puoi sempre esercitare il diritto di recesso...il rimborso parziale mi sembra ovvio che non ti venga concesso...come fai a dimostrare al negoziante od alla Samsung che non sia stato tu a graffiare la cornice?
Quoto
Figuriamoci se ogni persona che telefona e dice c'è un difetto, spediscono soldi
Ma andiamo ragazzi, prima di dare un feedback negativo, riflettete
È difettoso?
Non è conforme allo aspettative?
Esercita il diritto di recesso e spediscilo indietro
dieguccio scusa ma il telefono è proprio difettoso e non conforme alle mie aspettative, io per 600 euro dovevo ricevere un prodotto integro, non già graffiato. Il recesso non è applicabile in questa situazione in quanto il prodotto da restituire deve essere perfetto in ogni sua parte e rivendibile, ho anche fatto presente al venditore di avere il video unboxing in cui si vede il telefono uscire graffiato dalla scatola, ma ha escluso ogni possibile soluzione, invitandomi di nuovo a contattare la Samsung per la riparazione a mie spese che come ben saprai non sarà certo economica. La mia richiesta di rimborso parziale era per trovare un accordo velocemente, ma la legge prevede in questi casi la riparazione gratuita o la sostituzione con un bene non viziato ( deve essere il venditore poi a rivalersi sulla Samsung), naturalmente visto il rifiuto del negozio alla mia proposta, agirò secondo codice del consumo, ho già contattato un mio amico avvocato che mi sta consigliando.
Il feedback negativo a parer mio ci sta tutto, in quanto ho ricevuto un telefono danneggiato e l'unica assistenza che ho ricevuto è stata un invito a farmelo riparare, poi se ti va mi farebbe piacere poterne parlare anche in privato.
Ultima modifica di shinral; 31-01-15 alle 08:02
Ma sai invece non è difficile che ci si accordi per un rimborso parziale. Questa estate ho acquistato uno zte z7 mini da topreseller e mi è arrivato con un graffio (sarò proprio sfigato io) e ci accordammo per un rimborso di 30€, così da evitare costose spedizioni o riparazioni. Invece qualche anno fa mi hanno spedito da eBay un telefono di colore sbagliato, il venditore ha preferito propormi un rimborso di 20€ invece della sostituzione. Quando ci si trova di fronte a persone oneste si cerca sempre di raggiungere un accordo che soddisfi entrambi.
Gli esempi che porti non son molto calzanti però.
Uno è un dropshipper che altrimenti avrebbe dovuto far fare ad un pacco avanti ed indietro dalla Cina, l'altro magari era un privato o un piccolo negozio che valuta un feedback negativo più di 30 euro.
Non capisco perché non ti avvali semplicemente del diritto di recesso e glielo rimandi indietro, anziché avviare pratiche legali.
Soddisfatti o Rimborsati' significa proprio che lo puoi restituire.
Se hai acquistato con PayPal ' perché non apri la procedura del rimborso?
Se poi non lo vuoi restituire mica il Commerciante è costretto a darti 100 euro' perché il vetro è graffiato!
Dunque hai solo una scelta restituzione e rimborso ' come legge.
Poi mica chi vende ragiona allo stesso modo!
Se non lo vuoi restituire per il problema del vetro ti devi rivolgere a Samsung.
In questo caso il rivenditore ha pienamente ragione.
Infatti al venditore ho chiesto subito la sostituzione con un telefono esente da vizi o riparazione gratuita come prevede il codice del consumo, in più ho offerto come soluzione pacifica il rimborso parziale (anch'esso previsto per legge)
Ho aperto subito la contestazione paypal appena mi hanno invitato a rivolgermi a Samsung. Ora ne attendo l'esito prima di attivarmi legalmente.
Continua.mente ho spiegato sopra che il recesso non è fattibile perché il prodotto è danneggiato, Si applica solo su prodotti senza vizi che per qualsiasi motivo vengono restituiti. Inoltre al telefono il venditore ha subito detto ti puoi scordare il recesso visto che l'hai registrato su exclusive, perché ora non possiamo più venderlo per nuovo, ho risposto loro che non era comunque fattibile (per il danno) né sarebbe corretto vendere un reso come nuovo ad altri clienti e come risposta mi hanno chiuso la chiamata.