Ma anche voi tra i consumi batteria avete servizi google? Nonostante non abbia la sincronizzazione e la posizione attiva me lo ritrovo sempre sul 10/12% a fine giornata
Visualizzazione stampabile
Ma anche voi tra i consumi batteria avete servizi google? Nonostante non abbia la sincronizzazione e la posizione attiva me lo ritrovo sempre sul 10/12% a fine giornata
Ciao a tutti! Ho effettuato l'aggiornamento ieri mattina. Primo impatto tutto ok a parte lievi impuntamenti alla schermata di blocco ma nulla di grave. Poi sono iniziati i problemi veri. Il tel di colpo perde il segnale (anche in punti dove sono certo della copertura) e non si riprende più fino ad un mio riavvio manuale. Sembra che si sia accentuato il problema noto del passaggio tra le varie reti 3G/4G. In queste condizioni è inutilizzabile perchè pensi di essere reperibile invece si è bloccato senza che tu te ne accorga. Ho letto di qualcuno che ha fatto dei ripristini dopo l'aggiornamento. Mi consigliate di effettuarlo? Non so cosa fare.
io uso zui locker da molto tempo e funziona bene. non è nemmeno troppo invasivo a livello di add.... permette personaliizazione, notifiche sulla schermata di blocco e scorrimento della barra delle notifiche. ed è uno dei pochi con cui mi funziona ok google da telefono spento
Edit
quindi nessuno sa se si può far tornare il blocco della connessione dati al raggiungimento di una certa soglia quotidiana? era per me una funzione importantissima!
Sistemato post consecutivi
Ricordo che sono vietati.
Grazie
Buongiorno, aggiornato da qualche giorno pienamente soddisfatto. Tenuta batteria ai livelli di KitKat, abbastanza fluido nell'apertura e chiusura App. Unico problema non riesco a trovare l'accesso all'ottimizzazione delle app. Normalmente in altri cell con lollipop per tale funzione si accede dalla sezione batteria, ma dal nostro nada. Solo ogni tre giorni, qualora non utilizzo una app mi compare la notifica che mi permette l'accesso. Qualcuno sa aiutarmi in merito? Grazie
Anche io ho aggiornato ma il problema sulla schermata di sblocco è davvero snervante perchè si presenta in maniera random....a volte ho dovuto riavviare perchè il telefono si era completamente bloccato...ho provato ad aggiornare sia via ota che con odin per vedere se cambiava qualcosa ma il problema rimane....spero arrivi presto una soluzione!!!
Ciao ragazzi anche io ho aggiornato da circa una settimana e nonostante il reset subito dopo ho riscontrato il bug del blocco schermo e inoltre usando nova launcher spegnendo lo schermo col doppio tap il suono di blocco veniva riprodotto due volte cosa che non succedeva con kit kat .Ho risolto attivando il risparmio batteria tenendo spuntato solo il feedback tattile e installato Zui Locker che usavo già prima .
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ho notato un altro problema, non so se imputabile a LP o meno: a volte nel bel mezzo di una qualsiasi operazione il touch screen ed i soft key smettono di rispondere. Se lo metto in stand by torna a funzionare. È capitato a qualcun altro?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ovviamente tra quelli che propone lo smartphone non esterni.
Forse non avevo capito la domanda allora
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
In effetti va meglio
Il problema del segnale si presenta anche a me, ma non sempre...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Io il problema del segnale lo avevo con la 4.4.2 e l'ho risolto con la 5.1.1 Ma che operatore avete ? Io ho Vodafone..
Mentre gli impuntamenti li ho; adesso ho messo "increspatura" come effetto sblocco e vediamo...
Intanto estremamente grazie a "cristoforo" per la solerte risposta. Purtroppo aggiornamento post installazione non positivo da segnalare. Ogni tanto, anzi spesso a volte anche un paio di volte al giorno, devo riavviare il telefono perchè perde il segnale, e neanche pregandolo riesce a riprenderlo. Provato offline ma nulla, solo un brusco reset riesce a rinsavire il ribelle telefono. Fatta installazione pulita dopo wipe, e reinstallato app manualmente senza aver ricaricato il backup, quindi come nuovo. Suggerimenti? Grazie
Ho la tre, però posso assicurarti che l'operatore ha colpa fino ad un certo punto. Ho un altro telefono Samsung S3 sempre con lo stesso operatore, quando li posiziono vicino nello stesso punto l'S3 ha sempre 1/2 tacche in più rispetto al note 3 neo. A volte il note mi va addirittura in roaming, mentre l'S3 ha campo da vendere. Addirittura con Vodafone ho avuto tale problema, imputato inizialmente solo all'operatore. Poi però con la prova suddetta sono iniziati a sorgere i primi dubbi, trasformatisi in certezze sempre più fondate. Speravo che tale problema fosse colpa del vecchio firmware e che avrei risolto con lollipop, purtroppo però non è stato così. Speriamo in qualche aggiornamento minore specifico (anche se ci credo poco).
