Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Per me è l'ultima ma aspetta qualche altra conferma.
-
@alba77
Secondo me è la 5.1.1
Per curiosità prova a scorrere la finestra degli avvisi e guarda se c'è scritto che non è possibile fare il downgrade dopo l'aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
È la 5.1.1
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@
alba77
Secondo me è la 5.1.1
Per curiosità prova a scorrere la finestra degli avvisi e guarda se c'è scritto che non è possibile fare il downgrade dopo l'aggiornamento.
...io non avevo nessun avviso...
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@
alba77
Secondo me è la 5.1.1
Per curiosità prova a scorrere la finestra degli avvisi e guarda se c'è scritto che non è possibile fare il downgrade dopo l'aggiornamento.
E' come "dici" tu:
Quote:
Android 5.1 (Lollipop)
• Durata dell'aggiornamento del software: 10-30 minuti
• Spazio libero richiesto nella memoria del dispositivo: 3 GB
• Lo spazio libero nella memoria del dispositivo diminuirà di almeno 950 MB, in base al numero di applicazioni installate.
• Per motivi di compatibilità, alcune applicazioni scaricate potrebbero richiedere un aggiornamento dopo il passaggio al sistema operativo Lollipop.
• Gli utenti di Samsung Gear devono aggiornare Gear Manager alla versione più recente.
• Se si sta eseguendo l'aggiornamento del sistema operativo del dispositivo da KitKat a Lollipop, al completamento dell'operazione non sarà più possibile ripristinare la versione precedente del software.
PS: misteriosamente ora c'è scritto LP 5.1
http://i.imgur.com/rlyPNt1.png
Come mai la dimensione è 1767MB se il file che scarichiamo noi da usare con Odin è di 3gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Come mai la dimensione è 1767MB se il file che scarichiamo noi da usare con Odin è di 3gb?
Perché da SAMMOBILE il Firmware è COMPLETO
Sia in OTA che con KIES si installano solo le "NOVITÀ"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Perché da SAMMOBILE il Firmware è COMPLETO
Sia in OTA che con KIES si installano solo le "NOVITÀ"
Pensavo solo in OTA.
Quindi è meglio usare kies o la versione colpleta - forse più pulita da odin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Pensavo solo in OTA.
Quindi è meglio usare kies o la versione colpleta - forse più pulita da odin?
...in assoluto sì.
La più pulita è con Odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
E' come "dici" tu:
PS: misteriosamente ora c'è scritto LP 5.1
http://i.imgur.com/rlyPNt1.png
Come mai la dimensione è 1767MB se il file che scarichiamo noi da usare con Odin è di 3gb?
Nel mio era scritto diversamente ma il senso è lo stesso[emoji6] Grazie per aver controllato
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Perché da SAMMOBILE il Firmware è COMPLETO
Sia in OTA che con KIES si installano solo le "NOVITÀ"
@ entrabi
Sto scaricando ora il firmware 5.1.1 e 4.4.4 direttamente da SAMMOILE e la grandezza è rispettivamente 1,7Gb e 1, 6Gb.
Da 3 GB sarà la versione non compressa penso
Edit: la 5.1.1 non compressa pesa 3,6Gb[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@ entrabi
Da 3 GB sarà la versione non compressa penso
Esatto - la versione scompattata del file. Ma immagino che kies intenda la dimensione del file che andrà ad utilizzare quindi un equivalenti "scompattato"
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Esatto - la versione scompattata del file. Ma immagino che kies intenda la dimensione del file che andrà ad utilizzare quindi un equivalenti "scompattato"
Penso sia lo stesso... Da OTA o da SAMMOILE è uguale... Sempre 1,7Gb
Scaricare file non compressi non è logico[emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Penso sia lo stesso... Da OTA o da SAMMOILE è uguale... Sempre 1,7Gb
Scaricare file non compressi non è logico[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Secondo me la scritta che mostra kies sotto la versione del FW è quella non compressa ma la dimensione del file che andrebbe ad utilizzare, non la dimensione del download
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Secondo me la scritta che mostra kies sotto la versione del FW è quella non compressa ma la dimensione del file che andrebbe ad utilizzare, non la dimensione del download
Per fugare ogni dubbio:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...36eedaddb9.jpg[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Grazie di aver usato la SPEN rotfl Tutto chiaro
quindi kies dovrebbe usare un file intero come quello di SamMobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Grazie di aver usato la SPEN rotfl Tutto chiaro
quindi kies dovrebbe usare un file intero come quello di SamMobile
Esatto! Praticamente come si fa con Odin ma tutto in automatico[emoji6]
-
Per tutti quelli che, come me, non amano l'animazione che da schermo bloccato fa aumentare gradualmente la luminosità dello schermo: per eliminarla è sufficiente impostare a 0 i tre valori delle animazioni nel menù sviluppatore. Il telefono diventa una scheggia, anche se ovviamente si perdono le animazioni, e l'effetto di luminosità crescente da schermo sbloccato sparirà.
