no non ho risolto
Visualizzazione stampabile
no non ho risolto
Sarebbe interessante sapere a chi hai risposto....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
ho risposto a chi mi ha chiesto se avevo risolto problema bluetooth
Era opportuno quotare il messaggio....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
anche ieri si sono manifestati i soliti problemi di cui ho già parlato prima nei post precedenti.
e non è migliorata neanche la batteria. ieri l'ho staccato alle 8 di mattina, sono arrivato alle 23 con il 18% di carica con 1h e 59m di screen on. ho fatto anche una 40 di minuti di chiamate, un po' di whatsapp e una mezz'oretta di ascolto di musica. uso misto wifi e 4g, direi un 50-50. Nonostante il reset e la reinstallazione manuale delle app senza il ripristino devo dire che non mi ha giovato. Nel weekend torno a Lollipop. Aspetterò una release che non mi dia questi problemi. Anche in questo momento sono al 77% di batteria con 20 minuti di screen on.
Riscontro un gravissimo problema nella gestione dei percorsi e delle cartelle
So che se chiedo qui per i problemi che MM causa a Es file explorer è of ma non ho trovato una sezione dedicata
Chiedo lumi a Varioflex - se il mio messaggio non va bene qui ti chiedo di eliminarlo ma di indicarmi dove è opportuno chiedere.
Comunque lo scrivo perché sono disperata e ho bisogno di risolvere.
Quando vado ad attivare l'accesso ftp dal pc con gestione controllo remoto prima andavo su /storage/ e li dentro avevo la sdcard0, la sd esterna ed eventuale chiavetta usb.
Ora è tutto strano su storage vedo solo la sd esterna col suo nome dedicato e sotto emulated, dove dovrebbe esserci la sd interna non c'è nulla.
Se vado nell'albero delle cartelel ed entro sulla sd int risulta che è in emulated ma poi se salgo di livello torna vuota.
Ho attivato la visualizzazione dei contenuti nascosti e non so più come fare per far vedere tutte e due via ftp. Sono davvero disperata e se non risolvo tornerò a Lollipop.
Riscontro anche un problema con kies - se vado a fare il backup delle app installate ne trova 0 - con 2 telefoni
Tu lo dici, i problemi se uno sa individuarli si risolvono senza resettare, la calibrazione è una leggenda metropolitana: il sistema operativo e il telefono la gestiscono automaticamente. Il mio note 4 come altri tel. prima non è mai stato resettato in tutti gli aggiornamenti fatti finora e adesso va benissimo.
Mi vedo costretto a CHIUDERE momentaneamnete la discussione per far sì che i toni si abbassino un pochino.
Non mi piacciono le modalità con cui vengono espressi i vostri concetti/pareri (legittimi se pur discordanti)
Cerchiamo di far rimanere il CONFRONTO (perchè di questo si tratta) su binari propositivi,non polemici e di saccenza
Ricordo a tutti che in questo Thread NON si deve trattare l'argomento Downgrade (per questo c'è il SUPPORTO MODDING)
Sono CERTO che accoglierete questo mio piccolo richiamo in maniera positiva ;)
Riapro............ma vi controllo......
Grazie ma di lavoro progetto caricabatterie per ni-mh, piombo e litio da molti anni, per cui non perderci tempo.
Ti spiego io piuttosto: i dispositivi hanno un sistema di autocalibrazione interno, proprio perché l'utente comune non potrebbe farlo da solo; per questo motivo la calibrazione manuale è del tutto inutile. Unica accortezza può essere di tanto in tanto far scaricare totalmente la batteria per far "conoscere" al sistema il limite basso della stessa. In ogni caso il sistema riesce cmq a ricavare le curve di scarica anche con le scariche parziali (seppur con minore precisione).
