Ho cercato ma non ho trovato questo problema segnalato: a me non prende più il GPS,sta lì in ricerca ma non aggancia mai il segnale. Ho note 3 Italia no Brand stock
Inviato dal mio NiB3...Note in Black 3
Visualizzazione stampabile
Ho cercato ma non ho trovato questo problema segnalato: a me non prende più il GPS,sta lì in ricerca ma non aggancia mai il segnale. Ho note 3 Italia no Brand stock
Inviato dal mio NiB3...Note in Black 3
Due giorni fa alla luce dei vari problemi post aggiornamento mi sono deciso e ho eseguito la procedura di reset col flash tramite odin e i vari wipe.
Ora il note 3 va che è una meraviglia, sono spariti tutti i problemi che erano rimasti nonostante avessi fatto il factory reset post aggiornamento ota.
Ora voglio dire, ma una persona che ha un cellulare senza root e non è uno smanettone o semplicemente non ha voglia di mettersi a maneggiare con odin è possibile che si debba tenere uno smartphone con molti bug? Devono riuscire a fare in modo di aggiornare senza tutti questi problemi, non è accettabile dover usare odin per avere il cellulare funzionante dopo un aggiornamento.
una persona normale spesso pensa che se l'aggiornamento lo propone la casa madre non ci saranno problemi a farlo come dice la casa madre....... e poi sinceramente mi imbatto in certi 'gnoranti che mi fan domande ..... che poi umani nemmeno potete immaginare...... quindi l'avere il computer e il telefono NON sono la base per poter fare un aggiornamento.....
Ho specificato senza root per dire che non ho mai fatto modifiche al software dello smartphone che potrebbero aver incasinato il firmware. So bene che usare Odin non invalida la garanzia ed è sicuro, lo uso dai tempi dell' s2. Ma non è quello il punto, mi sembra assurdo che in condizioni totalmente stock un utente sia obbligato ad usare Odin dopo un aggiornamento per rendere di nuovo lo smartphone funzionante correttamente. Quanti acquirenti del note 3 si trovano con un cellulare malfunzionante, non sanno manco cosa sia Odin e se lo tengono così o lo mandano in assistenza?
Si rivolgono ad Androidiani
Non è argomento del Thread ragazzi
Salve,ho note 3 con kitkat versione polacca,ed ho il problema del blocco dei core,sapete se con lollipop il problema si risolve?
Grazie.
Dopo l aggiornamento ho un problema con la tastiera, non riesco a mettere il feedback tattile della vibrazione dalle impostazioni della tastiera non riesco a rimetterla perché mi punta questo https://www.androidiani.com/extra/im...mage_YFhAn.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Provato a fare un Wipe Cache Partition?
(non perdi dati)
Per Wipe Cache Partition:
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premerce CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE CACHE PARTITION e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.
Provato a fare un Wipe Cache Partition?
(non perdi dati)
Per Wipe Cache Partition:
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premerce CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE CACHE PARTITION e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.[/QUOTE]
Facendolo non perdo niente ?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Allur, ciao a tutti.
Volevo esporvi un po di problemi che ho con il mio NOTE3 SM-N9005 con aggiornamento 5.0
Beh che dire, tornassi indietro col ca**o che lo prenderei, da continui problemi.
L'aggiornamento 5.0 è orribile.
Oltre a problemi minori, ne ho uno ASSURDO! da far causa alla Samsung:
quando ricevo chiamate il volume della suoneria e lo schermo diventa nero, non posso fare niente, provo a cliccare qualsiasi pulsante niente, chiudere e riaprire la custodia, niente, la suoneria continua ad andare, e mi tocca togliere e rimettere la batteria.
Morale della favola, chiamata persa e a telefono acceso non rimane in memoria la chiamata, se vado nelle recenti!!!!!!
ASSURDO!
Altro problema, DURANTE le chiamate, il "cellulare" (aborto) si riavvia di colpo, accendendosi stessa storia, perde le chiamata e non rimane in memoria, neanche se stavo parlando da 10 minuti.
Che fare?
- Unito a Thread di competenza
- Capisco lo sconforto....ma l'utilizzo di terminologie più adeguate sarebbero gradite ( e poco conta se hai messo gli asterischi.....)
- Dopo l'aggiornamento è pluriconsigliato un reset.
Lo hai fatto?
Se non lo hai fatto......sarebbe buona cosa procedere....
....trovi tutto in prima pagina tra le FAQ
..puoi provare per scrupolo un downgrade a kitkat e vedere come si comporta il terminale.
e, nel caso continui a non funzionare come dovrebbe, prendertela con chi te l'ha venduto, più che con samsung...