-
ragazzi un aiuto: ho un note 4 svizzero aggiornato alla versione no brand italia con odin , noto che ho un consumo molto alto della batteria e soprattutto lo spengo di notte al 20 % di batteria e alla mattina non i si riaccende.. ho controllato il deep sleep ma sembra ok ..
suggerimenti ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
1) se è la wifi di casa prova a settare il telefono in statico. (Parametri 192.168.1.x -mettici tu un numero da 2 a 254-
Sottorete 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
Dns. 192.168.1.1
8.8.8.8)
e guarda se aggancia.
Come faccio ad impostare un IP statico sul note? Dai settaggi avanzati della wifi in Impostazioni?
Grazie in anticipo dell'aiuto...(ovviamente dopo ti metto un thanks)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriele1976
Come faccio ad impostare un IP statico sul note? Dai settaggi avanzati della wifi in Impostazioni?
Grazie in anticipo dell'aiuto...(ovviamente dopo ti metto un thanks)
Se sei connesso vai su imp / wifi tieni il dito sulla connessione e tappa poi su modifica config. di rete opz. Avanzate e imposta da dhcp in statico mettendo i parametri che ti ho scritto
-
Quote:
Originariamente inviato da
baricco
ragazzi un aiuto: ho un note 4 svizzero aggiornato alla versione no brand italia con odin , noto che ho un consumo molto alto della batteria e soprattutto lo spengo di notte al 20 % di batteria e alla mattina non i si riaccende.. ho controllato il deep sleep ma sembra ok ..
suggerimenti ?
grazie
Un consiglio per risparmiare batteria è quello di usare la modalità di risparmio energetico e risparmio energetico avanzato a seconda delle tue necessità. Ho notato che ci sono molte app di sistema che lavorano in background e che creano parecchi wakelocks, purtroppo non si può fare molto senza i permessi di root. Di notte invece di spegnerlo prova a metterlo in modalità offline e attivare il risparmio energetico avanzato.... Ti posso garantire che il consumo sarà inferiore rispetto a spegnerlo e riaccenderlo[emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriele1976
Come faccio ad impostare un IP statico sul note? Dai settaggi avanzati della wifi in Impostazioni?
Grazie in anticipo dell'aiuto...(ovviamente dopo ti metto un thanks)
Vai nelle impostazioni wifi premi, tieni premuto sulla rete a cui sei connesso e che vuoi modificare, poi premi su "Modifica conf. di rete" e inserisci i dati dell'ip statico.
PS: guardando la mia configurazione ho notato che è giá impostato su statico pur non avendolo mai toccato.... Mah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
1) se è la wifi di casa prova a settare il telefono in statico. (Parametri 192.168.1.x -mettici tu un numero da 2 a 254-
Sottorete 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
Dns. 192.168.1.1
8.8.8.8)
e guarda se aggancia.
Sempre che il suo router usi la rete 192.168.1.x - altrimenti deve capire l'ip del router e sostituire i numeri che gli hai dato, dove l'x sarà il numero scelto da lui ma non occupato da altro pc tel o dispositivo wifi
Alcuni router invece hanno come ip di partenza (gateway) 192.168.1.254
-
Ricordo che chi flasha un firmware NON destinato al proprio paese (quindi con altro CSC) NON deve postare qui...
