Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
antomaux
salve a tutti,
il mio Galaxy Note 3, sin dall'anno scorso dopo l'aggiornamento a KitKat è letteralmente impazzito.
Si spegne da solo, si riavvia da solo oppure si blocca e rimane in blocco fin quando non tolgo la batteria oppure forzo il riavvio con il tasto power.
Non credo sia il solito problema di Android perché è noto solo per Lollipop e non anche per KitKat e perché per tutto l'inverno 2015 non mi ha dato nessun problema.
Ho notato che il problema si presenta soprattutto in provincia di Napoli, ogni tanto a Foggia e in provincia di Bari.
Ho letto su questo forum che tale problema talvolta era imputabile all'operatore TIM e non vorrei che mi fosse accaduta la stessa cosa con la WIND.
Le app che ho installate sono:
- le normali app samsung (S note, Samsung Link, My Samsung, Expo, ecc...)
- Dropbox
- Trip advisor
- Whatsapp
- Facebook
- FB messenger
- ES gestore file
- Keepass2droid
- Aptoide
- My wind
- il meteo
altre app inutili le ho disattivate dalle impostazioni. Ho disinstallato Avast! perché credevo che il probblema fosse quello.
I dati sono:
Modello: SM-N9005
Android 5.0
Versione banda base: N9005XXUGBOD3
kernel: 3.4.0 - 4540543
build: LRX21V.N9005XXUGBOG2
L'ultimo aggiornamento (disastroso) l'ho effettuato l'altro ieri (8/08/2015); mi ha cancellato tutte le app pertanto ho effettuato un hard reset.
Ho resettato (hard reset) più volte il telefono e ho effettuato diverse volte lo swipe della cake dal menù di boot (volume su + home + power) ma non si è risolto mai definitivamente il problema ma solo per poco tempo.
Quando si verifica il problema persiste per parecchie volte.
In questo momento ho tolto la SIM e sembrerebbe che il telefono funzioni perfettamente pertanto sono fortemente tentato a credere che il problema sia l'operatore (WIND).
Non vorrei portare il telefono in assistenza se non sono sicuro che è seriamente danneggiato perché non vorrei che possano danneggiarlo ulteriormente.
E'capitata per caso anche a voi qualcosa di simile nelle mie stesse circostanze?
Grazie a quanti mi risponderanno.
E' ormai da una settimana che utilizzo il telefono senza SIM e sinceramente funziona tutto perfettamente, ora che ricordo, quando a Napoli mi si è presentato il problema, utilizzando il telefono in modalità offline funzionava senza problemi...
Per quanto riguarda la cancellazione delle app dopo l'aggiornamento, è un problema dell'ultimo aggiornamento perché vi sono numerose discussioni sull'argomento.
Ho tra l'altro disinstallato Aptoide come mi era stato consigliato.
In questa settimana attiverò una nuova SIM perché credo che non mi dia problemi. Se qualcuno di voi lettori ha un'idea su quale possa essere la causa del mio problema mi informi. Grazie.
-
Ho appena aggiornato a lollipop con l'ultimo firmware disponibile seguendo i vostri consigli (grazie Varioflex).
Per ora sembra andare tutto bene (non ho installato knox per paura di rovinare tutto se qualcuno lo ha installato mi piacerebbe sapere se funziona);
l'unica cosa che non riesco a fare è formattare la micro sd, sia il menu smonta che il menu formatta sono spenti qualcuno sa come fare?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxyred
Ho appena aggiornato a lollipop con l'ultimo firmware disponibile seguendo i vostri consigli (grazie Varioflex).
Per ora sembra andare tutto bene (non ho installato knox per paura di rovinare tutto se qualcuno lo ha installato mi piacerebbe sapere se funziona);
l'unica cosa che non riesco a fare è formattare la micro sd, sia il menu smonta che il menu formatta sono spenti qualcuno sa come fare?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Strano...
Prova un Wipe Cache...
Se non risolve... prova altra Sd...
(così capiamo se è un problema del telefono o della Sd)
;)
-
La sd funziona perfettamente posso scrivere su di essa volevo solo formattarla per fare pulizia.
L'unica cose che mi dice nel menu è MTP o PTP attivati sembra che se non disattivo quelli non posso ne smontarla ne formattarla
sai come fare?
