Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Reset.....
E dovrebbe migliorare
Al limite ripeti il Flash del Firmware
Direi di le problematiche sono metter al post aggiornamento ....pertanto unisco al thread dedicato
Per quanto riguarda il tasto.... essendo un problema hardware.... c'è solo l'assistenza
Unisco al thread post aggiornamento
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ma non è il tasto! Ha detto che lo fa sia con tasto home che con tasto power... Per me è qualche app/configurazione.
E prima di fare il reset io indagherei sulle app che ha. Sempre il reset facile avete.. per poi scoprire che i problemi dipendono da altre cose al 90%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Ma non è il tasto! Ha detto che lo fa sia con tasto home che con tasto power... Per me è qualche app/configurazione.
E prima di fare il reset io indagherei sulle app che ha. Sempre il reset facile avete.. per poi scoprire che i problemi dipendono da altre cose al 90%.
Te l'ho già detto
Meno polemico.... e più suggerimenti
Io dico la mia.... e tu puoi dire la tua.
Se hai bisogno di chiarirti con me mi trovi in PM....
...diversamente proseguiamo serenamente a ignararci
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Te l'ho già detto
Meno polemico....
e più suggerimenti
Io dico la mia.... e tu puoi dire la tua.
Se hai bisogno di chiarirti con me mi trovi in PM....
...diversamente proseguiamo serenamente a ignararci
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ho suggerito di NON resettare e di indagare le app, la polemica la vedi tu, consigliare il reset prima di verificare il resto è troppo facile e quasi mai risolve. Questo è il mio pensiero e la mia esperienza.
[Editato la polemica. Che come vedi c'è. Ti ho detto detto mi trovi in PM]
-
Editato polemica....
Edit
Non andiamo oltre
Grazie
Edit
Ti invito a non insistere
Grazie
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Ma non è il tasto! Ha detto che lo fa sia con tasto home che con tasto power... Per me è qualche app/configurazione.
E prima di fare il reset io indagherei sulle app che ha. Sempre il reset facile avete.. per poi scoprire che i problemi dipendono da altre cose al 90%.
Vero si. Se il telefono da problemi sia col tasto Home che col tasto Power è abbastanza improbabile che sia un difetto hardware.
Ma vero è soprattutto che, oltre quello, l'utente lamenta altri problemi riconducibili solo e solamente a questioni Software.
La prima cosa che anch'io farei sarebbe un bel resettone. È la sola maniera di individuare la natura e la causa soprattutto del sintomo. :)
Oltretutto... un Reset periodico per quanto impegnativo e scocciante possa essere... può solo che fare bene. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Vero si. Se il telefono da problemi sia col tasto Home che col tasto Power è abbastanza improbabile che sia un difetto hardware.
Ma vero è soprattutto che, oltre quello, l'utente lamenta altri problemi riconducibili solo e solamente a questioni Software.
La prima cosa che anch'io farei sarebbe un bel resettone. È la sola maniera di individuare la natura e la causa soprattutto del sintomo. :)
Oltretutto... un Reset periodico per quanto impegnativo e scocciante possa essere... può solo che fare bene. :)
Se si hanno problemi strani dopo aver aggiornato il device via OTA io consiglio, nell'ordine, questa procedura. (Valida anche per problemi generali di funzionamento e non circoscrivibili a singole app, nel qual caso ovviamente si resettano o reinstallano le singole app).
1) WIPE CACHE (operazione rapida e senza perdita di dati)
2) REISTALLAZIONE via Odin del firmware appena aggiornato (operazione piu complessa... bisogna individuare e scaricare il firmware sul pc, ok ma è un'operazione senza perdita di dati).
3) RESET previo backup dei dati personali e delle app. (Operazione non indolore, qualcosina si perde sempre...).
4) RESET previo backup dei soli dati personali e reinstallazione delle app dallo store... (Operazione ben più dolorosa...)
5) ASSISTENZA. (Ultima spiaggia... ma occhio... fate il backup almeno dei dati personali.)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Dopo l'ultimo aggiornamento ho notato che se spengo il cell col wifi spento, quando poi lo riaccendo il wifi é attivo....È capitato ad altri? Suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
unoup
Dopo l'ultimo aggiornamento ho notato che se spengo il cell col wifi spento, quando poi lo riaccendo il wifi é attivo....È capitato ad altri? Suggerimenti?
A me no. Controlla le impostazioni WiFi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
A me no. Controlla le impostazioni WiFi.
Credo fossero le impostazioni posizione (permetti ecc. ecc. anche a WiFi spento). Sembra rientrato
-
Ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento dell'altro giorno il terminale mi scalda parecchio, lo fa anche a voi? Ho effettuato il wipe cache più volte durante questi giorni. Non ho impuntamenti o altri errori, è fluido come sempre ecc. ma sembra un termosifone.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motomorpheus
Ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento dell'altro giorno il terminale mi scalda parecchio, lo fa anche a voi? Ho effettuato il wipe cache più volte durante questi giorni. Non ho impuntamenti o altri errori, è fluido come sempre ecc. ma sembra un termosifone.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
In navigazione intendi?
