Sono d'accordo con te. Potrebbe essere il telefono ad essere fallato. Tra l'altro non sento di molte persone che hanno questo problema....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
qualcun altro che avesse riavvii improvvisi mi pare di averlo sentito in giro
certo che se fosse solo il mio, sarebbe davvero sfiga il primo perdeva connessione dati e telefonica, e dopo immani pene me l'hanno sostituito (con un s7 edge), questo i riavvii
non vorrei che fossero le ultime produzioni ad essere fallate, perchè entrambi avevano montato LP e mi risulta che nasca con KK
ma a 'sto giro l'ho preso, a qualche euro in più ma venduto e spedito da Amazon... bye bye samsung... perchè oltre al danno l'assistenza è veramente la beffa
ciao a tutti,
dopo l'aggiornamento a MM ogni volta che accendo il telefono trovo una notifica relativa alla scheda SD, notifica inutile (lo so che c'è la scheda SD, ce l'ho messa io :) ...). Come fare per eliminare questo noioso bug?
grazie
Seguo, anche io ho guardato tutte le impostazioni ma non sono riuscito a trovare niente per eliminarlo :(
Inviato dal mio Note4 usando Androidiani App
Problematica ampiamente affrontata nel Thread Post Aggiornamento
Non si può eliminare
Unisco alla discussione Ufficiale
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Al secondo post, in prima pagina, ho preparato un po' di FAQ per rendere più semplice e chiare alcune problematiche/consigli per il Post Aggiornamento
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6216039
Spero di aver fatto cosa utile
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Dunque, dopo un po' di giorni di utilizzo, l'unico problema davvero grave post aggiornamento a me si verifica con Gear S: in pratica devo resettarlo ogni giorno perchè dopo un po' di ore di utilizzo, letteralmente impazzisce, inizia a cambiare schermata da solo e la schermata orologio alterna continuamente la segnalazione di 15 notifiche non lette (fasulla) con batteria ancora carica, alla schermata con le notifiche reali e il livello batteria che si abbassa progressivamente perchè nel frattempo il device si scalda e consuma tantissimo fino a scaricarsi quasi completamente; in tutto questo la cosa peggiore è che non posso leggere le notifiche nè accedere ad alcun menù perchè mentre provo ad andare in impostazioni la schermata continua a cambiare a casaccio; ho provato a spengere e riaccendere ma non risolve; ho provato a disconnettere dal cell. ma niente. L'unica cosa che funziona è l'hard reset fatto tenendo premuto il tasto home e accedendo al menù di ripristino. Solo che dopo un giorno o giù di lì siamo punto e a capo.
Premetto che io ho fatto l'aggiornamento a MM avendo prima ripristinato i dati di fabbrica di LP quindi ho fatto un'installazione abbastanza pulita, infatti non riscontro altri problemi rilevanti. Che faccio??? Non so più dove battere il capo per risovere questo :(
Ok, ma chiamare bug la segnalazione della sd card mi pare eccessivo, ok è una segnalazione inutile, ma secondo me è voluta così. Chiamarla bug significa alimentare quelli che si lamentano di tutto ad ogni upgrade. È una notifica, non morde eh, uno swipe e via, o state a riavviare il telefono 10 volte al giorno?!
Ciao a tutti. Dopo aver aggiornato a MM (il note è brand vodafone) mi compare molto spesso nelle notifiche l'icona di Vodafone update qualche secondo e poi scompare da sola. Ho anche reinstallato MM senza ripristinare i dati ma compare ancora. Succede solo a me?
Concordo in parte con te.
Lo definisco Bug semplicemente perché esisterebbe la metodologia per eliminare la notifica (....e cioè formattando la Sd) ma non ha effetti.
Se poi non piace la definizione "bug".....no problem.
Modifico subito
Edit
Fatto... [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
@history5
Sentiamo....
...che App è?!
Vediamo se suggerisci quella di un utente mio caro amico
Avete caratteristiche molto simili
Attendo lumi....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Oggi un altro riavvio mentre era in standby.
Ora che ho configurato i ltel posso seguire la batteria in condizioni reali di utilizzo.
La batteria è scesa del 53% in 13ore - mai successo con nessun note con utilizzo minimo come oggi.
Perlopiù ho caricato con il caricatore del note 10 per non sfruttare la carica rapida.
Con LL l'avrei trovato ora attorno al 76-79%
@history5
Ma se il problema è su Marshmallow.... perché lo suggerisci?
Sei ampiamente OT..... come al tuo solito
Ah...