Potrebbe essere un problema di antenne.Di solito i problemi sono più evidenti con bluetooth e gps e bisogna intervenire abbastanza facilmente sui contatti che si trovano smontando il coperchio posteriore e ravvivando i contatti che ci sono tra coperchio e motherboard, basta svitare le 6 o 8 viti che ci sono,potrebbe essere lo stesso per l'antenna gsm.Oppure anche le cover con il contorno metallico che sono molto belle ma danno questo tipo di problemi (sperimentato io stesso su un Huawei G7 che perde il 20% del segnale sia telefonico che gps)
Boh nel mio caso tutti mi dicevano che era un problema hardware o di operatore ma posso assicurare che con la 5.1.1 la ricezione del segnale è migliorata ma soprattutto prima spesso quando perdeva il segnale non lo riagganciava e dovevo solo riavviare adesso non mi è più capitato. Poi ci sono altri problemi di impuntamento o freeze ma il segnale è migliorato
Ragazzi nei giorni scorsi avevo postato un problema con l'aggiornamento a lollipop ma sembra che ce l'abbia solo io... in pratica ho un consumo anomalo di google play services che a fine giornata è sempre al primo posto nei consumi. Per ben 5 volte ho formattato il tutto ma ogni volta il problema si ripropone 😵 non so che altro fare sinceramente... la cosa strana è che sotto wifi non ho questo problema e non appena rimetto il 3g/2g ricomincia questa anomalia 😢
Ciao. Per ovviare agli impuntamenti della lockscreen me ne consigliate una dal market che sia semplice, leggera, che non consumi batteria e che si possa regolare il tempo in cui rimane accesa la lockscreen possibilmente? Tnx
Guarda io per ovviare agli impuntamenti della lock screen ho dovuto per forza attivare il risparmio batteria e spuntare solo il feedback tattile,perché anche con lock screen alternativi nonostante avessi disabilitato la lock di Samsung avevo lo stesso problemi di lag ora uso Zui Locker che trovo molto bello e usavo già con la 4.4.2 e il telefono è una bomba.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Esatto e anche con altri che ho provato stesso lag questo comunque funziona molto bene inoltre il risparmio energetico attivo impostato come ho detto prima non ti fa rinunciare alle prestazioni ma solo al feedback tattile
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ah ho capito... A me basterebbe solo allungare il tempo che resta accesa la lockscreen perché con il risparmio energetico è troppo breve, ma zui mi pare faccia molto di più di quello che mi serve...
Non penso si possa allungare il tempo di accensione della lock originale comunque con zui locker a me dura parecchio prova
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Certo dalla zui lock fai uno swipe verso l alto ti apparirà un menù con la barra dei toggle sotto clicca su wallpapers poi su mine poi in basso a sinistra puoi cliccare sull icona i miei wallpapers e scegli o dalla galleria o dagli sfondi originali quello che vuoi
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Io questo lag non ce l'ho. Boh?
Ho aggiornato anche io sabato scorso senza wipe, nussun problema di lag sul lock screen.
Invece ho un altro paio di problemi e qualche dubbio:
Una con con l' app peel smart remote che avevo installato da galaxy app in sostituzione di samsung watchon che non era più disponibile.
Dopo l'aggiornamelo ho trovato che l'applicazione smart manager mi segnalava che peel smart remote rallentava il pc e andava in crash.
Mi sono accorto di averne due versioni installate una versione 7 ed una 8, ho disinstallato la prima (credo quella che avvo con kitkat) anche perchè la seconda sembra un app di sistema (visto che non si può disinstallare) me lo confermate che la avete anche voi? Per ora sembra che non ci siano più probelmi forse el due versioni andavano in conflitto fra loro.
L'altro è su galaxy app , mi dice di configurare il mio account (che era già attivo con kitkat), e non posso vedere le applicazioni installate.
Se guardo profilo cè il mio nome utente (la mail) ma se metto la password per accedervi mi dice "errore di rete". Come risolvo?
Eppure la sincronizzazione e il backup sul mio account samsung sembrano venire effettuate.
Può essere legato alla nuova applicazione "my samsung" che ho trovato sul telefono dopo l'aggiornamento? A che serve?
In generale mi sono trovato le seguenti applicazioni che prima non avevo dopo l'aggiornamento:
MySamsung
Smart Manager
Business
E credo appunto peel smart remote 8.6.7
Mi confermate che le avete anche voi?
Edit:
Per samsung app ho risolto semplicemente riavviando forse si era incasinato a causa di peel remote, ora riesco di nuovo ad accedere al profilo di samsung account.
Dopo aver disinstallato il vecchio peel remote sembra che vada tutto ok e smart manager non mi segnala più errori.
La foto ferma si ma lo stesso effetto dell originale no
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Se intendi lo scorrimento a destra e sinistra della foto entra in impostazioni zui,gravity animation e sposti il selettore
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
La batteria è migliorata assai.
E' mostruosa.
Ma porca miseria...possibile che non si trovi una soluzione a questa lag post aggiornamento ? A volte il tel arriva a piantarsi anche per 10 secondi...è di un fastidio assurdo. L'unica cosa che ho notato (siccome è una settimana che cerco soluzioni invano con gente che crede di risolvere mettendo il risparmio energetico): forse da lag a chi ha ripristinato i vecchi dati con backup ? Magari qualche vecchia app importata da kitkat va in conflitto con Lollipop ? Aiuto...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
La soluzione c'è e si chiama "wakelock Power manager" scaricabile dallo store, una volta scaricato attivare la voce "partial wakelock" . Zero lag nella lock screen zero lag nella home.. ma di fatto la batteria dura almeno "almeno" 1 ora in meno. Se vuoi risolvere ecco come!
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Cmq dai ragazzi.. se devono rilasciare un aggiornamento così meglio lasciar perdere. Piccole cose che però compromettono l uso del terminale perché scusate se uno vuole sbloccare lo Smartphone per una cosa urgente e ti blocca 10 secondi è il colmo. A questo punto fate uscire la beta per un mese prima così da correggere alcuni bug alla uscita
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App