...ma in sezione MODDING nel thread dei firmware EUROPEI
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Sempre che il suo router usi la rete 192.168.1.x - altrimenti deve capire l'ip del router e sostituire i numeri che gli hai dato, dove l'x sarà il numero scelto da lui ma non occupato da altro pc tel o dispositivo wifi
Alcuni router invece hanno come ip di partenza (gateway) 192.168.1.254
Ha detto che ha una rete in fibra telecom... altrimenti non gli avrei dato i... numeri!
😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaCiccino
Per tutti quelli che, come me, non amano l'animazione che da schermo bloccato fa aumentare gradualmente la luminosità dello schermo: per eliminarla è sufficiente impostare a 0 i tre valori delle animazioni nel menù sviluppatore. Il telefono diventa una scheggia, anche se ovviamente si perdono le animazioni, e l'effetto di luminosità crescente da schermo sbloccato sparirà.
Attenzione sconsiglio questo settaggio perche puo dare problemi con alcune app. (Faccio un es. se avete spider - gioco di carte- con questo settaggio non avrete piu i suggerimenti delle mosse perche i suggerimenti sfruttano le transizioni).
Consiglio invece il settaggio a 0,5x che è un buon compromesso tra rapidità e mancanza di problemi.
(Ops... ho fatto due post... chiedo venia...)
-
Ciao ragazzi ma anche a voi il tastierino numerico è tornato come in kitkat cioè i numeri divisi con le linee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Attenzione sconsiglio questo settaggio perche puo dare problemi con alcune app. (Faccio un es. se avete spider - gioco di carte- con questo settaggio non avrete piu i suggerimenti delle mosse perche i suggerimenti sfruttano le transizioni).
Consiglio invece il settaggio a 0,5x che è un buon compromesso tra rapidità e mancanza di problemi.
(Ops... ho fatto due post... chiedo venia...)
Ma dove trovo il menu' sviluppatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
piri1312
Ma dove trovo il menu' sviluppatore?
Impost/info dispositivo poi tappa un po' di volte su versione build e abiliti le opz. Sviluppatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
piri1312
Ma dove trovo il menu' sviluppatore?
Vai in impostazioni / info sul dispositivo e tappi ripetutamente 7/8 volte minimo adesso non ricordo ma è lo stesso anche di più, su versione build e ti uscirà il messaggio che sei sviluppatore e poi te le ritrovi su impostazioni.
-
Confermo che è possibile tornare a KK senza alcun problema dalla versione 5.1.1 (anche se nell'aggiornamento era specificato che non è possibile tornare alla versione precedente)[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Confermo che è possibile tornare a KK senza alcun problema dalla versione 5.1.1 (anche se nell'aggiornamento era specificato che non è possibile tornare alla versione precedente)[emoji6]
Ciao, permetti alcune domandine ... Sei passato dalla 5.1.1 alla 4.4.4 direttamente con odin, ovviamente con i wipe dati? Come mai? Non ti soddisfa la 5.1.1? Anche io sono ancora alla 4.4.4 perché la 5.0.1 consumava troppo... Sono indeciso se provare anch'io la 5.1.1 ma mi piacerebbe avere qualche feedback in più sul consumo batteria... Grazie [emoji106][emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ciao, permetti alcune domandine ... Sei passato dalla 5.1.1 alla 4.4.4 direttamente con odin, ovviamente con i wipe dati? Come mai? Non ti soddisfa la 5.1.1? Anche io sono ancora alla 4.4.4 perché la 5.0.1 consumava troppo... Sono indeciso se provare anch'io la 5.1.1 ma mi piacerebbe avere qualche feedback in più sul consumo batteria... Grazie [emoji106][emoji6]
Si ho fatto full wipe da recovery poi l'ho messo in download mode (o bootloader)... da PC dopo aver scaricato il FW da SAMMOBILE e Odin ho installato i driver Samsung USB, collegato il dispositivo, scompattato il FW, caricato in Odin in AP/PDA e flashato.
