Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Hai provato di persona?
Scusa la diffidenza ma è meglio chiedere una volta in più piuttosto che trovarsi tutto ad un tratto senza garanzia.
Le mie perplessità nascono dal fatto che nelle note dell'ultimo aggiornamento era specificato che non era più possibile il downgrade alla versione precedente a causa delle modifiche ai criteri di protezione.
Per ora sono ancora in fase di test e devo ancora valutare ma queste info potrebbero servire anche ad altri che magari hanno deciso di tornare al buon vecchio KK[emoji6]
Se usi odin con firmware ufficiale non c'è problema per knox, ma se è stato notificato che non si può tornare indietro quasi sicuramente non si può... O meglio si può ma il telefono nin funziona al 100%,ricordo che su note 3 o forse s4 (adesso non ricordo bene quale dei due) non era possibile il downgrade dopo un certo firmware o meglio era possibile ma si perdeva la parte telefonica, comunque si può sempre provare ci fosse qualche problema puoi sempre riflashare l'ultimo firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RinoFxx
[quote name="kob4yy" post=7078548]Io sono passato da kitkat direttamente senza alcun wipe, per ora bene anche se ho notato che rispetto a kitkat scalda di più nelle singole operazioni di tutti i giorni. Per la batteria in stand by come prima se non meglio, nell'utilizzo dipende. Whatssap consuma parecchio.
Il full wipe non è d'obbligo ma quasi in questi casi di aggiornamenti a versioni di Android completamente nuove. Fallo e vedi che non ci sarà alcun problema![/QUOTE]
Come si fa il full wipe?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Sul sito dedicato ai Galaxy hanno fatto il downgrade dalla 5.1.1 alla 5.01 della 3. La versione ITV è la stessa quindi per loro problemi non ce ne sono. Però non hanno scritto se si può tornare a KitKat... Se da Lollipop 5.01 si può tornare a KitKat allora anche dalla 5.1.1 si può tornare alla 4.4.4... però non ho trovato nulla in rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Sul sito dedicato ai Galaxy hanno fatto il downgrade dalla 5.1.1 alla 5.01 della 3. La versione ITV è la stessa quindi per loro problemi non ce ne sono. Però non hanno scritto se si può tornare a KitKat... Se da Lollipop 5.01 si può tornare a KitKat allora anche dalla 5.1.1 si può tornare alla 4.4.4... però non ho trovato nulla in rete.
Si ho cercato anche io in rete ma non ho trovato nulla per ora.
Dalla 5.0.1 alla 4.4.4 non c'è nessun problema.... Mi piacerebbe sapere se nel changelog del firmware per H3G c'era la nota relativa al downgrade come per il firmware no brend.
Edit: comunque ho trovato molti che si lamentano di questo versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tony76
Vai in recovery (da spento devi premere contemporaneamente il tasto on/off, il tasto home e volume up fino a quando non si accende e trovi il robottino verde) e poi con i tasti su e giù navighi le opzioni fino alla dicitura wipe data. Fai il backup delle cose importanti prima!!
-
Dopo l'aggiornamento le notifiche heads up di messenger non mi visualizzano più il mittente e contenuto, ma solo la scritta contenuto protetto... Lo fa anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Dopo l'aggiornamento le notifiche heads up di messenger non mi visualizzano più il mittente e contenuto, ma solo la scritta contenuto protetto... Lo fa anche a voi?
C'è l'opzione in suono e notifichehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...5342d07d13.jpg
Se ho capito bene?
-
Con l'aggiornamento hanno finalmente corretto il problema del sensore di prossimità con le chiamate fatte partire accostando il note all'orecchio!!! Comunque devo dire che con questo Update Samsung ha fatto un gran bel lavoro; solo i maledetti video in slowmo non sono più come in kitkat e con lollipop fanno pietà!
-
avete notato miglioramenti/peggioramenti per quanto riguarda la durata della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albe89
avete notato miglioramenti/peggioramenti per quanto riguarda la durata della batteria?