-
Ragazzi una domanda: ho installato da pochi giorni il firmware NEE però ho visto in questo thread che l'aggiornamento ITA no brand N9005XXUGBOG2_N9005ITVGBOG1_ITV di pochi giorni fà, è molto buono parrebbe se si lascia disattivato il knox.......la mia domanda è la seguente ma dal firmware NEE se volessi tornare al firmware ITA, posso scaricare l'ultimo firmware rilasciato (N9005XXUGBOG2_N9005ITVGBOG1_ITV) e instasllare con ODIN oppure devo scaricare quello di febbraio (N9005XXUGBOB6) e poi aggiornare all'ultima versione via OTA??? Grazie a tutti per l'aiuto........
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dudy15
Ragazzi una domanda: ho installato da pochi giorni il firmware NEE però ho visto in questo thread che l'aggiornamento ITA no brand N9005XXUGBOG2_N9005ITVGBOG1_ITV di pochi giorni fà, è molto buono parrebbe se si lascia disattivato il knox.......la mia domanda è la seguente ma dal firmware NEE se volessi tornare al firmware ITA, posso scaricare l'ultimo firmware rilasciato (N9005XXUGBOG2_N9005ITVGBOG1_ITV) e instasllare con ODIN oppure devo scaricare quello di febbraio (N9005XXUGBOB6) e poi aggiornare all'ultima versione via OTA??? Grazie a tutti per l'aiuto........
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
....grrrrrr...
Cross posting vietato!!!!!!!
Ti ho già risposto.
Dal Firmware che hai...
...flashi ciò che vuoi direttamente da Odin
-
Scusa ma siccome non sapevo qual'era il thread giusto, ho scritto su entrambi quasi contemporaneamente......sorry....
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
A quanto pare, Samsung questa volta l'ha fatta grossa. L'aggiornamento OTA di agosto ha mandato a gambe in aria parecchi note 3... Il mio tra questi.
Dopo l'aggiornamento disgraziato, il mio note è diventato inutilizzabile. Errori a raffica di servizi non caricati, app scomparse... Un disastro.
Faccio un ripristino partendo dal menu impostazioni (soft reset) perdo tutti ma almeno il note diventa utilizzabile...
Incaz...to, chiamo il supporto Samsung Italia. Il gentile operatore mi informa che sarà rilasciato un nuovo aggiornamento del Fw... Chiedo quando, ma non mi risponde. Chiedo perché il Knox non mi si avvia più, bloccandosi dopo il primo set-up (lo avevo installato e perfettamente funzionante prima dell'aggiornamento), e mi risponde che il Knox non è più un prodotto Samsung...
Credo che il supporto Samsung Italia sia parecchio scadente... E, francamente, credo mi abbia raccontato delle fregnacce.
Con calma, farò un hard reset. Sul Knox, non ho capito se riprende a funzionare oppure no. Lo status è OK (0x0). A qualcuno funziona?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrdos
A quanto pare, Samsung questa volta l'ha fatta grossa. L'aggiornamento OTA di agosto ha mandato a gambe in aria parecchi note 3... Il mio tra questi.
Dopo l'aggiornamento disgraziato, il mio note è diventato inutilizzabile. Errori a raffica di servizi non caricati, app scomparse... Un disastro.
Faccio un ripristino partendo dal menu impostazioni (soft reset) perdo tutti ma almeno il note diventa utilizzabile...
Incaz...to, chiamo il supporto Samsung Italia. Il gentile operatore mi informa che sarà rilasciato un nuovo aggiornamento del Fw... Chiedo quando, ma non mi risponde. Chiedo perché il Knox non mi si avvia più, bloccandosi dopo il primo set-up (lo avevo installato e perfettamente funzionante prima dell'aggiornamento), e mi risponde che il Knox non è più un prodotto Samsung...
Credo che il supporto Samsung Italia sia parecchio scadente... E, francamente, credo mi abbia raccontato delle fregnacce.
Con calma, farò un hard reset. Sul Knox, non ho capito se riprende a funzionare oppure no. Lo status è OK (0x0). A qualcuno funziona?
