si mi sembra vada bene ...grazie,ma speriamo che risolvano presto però.....grazie.
Visualizzazione stampabile
si mi sembra vada bene ...grazie,ma speriamo che risolvano presto però.....grazie.
Ciao.
Da quando aggiornato a lollipo ufficiale, il Bluetooth da problemi.
In particolare con la Miband, non funziona bene.
Le ho provate tutte, anche seguito un Post, dove si usa Bluetooth auto connect, ma senza risultati.
Per fare accoppiare il Miband al note 3, bisogna riavviare il cellulare, ma dopo poco, i due dispositivi non colloquiano piu
Con kitkat, era tutto perfetto.
Ciao a tutti. Dopo l'aggiornamento a lollipop ho riscontrato un bug nella vibrazione della tastiera. Dopo l'aggiornamento l'opzione di vibrazione al tocco di un tasto era presente nel menú ma era impossibile attivarla. A questo punto ho ripristinato il telefono dalla recovery e tutto sembrava funzionare. Ora dopo circa una settimana si è ripresentato il problema della vibrazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
[quote name="tiwi" post=6809982][quote name="frankriccio92" post=6809192]Ciao a tutti. Dopo l'aggiornamento a lollipop ho riscontrato un bug nella vibrazione della tastiera. Dopo l'aggiornamento l'opzione di vibrazione al tocco di un tasto era presente nel menú ma era impossibile attivarla. A questo punto ho ripristinato il telefono dalla recovery e tutto sembrava funzionare. Ora dopo circa una settimana si è ripresentato il problema della vibrazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App[/QUOTE]
Prova ad andare in impostazioni, dispositivo, suoni e notifiche, da li dovresti poter mettere la vibrazione[/QUOTE]
Ho risolto! È un bug del risparmio energetico. Quando inserisco il risparmio energetico ci sono le tre spunte da poter selezionare ( relative a CPU, luminosità e vibrazione al tocco). Se attivo il risparmio con la terza spunta inserita, anche dopo averlo disattivato il feedback vibrazione della tastiera resta disinserito. Quindi prima di disattivare il risparmio energetico occorre togliere la terza spunta. Credo sia un bug che sarà risolto con il prossimo aggiornamento software
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Dopo l'aggiornamento ad android 5.0 non mi compare più la notifica delle chiamate perse sull'icona verde del telefono nella schermata home. Risulta la chiamata nel pannello registro e in alto nel menù tendina si vede il simbolo chiamata persa in piccolo ma sull'icona verde del telefono non compare più il numero delle chiamate perse. Come faccio a ripristinare la notifica delle chiamate perse sull'icona verde del telefono nella schermata iniziale. Per favore mi aiutate a ripristinare tale notifica.
Solo con root è possibile farlo, ho trovato la discussione su xda che spiega come disabilitarle con root, la discussione è per s4 però penso funzioni anche con note 3.
Fonte xda:
http://forum.xda-developers.com/gala...tions-t3032442
salve a tutti da quando ho aggiornato a lollipop la a volte quasi sempre la suoneria si abbassa da sola come risolvere grazie anticipatamente
Io ho risolto disabilitando aumento del volume se in tasca
Ciao. Spero che la mia non sia una domanda troppo scema:
ho letto in giro molti problemi con lollipop. Ho quindi il dubbio se vale la pena aggiornarlo o tenere kitkat che a mio avviso funziona bene. Grazie
Ragazzi ho un problemino fastidioso su Note3 con fw BOB6: Connettendomi al wifi in casa quando collego anche l'auricolare (Samsung hm1700) tramite bluetooth il wifi subisce continue disconnessioni e riconnessioni.
E' come se andasse in conflitto il wifi con il bluetooth...potete provare e dirmi se capita anche a voi?
Per la cronaca il problema non accade con tutti i dispositivi BT, ad esempio con il gear fit non subisco disconnessioni alla linea wifi, mentre con un ricevitore BT per hifi si e non ne capisco il motivo.
Mancata notifica chiamate perse o non risposte sull'icona telefono del note 3 samsung
Qualcuno aveva già posto la domanda ma non ho trovato risposta, quindi ripropongo:
Dopo l'aggiornamento ad android 5.0 non mi compare più la notifica delle chiamate perse sull'icona verde del telefono nella schermata home. Risulta la chiamata nel pannello registro e in alto nel menù tendina si vede il simbolo chiamata persa in piccolo ma sull'icona verde del telefono non compare più il numero delle chiamate perse. Come faccio a ripristinare la notifica delle chiamate perse sull'icona verde del telefono nella schermata iniziale? Lo stesso vale anche per la notifica degli sms arrivati... prima dell'aggiornamento compariva una notifica evidente sull'icona dei messaggi nella schermata Home... qualcuno sa dirmi come risolvere? Grazie in anticipo!
L'avvio dell'applicazione Radiorai, che prima veniva regolarmente caricata dal dispositivo, da quando il sistema è stato aggiornato in Android 5.0 Lollipop, non viene più caricata.
Dopo 2÷3 minuto di attesa, viene emesso il messaggio seguente: "ERRORE!Caricamento della risorsa in time out superato. Riprovare tra poco".
Chiedo un aiuto per risolvere il problema.
Grazie.
Muffin2011
Dopo l'aggiornamento hai fatto un reset o ripristino dati di fabbrica?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani Appmax
Mah, a vedere questa discussione, aggiornare a lollipop sarebbe un ecatombe, io ho aggiornato il mio Note 3 polacco appena uscito lollipop e, non ho nessun problema a parte, di tanto in tanto, il sensore di prossimità al termine di una chiamata. Ho aggiornato il Note 3 no brand Italia di un'amica, ed anche a lei va bene. Oggi ho aggiornato un S4 di un amico, perfetto.. Quindi, lollipop non è tutta questa rovina, almeno per me..