...visto che sei ROOTRULES ti faccio notare (visto che tu non ci riesci) che il Ban di tale account è finito (era di 7 giorni)
Puoi riutizzarlo senza dover aprire account fasulli come questo
Sei sempre riconoscibilissimo (hai mail temporanee... dici sempre le stesse cose.... e l'italiano non è il tuo forte)
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Quello che non si riavvia e consuma poca batteria acquistato con kk nel gennaio 2015 mentre "questo" acquistato a dicembre con LL.
Ora l'ho resettato id nuovo e gli flasho il firm con odin
Salve, ho aggiornato (aggiornamento ufficiale) ad android 6.0.1 e fatto il reset di fabbrica.
Quando clicko su un file video, mi fa selezionare il programma non cui voglio lanciarlo, ma a differenza degli android precedenti non mi chiede Solo questa volta o Per sempre, ma lo associa direttamente. Ora mi ritrovo tutti i file avi associati con il lettore di stock, e molti di essi non vengono letti, per cui vorrei togliere l'associazione degli avi a questo programma. A differenza degli android precedenti, non c'è più il pulsante per resettare l'associazione dei file nella scheda dell'app... qualcuno sa come si fa?
pur avendo chiesto in giro ed avendo avuto la tua stessa risposta non è sufficiente per farne una statistica, sta di fatto che la coincidenza vuole che i tel usciti con LP montato presentavano e presentano sporadiche disconnessioni telefoniche e dati, battery drain ed ora anche questi riavvii... :((
Io ho avuto riavvii anche con LL.
Mio marito ha preso in ottebre , sempre con LL che ha tuttora e va benissimo.
Ho fatto tutti i wipe da recovery, flashato con odin che misteriosamente col mio pc principale non riconosceva il tel (nessun tel in realtà) nonostante i driver a posto, rifatto i vari wipe e ora posso solo sperare
Unisco a Thread dedicato al Post Aggiornamento.....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
ciao il mio note 4 si riavviava è stato due volte in assistenza e mi ritornava con solo la dicitura aggiornamento soft la terza volta ho chiamato la samsung perché il note4 è ancora in garanzia e mi lamentai di questa situazione perché asserivo che il problema secondo il mio punto di vista doveva essere hardware e mi rispose che lo dovevo portare in un'altro centro assistenza e così ho fatto dopo una decina di giorni mi ritorno il note4 con la sostituzione scheda logica e così ho risolto ciao
Si, infatti si fa così.. solo che non vedevo l'app Video perché dovevo Mostrare le app di sistema!
Una domanda: ma non è possibile installare codec di modo che il player di stock legga tutti i formati, senza dover mettere vlc?
Edit
Un'altra domanda: è possibile impedire ad android di fare le cartelle Android e LOST:DIR sulla microSD?
Addio.....
Edit
Ci si rilegge ai prossimi errori ortografici e alle tue consuete banalità
[emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Sulla cartella android lui genera dei dati di alcune app che di default se trovano una sd esterna la usano.
la cartella lost penso di no.
Me la crea anche sulle chiavette usb.
Ma viene creata sia su macchinette fotografiche che anche sul pc o sulla tv.
Per la cronaca dopo il reset con il minimo di app per ora. Comunque mai vista una cosa del genere.
http://i.imgur.com/EPE121M.jpg
corretto. la cartella android serve a quello.
la cartella lost.dir (presente anche in Linux) detto in soldoni è una specie di cestino dell'immondizia temporaneo per i file che potrebbero essersi corrotti per qualche ragione.
Ad esempio dopo un'estrazione di una SD card improvvisa dal telefono, oppure in caso di spegnimento improvviso del device mentre era in scrittura, oppure file di sistema che vengono ritenuti corrotti al boot. E così via.
Finendo in questa cartella non vengono eliminati subito per dare la possibilità all'utente di tentare di recuperarli (sempre che sappia cosa cercare e come farlo).
Se il telefono funziona bene si può cancellare l'intero contenuto di LOST.DIR. Inutile invece cancellare la cartella stessa perché è di sistema e verrebbe comunque ricreata, per cui ha senso eliminare solo file/sottocartelle contenute al suo interno.
Vorrei capire una cosa. Ma una risposta seria, basata su dati certi e con spiegazione del funzionamento. Perché si deve calibrare un batteria installando un SO nuovo, e non si fa quando si resetta tutto, e si installa da zero un SO "più vecchio"? Ho letto molti post di persone che hanno installato Mashmallow e la batteria gli dura meno che Lollipop. Il consiglio generale è di fare una calibrazione. Ebbene io sono tornato a Lollipop dopo 3 giorni dii Marshmallow perché avevo perso almeno il 30% di durata. Installato Lollipop, SO pulito, SENZA CALIBRAZIONE e mi sono fatto 6h 44 minuti di schermo. A SO appena installato la batteria dura da Dio. Se domani dovessi resettare tutto e mettere Androdi 6.01 (con la tessa procedura fatta per LL) il cell mi durerebbe comunque il 30% in meno... Perché è così che l'ho installato la prima volta.