Grazie.
ti garantisco che se non apri l'app knox l'ultimo aggiornamento è una bomba... perfetto in tutto non ho più nessun problema da quando ho eseguito il consiglio citato fra questi commenti... alla fine sto knox non l'ho mai usato quindi meglio avere un firmware perfetto che aumenta l'autonomia che avere un firmware completo dove funziona anche il knox ma avere anche tante rogne... consiglio a tutti l'ultimo aggiornamento poi a breve sicuramente rilasceranno l'ota che risolve questo bug :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paiollo
ti garantisco che se non apri l'app knox l'ultimo aggiornamento è una bomba... perfetto in tutto non ho più nessun problema da quando ho eseguito il consiglio citato fra questi commenti... alla fine sto knox non l'ho mai usato quindi meglio avere un firmware perfetto che aumenta l'autonomia che avere un firmware completo dove funziona anche il knox ma avere anche tante rogne... consiglio a tutti l'ultimo aggiornamento poi a breve sicuramente rilasceranno l'ota che risolve questo bug :)
A me Knox serve. Eccome. Non vedo perché dovrei rinunciare ad una funzionalità del note. Pensa che su un noto mensile di informatica, Samsung fa pubblicità del suo S6 partendo proprio da Knox... I soldi che ho pagato per lo smartphone funzionavano tutti, pure i centesimi funzionavano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrdos
A me Knox serve. Eccome. Non vedo perché dovrei rinunciare ad una funzionalità del note. Pensa che su un noto mensile di informatica, Samsung fa pubblicità del suo S6 partendo proprio da Knox... I soldi che ho pagato per lo smartphone funzionavano tutti, pure i centesimi funzionavano...
allora lamentatevi con samsung facciamo una petizione tutti insieme e facciamo rilasciare un bugfix... io vi ho confermato la soluzione se si usa knox con l'ultimo firmware rilasciato andate incontro a formattazioni del dispositivo al riavvio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paiollo
allora lamentatevi con samsung facciamo una petizione tutti insieme e facciamo rilasciare un bugfix... io vi ho confermato la soluzione se si usa knox con l'ultimo firmware rilasciato andate incontro a formattazioni del dispositivo al riavvio :)
Ovvio che mi rivolgerò a Samsung Italia per lamentare il disservizio che mi hanno dato. La mia domanda era ed è se qualcuno ha Knox funzionante dopo l'ultimo aggiornamento ota. Uso il note 3 per lavoro e questo aggiornamento mi ha causato non pochi problemi.
Grazie in anticipo.
-
Io dopo il firmware NEE ho installato l'ultimo rilasciato per l'Italia......ho seguito i consigli relativi a non attivare il Knox (prima lo avevo attivato e lo utilizzavo)......con Knox disattivato e ultimo firmware, il Note è diventato una bomba.......speriamo risolvano presto il bug......
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Salve a tutti
ho un problema post aggiornamento a lollipop del mio note 3 europa. La galleria si impalla non fa vedere le anteprime delle foto e non apre le immagini. Ho provato a installare altre app per la visualizzazione delle immagini salvate sul dispositivo e sulla memoria esrtraibile ma tutte vanno male molto male. L'unica a funzionare decentemente è Myroll. Premetto che ho eseguito tutti i wipe prima di aggiornare con Odin e subito dopo l'aggiornamento tutto ciò l'ho ripetuto una seconda volta visto che il problema permaneva. Non riuscendo a risolverlo ho anche eseguito un deep clean completo ma continuo ad avere lo stesso problema. Preciso che il problema è già presente appena riavvio il cell dopo l'installazione del firmware anche senza micro sd inserita, quindi a telefono vergine appena formattato. Adesso ho installato il firmware Italia No brend sempre dopo aver effettuato i wipe prima e dopo aggiornamento ma nulla sempre lo stesso identico problema. Per il resto tutto funziona e la batteria sembra durare più a lungo.
Vi chiedo cosa posso fare per risolvere il problema. Grazie mille
La mia situazione attuale è la seguente
AP:N9005XXUGBOG2
CP:N9005XXUGBOD3
CSC:N9005ITVGBOG1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matt21
Purtroppo avendo già scaricato il pacchetto non c'era modo di eliminare l'icona di notifica, così ho deciso di aggiornare.
Sembra sia andato tutto a buon fine, il bug dell'icona di notifica con la modalità silenziosa è stato risolto.
Per il resto spero vada tutto bene, vedrò nei prossimi giorni e posto ulteriore feedback a beneficio di tutti.
Buona giornata a tutti voi.
Vi aggiorno come promesso
Non ho rilevato problemi a seguito dell'aggiornamento, nessun freeze, la batteria dura nè più nè meno di prima.
Il bug della mancata attenuazione della luminosità dello sfondo menu dopo essere usciti da una app qualsiasi NON è stato risolto. Si è aggiunto invece un bug nella gestione degli eventi del calendario. Se modificate un evento ripetuto non vi permette più di scegliere se si vuole modificare il singolo evento, tutti gli eventi o solo gli eventi futuri, ma li modifica TUTTI.