Sotto WiFi a me no, ma sotto rete 3G scalda anche a me parecchio. Sopra, vicino alla fotocamera.
-
Ragazzi ricordatevi che siamo in estate e la temperatura ambiente è più alta...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Sto notando dagli ultimi aggiornamenti che il sensore di luminosità funziona in modo particolare: l'aumento di luminosità del display passando in ambienti più luminosi avviene sempre e sempre velocemente, mentre molto spesso (quasi sempre) se la luce ambiente si abbassa il display rimane luminoso. In questo caso se si mette il tel. in stby e poi si riattiva, il display riparte dalla luminosità "giusta". Non so se questo sia un bug o un algoritmo voluto (in pratica se si mantiene il display attivo la variazione di luminosità avviene quasi sempre solo ad aumentare), fatto sta che non mi piace: per esempio con il navigatore se passo da una zona con molta luce ad una zona ombreggiata il display rimane sempre a palla e questo non è buono per gli occhi, per la batteria e per l'usura del display stesso.
Qualcun altro ha notato questo comportamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
In navigazione intendi?
Sotto WiFi a me no, ma sotto rete 3G scalda anche a me parecchio. Sopra, vicino alla fotocamera.
Sì soprattutto in navigazione. Anche lo schermo diventa caldissimo. Anche tenendolo in tasca in standby, e non è la ricerca rete perché prima non lo faceva. È la seconda estate che ci passo e non ha mai scaldato così tanto. Lo sta facendo dopo l'aggiornamento.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motomorpheus
Ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento dell'altro giorno il terminale mi scalda parecchio, lo fa anche a voi? Ho effettuato il wipe cache più volte durante questi giorni. Non ho impuntamenti o altri errori, è fluido come sempre ecc. ma sembra un termosifone.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Siamo nel mese di Agosto. Se sei fuori con i dati attivi, è normale che scaldi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motomorpheus
Sì soprattutto in navigazione. Anche lo schermo diventa caldissimo. Anche tenendolo in tasca in standby, e non è la ricerca rete perché prima non lo faceva. È la seconda estate che ci passo e non ha mai scaldato così tanto. Lo sta facendo dopo l'aggiornamento.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
In tasca non è normale. È qualche app "impazzita" in esecuzione in background o la rete instabile che fa lavorare la parte modem. In condizioni normali in stby non deve scaldare se non esposto al sole, neanche a 36°C ambiente come in questi giorni. Guarda se ti va in sleep dai grafici batteria e guarda anche le app che hai in esecuzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motomorpheus
Sì soprattutto in navigazione. Anche lo schermo diventa caldissimo. Anche tenendolo in tasca in standby, e non è la ricerca rete perché prima non lo faceva. È la seconda estate che ci passo e non ha mai scaldato così tanto. Lo sta facendo dopo l'aggiornamento.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Che il telefono scaldi non è un buon segno perchè il calore è energia che viene inevitabilmente sottratta alla batteria.
Se hai fatto l'aggiornamento via ota e hai già fatto il wipe cache partition, prima di un eventuale reset prova a reinstallare la tua attuale rom con odin scaricandola da sammobile.
Non perdi dati e potrebbe risolvere il problema.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Appena aggiornato a marshmallow. Smartphone fluido e bello ma già primo problema... Non posso attivare modalità auto e non posso mettere un brano come suoneria perché mi dice di disattivare overlay schermo. Cos'è questo avviso? È un bug? Si può risolvere?
edit:
ho risolto grazie a questo messaggio in un'altra discussione, lo posto qui magari è utile a qualcuno
Quote:
Originariamente inviato da
paspolc
ciao a tutti.
è capitata la stessa cosa sul mio Galaxy note 4. Non riuscivo ad accedere più alle app, perchè mi usciva la scritta "overlay schermo rilevato ". Sono riuscito finalmente a risolvere in questo modo, spero : Impostazioni, Gestioni Applicazioni, cliccare su 'applicazioni che possono venire vi....' e mettete tutte le app in off, cioè spostate il cursore verde su off, verso sinistra. Poi tornate a gestione applicazioni, vi visulizzera tutte le app installate sul vostro cellulare, cliccate su ogni singola app e poi sulla voce autorizzazioni, specificando voi le autorizzazioni che volete concedere. Per esempio io alla applicazione WhatsApp ho dato le seguenti autorizzazioni:
Contatti, fotocamera, memoria, microfono, Sms, Telefono. Dovete eseguire questo processo di autorizzazioni per ogni singola app. facendo attenzione alle autorizzazioni appunto che concedete, questa sarà una vostra scelta.