Raga provate ad effettuare il flash del firmware come descritto nella procedura di debrand che trovate in modding. Io ho sempre fatto così e non ho alcun problema di quelli esposti finora. La batteria mi dura più di LL con lo stesso utilizzo di prima e le stesse app installate. Non so se può essere utile ma io ho fatto così.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta,
Quei percorsi li ho visti anch'io, solo che con ES file explorer se lascio come cartella per la condivisione ftp la root cioè "/" accedo in ftp e il pc mi mostra solo sdcard e le altre non si vedono. Ho la visione delle cartelle e file nascosti attivata sia su es che su pc, anche se le altre cartelle non sono comunque nascoste.
Ho provato una 20a di altre app pe rl'ftp e una con lo stesso percorso funziona mentre un'altra di default condivide storage_emulated_0 storage_xxx_yyy però è più scarna di funzioni.
Ho parzialmente risolto ma vorrei avere tutto con es file explorer - ho la versione pro.
Magari c'è un altro sottopercorso
EDIT - roba da matti. Su es file non ci sono altre cartelle come specificato ma se inserisco il percorso manualmente trova la sd esterna o la chiavetta usb collegata in otg.
Da considerarsi risolto.
Invece vi chiedo aiuto per kies che nel backup nelle app installate ne mostra 0
@giovag7 @androidlebell
Non intendo/intendiamo leggere i vostri battibecchi
Cancello....
E se è il caso.... divento castrante
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Fatto aggiornamento senza hard reset ma solo wipe cache al termine dell'update... sono super felice il telefono è tornato alla velocità e durata batteria pre LL!!! :power:
Unica issue riscontrata finora è che nella app "Galleria!" non mi mostra più i nomi delle "cartelle"... vedo tanti album con nome "Camera"... qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolvere?
Prova a cancellare i dati dell'app galleria
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5ffc854a6e.jpg
fatto adesso ma.... niente, stesso risultato!!! :(
ps. ma per quale motivo non riesco a rispondere a questo forum con la app tapatalk? vedo solo in lettura... :'(
Anche io ho sempre fatto così. E lo stesso ho fatto con Marshmallow. Un disastro nella batteria. al 75% 1.45 H di schermo... Con Lollipopo almeno il 30% in più. Prova a fare questo esperimento. Riavvia il cell. Appena arrivi alla schermata prova a sbloccarlo subito, senza aspettare neppure un secondo e guarda cosa ti sta ancora caricando. Di fatto i widget li sta ancora caricando, come pure le pagine e i servizi. Dopo 4 aggiornamenti di Lollipop, questo cose sono sparite. Manca di ottimizzazione, non c'è verso. Hanno rilasciato solo un primo firmware. Ma non speriamo di vederne molti altri. Sono concentrati su S6 e S7.
Per chi spera in un miglioramento dopo qualche giorno: Certo, arriva, perché dopo 3 giorni le app non usate vengono congelate. Ma credere che sia un "motore da rodare" questo è ridicolo. SI possono avere prestazioni migliori perché inizia a usare di più la cache che ricaricare i dati da zero. Ma non credo posso recuperare, nel mio caso, il 30%...
A me dopo 2 giorni disastrosi dove non andava neanche in sleep (forse sincronizzava con i server google?), adesso consuma un 10% in meno do lollipop. C'è anche un altro aspetto: in un telefono di 1-2 anni se la batteria è stata usata molto con cicli quasi completi ogni giorno, questa si è degradata , può essere anche al 50% o meno della capacità originale.
Personalmente non riesco ad andare oltre le 4.30 ore di schermo...
Ero abituato almeno a 5
E il telefono non lo risparmio di certo...
Come ho avuto modo dire, a parte questo, non ho riscontrato nessuna problematica nel post aggiornamento.
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Per la batteria OK, ma non credo che si sia "accorta" tutto d'una tratto di essere "Vecchia" (e non lo è: ne ho due che cambio ciclicamente e il cella non ha neppure due anni) quando ho installato Android 6.01. Potevo capire il passaggio da KitKat ad Android 5.01. La 4.4.4 era stato progettata apposta per il Note 4 e Lollipop 5.01 era veramente scritto male, anche su Nexus la batteria non durava nulla. Ma Android 6.01 che dovrebbe avere un sistema per cui risparmia energia da "subito" (Doze) non vedo come posso migliorare dopo qualche giorno... Poi non capisco perché debba continuare ad esistere anche la funzione propria di Samsung per la chiusura delle App dopo 3 giorni... O c'è Doze che fa tutto automaticamente allo spegnimento dello schermo, o c'è la funzione di Samsung... Non capisco perché debbano vivere assieme... e nessuno è stato chiaro su "dove si trovi Doze". Perché alcuni dicono che bisogna "attivarlo"... Invece da quello che so è integrato nel SO...