Sto testando proprio la batteria in questo week end lo metto sotto stress. A primo impatto sembra leggermente meglio. Ma comunque io non mi lamentavo nemmeno prima quindi non avevo tutta questa impellenza nel migliorare le prestazioni della batteria. Mentre la fluidità generale è stato fatto secondo me un passo enorme in avanti. Ora il sistema è veramente veramente molto piacevole nell'utilizzo.
-
Il note4 e tornato bello fluido come con kk, la batteria dura di piu , usandolo allo stesso modo, ho 11 ore 😂e ho ancora il 33% di batteria😊😊 , 2 ore di schermo, ieri x la prima volta dopo quasi un anno..con una carica ho visto 4 ore e passa di schermo , con android 5.0.1 a quest ora avevo gia inserito la seconda batteria da un pezzo, ultimamente una carica mi durava 7 ore anche meno, ripeto fluiita ottima , ora scalda anche meno, forse perche la temperatura esterna e molto piu bassa, sono spariti anche quei fastidiosi micro blocchi della tastiera mentre scrivevo sms,usavo whatsapp, ho scrivevo nel forum, che dire x ora samsung a fatto un ottimo lavoro con questo aggiornamento, io lo consiglio,ricordo che con questo aggiornamento non ho fatto nessun reset, ho notato che chi a fatto anche reset ,alla fine riporta ha gli stessi miglioramenti e pregi di chi non lo ha fatto. ..x cui.. salvo altri problemi, il reset e superfluo ,secondo me,ciaoooo
Inviato dal mio SM-N910F
-
Una cosa che ho notato dopo l'aggiornamento è la.migliore gestione della luminosità dello schermo adesso è più reattivo ai cambiamenti di luce
-
Benche io (per ora) non mi annoveri tra gli entusuati di questa versione di lollioop qualche novità in effetti c'è e una è sicuramente l'app smart manager che raggruppa diversi servizi di pulizia.
La classica cancellazione della cache delle app (gia presente nelle impostazioni/memoria/dati nella cache) la cancellazione dei processi in background per liberare ram (anche quella gia presente tramite il tasto sinistro ma che prima veniva ottenuta cancellando anche la cronologia delle app cosa che adesso non avviene piu) e una vera novità: la programmazione in automatico dell'arresto di alcune app. (Gestisci applicazioni)
Questa procedura (l'arresto forzato) in effetti è la stessa che utilizza greenify, solo che qui viene programmata in un lasso di tempo di 10 min e parte automaticamente per cui non va attivata tramite widget come greenify.
Ho deciso di provarla (su alcune app) per vedere se mi crea problemi e se dà qualche beneficio.
Vedremo se funziona
Attenzione invece a usare il tasto "pulisci tutto" è vero che si libera ram ma eliminando i processi in background si rallenta l'apertura delle app che non troveranno nella ram i propri dati.
Non ci credete?
Fate questa prova: tasto sinistro cancellare la cronologia del multitasking.
Aprite l'app YouTube. Ci mette 3 o 4 sec se va bene.
Chiuderela col tasto sinistro e riapritela. Il tempo di riapertura si abbassa ad un secondo.
Se utilizzate il tasto "pulisci tutto" di smart manager l'app rimane nel multitasking ma si riaprirà di nuovo in 3 o 4 secondi perché avremo cancellato il processo in background.
Per cui è un tasto da usare saltuariamente e solo se abbiamo problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Benche io (per ora) non mi annoveri tra gli entusuati di questa versione di lollioop qualche novità in effetti c'è e una è sicuramente l'app smart manager che raggruppa diversi servizi di pulizia.
La classica cancellazione della cache delle app (gia presente nelle impostazioni/memoria/dati nella cache) la cancellazione dei processi in background per liberare ram (anche quella gia presente tramite il tasto sinistro ma che prima veniva ottenuta cancellando anche la cronologia delle app cosa che adesso non avviene piu) e una vera novità: la programmazione in automatico dell'arresto di alcune app. (Gestisci applicazioni)
Questa procedura (l'arresto forzato) in effetti è la stessa che utilizza greenify, solo che qui viene programmata in un lasso di tempo di 10 min e parte automaticamente per cui non va attivata tramite widget come greenify.
