Scusami se mi sono spiegato male allora :)
Visualizzazione stampabile
Grazie mille per la risposta , ma io nelle impostazioni trovo solo un'opzione che si chiama "backup e ripristino" e non mi da la possibilità di scegliere wipe data...wipe cache.. ecc., ma dove stanno tutte queste opzioni ed il semplice wipe sarebbe il "backup e ripristino"?
O forse il tutto va fatto da computer?
Il wipe data e cache si fa da recovery ..spegni il telefono e schiaccia Volume su+home+tasto power e da la il telefono va in recovery e la troverai la voce wipe data ..se no per farla più semplice che è esattamente la stessa cosa vai in impostazioni-backup e ripristino-rispristina dati di fabbrica :)
Aggiornato ieri senza riportare il terminale alle impostazioni di fabbrica. Dopo un po di ore di uso posso dire che il terminale risulta finora più stabile e soprattutto più veloce. La fotocamera si apre prima. La batteria mi sembri consumi qualcosina meno e soprattutto vedo che è migliorata la tastiera. Ora questo testo lo sto scrivendo da smartphone e la tastiera va che è una meraviglia. Ho circa 60 app installate e lo smartphone l ho provato con più applicazioni aperte. Finora la navigazione in internet non ha avuto nessun impuntamento, anzi è nettamente migliorato lo scroll che finora non si è mai impuntato e la cosa mi soddisfa parecchio perché era una cosa che.mi dava parecchio fastidio. Migliorato sicuramente il gps provato personalmente stamatina per un ora buona. Infine sono in attesa di vedere se il terminale si blocca o lagga. Cosa che finora succedeva almeno 1 volta al giorno con la 4.3. A conti fatti finora sono molto soddisfatto. Attendo almeno una settimana di uso intenso per essere ancora più preciso..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Nelle statistiche batteria il sistema operativo supera il display?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App[/QUOTE]
È bastata una ricarica e le percentuali sul consumo sono tornate normali. Tranquillo l'eccessivo valore del Sistema Android è scomparso.
Ecco:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b4aa7e623c.jpg
Per la batteria non mi esprimo avendolo installato ieri. Stabile, la tastiera, uso da anni swifkey, non mi ha dato problemi prima come non me ne da' ora.Deciso miglioramento della navigazione in Chrome. Gps provato episodicamente mi sembra come 4.3.
Vero!. Appbackup&restore mi ha fatto rifare il backup nel DISPOSITIVO e non vede sdQuote:
Originariamente inviato da fibe32
Ciao,
chiedo a chi ha fatto l'aggiornamento a KK, ma è vero che per le applicazioni diverse da quelle presenti sul telefono e caricate da samsung non è possibile scrivere sulla scheda sd?
Tipo le varie app explorer (gestione file), vi torna?
Ovviamente questo per chi ha KK per chi ha la 4.3 questo problema non c'è.
Potreste confermare o smentire, grazie mille.
ciao.
Ciao,
nessuno ha notato quanto scritto sopra.
grazie.
Per tutti
Con KK le applicazioni di terzi possono solo scrivere nella Micro sd nella cartella android/nomeapplicazione
Io il secondo giorno con kitkat e il sistema operativo continua a consumare molto. Non proprio contento per quanto riguarda la batteria. Ho fatto wipe data dopo l'aggiornamento.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Io sono fermo alla versione araba di kk ....cosa mi consigliate? Restare con quella o flashare quella Ita?
Per chi non ha il root consiglio di aggiornare alla versione ita per rientrare in garanzia per gli altri non saprei... Forse è meglio aggiornare comunque perché è uscita dopo quindi può essere che ci siano miglioramenti mimori non specificati nel changelog;)
ma sky go ancora nulla? ma c'è qualche smartphone samsung compatibile?