è vero che l'update a lollipop per note 3 non è nato sotto una buona stella..ma il dispositivo è ottimo e problemi cosí seri penso possano derivare più da un esemplare difettoso che dal software di casa samsung...
Sinceramente ho già letto di questi problemi in altri siti, riavvii improvvisi e continui, quindi penso sia un problema di Lollipop.
Comunque tornando alla soluzione, non c'è altro da fare oltre al downgrade o al reset, speravo in altro sinceramente, niente di così drastico.
..niente di cosí complesso..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=418190
qui una guida all'uso di odin
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=455877
e qui l'elenco dei firmware ufficiali samsung
..se hai dubbi su queste procedure continua nel thread supporto modding https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=336996, perchè qui finiamo OT ;)
Successivamente all'aggiornamento a Lollipop 5.0 ho notato che dopo aver utilizzato il Note 3 in modalità tethering WiFi oppure USB, la normale navigazione web tramite smartphone presenta qualche problema nella renderizzazione delle pagine, la quale diventa molto più lenta. Addirittura se, dopo qualche secondo, blocco il browser stock durante il caricamento, la pagina da bianca, visualizza correttamente i contenuti (fate una prova con il sito del Corriere).
Il problema si verifica sia con la rete dati mobile del gestore, sia con la ADSL sotto WiFi. E' necessario un riavvio del terminale per riportare la situazione alla normalità. Cambiando browser il problema persiste. Idem cancellando la memoria RAM, e l'elenco delle applicazioni aperte recentemente.
Consigli? Tenersi il bug fino al prossimo aggiornamento?
Confermo!!!
Dopo una settimana di prova con lollipop,aggiornato con kies,effettuando reset prima e dopo aggiornamento,nessun blocco dei core cpu riscontrato su versione polacca,cosa che prima avevo con kitkat,altra cosa che ho notato,con uso intenso(gioco),forse anche per colpa del caldo,lo schermo diventa rovente,ma solo nella zona fronte fotocamera posteriore,per il resto nessun problema per ora.
Un ringraziamento,ai mod in particolare,per tutta la pazienza e l'aiuto che ci fornite.
Ciao a tutti,volevo sapere se anche a voi dopo l'aggiornamento ,il pinch to zoom non funziona più nelle pagine internet.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani Appmax
Salve...ho il problema dell'hot spot wifi che non funziona più dopo l'aggiornamento a Lollipop...come operatore ho la tre, ho letto messaggi sul forum ma non riesco a sistemare il problema... potreste aiutarmi... grazie mille...
Buongiorno, dopo aggiornamento sembra che Skype non notifica più i messaggi. Ho provato a cercare una soluzione nei forum e in rete ma non trovo nulla. Idee?
Prova un Wipe cache
(non perdi dati)
Per Wipe Cache Partition:
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premerce CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE CACHE PARTITION e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.
Grazie, ma non sembra risolvere, a volte le notifiche funzionano, a volte no.
Sembra più un problema Skype o dell'astruso sistema di notifiche lollipop. Fa un po' di caos oppure non so configurarlo.
Comunque in generale l'upgrade a Lollipop l'ho trovato positivo per ora.
ciao ragazzi sono disperato... da quando ho aggiornato il mio amato note 3 il gps non va....
ho provato di tutto, mi sono letto tutto il post specifico ma proprio non riesco a risolvere HELP!!!
Problema S-pen
Salve, nelle ultime 2 settimane ho iniziato ad avere problemi con la S Pen:
a volte funziona e a volte no, nel senso che accendo il telefono, la estraggo un paio di volte e nessun problema, alla terza o quarta volta non funziona più!!
Il rilevamento s pen funziona correttamente, dopo l'estrazione esce regolarmente l'aircommand e in alto a sinistra compare il simbolo che comprova l'estrazione, ma non c'è modo di interagire col pennino!
Dopo il riavvio si ripete la tiritera.
Il problema, come dicevo in apertura, si è manifestato solo negli ultimi giorni mentre avevo su montata una CUSTOM Rom (che escludo possa essere responsabile in quanto installata da oltre un mese senza aver avuto mai alcun problema).
Per scrupolo chiaramente ho comunque resettato il tutto :
- RESET totale del dispositivo con installazione da zero della custom ROM;
- RESET totale del dispositivo con l'ultima versione ORIGINALE in italiano Lollipop 5.0 (fonte Sammobile) da ODIN.
Adesso sono fermo a quest'ultima, ma il problema permane.
N.B.
