Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Bhè si, questo è vero... comunque tra le app che ottimizza di Samsung c'è Album Foto, Editor Video, S Translator, Lettore Ottico.
Ovvio che sono pochine in confronto alle moltitudine di "spazzatura" che viene caricato in memoria... Ma sono appunto App che "non si usanti tutti i giorni"... o almeno, io non le uso tutti i giorni.
Comunque non ho capito se le app debbano essere scritte in un modo particolare... Non tutte le app che ho scaricato dallo store di Google o Samsung compaiono. Alcune non ci sono.
Chiarisco il termine bloatware (che ho usato nel mio post precedente).
Sono quelle app preinstallate di terze parti con cui samsung stipula accordi economici (leggi: ci guadagna) e per questo motivo non possono essere disistallate o ottimizzate. (Solo disattivate)
Facebook, whatsapp, expo (che nell'ultimo aggiornamento c'è più ovviamente), istagram, messenger, briefing, hangouts, google+, meteo live, gmail, evernote, flipboard ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
L'ottimizzazione delle app altro non è che la sospensione dei servizi, e l'eliminazione sia dalla RAM che dei processi in cache dell'applicazione stessa.
Appena la si riapre, tutto torna a essere come prima.
Ho installato su Note 2014 e Note 4 praticamente le stesse app.
Dopo 3 giorni che non utilizzavo il navigatore Sygic, ho visto che su N4 i suoi servizi sono stati "chiusi" e anche dopo un riavvio continuavano ad essere chiusi. Su Note 2014 invece sono ancora attivi. E infatti sul Tablet mi è arrivata la notifica di sconto per non so che acquisto dal loro store... mentre su Note 4 nulla.
Lo stesso per il programma Samsung Album Foto: ora che è ottimizzato non compare più ne in RAM ne nei processi cache, mentre su Note 2014 si, compare nei processi in esecuzione.
Non so e non ho no nessun programma di SN per provare a metterlo in ottimizzazione continua, per vedere se le notifiche arrivano lo stesso...
Scusa la mia ignoranza: cos'è note 2014???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
Scusa la mia ignoranza: cos'è note 2014???
Visto che adesso siamo solo al note 5 il note 2014 lo puoi avere solo col... ritorno al futuro! (Cioè piu o meno quando apple sbloccherà il suo bleutoot)
(Scherzo è un tablet samsung... col pennino)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Visto che adesso siamo solo al note 5 il note 2014 lo puoi avere solo col... ritorno al futuro! (Cioè piu o meno quando apple sbloccherà il suo bleutoot)
(Scherzo è un tablet samsung... col pennino)
LOL! [emoji23]
-
Aggiornamento via Ota' durato 10 minuti in tutto. Ma di quanti mb' è questo aggiornamento ita no Brand via ota ?
Comunque la sola cosa che ho notato è ' che adesso il menù impostazioni ' dialer' ecc ecc, si aprono molto più veloce adesso. .. Consigliate di fare un Ripristino di Fabbrica;, per un'aggiornamento di così pochi mb ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Aggiornamento via Ota' durato 10 minuti in tutto. Ma di quanti mb' è questo aggiornamento ita no Brand via ota ?
Comunque la sola cosa che ho notato è ' che adesso il menù impostazioni ' dialer' ecc ecc, si aprono molto più veloce adesso. .. Consigliate di fare un Ripristino di Fabbrica;, per un'aggiornamento di così pochi mb ?
Se non ti riscontri problemi perché fare un reset!? [emoji6]
-
Ragazzi ho visto che questo firmware rilasciato per la Germania rispetto a quello che è uscito da noi è più aggiornato, come mai? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_45s6v.jpg
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Aggiornamento via Ota' durato 10 minuti in tutto. Ma di quanti mb' è questo aggiornamento ita no Brand via ota ?
Comunque la sola cosa che ho notato è ' che adesso il menù impostazioni ' dialer' ecc ecc, si aprono molto più veloce adesso. .. Consigliate di fare un Ripristino di Fabbrica;, per un'aggiornamento di così pochi mb ?
Io l'ho fatto da kies e ho fatto solo wipe cache.
Per ora nessun problema.
L'aggiornamento non cambia molto nell'uso quotidiano, chiude qualche falla sulla sicurezza e per ora non mi ha dato problemi con la lettura d'impronte (che a volte l'altra versione seppur raramente dava).
Questo per ora.
Qualche modifica su smart manager (ma se usi greenify non cambiano nulla.)
Cosumi praticamente sovrapponibili.
-
Ciao! A seguito dell'ultimo aggiornamento Lollipop (COJ3), noto che appaiono queste voci a fondo lista in ''gestione applicazioni'', affiancate dalla scritta ''non installato''.
Che voi ne sappiate... Dipende dal fatto che non ho ancora configurato la ''modalità privata''?
