Prova a copiare o spostare una foto' un file ' o altro. .. dalla memoria interna alla Micro SD ...Con una cartella da te' fatta in precedenza nella Micro SD ... Vedi se riesci. ..
Visualizzazione stampabile
Ora ho capito, ti ringrazio!
OT: che cambia tra es file manager e l'applicazione archivio?
@Ilary20 adesso sono su lollipop e non ho ancora fatto nulla del genere ma con kk lo facevo tranquillamente (il passaggio che mi hai scritto sopra), io però non usavo applicazioni esterne.
Si si... Facevi tutto con l'archivio Stock di samsung.
Ma non penso potevi copiare o spostare...dalla memoria interna alla Micro SD ....Da una cartella da te' creata.
Io ho anche un Galaxy S4' ancora con Android Kitkat ' posso fare una prova , se mi spieghi che procedura facevi quando avevi kitkat.
Buongiorno a tutti, ho seguito solo parzialmente la discussione, volevo dire la mia ed avere qualche consiglio...
In pratica da quando ho aggiornato a lollipop (no wipe) la durata della batteria è calata sensibilmente.Pensavo potesse dipendere da qualche impostazione, ma staccando la connessione durante una notte la batteria è calata del 13%, mentre prima calava del 2/3 %... quindi mi pare evidente che qualcosa non vada.
Voi cosa fareste ?Un reset ai dati di fabbrica ?Ci possono essere impostazioni di default che diano un drain così elevato ?
eh eh, figurati! Beh, io ero abituata ad usarlo sul mio note pro con root, perchè ti consente di vedere anche le cartelle e i file nascosti; senza root probabilmente non lo fa in modo completo, però mi risulta comunque più comodo, usabile e intuitivo dell'applicazione archivio, secondo me se lo scarichi lo vedi da solo: è come essere sul pc, consente di muoversi con molta più facilità tra le varie cartelle, facendo tutte le oparazioni che vuoi, e adesso anche copiare o spostare da memoria interna a sd; inoltre consente di creare una lista di percorsi preferiti, consentendo di andare subito alla cartella che vuoi, e mantiene la memoria degli ultimi percorsi utilizzati. Insomma, secondo me, un portento.
Selezionavo ciò che volevo spostare o copiare e poi tappavo sulla voce (sposta oppure copia per intenderci) e andavo a metterlo nella cartella della sd che avevo. Nulla di innovativo :)[/QUOTE]
Si questo si può fare , lo si fa anche con lollipop, anche i programmi che scarichi li puoi spostare nella sd ma non tutti ovio, unica cosa che non si puo fare e creare una cartella nella sd e dire al programma che hai scaricato di salvare in quella cartella ,x esempio la cartella li dai il nome "foto varie" non te lo permette kk, e nemmeno lollipop, mentre potevi farlo con android 4.2 e 4.3
samsung note4 no brand itv
Per quanto riguarda la SD esternavorrei precisare che con l esplora risorse stock si può fare tutto senza nessuna limitazione. Si può anche salvare sulla sd esterna anche i doc office con il programma presente sul samsung store Hancom Office. Finisce lì.
Le stesse cose con es file explorer o solid explorer non le fai. Inoltre non puoi salvare i backup delle impostazioni di moltre app sulla sd esterna, cosa che prima si faceva.
Ora si tratta di capire cosa si riesce a fare con le app di terze paerti.
Quindi sia salvare i bacup delle impostazioni delle app, sia la scrittura in salvataggio o creazione di file .txt sia la copia di file con gli esplora risorse di terze parti
Note 4 no Brand. Volevo spade se qualcuno ha notato che dopo l'aggiornamento a Lollipop sul note 4 con flip cover originale alla apertura della stessa si illuminano per una frazione di secondo i tasti a sfioramento a lato del pulsante home... anche se gli stessi sono disattivati dal risparmio energetico... capita anche a voi? ?
Si si illuminano ma non ho nessun risparmio energetico attivo pero...e solo una frazzione di secondo come anche tu ai notato..😊
samsung note4 no brand itv