Ho deciso di provarla (su alcune app) per vedere se mi crea problemi e se dà qualche beneficio.
Vedremo se funziona
Attenzione invece a usare il tasto "pulisci tutto" è vero che si libera ram ma eliminando i processi in background si rallenta l'apertura delle app che non troveranno nella ram i propri dati.
Non ci credete?
Fate questa prova: tasto sinistro cancellare la cronologia del multitasking.
Aprite l'app YouTube. Ci mette 3 o 4 sec se va bene.
Chiuderela col tasto sinistro e riapritela. Il tempo di riapertura si abbassa ad un secondo.
Se utilizzate il tasto "pulisci tutto" di smart manager l'app rimane nel multitasking ma si riaprirà di nuovo in 3 o 4 secondi perché avremo cancellato il processo in background.
Per cui è un tasto da usare saltuariamente e solo se abbiamo problemi.
Facendo come dici alla fine si perdono i settaggi del browser
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Facendo come dici alla fine si perdono i settaggi del browser
Guarda che il browser non è compreso tra le app di cui puoi programmare la chiusura. Compaiono solo quelle scaricate.
-
Altra nota positiva che sto riscontrando in questo aggiornamento è la gestione della fotocamera,davvero migliorata,inoltre aprendo la galleria ci mette un secondo a caricare tutto....finalmente non ho riscontrato neanche un microlag.
Secondo me è davvero giunto il momento di abbandonare kk una volta per tutte.
-
a suo tempo per mettere lollipop misi la tedesca,ora sono tornato alla ita.
Appena fatto il doppio wipe, prima di installare la no brand con odin.mi da l ultimo firmware,ma il csc e rimasto quello tedesco.infatti al boot iniziale mi ha installato le app tedesche che sono preinstallato sulla germano. Tipo l app pizza.de per capirci.
come posso aggiornare anche sto csc alla versione ita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Guarda che il browser non è compreso tra le app di cui puoi programmare la chiusura. Compaiono solo quelle scaricate.
No io parlavo della pulizia totale sorry
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
e una vera novità: la programmazione in automatico dell'arresto di alcune app. (Gestisci applicazioni)
Questa procedura (l'arresto forzato) in effetti è la stessa che utilizza greenify, solo che qui viene programmata in un lasso di tempo di 10 min e parte automaticamente per cui non va attivata tramite widget come greenify.
Ho deciso di provarla (su alcune app) per vedere se mi crea problemi e se dà qualche beneficio.
Vedremo se funziona
Non trovo niente in gestione applicazioni ?
Ma come si attiva questa funzione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Non trovo niente in gestione applicazioni ?
Ma come si attiva questa funzione ?
Apri SMART MANAGER
- Selezioni RAM
- Selezioni GESTIONE APPLICAZIONI
- Selezioni ARRESTO FORZATO di una App (Ad esempio ho messo Desk Notes in Blu)
Ottieni così l'arresto dell'App dopo 10 minuti circa
(Notifica sottolineata in rosso)
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Non trovo niente in gestione applicazioni ?
Ma come si attiva questa funzione ?
Smart manager/ram/gestisci applicazioni
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
No io parlavo della pulizia totale sorry
Per perdere le impostazioni del browser devi cancellare i dati non solo la cache
-
E' possibile eliminare i collegamenti S Finder e Conn. rapida presenti nel menù notifiche come su S6?
grazie!
-
Io ho notato una maggiore reattività del sensore rotazione dello schermo (landscape/portrait)... Qualcun altro ci ha fatto caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
livio749
Io ho notato una maggiore reattività del sensore rotazione dello schermo (landscape/portrait)... Qualcun altro ci ha fatto caso?
Si molto più reattivo il sensore rotazione ... da dare addirittura fastidio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Si molto più reattivo il sensore rotazione ... da dare addirittura fastidio.
Come durata della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Come durata della batteria?
Metterò degli screen sul threed della batteria.