Io ho un dubbio riguarda al geotag della fotocamera con Kikat,se vado nelle impostazioni se attivo il Tag posizione mi rimanda nelle impostazione della Posizione,da dove si può scegliere il livello di precisione,il problema è che qualunque si scelga,Gps più reti o solo reti,si attiva la funzione Posizione che ha sostituito il vecchio GPS,ma appena lo disattivo le impostazioni del tag foto torna su non attivo,anche se prima riattivo la posizione.Insomma mentre prima se volevo una foto geo referenziata mi bastava attivare l'icona Gps,adesso tutte le volte c'è da passare dalle impostazione della fotocamera,possibile che sia proprio cosi o c'è qualcosa che mi sfugge,grazie!!!!
Ma ho notato che alcuni hanno avuto problemi di fotocamera aggiornando alla versione kk Ita. .. se flash con Odin la versione Ita mica riscontro tale problema?
Allegato 123205 Mi tocca riscrivere il mio problema perche è stato CANCELLATO anziché spostato. Comunque ieri ho aggiornato alla 4.4.2 via ota e l unico problema è l assenza della galleria. Per qualche strano motivo è come se non fosse installata. Ho guardato ovunque e non ce traccia. Se provo ad accedere alla galleria tramite la fotocamera mi da questo errore: com.sec.android.gallery3d è disabilitato. Per attivare toccare informazioni applicazione. Se premo non succede nulla. Stavo pensando a 2 soluzioni. Se riuscissi ad installare l apk della galleria stock (ovviamente di KK)? Se invece ripristino a dati di fabbrica e provo a usare odin per rimettere l aggiornamento? Help me please
Nell'ordine prova quickpick dal play store (ottima galleria).
Poi ripristino di fabbrica.
Infine Odin.
Non tutti e tre i metodi ovviamente[/QUOTE]
Infatti la prima l ho gia provata. Ho messo sia quickpic che altre app simili.. ok funzionano e vedo le mie foto ma il problema pensavo fosse finito. Invece e spiego perché:
Se uso ad es. Quickpic o altre gallerie, non essendoci la galleria stock, non ho i permessi per cancellare dati relativi a scrittura sulla sd o qualcosa di simile.. quello l ho risolto con un app dello Store che questi permessi di scrittura. Ok problema in parte risolto perche si, ora cancella le foto, ma comunque vengono a seguire altri problemi che possono sembrare stupidi ma non lo sono..cioe che dalla fotocamera si apre solo la garreria stock e non ce modo (almeno per quanto ho verificato) che non si puo cambiare l app predefinita (se funzioava avrei quickpic e avrei risolto)..l altro problema è che se voglio usare delle mie foto come sfondo blocco schermo non posso perche se vado in IMPOSTAZIONI/DISPOSITIVO/SCHERMATA DI BLOCCO posso usare solo quei pochi sfondi di sistema.. mentre invece tra le opzioni dovrei poter accedere anche alla galleria.
Ho voluto scrivere tutta sta roba perché potrebbe capitare forse a qualcun altro su 1 milione (purtroppo per ora mi sembra di essere l unico ad avere questo problema)
Comunque provo prima con kies. In estremis provo a resettare da fabbrica e poi ancora kies..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
devo prendere la decisione di aggiornare anche io
non ho chiara una cosa
cosa intendete per wipe o full wipe
il miotelefono non e' rootato e gli wipe li facevo da recovery con il mio vecchio s2 rootato.
come posso fare lo wipe da telefono non rootato?
ho letto le vostre indicazioni nei post precednti ma non mi e' chiaro se si accede alla recovery anche da terminale senza root ed eventualmente come si fa?
grazie anticipato
Infatti la prima l ho gia provata. Ho messo sia quickpic che altre app simili.. ok funzionano e vedo le mie foto ma il problema pensavo fosse finito. Invece e spiego perché:
Se uso ad es. Quickpic o altre gallerie, non essendoci la galleria stock, non ho i permessi per cancellare dati relativi a scrittura sulla sd o qualcosa di simile.. quello l ho risolto con un app dello Store che questi permessi di scrittura. Ok problema in parte risolto perche si, ora cancella le foto, ma comunque vengono a seguire altri problemi che possono sembrare stupidi ma non lo sono..cioe che dalla fotocamera si apre solo la garreria stock e non ce modo (almeno per quanto ho verificato) che non si puo cambiare l app predefinita (se funzioava avrei quickpic e avrei risolto)..l altro problema è che se voglio usare delle mie foto come sfondo blocco schermo non posso perche se vado in IMPOSTAZIONI/DISPOSITIVO/SCHERMATA DI BLOCCO posso usare solo quei pochi sfondi di sistema.. mentre invece tra le opzioni dovrei poter accedere anche alla galleria.
