È complicato anche da descrivere!
In pratica la SD può essere usata in lettura/scrittura solo dalle applicazioni Google native e da quelle Samsung integrate in ROM (tanto per capirci nemmeno Polaris Office, che pure si installa gratuitamente dallo store Samsung, riesce a salvare o modificare file sulla SD esterna).
In teoria le app di terze parti, se correttamente compilate, possono creare una cartella proprietaria nella SD esterna e scriverci dentro, ma le altre app non potranno vedere i file salvati in quella directory e condividerli.
Esempio pratico tra i tanti possibili:
la fotocamera di sistema può salvare le immagini sulla SD, ma il programma di fotoritocco installato da Google Play non le può modificare se non facendosene una copia nella propria directory di sistema all'interno dello storage integrato nel device