No, no: io intendo riferirmi proprio ai tempi di esposizione ossia al tempo di apertura dell'otturatore.
Il tempo di elaborazione della foto di per sé c'entra poco, salvo che in alcune modalità il device scatta più immagini per poi rielaborarle in un'unica foto. In questi casi può in effetti capitare che l'utente non se ne accorga e muova il device tra una ripresa e l'altra o proprio nell'attimo in cui viene effettuata la ripresa successiva alla prima.