In compenso il led di notifica ora funziona anche in modalita' silenziosa e non mi è più capitato (fino ad ora) che il volume della suoneria tornasse al minimo.
Buon weekend a tutti
-
Ragazzi una domanda, dopo l'ultimo aggiornamento non ho utilizzato fino a ieri il risparmio energetico, ho notato che se attivo il risparmio energetico e connetto un wearble (bel mio caso LG G Watch R), il Bluetooth del telefono ogni tanto si spegne e accende automaticamente... A qualcun altro è capitato?
Per vedere di risolvere il problema ho fatto un wipe cache preventivo e l'eliminazione di tutte le App che gestivano in automatico le varie connessioni ma non si è risolto il problema... Accetto qualsiasi consiglio possa provvedere a risolvere il problema
EDIT: ho capito il problema, non è un problema del note 3 ma dell'applicazione Android Wear, che se non riesce a connettersi al Wear spegne e riaccende la connessione bluetooth... Per riagganciarsi automaticamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrdos
A quanto pare, Samsung questa volta l'ha fatta grossa. L'aggiornamento OTA di agosto ha mandato a gambe in aria parecchi note 3... Il mio tra questi.
Dopo l'aggiornamento disgraziato, il mio note è diventato inutilizzabile. Errori a raffica di servizi non caricati, app scomparse... Un disastro.
Faccio un ripristino partendo dal menu impostazioni (soft reset) perdo tutti ma almeno il note diventa utilizzabile...
Incaz...to, chiamo il supporto Samsung Italia. Il gentile operatore mi informa che sarà rilasciato un nuovo aggiornamento del Fw... Chiedo quando, ma non mi risponde. Chiedo perché il Knox non mi si avvia più, bloccandosi dopo il primo set-up (lo avevo installato e perfettamente funzionante prima dell'aggiornamento), e mi risponde che il Knox non è più un prodotto Samsung...
Credo che il supporto Samsung Italia sia parecchio scadente... E, francamente, credo mi abbia raccontato delle fregnacce.
Con calma, farò un hard reset. Sul Knox, non ho capito se riprende a funzionare oppure no. Lo status è OK (0x0). A qualcuno funziona?
Grazie.
Ho fatto l'hard reset del mio terminale. A scopo di test, non ho fatto il ripristino delle app e delle impostazioni dagli account Google e Samsung in modo da avere una configurazione il più possibile pulita. Provo subito Knox... ma non c'è nulla da fare! Non funziona più... :O
Durante l'uso ho notato una cosa strana, una sciocchezza, ma la segnalo a Voi ugualmente: Qualche volta, riattivando il terminale in pausa premendo indistintamente uno dei soliti tasti, la luminosità del display va da spento a massimo per una frazione di secondo, per poi ridursi come impostato nel relativo settaggio.
Ho deciso di tornare alla precedente versione 5.0 di febbraio (CSC N9005ITVGBOB3). Con quel firmware non ho avuto problemi...e spero che il mio note torni come era prima.
Mi piace provare le novità in prima persona... ma, visto l'andazzo, credo che in futuro attenderò prima di installare aggiornamenti OTA rilasciati a cappella...
Saluti.
-
1 allegato(i)
Problema con sfondi....
Salve a tutti, dopo aver aggiornato ad Android 5.0 quando imposto uno sfondo non predefinito, (come una immagine scaricata da internet) nella schermata di blocco l'immagine si distorce, cosa che non accade se lo stesso sfondo lo imposto nella schermata home...
Ecco un esempio Allegato 149220
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankie930t
Salve a tutti, dopo aver aggiornato ad Android 5.0 quando imposto uno sfondo non predefinito, (come una immagine scaricata da internet) nella schermata di blocco l'immagine si distorce, cosa che non accade se lo stesso sfondo lo imposto nella schermata home...
Ecco un esempio
Allegato 149220
Unito a Thread problemi post aggiornamento
-
Ho letto oltre 50 pagine di questo thread ma non ho trovato ancora una risposta, anche negativa.
Note 3 no brand europe baltico
AP N9005WWUGBOB6
CP N9005WWUGBOA1
CSC N9005OXXGBOB4 (che dopo verifica tramite recovery menu mi dice essere un CSC SEB, ossia Baltic)
Credo a marzo di quest'anno, il mio note si è aggiornato tramite OTA a Lollipop. Poco dopo lo ha fatto anche quello di mia moglie (No brand Italia). All'inizio abbiamo riscontrato una serie di problemi che si sono pseudo risolti dassoli.