Non è che chi trova che la batteria dura di più è perché non si ricorda quanto gli faceva Androi 5.1.1 pulito? Di fatto chi aveva Lollipop e non ha mai resettato e l'ha fatto ora, ha pulito un SO che era "intasato" dal continuo utilizzo di mesi e mesi.
Quindi la batteria serve davvero calibrarla dopo aver aggiornato Android 6.01, oppure non serve a nulla e già si vede se dura di meno di un Lollipoo "Pulito"????
Inoltre, abbiamo visto che Samsung ha fatto la scelta di abilitare la ricarica rapida sempre a terminale spento. Chi ha fatto delle prove dice che con la ricarica rapida la batteria dura di meno. Chi ha provato a fare una carica da presa USB del PC, ha impiegato una vita, ma la batteria gli durava di più che attaccarla alla corrente.... Non è che c'è un Bug per cui la ricarica rapida è sempre attiva? Di fatto come si fa a saperlo? Non c'è un mezzo "con un macchinario" che mi permette di vedere se la ricarica sta avvenendo in maniera ottimale....
La calibrazione della batteria avviene in modo automatico durante l'uso del dispositivo, partendo già da dati standard (in pratica la calibrazione "affina" questi dati). Per questo motivo la cosiddetta calibrazione manuale non serve perchè avviene in modo automatico durante l'uso. È una leggenda metropolitana. L'unica cosa utile è far scaricare totalmente o quasi la batteria occasionalmente per far conoscere al sistema la reale capacità effettiva. La tua prova dimostra quanto vado dicendo da anni rischiando sempre la lite perchè viene sempre fuori il mago di turno della calibrazione.
È possibile che la carica rapida sia meno efficace della carica lenta, in generale è così per quasi tutti i tipi di batterie, in effetti quella scelta di attivarla forzatamente se voluta non la condivido.
Il problema è che lui dice lollipop o marshmallow come consumi sono diversi!!
Bisogna vedere che kernel montava,ci sono kernel che consumano più batteria rispetto ad altri.
Inviato dal mio SM-A710F utilizzando Tapatalk
Scusa, ma dici a me? Io non ho nessun Kernel di terze parti. Ho messo Android 6.01 e la batteria durava il 30% in meno. Molti mi hanno detto "ricalibra". Non è servito a nulla. Ho messo Lollipop e senza calibrazione mi sono fatto quasi sette ore con un SO "Pulito"... Con Marhsmallow ho fatto la stessa procedura di installazione... Nulla, la batteria era sempre più scarsa che quella di LL. Quindi a parità di situazione di SO LL è più ottimizzato. Non so se andando avanti col tempo Android 6.01 si "sporchi di meno" e mantenga prestazioni più alte rispetto a LL.....
È come dici, si vede nel giro di 2-4 cicli l'andazzo. Io tengo mm perché lo preferisco comunque in molte cose, mi aspetto che escano altri aggiornamenti migliorativi e perché la mia batteria era gia andata (anche con lp facevo sempre circa 3 ore di schermo max). Sto aspettando che mi arrivi una nuova comprata ieri.
Ho un problema col bt dopo l aggiornamento ..non mi trova più un dispositivo che prima funzionava regolarmente ..si può fare qualcosa ? Il dispositivo è la mi1s ..bracciale. contapassi.<br />
<br />
<br />
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Amici l'altro ieri ho seguito il consiglio del mio Note4 e ho aggiornato il tutto a Marshmallow e addio lollipop. Non lo avessi mai fatto. Riavvi continui, rallentamenti incredibili su tutto.....Cosa diavolo è successo ? Che mi consigliate? Si può tornare a lollipop o devo formattare il tutto? Considerate che il mio è un note 4 originale non modificato o bootato come molti fanno.
Io non ho avuto i problemi di cui parli e anche il mio Note 4 è senza root. Per dargli una pulita ho poi formattato tutto, scheda sd compresa ma è stata una cosa in più che ho fatto io in quanto l'ho usato qualche giorno prima di resettare senza nessunissimo problema
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Unisco a Thread dedicato.....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=433790
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao a tutti. Ho fatto l'aggiornamento da tempo. Tutto ok. Da un po' esce spesso il messaggio "download impossibile riprovare più tardi"...anche a voi? Come fare x eliminarlo?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App