Grazie. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ciao! A seguito dell'ultimo aggiornamento Lollipop (COJ3), noto che appaiono queste voci a fondo lista in ''gestione applicazioni'', affiancate dalla scritta ''non installato''.
Che voi ne sappiate... Dipende dal fatto che non ho ancora configurato la ''modalità privata''?
Grazie. :)
Si
È per quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ciao! A seguito dell'ultimo aggiornamento Lollipop (COJ3), noto che appaiono queste voci a fondo lista in ''gestione applicazioni'', affiancate dalla scritta ''non installato''.
Che voi ne sappiate... Dipende dal fatto che non ho ancora configurato la ''modalità privata''?
Grazie. :)
L'ho notato anch'io.
Secondo me appare a chi come me non ha attivato le funzionalità knox e anche le funzionalità knox su smart manager -> protezione.
Dal momento che scegli di attivare knox secondo me queste voci si installano da internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
L'ho notato anch'io.
Secondo me appare a chi come me non ha attivato le funzionalità knox e anche le funzionalità knox su smart manager -> protezione.
Dal momento che scegli di attivare knox secondo me queste voci si installano da internet
Si ci sta. Era solo curiosità. Prima dell'aggiornamento sono certo non ci fossero pero, nonostante tali condizioni fossero le medesime.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Si ci sta. Era solo curiosità. Prima dell'aggiornamento sono certo non ci fossero pero, nonostante tali condizioni fossero le medesime.
Io le avevo così sia prima.... che adesso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Io le avevo così sia prima.... che adesso...
Cavolo! Sto davvero invecchiando allora! Ero certo non ci fossero. La lista l'avevo scrollata per bene, più di una volta pure, per disattivare tutto quel porcaio di Applicazioni e Servizi per me inutili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
L'ho notato anch'io.
Secondo me appare a chi come me non ha attivato le funzionalità knox e anche le funzionalità knox su smart manager -> protezione.
Dal momento che scegli di attivare knox secondo me queste voci si installano da internet
Ma a dir la verità i servizi sono istallati e si possono anche tranquillamente arrestare.
Io li ho arrestati manualmente e se ne staranno buoni buoni spenti (io penso) fino al prossimo riavvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Ma a dir la verità i servizi sono istallati e si possono anche tranquillamente arrestare.
Io li ho arrestati manualmente e se ne staranno buoni buoni spenti (io penso) fino al prossimo riavvio.
Quella di riferimento era la schermata di "tutte le applicazioni" e in basso a tutte appaiono quelle 3-4 che sono "non installate"
intendo la risposta mia a questo messagigo
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ciao! A seguito dell'ultimo aggiornamento Lollipop (COJ3), noto che appaiono queste voci a fondo lista in ''gestione applicazioni'', affiancate dalla scritta ''non installato''.
Che voi ne sappiate... Dipende dal fatto che non ho ancora configurato la ''modalità privata''?
Grazie. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Quella di riferimento era la schermata di "tutte le applicazioni" e in basso a tutte appaiono quelle 3-4 che sono "non installate"
intendo la risposta mia a questo messagigo
Non per darti torto, ma quei servizi sono "installati" se no non sarebbero nell'elenco. Se ci tappi sopra vedrai anche quanta (piccola per fortuna) porzione di ram occupano.
Ciò che non è installato (probabilmente) è il sevizio principale da cui dipendono (la modalità privata?) per cui non processano dati.
Il mistero è che la prima volta sono riuscito ad arrestarli (manualmente) ma adesso non me lo fanno piu fare.
Si saranno offesi?
Misteri knox...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alba77
Quella di riferimento era la schermata di "tutte le applicazioni" e in basso a tutte appaiono quelle 3-4 che sono "non installate"
Si esatto. Quella era la schermata relativa allo Screen.
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Non per darti torto, ma quei servizi sono "installati" se no non sarebbero nell'elenco. Se ci tappi sopra vedrai anche quanta (piccola per fortuna) porzione di ram occupano.
Ciò che non è installato (probabilmente) è il sevizio principale da cui dipendono (la modalità privata?) per cui non processano dati.
No, non vanno ad occupare ram, ma spazio.
Non capisco, difatti, da dove arrivino quei valori di dati (espressi in Kilobyte rilevabili tappando sopra l'app) contenuti in quelle stesse applicazioni, dal momento in cui, non essendo per il Sistema installate, non esistono. Bah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Si esatto. Quella era la schermata relativa allo Screen.
No, non vanno ad occupare ram, ma spazio.
Non capisco, difatti, da dove arrivino quei valori di dati (espressi in Kilobyte rilevabili tappando sopra l'app) contenuti in quelle stesse applicazioni, dal momento in cui, non essendo per il Sistema installate, non esistono. Bah...