Fermi i problemi di cui riaccennerò tra poco, con Lollipop è stata persa una funzionalità per noi utilissima, ossia la possibilità tramite il pulsante laterale di passare da Suoneria attiva a Silenzioso, o a Silenzioso con vibrazione, e viceversa.
Cioè ora, premendo prolungato il pulsante, ci da solo il menu per spegnere/mod offline/riavvio del cell.
Nessuno ha trovato il modo di ripristinare quella funzionalità che aveva KK? per riaverla dovrei tornare a KitKat? su altro thread ho letto che solo una persona ha evidenziato questa mancanza e che Samsung ci stava mettendo mano. Poi non ho trovato più alcuna altra info.
Invece, di problemi seri ne ha uno che si è manifestato solo ultimamente.... di punto in bianco, talvolta, ritrovo il telefono che mi chiede il pin della sim, come se si fosse riavviato dassolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atars
Ho letto oltre 50 pagine di questo thread ma non ho trovato ancora una risposta, anche negativa.
Note 3 no brand europe baltico
AP N9005WWUGBOB6
CP N9005WWUGBOA1
CSC N9005OXXGBOB4 (che dopo verifica tramite recovery menu mi dice essere un CSC SEB, ossia Baltic)
Credo a marzo di quest'anno, il mio note si è aggiornato tramite OTA a Lollipop. Poco dopo lo ha fatto anche quello di mia moglie (No brand Italia). All'inizio abbiamo riscontrato una serie di problemi che si sono pseudo risolti dassoli.
Fermi i problemi di cui riaccennerò tra poco, con Lollipop è stata persa una funzionalità per noi utilissima, ossia la possibilità tramite il pulsante laterale di passare da Suoneria attiva a Silenzioso, o a Silenzioso con vibrazione, e viceversa.
Cioè ora, premendo prolungato il pulsante, ci da solo il menu per spegnere/mod offline/riavvio del cell.
Nessuno ha trovato il modo di ripristinare quella funzionalità che aveva KK? per riaverla dovrei tornare a KitKat? su altro thread ho letto che solo una persona ha evidenziato questa mancanza e che Samsung ci stava mettendo mano. Poi non ho trovato più alcuna altra info.
Invece, di problemi seri ne ha uno che si è manifestato solo ultimamente.... di punto in bianco, talvolta, ritrovo il telefono che mi chiede il pin della sim, come se si fosse riavviato dassolo.
Puoi installare il firmware NEE (Nordic Countries) che pare sia il migliore. oltre ad aver eliminato molti bug ha la funzione che ti manca (suoneria) e inoltre ha la modalità "non disturbare" che è simile in KK.
Qui https://www.androidiani.com/forum/mo...e-europei.html
in prima pagina ci sono i link per il download e le istruzioni.
ciao bruno
-
Quote:
Originariamente inviato da
brunodemutiis
Puoi installare il firmware NEE (Nordic Countries) che pare sia il migliore. oltre ad aver eliminato molti bug ha la funzione che ti manca (suoneria) e inoltre ha la modalità "non disturbare" che è simile in KK.
Qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-europei.html
in prima pagina ci sono i link per il download e le istruzioni.
Ciao bruno
i pare che in prima ci siano i link per il download e le istruzioni per come fare.
Per trattare il Flash di un firmware con CSC diverso da quello originali c'è il Thread in SUPPORTO MODDING
Qui è OFF TOPIC
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Per trattare il Flash di un firmware con CSC diverso da quello originali c'è il Thread in SUPPORTO MODDING
Qui è OFF TOPIC
Grazie
Giusto, però la risposta è in topic perché, da quanto ho capito anche io oggi, è l'unico rimedio alle orribili modifiche apportate dall'aggiornamento a Lollipop.
bruno grazie... solo non ho capito come gestisce le suonerie e perché dovrebbe farlo diversamente rispetto ad altri Lollipop (perché il NEE è sempre Lollipop, no?). Affronto il tema in Supporto modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atars
Affronto il tema in Supporto modding
Benissimo..... ;)
-
Ciao ragazzi io ho un problema,dopo aver aggiornato il mio galaxy note 3 all'ultima versione(uscita poco fà)tramite ota ho riscontrato grandi problemi (mi si impalla spesso,non apre alcune app come la fotocamera e soprattutto quando lo metto a caricare tutte le volte che lo stacco dal caricabatterie rimane impallato).
Cosa mi consigliate di fare??
