limitazione c'era già (in Android puro) e Samsung & C. l'avevano intenzionalmente e sistematicamente scavalcata, attribuendo i privilegi di lettura/scrittura a tutte le applicazioni di terze parti (bastano poche righe di codice, le stesse che si usano dopo aver fatto il root al device).
E poi ribadisco: la cosa sta creando confusione nell'utente medio che tuttavia fa uso di qualche app di terze parti (esempio alcuni navigatori con mappe off line) e di SD esterna.
Come dici tu, la "colpa" viene attribuita dai più alla nuova release pubblicata da Samsung, anziché a Google.
E allora mi chiedo nuovamente che cosa ci ha guadagnato Samsung a "obbedire" a Google, questa volta?
Al limite avrei compreso (anche se la cosa mi avrebbe fatti arrabbiare ancora di più ) se Samsung avesse tolto ogni supporto alla SD esterna, eliminando l'espandibilità dei suoi device, come del resto ha sempre fatto Google con i Nexus.
Almeno sarebbe stata una scelta netta "in pieno stile" iOS, in nome di una "presunta" sicurezza richiesta dal mercato business.
Ciao a tutti,
volevo sapere perchè io l'aggiornamento sul mio note 3 non l'ho ancora ricevuto e sono ancora alla 4.3
dati telefono:
AP: N9005XXUDMJ7
CP: N9005XXUDMJ7
CSC: N9005OXXDMJ4
Note 3 32 gb black no brand garanzia europa provenienza Grecia acquistato su gli stockisti.it a Novembre
Sono esattamente nella tua stessa situazione... E la cosa inizia a disturbarmi... Speriamo in un aggiornamento a breve
anche il tuo no brand grecia?
Sì sì identico al tuo
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Io non capisco. Samsung è arrivata alla N9005XXUEND5 e noi siamo alla preistoria con la N9005XXUENB1.
Ci sono state almeno altre cinque release dopo, di cui tre con changelog importanti, ma perché diamine siamo così indietro? Abbiamo diversi bug, ce li potete sistemare?
Ma infatti me lo chiedo anch'io non capisco perché ovunque tutti si sbattono per mettere il firmware ITV quando i primi a ricevere tutti gli aggiornamenti sono sempre stati i tedeschi (apparte nel caso del l'ultimo che a sorpresa é arrivato prima in olanda)... Bho
Non si potrebbe mettere in prima pagina tutta la lista degli aggiornamenti del note 3? sia per i no brand che quella con i vari brand, Come sta già fatta per S4 ed S3
Penso che si potrebbe prendere i link da qui --> Elenco Firmware Ufficiali Italiani per Note 3 LTE N9005 <-- e creare la prima pagina con tutti i firmware per il note 3
Evita post doppi, edita piuttosto quello già postato.
Il thread c'è già https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=353669 , date tempo a Luchino di aggiornarlo.
Io con Samsung, dopo anni di fedeltà, ho chiuso. Se dovessi ricredermi, lo prenderò sicuramente Samsung Europa. Più veloci negli aggiornamenti e meno costosi all'acquisto.
Raga e' uscito un nuovo aggiornamento per il note 3 no brand confermate?
Inviato dal mio SM-N9005 ITV usando Androidiani App
Hai ragione ho appena provato ma ovviamente è tutto intasato... Su sammobile però non risulta... Allegato 109633
Kies ancora nn lo rileva, tramite ota inveve e' tutto intasato! Non si sa di che aggiornamento si tratti
Inviato dal mio SM-N9005 ITV usando Androidiani App
Tramite ota lo rileva, kies no
Inviato dal mio SM-N9005 ITV usando Androidiani App
Ricevuto nuovo aggiornamento per il Galaxy Note 3 No Brand Ita tramite Ota.
Changelog: Migliorata Stabilità.
Build Passata dalla Nb1 alla Nd3.
È ormai quasi impossibile notare evidenti differenze nella stabilità del sistema, data la sua enorme velocità.
La nb1 personalmente non mi aveva dato problemi. Se avete qualche bug riscontrato potete evidenziarmelo e provvederò a notare se il terminale lo ripropone con questa nuova build.
Ciao, anche a me è appena arrivato un piccolo aggiornamento sul mio Note 3...di che si tratta??
Resta il terminale perfetto che conosciamo bene...la vedo davvero dura migliorarlo...;-)
27 mi di aggiornamento stabilità di sistema
Stando a chi ha già aggiornato é la NC2 che é uscita in mezza Europa mentre qui ancora usciva l'NB1, dovrebbe portare qualche bug fix come tutti gli aggiornamenti d'altronde.
In alcuni paesi siamo già alla ND3 e ND5 che sono ancora più nuove e portano ancora più bug fix rispetto la NC2, il numero progressivo (B1,C2,D3,D5) grosso modo indica proprio questo.
Che magari abbiano risolto i fastidiosi riavvii random? No, non ci credo...
riavvii random non ne ho mai avuti, sicuro che non sia qualche app?
Io ho la nc2 come build e fa schifo, prende poco, si scollega frequentemente dal wi fi, perde la connessione molto spesso, uno switch tra h+ e 4g impressionante (lasciando il cell fermo sul tavolo con 3 tacche di segnale in 4g mi passa ad h+ con 1 tacca) oppure completamente perde il segnale. Problemi soprattutto con what's app che non riceve, A VOLTE, notifiche push a meno che non apra l'applicazione. Problemi col widget sveglia che appena lo clicco impiega circa 5-6 secondi per visualizzare le impostazioni della sveglia. Lag in Caricamenti galleria. Questi sono tutti i problemi che ho riscontrato appena passato 4.4.2 con nc2
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App