Ripeto sono installate e occupano spazio, cio che non è installato è il processo principale per cui non processano dati.
Sono installate ma è come se fossero disattivate per mancanza del processo da cui dipendono.
In effetti se tu vai su una app disattivata e fai cancella dati, ottieni la stessa impostazione: uno spazio fisico occupato dall'app e zero spazio occupato dai dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Ripeto sono installate e occupano spazio, cio che non è installato è il processo principale per cui non processano dati.
Non è vero che non processano dati (vedi screenshot da me postato). È da lì che viene, appunto, la mia perplessità. Se sono praticamente disattive... Da dove hanno preso quei kbyte che riportano?
Messaggio editato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Io l'ho fatto da kies e ho fatto solo wipe cache.
Per ora nessun problema.
L'aggiornamento non cambia molto nell'uso quotidiano, chiude qualche falla sulla sicurezza e per ora non mi ha dato problemi con la lettura d'impronte (che a volte l'altra versione seppur raramente dava).
Questo per ora.
Qualche modifica su smart manager (ma se usi greenify non cambiano nulla.)
Cosumi praticamente sovrapponibili.
Anch'io ho fatto un Wipe Cache. .. Ho sempre fatto in passato Reset di Fabbrica dopo un'aggiornamento...Ma in questo aggiornamento di soli 80 mb' non mi sembra il caso, poi non si può mai sapere. ..
Per quanto riguarda Greenify non l'ho mai usato nel note 4' anche perché non ho il root quindi non lo potrei sfruttare al 100 %... Mi puoi dire cosa flaggare nella funzioni sperimentali di Greenify donate, avendo ancora il note 4' senza root?
-
Io da quando ho fatto l aggiornamento a lollipop ho avuto solo problemi...provato anche a reinstallare e resettare,ma niente...prima si impallava, poi si riavvia va e ora non funziona più la S Pen
Dopo l ultimo aggiornamento la s pen ha funzionato 3 minuti ora non va più di nuovo
-
Ricordo che l'aumento Greenify è da trattare nel Thread DEDICATO (....che sia con o senza Root....non mi interessa)
Quote:
Originariamente inviato da
Davidee93
Io da quando ho fatto l aggiornamento a lollipop ho avuto solo problemi...provato anche a reinstallare e resettare,ma niente...prima si impallava, poi si riavvia va e ora non funziona più la S Pen
Dopo l ultimo aggiornamento la s pen ha funzionato 3 minuti ora non va più di nuovo
Tutto strano.
Mai avuto problemi.
E con l'ultimo aggiornamento.... pure un pochino meglio.
Ma... hai provato a riflashare il Firmware?!
-
Si si ho ri-flashato e ho fatto anche il reset, al momento l unico problema è la S pen
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Anch'io ho fatto un Wipe Cache. .. Ho sempre fatto in passato Reset di Fabbrica dopo un'aggiornamento...Ma in questo aggiornamento di soli 80 mb' non mi sembra il caso, poi non si può mai sapere. ..
Per quanto riguarda Greenify non l'ho mai usato nel note 4' anche perché non ho il root quindi non lo potrei sfruttare al 100 %... Mi puoi dire cosa flaggare nella funzioni sperimentali di Greenify donate, avendo ancora il note 4' senza root?
Se vuoi approfondire il thread è questo: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=377974
Quote:
Originariamente inviato da
Davidee93
Si si ho ri-flashato e ho fatto anche il reset, al momento l unico problema è la S pen
Spiega bene qual è il problema.
L'spen ha un funzionamento che non passa dalla funzione touch.
-
È proprio il touche a non fungere, quando la estraggo mi esce il menu per scegliere l opzione di utilizzo, i pulsanti sulla penna funzionano ma il touche no
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davidee93
È proprio il touche a non fungere, quando la estraggo mi esce il menu per scegliere l opzione di utilizzo, i pulsanti sulla penna funzionano ma il touche no
La penna proietta il puntatore sullo schermo quando la avvicini?
(Devi averlo attivato da impostazioni /spen/puntatore)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
La penna proietta il puntatore sullo schermo quando la avvicini?
(Devi averlo attivato da impostazioni /spen/puntatore)
Si, il puntatore viene proiettato sullo schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davidee93
Si, il puntatore viene proiettato sullo schermo
Ok vuol dire che l'aggancio magnetico della penna funziona.
Allora puo essere un problema della punta della penna. La scrittura avviene tramite un contatto che si attiva schiacciando la punta.
L'ideale sarebbe provare un'altra penna (se l'altra penna funziona è un problema hardware della tua penna, se nemmeno l'altra funziona è un problema software del sistema.)
Se non trovi altre penne potresti provare a sostituire la punta con un ricambio (li trovi nella confezione). Cosi vedi se così facendo riattivi il contatto.