Adesso sto aspettando che arrivi a zero la batteria con la 5.1.1 installata ieri con il 50% di batteria. Sono a 2.52 di uso schermo. Il che vuol dire che a ricarica completa avrei sfiorato le 6 ore. L'altro ieri ero a 2.30 con il 15% rimanente...
Nel mio caso i consumi sono simili. Cmq doze è attivo e si trova qui:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...206d1309e4.jpg
Quello Samsung si raggiunge dallo Smart manager qui:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1acaeba961.jpg
Anch'io non condivido affatto la convivenza dei 2 sistemi; ne andava lasciato uno solo o almeno spiegato bene da qualche parte se e come usare l'uno o l'altro.
Dopo l'aggiornamento il lettore musicale non mi trova più le nuove tracce che metto nella cartella musica sulla sd mentre la galleria non mi vede più le foto nella cartella camera fatte prima dell'aggiornamento. Riesco a vedere le nuove tracce e le vecchie foto solo con il gestore file. Ma nessuno ha avuto un problema come il mio?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Ciao Ragazzi, qualcuno dopo l'aggiornamento ha avuto un abbassamento drastico del volume dei toni blocco/sblocco telefono? nonostante i suoni di sistema siano al massimo a malapena riesco a sentire il suono di sblocco.. Infatti ho dovuto toglierlo perchè non aveva senso.
ciao aggiornato ad android 6.0.1...
ho la notifica persistente della SD card (per trasferire foto e altri files)..
come faccio a rimuoverla?
Si...
Purtroppo è normale
Come ti ha detto @giovag7
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
no, sinceramente no... però non so se può dipendere dal fatto che io ho fatto un'installazione pulita
Invece una cosa strana che è capitata è me è questa: in pratica ho resettato tutto a impostazione di fabbrica (dopo aver fatto backup con kies e helios) e ho tolto anche la sd; dopo fatto l'aggiornamento pulito ho fatto il ripristino e nel giro di poco mi sono ritrovata la memoria quasi piena (28 GB!!): mi era preso un colpo! Da archivio cercavo di capire quale cartella occupasse tutto questo spazio; non avevo neppure ricaricato le registrazioni di tune in, che sono quelle che mi occupano più spazio in memoria, in genere. Niente; alla fine ho installato disk manager e ho scoperto che mi era stato caricato tutto il contenuto della vecchia sd all'interno della memoria del telefono, ed è strano perchè sono quasi certa di non aver fatto il backup della sd nè tantomeno averlo ripristinato: a qualcuno è successa la stessa cosa?
Comunque poi ho spostato quella cartella (_EXTERNALDATA_) sulla sd, e tranquillamente ho ritrovato i file audio che vi sono contenuti nel lettore e lo stesso è successo con le foto contenute, tranquillamente visibili in galleria
E quindi quale si deve usare dei 2, per avere più risparmio?
Ma il Doze' come si attiva, e cosa fa di preciso ?
EDIT: la Funzione Doze, che Ottimizza le Applicazioni, c'è l'ho anche su un S4' con Rom Mod. Ma non l'ho mai usato.
Sul Note ' ho sempre lasciato attivo l'ottimizzazione da 3 giorni, a continua, o disattivato per alcune applicazioni che non voglio che si disattivano.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non so di preciso, non ho approfondito, doze si attiva cliccando su "ottimizza uso batteria" dalla schermata che ho postato sopra; appare la lista con le app dove doze è attivo. Io per ora uso sia doze che l'ottimizzazione Samsung anche per le stesse app, in attesa di studiarmelo meglio.