Ma sembra meglio rispetto a 5.0.1 .
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
E rispetto a KK?
Visto che questo itv è uscito da pochissimo è ancora presto per fare paragoni in quanto ci troviamo tutti nella fase di assestamento della batteria con i primi cicli di ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
E rispetto a KK?
Secondo me era meglio KK... La batteria mi durava fino a sera, a volte anche un giorno 1/2 ma avevo anche meno app una settimana fa.... Da quando ho aggiornato alla 5.1.1 di lag ne ho visti parecchi, stamattina ho dovuto pure riavviare perché si era totalmente impallato. Funziona bene se la memoria rimane abbastanza libera ma se si usano parecchie app allora cominciano i problemi. Su KK questo non mi era mai capitato (l'ho usato solo 10 giorni però).
Vediamo se riesco a sistemare un po' la situazione....
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Secondo me era meglio KK... La batteria mi durava fino a sera, a volte anche un giorno 1/2 ma avevo anche meno app una settimana fa.... Da quando ho aggiornato alla 5.1.1 di lag ne ho visti parecchi, stamattina ho dovuto pure riavviare perché si era totalmente impallato. Funziona bene se la memoria rimane abbastanza libera ma se si usano parecchie app allora cominciano i problemi. Su KK questo non mi era mai capitato (l'ho usato solo 10 giorni però).
Vediamo se riesco a sistemare un po' la situazione....
Hai fatto un full wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Hai fatto un full wipe?
Mai fatto su Stock. Secondo me non non dipende da quello.... Al passaggio da KK a Lollipop le app sono state tutte ricompilate in automatico. Comunque se non dovessi riuscire a sistemare in altro modo sicuramente lo farò come ultima prova[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Mai fatto su Stock. Secondo me non non dipende da quello.... Al passaggio da KK a Lollipop le app sono state tutte ricompilate in automatico. Comunque se non dovessi riuscire a sistemare in altro modo sicuramente lo farò come ultima prova[emoji6]
Esatto come ultima prova. Anche io ho avuto dei problemi ai tempi da kitkat a lollipop
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Esatto come ultima prova. Anche io ho avuto dei problemi ai tempi da kitkat a lollipop
Da kk a lolli cambiava il runtime delle app per cui mantenere i vecchi dati delle app era controproducente. Il reset azzerava i dati e questo aveva una ragione
Ora in questo aggiornamento il runtime è rimasto lo stesso e il reset non lo vedo necessario a meno che non si notino malfunzionamenti, riscaldamenti o consumi anomali. Sicuramente è consigliabile il wipe cache con distacco di batteria. (Ma non si perdono dati).
Poi se uno è un purista spaccacapello in 4 non si ferma all full wipe ma reinstalla la rom da odin perche ogni aggiornamento via ota si sa utilizza sempre una parte del sistema precedente.
E c'è invece chi vuole tutto nuovo...
(Io da kk a lolli 501 in effetti ho fatto così e mi son trovato meglio...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Da kk a lolli cambiava il runtime delle app per cui mantenere i vecchi dati delle app era controproducente. Il reset azzerava i dati e questo aveva una ragione
Ora in questo aggiornamento il runtime è rimasto lo stesso e il reset non lo vedo necessario a meno che non si notino malfunzionamenti, riscaldamenti o consumi anomali. Sicuramente è consigliabile il wipe cache con distacco di batteria. (Ma non si perdono dati).
Poi se uno è un purista spaccacapello in 4 non si ferma all full wipe ma reinstalla la rom da odin perche ogni aggiornamento via ota si sa utilizza sempre una parte del sistema precedente.
E c'è invece chi vuole tutto nuovo...
(Io da kk a lolli 501 in effetti ho fatto così e mi son trovato meglio...)
Preferisco fare le cose fatte bene. Ho già detto tutto! [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucciomatto
Visto che questo itv è uscito da pochissimo è ancora presto per fare paragoni in quanto ci troviamo tutti nella fase di assestamento della batteria con i primi cicli di ricarica.