-
Non frequento molto il forum e quindi prima di tutto mando un saluto a tutti.
Ho un problema con il mio Note 4 (garanzia Europa) dopo l ultimo aggiornamento fatto l altro ieri.
In pratica quando faccio foto o video e premo il tasto indietro il telefono si riavvia di continuo e non smette nemmeno dopo aver tolto la batteria .. ora l ho messo in carica e si é stabilizzato.
Inoltre dopo l aggiornamento non permette più di fare foto durante i video.
Qualcuno può darmi qualche cosiglio/indicazione in merito?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
skusa
Non frequento molto il forum e quindi prima di tutto mando un saluto a tutti.
Ho un problema con il mio Note 4 (garanzia Europa) dopo l ultimo aggiornamento fatto l altro ieri.
In pratica quando faccio foto o video e premo il tasto indietro il telefono si riavvia di continuo e non smette nemmeno dopo aver tolto la batteria .. ora l ho messo in carica e si é stabilizzato.
Inoltre dopo l aggiornamento non permette più di fare foto durante i video.
Qualcuno può darmi qualche cosiglio/indicazione in merito?
Grazie
Hai già eseguito un formato factory reset?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Hai già eseguito un formato factory reset?
No perché? É necessario farlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skusa
No perché? É necessario farlo?
No, non è mai necessario farlo, ma è sempre consigliato. D'obbligo se nascono, appunto, problemi.
-
Questa mattina ho ricevuto un aggiornamento di circa 80 Mb per il mio Note 4 Brand Wind. Non ho notato sostanziali differenze, solo una nell'app Smart Manager: prima, nella gestione della ram c'era la possibilità di far chiudere automaticamente alcune applicazioni, in modo che non rimanessero in background; ora questa opzione non è più presente, ma è stata spostata altrove o è proprio scomparsa? Sembra sia la nuova versione di Smart Manager dal momento che anche mio padre (S6 Edge Brand Vodafone) ha lo stesso problema dopo l'ultimo aggiornamento. Qualcuno sa come si può risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
martanote
Questa mattina ho ricevuto un aggiornamento di circa 80 Mb per il mio Note 4 Brand Wind. Non ho notato sostanziali differenze, solo una nell'app Smart Manager: prima, nella gestione della ram c'era la possibilità di far chiudere automaticamente alcune applicazioni, in modo che non rimanessero in background; ora questa opzione non è più presente, ma è stata spostata altrove o è proprio scomparsa? Sembra sia la nuova versione di Smart Manager dal momento che anche mio padre (S6 Edge Brand Vodafone) ha lo stesso problema dopo l'ultimo aggiornamento. Qualcuno sa come si può risolvere?
La trovi in nelle Impostazioni in ''batteria''. Raggiungibile comunque anche dall'applicazione Smart Manager.
Si parla di ''ottimizzazione''.
-
Quote:
Originariamente inviato da
martanote
Questa mattina ho ricevuto un aggiornamento di circa 80 Mb per il mio Note 4 Brand Wind. Non ho notato sostanziali differenze, solo una nell'app Smart Manager: prima, nella gestione della ram c'era la possibilità di far chiudere automaticamente alcune applicazioni, in modo che non rimanessero in background; ora questa opzione non è più presente, ma è stata spostata altrove o è proprio scomparsa? Sembra sia la nuova versione di Smart Manager dal momento che anche mio padre (S6 Edge Brand Vodafone) ha lo stesso problema dopo l'ultimo aggiornamento. Qualcuno sa come si può risolvere?
Se ne è parlato molto....
Guarda da qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7189656
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
La trovi in nelle Impostazioni in ''batteria''. Raggiungibile comunque anche dall'applicazione Smart Manager.
Si parla di ''ottimizzazione''.
Trovato, ti ringrazio!! :) sapresti dirmi perché non sono presenti tutte le applicazioni? Ad esempio Facebook resta perennemente aperta ed io risulto sempre online
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Grazie mille, errore mio, non ho cercato prima di chiedere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
martanote
Trovato, ti ringrazio!! :) sapresti dirmi perché non sono presenti tutte le applicazioni? Ad esempio Facebook resta perennemente aperta ed io risulto sempre online
L'ottimizzazione è riferita solo ad app di terze parti, non ad app di sistema (che geni i Samsung's Boy ad inserirla come app di sistema!).
Io l'ho ottimizzata molto bene comunque. Disattivandola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
L'ottimizzazione è riferita solo ad app di terze parti, non ad app di sistema (che geni i Samsung's Boy ad inserirla come app di sistema!).
Io l'ho ottimizzata molto bene comunque. Disattivandola.
Ah, non credevo fosse necessario ricorrere ad una soluzione così drastica! Grazie per la risposta :)