- il mio pennino funziona regolarmente (provato su un altro note 3)
- il pennino di altro Note 3 (regolarmente funzionante) mi da gli stessi problemi
Qualcuno ha idee?
io le mie le ho finite....
p.s.
non penso sia un problema hardware, altrimenti suppongo che avrebbe smesso di funzionare e basta, non sarebbe andato a "singhiozzo".
Andiamo per esclusione. La tua S-Pen funziona. Hai resettato quindi non è software. Compare il menu radiale e il simbolo della penna estratta perché c'è un sensore nell'alloggiamento della penna che "vede" quando la penna è estratta. Se non è un programma che hai installato a dsre fastidio vuol dire che è il pannello Wacom sotto allo schermo ad avere problemi. Ci possono essere due opzioni: o il pannello wacom è sempre attivo, oppure si attiva alla estrazione... c'è la possibilità che il pannello wacom non si sttivi e quindi la pen non funziona, non reagisce. Quindi il problema è hardware... Prova a vedere se ti capita spuntano l'opzuone per cui si ignora la presenza della penna, cioé fsi in modo che il pannello wacom dia semore attivo... quando é sempre attivo anche se hai la penna inserita nel suo alloggiamento, se ne usi una secobda questa verrà rilevata perchè il pannelli wacom sarà sempre attivo. Ma sia che ti dia o no problemi credo che sia il pannelli fi rilevanento della spen a non funzionare bene.
Intanto grazie per la spiegazione tecnica! Onestamente non avevo mai sentito parlare di wacom [emoji5]. ....
Quindi, l'unico modo per ripararlo è portarlo in assistenza... o c'è un modo faidatè?
Ahimè sono fuori garanzia.
Non penso che sarà vantaggioso ripararlo....
Magari qualcuno ha idea di quanto potrebbe costare?
Il fatto è che, nonostante sappia dell'esistenza del "Pannello Wacom" non so dove si trovi :(... Cioè non so se è un componente esterno, oppure interno allo schermo ad esempio... Quindi non so se si deve cambiare tutto lo schermo, o se invece è possibile cambiare solo questo "pannello" (che poi dovrebbe essere una lamina)... magari questo pannello è fissato con una piattina alla scheda madre, e a causa di un piccolo urto, o per i "fatti" suoi si è allentato, quindi ogni tanto non fa bene contatto... Ma sono supposizioni... Ho cercato in rete, una immagine o simili, ma ne ho trovata solo una vecchia del Note 1, dove si vedeva la lamina ed era quindi sicuramente a "parte"... Su Note 3 non so proprio dove sia...
Quindi potrebbe costarti pochissimo (apertura e fissaggio della piattina) come costarti un "capitale" (sostituzione dello schermo).
Magari qualcuno leggerà il posto e ti saprà dire se il componente che rileva la Pen è a parte e può essere sostituito solo lui, o se invece è integrato in "altro".
Ehm.....avendo letto le 64pp dalla prima all'ultima in più tempi....sono indeciso se fare come con la 4.4, ovvero: rischio e pericolo scampato, oppure.......STO, resetto e NON scarico la versione 5.0
Piccolo OT....il note ha qualche problemino con la gestione delle immagini e la fluidità con FB, nonché problemi con alcune app che sembra si avviino girando "la manovella", ergo un reset risulta necessario.....però.....atroce dilemma se 4.4 valida e stabile oppure....salto nel buio....... :/
Ho fatto update a Lollipop sul note3 brand Tim via OTA. Mi considero fortunato, stabile rapido e wifi e bt vanno anche assieme.
Fluidissima la tastiera e la sua sensibilità incrementata, rapidissima e pure troppo forse.... 😉
Sono rimasto perplesso del fatto che con la s-view cover NON sia più possibile far partire la riproduzione musicale....e che vi sia ancora il memo ma anche contatti preferiti, torcia ed impostazioni (s-view cover....)
Impostazioni cover potevano risparmiarsele e lasciare in impostazioni, torcia si apre la cover e si apre l'app.....contatti preferiti....e se non ne ho??!!
Queste le indicazioni a meno di 1gg di utilizzo......
Sulla.batteria non so esprimermi al momento ma a naso senza battery guru attivo, pare duri anche di più.....
Zero test attualmente con app impegnative per il processore.....
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Salve, purtroppo non posso verificare personalmente poiché sono con KitKat ed attendo lollipop btu ma, in questo momento ho scaricato un aggiornamento per il mifit che dovrebbe risolvere un 'binding failed' per il note 3...
Chi di voi ha lollipop ed il mi band potrebbe verificare se trattasi del fix al Bluetooth?
Mi band che sarebbe?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App