Lag, durata inferiore della batteria, notevoli limitazioni con Tasker e come ultima cosa perché amo il rischio[emoji23]. Questi i motivi pincipali.
Probabilmente in futuro ci riproverò partendo da una base super pulita per ora voglio testare bene KK[emoji6]
Fai come me.... scaricati entrambi i FW e così fai bene le tue prove.... sai i feedback di altri sono sempre relativi perché non sai mai come è stato usato.... il miglio tester sei tu[emoji1][emoji6]
-
Io non trovo questo famigerato smart manager, qualcuno mi illumina??? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
Io non trovo questo famigerato smart manager, qualcuno mi illumina??? :(
Devi avere la 5.1.1 è un'app di sistema e devi cercarla non tra le app che hai scaricato tu ma tra tutte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si ho fatto full wipe da recovery poi l'ho messo in download mode (o bootloader)... da PC dopo aver scaricato il FW da SAMMOBILE e Odin ho installato i driver Samsung USB, collegato il dispositivo, scompattato il FW, caricato in Odin in AP/PDA e flashato.
Lag, durata inferiore della batteria, notevoli limitazioni con Tasker e come ultima cosa perché amo il rischio[emoji23]. Questi i motivi pincipali.
probabilmente in futuro ci riproverò partendo da una base super pulita per ora voglio testare bene KK[emoji6]
Fai come me.... scaricati entrambi i FW e così fai bene le tue prove.... sai i feedback di altri sono sempre relativi perché non sai mai come è stato usato.... il miglio tester sei tu[emoji1][emoji6]
Grazie mille 👍 ho già tutti i firmware scaricati 4.4.4 la 5.0.1 e adesso la 5.1.1 che volevo provare ma se dici che consuma di più lascio perdere già la 5.0.1 mi faceva metà ore di schermo... Quello che mi rompe è fare il wipe data.... Per ora resto sulla 4.4, se qualcuno ha altri feedback riguardo consumo batteria è ben accetto [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Devi avere la 5.1.1 è un'app di sistema e devi cercarla non tra le app che hai scaricato tu ma tra tutte...
Si, ho la 5.1.1 scaricata e installata ieri via OTA solo che pensavo di doverla cercare in impostazioni! [emoji28]
Grazie [emoji6]
-
A me con la 5.1.1 la batteria mi dura ancora di meno della 5.0.1
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Confermo che è possibile tornare a KK senza alcun problema dalla versione 5.1.1 (anche se nell'aggiornamento era specificato che non è possibile tornare alla versione precedente)[emoji6]
Ho una grande paura quando faccio cose di cui non sono sicura ma dal momento che tu sei riuscito a tornare indietro mi invoglia sempre di più ad anticipare i tempi ed installare.
Siccome sono prudente vorrei chiedervi un commento su questa mini dicussione che ho letto sul blog androidgalaxys.
In seguito la foto
-
Ciao raga ho aggiornato a lollipo 5.1.1 con reset di fabbrica poi attaccato a kies e installato aaggiornamento.... ma non ho piu' la funzione di rimpicciolire lo schermo con uso mano sola ..... e se vado in impostazioni e controlli non c'e' nemmeno la voce uso con una mano sola ....... a voi va????
-
Io ho acquistato il telefono a fine maggio e aveva già installato il 5.0.1 e quindi non so la differenza col kk. Ma fra la 5.0.1 e la 5.1.1 vince la prima come durata,come già detto qualche giorno fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robykite
Ciao raga ho aggiornato a lollipo 5.1.1 con reset di fabbrica poi attaccato a kies e installato aaggiornamento.... ma non ho piu' la funzione di rimpicciolire lo schermo con uso mano sola ..... e se vado in impostazioni e controlli non c'e' nemmeno la voce uso con una mano sola ....... a voi va????
Vai in impostazioni → in impostazioni rapide clicca su "schermo e sfondo" → "uso con una mano"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
Vai in impostazioni → in impostazioni rapide clicca su "schermo e sfondo" → "uso con una mano"
:p grazie 1000 risolto...