Ho letto tutte le pagine della discussione (ovviamente con l'attenzione che è possibile mantenere leggendo 55 pagine) ma non sono riuscito a distinguere i reali bug dell'aggiornamento dai mille problemi che invece escono fuori quando non si effettua il ripristino pre- e post aggiornamento...Qualcuno può illuminarmi? non mi piace fare domande del tipo "consigliate o meno l'aggiornamento?" ma avere un'idea sui bug "reali" aiuta a scegliere....Qualcuno può illuminarmi?
i bug reali sono: disconnessioni bluetooth con alcuni dispositivi non samsung (wearable e auto) e alcuni problemi di disconnessioni quando si tengono accesi wifi e bluetooth insieme, volume che ad alcuni, in modo quasi casuale si abbassa da solo (non se ne capisce il motivo), ritardo accensione display durante/dopo chiamata (più che un bug un lag, visto che impiega circa 2 secondi per spegnersi/accendersi), ritardo nel chiudere le app attive (quando si tiene premuto il tasto centrale, per chiudere le app impiega circa 2 secondi) e ritardo quando si clicca su libera ram (impiega 2 secondi per farlo)..questi i bug/lag che ho notato io..ovviamente per quanto mi riguarda (non uso bluetooth)..sono piccolezze..quindi mi tengo lollipop!! per altri invece è diverso..cmq a me la grafica piace moltissimo e preferisco lp a kk...
Dato che hai correttamente fatto una super lista di ciò che non va, per chiarezza io ti dico che, a parte il ritardo nell'accensione del display al termine di una chiamata, peraltro occasionale, io non ho alcuno dei problemi enunciati. È da considerare che nei forum scrive chi ha problemi e, dato il numero dei Note 3 venduti ed aggiornati, sono sempre una parte minoritaria.. Io seguo sempre una procedura standard quando aggiorno: mai aggiornato il note via ota ma solo cablato, reset alle impostazioni di fabbrica e tolgo Sim e Micro sd prima dell'aggiornamento, altro reset alle impostazioni di fabbrica al termine dell'aggiornamento poi, reimposto tutto senza backup ma, come nuovo telefono. In questo modo, in passato con altri smartphone e ora con due note 3 ed un S4, nessun problema.
pare che samsung finalmente sia al lavoro per correggere questi problemi derivati dall'aggiornamento a lollipop con micro update mirati device per device...nel frattempo continuo a consigliare un'aggiornamento pulito per chi si appresta a farlo. alcuni bug sono da imputare al firmware, ma altri vengono fuori aggiornando senza reset...
L'istallazione pulita con full wipe e firmware con Odin è sempre consigliata ma devo dire che io per prova oggi ho aggiornato tramite ota facendo solo il wipe cache preventivo e devi dire che non riscontro alcun problema per ora. Sarò stato fortunato... Cmq per non sbagliare mi ero fatto il backup...
Ciao a tutti..
Ho un Note3 TIM.. questa mattina mi è arrivato l'aggiornamento e l'ho installato.
Dopo l'installazione mi è venuta voglia di buttare via tutto!!!
Il telefono si è rallentato in tutto.. e soprattutto la tastiera ora è quasi inutilizzabile.. scrivo molto velocemente e mentre scrivo si blocca.. si inceppa!!
ma cosa hanno combinato con quesyo aggiornamento?? prima il telefono era fluidissimo.. non aveva nessun difetto.
Come posso risolvere???
Ecco la mia situazione ora.. vi prego di aiutarmi perché così non riesco ad andare oltre.. si inceppa mentre scrivo è una cosa assurda. lentissimo!
Allegato 142986
Per quanto spesso inutile, ho sempre preferito effettuare wipe sia pre- che post aggiornamento, anche per gli aggiornamenti minori, ho sempre ripristinato apk e tutto il resto manualmente e mai tramite backup...proprio per questo motivo ho voluto chiedere quali fossero i bug "reali"...e come immaginavo il 99% dei problemi è legato proprio al mancato wipe o robe simili...
Ovviamente sarebbe bello capire anche quali sono gli eventuali pregi dell'aggiornamento :D
Per quanto riguarda Ota o meno, io ho sempre aggiornato via ota senza alcun problema...ma come dicevo, sempre avendo formattato e ripristinato tutto manualmente!
Entra in recovery e fai un wipe cache e data..vedrai che diventerà meglio di prima (occhio che con questa procedura perdi tutti i dati che hai sul telefono)..
Premesso che anche io ho aggiornato tramite cavo (odin nello specifico) fin dal primo fw europero uscito..io ho fatto i wipe e non ho nessuno dei problemi che ho elencato!! solo minimi ritardi nel liberare ram, chiudere processi e a volte chiamate..cmq..nel post veniva chiesto quali fossero i bug di lollipop..io per correttezza..avendo seguito tutta la discussione..li ho elencati tutti..poi ovvio..non sono capitati a tutti..e c'è chi ne ha trovati più e che meno..cmq..questo è quello che è emerso dalla discussione..poi..ribadisco..personalmente preferisco LOLLIPOP a kk..sia per fluidità che per reattività..quindi RESTO con il mio note 5.0!!
Ciao a tutti, ho un problema col note 3 dopo aver aggiornato a lollipop, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla.
In pratica se imposto come suoneria notifica un file che si trova nella memory card non funziona, quando avevo kit kit funzionava alla grande. Ho provato a spostare la cartella, rinominare ecc ma niente da fare. Se lo stesso file lo copio nella memoria telefono funziona.
Qualcuno ha lo stesso problema? Se è si ha risolto?