Ho voluto scrivere tutta sta roba perché potrebbe capitare forse a qualcun altro su 1 milione (purtroppo per ora mi sembra di essere l unico ad avere questo problema)
Comunque provo prima con kies. In estremis provo a resettare da fabbrica e poi ancora kies..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App[/QUOTE]
Sicuro di non aver disattivato per sbaglio GALLERIA? Guarda: IMPOSTAZIONI, GENERALE, GESTIONE APPLICAZIONI, DISATTIVATE.
Ho il "Problema" che Sistema Android e' al primo o tra i primi posti di consumo. Cosa puo' essere?
Stesso problema tuo.. Sto provando a fare un ciclo di carica per capire come va l'autonomia ma promette male..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Oggi dopo l'aggiornamento via OTA ufficiale Italia ho trovato una autonomia migliorata del mio Note 3 neo , quello che rimpiango e la mancata vibrazione della tastiera quando si scrive e dalle impostazioni non è piu reinseribile...qualcuno mi puo aiutare?
Grazie
Qualcuno mi sa consigliare come reinserire la vibrazione della tastiera come feedback tattile che sembra sparita e non piu reinseribile dalle opzioni della stessa?
Ho notato un "bug" se vogliamo chiamarlo cosi ...anche a voi se scrollate il primo menù quello delle connessioni la scrollata non è mai fluida ? Lo so che sembra una cavolata ma me ne sono accorto visto che utilizzo tanto il telefono
Raga io ancora non ho aggiornato per mancanza di tempo .allora sto k.k. ho letto più problemi che vantaggi tutta questa attesa per cosa? Mi sa che per adesso non aggiorno voi che ne pensate?
Ragazzi, ieri ho aggiornato a kit kat il mio note 3 neo, mi sembrava un poco più lentino e all'avvio del cellulare mi diceva il processo com.google.process.location è stato arrestato, qualche lag sopratutto nei giochi pesanti, ma dopo che ho fatto wipe data e cache va una meraviglia, vi consiglio di fare i wipe.
Confermo ..quando avevo istallato la kk araba avevo fatto un semplice rirpistino di fabbrica ..tutto ok ..notavo che però ogni volta all'avvio mi supuntava com.google.process.location è stato arrestato però non mi dava fastidio...un giorno mi ritrovo ad andare a Palermo e epr curiosità sul treno mi è venuta la cosa di accendere lil gps e attraverso google maps vedere dove mi trovavo e praticamente il gps ci metteva un casino di tempo rispetto al 4.3 per localizarmi premettendo che prendeva abbastanza bene la rete ..e quando aggironavo il widget meteo mi portava semrpe lo stesso paese ..adesso prima di istallare la 4.4 itv ho fatto wipe data e cache e ho riprovato la stessa cosa sul treno ...adesso va tutto OKEISSIMO :)
A mepare fluida, comunque normale.
cioè io Non dico altro ...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_5ssIa.jpg
È piu di un giorno che non lo carico..
Cosa aspettate ad aggiornare?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Dopo l'aggiornamento qualcuno ha notato le scie viola? Io prima di questo aggiornamento non l'avevo notato, mi sono informato e ho scoperto che è un difetto del pannello.. Ne sono affetti anche s4 o note 3
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
La voce sistema operativo android la ho anche io ai primi posti ma non noto un calo delle prestazioni della batteria. Anzi... Staccato dalla presa stamattina alle 7 e ancora ho il 67% con 2 ore e 53 min di schermo! Fluidita' migliorata tantissimo. Chrome nom è più scattoso. La parte telefonica è piu veloce. Apparentemente prende meglio anche la rete.. Non trovo difetti per ora..
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Prima dell'aggiornamento con AnTuTu facevo 38300, ora non più di 37100. Mi pare strana sta cosa..