Ovviamente questo è chiaro ma se già ci sono delle prime impressioni sulla batteria si potrebbe dare magari una proiezione rispetto a KK
PS. Visto che si parla di prestazioni generali e non di problemi della batteria possiamo discuterne qui o dobbiamo comunque parlarne sul 3d dei problemi batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquila10
A me aveva cambiato il suono della notifica e me lo sono reimpostato
Quote:
Originariamente inviato da
Roberto92tn
In che senso? Io ho provato a modificare con vibrazione lunga breve e predefinita ma non cambia... ho disinstallato e reinstallato l'applicazione ma non è cambiato nulla
Quote:
Originariamente inviato da
aquila10
Reimpostandola è ritornata
Spiego meglio.... Io ho sempre avuto knok know come suono di notifica e la vibrazione per whatsapp era lunga: zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ora invece per tutte le notifiche è fatta da due momenti brevi: zzz zzz
Ho cambiato tutte le impostazioni possibili da whatsapp ma nulla è riuscito a riportarli la vibrazione lunga...
nelle modalità di vibrazione ho "basic call" ma non fa effettivamente quella vibrazione quando compare una notifica...
ho anche provato a fare un hard reset per vedere se cambiava qualche cosa ( lo scaricamento di nuovo da kiess no visto che ci ha messo circa 3 ore la prima volta)
ma non è cambiato nullla
-
Ho aggiornato il mio Note 4 Brand H3G ad Android 5.1.1 ed ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica.
Ecco le mie impressioni:
- Quando esco di casa e vado a coprire con la rete UMTS (tenendo sempre il wifi acceso) e poi rientro, il telefono non riesce a riagganciarsi al segnale Wifi del modem di casa (Modem Telecom Fibra).
- La funzione "OK GOOGLE" non funziona più dicendomi che il microfono non funziona (ovvio che non è così).
- S-Voice funziona perfettamente, ma se in precedenza provo ad utilizzare "OK GOOGLE", S-Voice va in conflitto dicendomi che "Il microfono è utilizzato da un'altra applicazione."
Per la batteria ve lo saprò ridire.....
-
1 allegato(i)
Ho una perplessità perché kies mi propone l'aggiornamento con LP 5.0 ma il pda OH4 sembra uguale alle 3 lettere del FW nuovo ita no brand ma non capisco perché in versione non nomina la 5.1.1
Allegato 150739
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriele1976
Ho aggiornato il mio Note 4 Brand H3G ad Android 5.1.1 ed ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica.
Ecco le mie impressioni:
- Quando esco di casa e vado a coprire con la rete UMTS (tenendo sempre il wifi acceso) e poi rientro, il telefono non riesce a riagganciarsi al segnale Wifi del modem di casa (Modem Telecom Fibra).
- La funzione "OK GOOGLE" non funziona più dicendomi che il microfono non funziona (ovvio che non è così).
- S-Voice funziona perfettamente, ma se in precedenza provo ad utilizzare "OK GOOGLE", S-Voice va in conflitto dicendomi che "Il microfono è utilizzato da un'altra applicazione."
Per la batteria ve lo saprò ridire.....
1) se è la wifi di casa prova a settare il telefono in statico. (Parametri 192.168.1.x -mettici tu un numero da 2 a 254-
Sottorete 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
Dns. 192.168.1.1
8.8.8.8)
e guarda se aggancia.
Per l'altro problema guarda se hai aggiornato l'app "google".
("App google" se la cerchi su imp/gestione applicazioni)
Se è aggiornata prima cancella i dati poi eventualnente disistalla gli aggiornamenti
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Ho una perplessità perché kies mi propone l'aggiornamento con LP 5.0 ma il pda OH4 sembra uguale alle 3 lettere del FW nuovo ita no brand ma non capisco perché in versione non nomina la 5.1.1
Allegato 150739
Purtroppo l'immagine non si legge bene.
Prova a ripostarla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Purtroppo l'immagine non si legge bene.
Prova a ripostarla...
Vediam ose ora va - prima l'ho allegata
http://i.imgur.com/sHmiAUP.png