Problema Bluetooth con BLUE&ME Punto EVO
Salve a tutti, il mio note3 era diventato inutilizzabile, allora decido di flashargli l'ultimo firmware stock della TIM.
Esattamente questo: N9005TIMGBOJ1
Effettivamente ha ripreso vita e ora riesco ad usarlo finalmente.. non mi da più i problemi che mi dava prima;
però purtroppo ora non mi funziona più il bluetooth associato al BLUE&ME della mia auto.. (ho una punto evo).
All'inizio non si agganciava proprio.. poi facendo le dovute ricerche ho trovato l'app BLUETOOTH AUTO CONNECT che a detta di qualcuno doveva risolvere questo problema.
Ma nulla di fatto, con quest'app riesco a farlo associare, infatti mi escono i due puntini esterni sull'icona bluetooth nella barra delle notifiche, ma appena effettuo o ricevo una telefonata quei due puntini scompaiono e l'audio si sente solo dal telefonino.
Come posso risolvere? Sinceramente è una funzione di cui non posso farne a meno, quindi o trovo una soluzione o dovrò rimettere il firmware vecchio che avevo prima.
Qualcuno riesce ad aiutarmi??
Grazie infinite.
Note 3 post lollipop - bluetooth e blue&me
Quote:
Originariamente inviato da
fulvi0x
Salve a tutti, il mio note3 era diventato inutilizzabile, allora decido di flashargli l'ultimo firmware stock della TIM.
Esattamente questo: N9005TIMGBOJ1
Effettivamente ha ripreso vita e ora riesco ad usarlo finalmente.. non mi da più i problemi che mi dava prima;
però purtroppo ora non mi funziona più il bluetooth associato al BLUE&ME della mia auto.. (ho una punto evo).
All'inizio non si agganciava proprio.. poi facendo le dovute ricerche ho trovato l'app BLUETOOTH AUTO CONNECT che a detta di qualcuno doveva risolvere questo problema.
Ma nulla di fatto, con quest'app riesco a farlo associare, infatti mi escono i due puntini esterni sull'icona bluetooth nella barra delle notifiche, ma appena effettuo o ricevo una telefonata quei due puntini scompaiono e l'audio si sente solo dal telefonino.
Come posso risolvere? Sinceramente è una funzione di cui non posso farne a meno, quindi o trovo una soluzione o dovrò rimettere il firmware vecchio che avevo prima.
Qualcuno riesce ad aiutarmi??
Grazie infinite.
Ciao, dopo l'aggiornamento a lollipop qualche app dava dei problemi. Ho risolto, cancellando la memoria dei dati e della cache (con un backup prima!). poi spegnevo il cell, toglievo la batteria e dopo 30 sec circa rimontavo tutto e riaccendevo. Queste semplici operazioni mi facevano rifunzionare tutto. Credo sia logico: lollipop non è un sistema operativo "difettoso", come si legge qua e là nei forum, ma prende il posto di un altro e le app precedentemente installate con rimandi automatici si "incasinano".
Cmq fare così mi ha risolto tutto. Incluso il bluetooth.
Per quanto riguarda il blue&me, io ho una 500 con questo programma. All'inizio dopo l'aggiornamento non funzionava niente, ma ho risolto agendo sia sullo smartphone che sul blue&me. Sul note 3 ho fatto come ho descritto sopra, quindi ho cancellato tutti i dati memorizzati dall'app bluetooth e ho eliminato la precedente connessione con il blue&me. Poi sono intervenuta sul blue&me. Inizialmente avevo solo eliminato l'utente note3 e rifatto la connessione. Funzionava, ma con qualche problema, tipo che si disconnetteva se provavo a chiamare dalla rubrica salvata dal blue&me con il telefono in modalità blocco, oppure si disconnetteva random.
Quindi ho portato la macchina dal meccanico chiedendogli di fare l'aggiornamento software (a sua detta non necessario...), poi ho scaricato dal web gli aggiornamenti per il blue&me, ho eseguito la procedura e li ho installati sull'auto. In seguito ho di nuovo eliminato le utenze sia dal blue&me che dallo smartphone, da quest'ultimo per sicurezza di nuovo tutti i dati e la cache, e solo dopo ho riacceso il blue&me e rifatto la connessione con il telefono.
Ora funziona... dirti benissimo no. Il blocco dello schermo mette in difficoltà il blue&me ancora, ma almeno non si disconnette più in maniera casuale e improvvisa. La musica dello smartphone non c'è verso di sentirla, ma è colpa del blue&me che è nato per cellulari di altra generazione e legge la scheda microsd con tanti GB di dati e di musica, mettendoci circa mezz'ora....
L'app che hai provato l'ho provata anch'io ma non serve a nulla...
Ciao spero di esserti stata d'aiuto