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
piero2697
Ciao ragazzi io ho un problema,dopo aver aggiornato il mio galaxy note 3 all'ultima versione(uscita poco fà)tramite ota ho riscontrato grandi problemi (mi si impalla spesso,non apre alcune app come la fotocamera e soprattutto quando lo metto a caricare tutte le volte che lo stacco dal caricabatterie rimane impallato).
Cosa mi consigliate di fare??
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Salva il salvabile e fai un reset totale, non installare e/o impostare Knox dopo il reset.
-
Ciao ragazzi qualcuno ha installato la nuova versione lollipop ? Come vá ? Sono stati risolti i problemi presenti sulla prima versione ? Per esempio il volume della suoneria che si abbassava da sola ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Per esempio il volume della suoneria che si abbassava da sola ?
E' stato risolto. ;)
-
Buongiorno, un informazione su versione modem dopo l'aggiornamento a lollipop, ho note 3 no brend, vi è cambiato anche il modem? o è rimasto quello di kk, io ho fatto l'aggiornamento scaricando il firmware ufficiale da sammobile tramite odin e ha aggiornato lollipop funziona ma il modem mi è rimasto sempre gng1 anche a voi? è giusto cosi o e il mio che ha root e knox saltato e non lo aggiorna? grassie
-
dopo l'aggiornamento di 2 settimne fa (bug fix, è sempre android 5.0) non riesco più a modificare la durata dell'accensione dello schermo. rimane bloccata a 15 secondi quando la modifico in 30 secondi, 1 minuto ecc, ritorna sempre a 15 secondi appena dopo che lo schermo si spegne.
Qualcuno riscontra questo problema o sa come risolverlo?
-
Ragazzi ho fatto ricerche ma proprio non ho trovato niente.
Volevo sapere se è possibile installare solo il modem della penultima versione di lollipop sull'ultima senza far partire il contatore e invalidare la garanzia.
Con l'ultima versione del modem la navigazione internet è lentissima
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio1788
dopo l'aggiornamento di 2 settimne fa (bug fix, è sempre android 5.0) non riesco più a modificare la durata dell'accensione dello schermo. rimane bloccata a 15 secondi quando la modifico in 30 secondi, 1 minuto ecc, ritorna sempre a 15 secondi appena dopo che lo schermo si spegne.
Qualcuno riscontra questo problema o sa come risolverlo?
ripropongo la domanda , visto che non ho ancora ricevuto risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio1788
ripropongo la domanda , visto che non ho ancora ricevuto risposte.
Prova un Wipe cache
(non perdi dati!)
Per Wipe Cache Partition:
-
Anche dopo il wipe cache continua a essere presente il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio1788
Anche dopo il wipe cache continua a essere presente il problema.
Il rischio è che per risolvere questa cosa.....ci voglia un Reset....
-
Salve, ho un note 3 da 1 anno e mezzo ripristinato ieri perchè la batteria scaricava troppo velocemente. Ora è sorto un altro problema...quando premo il tasto home quasi sempre mi parte anche s-finder, come posso risolvere senza il ripristino? Posso anche disattivarlo se possibile perchè per me è un' app inutile. Grazie mille rotfl
è aggiornato a lollipop e non ho i permessi root!
-
Arrivato anche qui ieri, stessa versione dichiarata dagli altri, speriamo abbiano sistemato il bluetooth....
Per ora non mi pronuncio (ho un Pebble Time Steel che ha problemi di disconnessione col bt del cell)
-
Quote:
Originariamente inviato da
L0cutus
Arrivato anche qui ieri, stessa versione dichiarata dagli altri, speriamo abbiano sistemato il bluetooth....
Per ora non mi pronuncio (ho un Pebble Time Steel che ha problemi di disconnessione col bt del cell)
Guarda... io ho un Pebble normale. Da ieri alle 16 circa, quando ho aggiornato, neanche una disconnessione. Stamattina ok anche in auto. Speriamo abbiano sistemato.
Ho notato anche una piccola icona della batteria in basso a destra nella fotocamera. C'era prima?
-
Stesso aggiornamento per il note3 eseguito stamattina, qualcuno ha novità??
-
Buongiorno, ieri sera stesso aggiornamento. Mi sembra un pò più fluido.
Comunque durante l'installazione dopo essere arrivato al 100% mi è uscito il robottino di android sdraiato con il classico triangolo rosso dicendo "errore", però ho visto che l'aggiornamento lo ha fatto.
E' Normale???