ma è un bug frequente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Sto notando dagli ultimi aggiornamenti che il sensore di luminosità funziona in modo particolare: l'aumento di luminosità del display passando in ambienti più luminosi avviene sempre e sempre velocemente, mentre molto spesso (quasi sempre) se la luce ambiente si abbassa il display rimane luminoso. In questo caso se si mette il tel. in stby e poi si riattiva, il display riparte dalla luminosità "giusta". Non so se questo sia un bug o un algoritmo voluto (in pratica se si mantiene il display attivo la variazione di luminosità avviene quasi sempre solo ad aumentare), fatto sta che non mi piace: per esempio con il navigatore se passo da una zona con molta luce ad una zona ombreggiata il display rimane sempre a palla e questo non è buono per gli occhi, per la batteria e per l'usura del display stesso.
Qualcun altro ha notato questo comportamento?
A me lo fa sempre, e sono con Lollipop NON con Android 6.01. Lo blocco, lo sblocco e la luminosità torna quella "corretta".
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Sto notando dagli ultimi aggiornamenti che il sensore di luminosità funziona in modo particolare: l'aumento di luminosità del display passando in ambienti più luminosi avviene sempre e sempre velocemente, mentre molto spesso (quasi sempre) se la luce ambiente si abbassa il display rimane luminoso. In questo caso se si mette il tel. in stby e poi si riattiva, il display riparte dalla luminosità "giusta". Non so se questo sia un bug o un algoritmo voluto (in pratica se si mantiene il display attivo la variazione di luminosità avviene quasi sempre solo ad aumentare), fatto sta che non mi piace: per esempio con il navigatore se passo da una zona con molta luce ad una zona ombreggiata il display rimane sempre a palla e questo non è buono per gli occhi, per la batteria e per l'usura del display stesso.
Qualcun altro ha notato questo comportamento?
Dopo aver fatto l'aggiornamento fai questa prova.
Metti luminosità automatica a metà.
Vai in un ambiente luminoso, magari al sole, e aspetta che lo schermo aumenti di luminosità. Poi senza spostarti appoggia bene il pollice sul sensore di luminosità che è a destra dell'auricolare, sopra la g di samsung.
Togli e metti il pollice un po' di volte e controllai i tempi medi di variazione di luminosà dello schermo che dovrebbero essere questi: circa 3 secondi per aumentare la luminosità e circa 5 secondi per diminuirla.
Se è così vai tranquillo che funziona.
Per variazioni meno drastiche di luminosità il sensore invece è molto più pigro e ci vuole più tempo. A volte per diminuire la luminosita va messo in stanby e riacceso lo schermo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Dopo aver fatto l'aggiornamento fai questa prova.
Metti luminosità automatica a metà.
Vai in un ambiente luminoso, magari al sole, e aspetta che lo schermo aumenti di luminosità. Poi senza spostarti appoggia bene il pollice sul sensore di luminosità che è a destra dell'auricolare, sopra la g di samsung.
Togli e metti il pollice un po' di volte e controllai i tempi medi di variazione di luminosà dello schermo che dovrebbero essere questi: circa 3 secondi per aumentare la luminosità e circa 5 secondi per diminuirla.
Se è così vai tranquillo che funziona.
Per variazioni meno drastiche di luminosità il sensore invece è molto più pigro e ci vuole più tempo. A volte per diminuire la luminosita va messo in stanby e riacceso lo schermo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'ho fatta molte volte quella prova ed appunto la conclusione è che spesso passando da ambienti luminosi ad altri più bui (o coprendo il sensore), la luminosità non si abbassa se non si mette in stby e si riattiva.
Al contrario invece funziona sempre e subito. Credo che sia un algoritmo che impedisce di ritrovarsi in situazioni di display troppo scuro privilegiando la variazione di luminosità a crescere, ma se è così non funziona sempre benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
L'ho fatta molte volte quella prova ed appunto la conclusione è che spesso passando da ambienti luminosi ad altri più bui (o coprendo il sensore), la luminosità non si abbassa se non si mette in stby e si riattiva.
Al contrario invece funziona sempre e subito. Credo che sia un algoritmo che impedisce di ritrovarsi in situazioni di display troppo scuro privilegiando la variazione di luminosità a crescere, ma se è così non funziona sempre benissimo.
Io ti devo confessare che ho la cover sview e per me basta chiuderla e subito dopo riaprirla e istantaneamente (e con una sola mano) riallineo la luminosità in diminuzione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Anche io ho notato il surriscaldamento anomalo dopo l'ultimo aggiornamento. Non è l'estate dato che prima dell'aggiornamento da me faceva anche più caldo e nn scaldava così. Batteria ridottissima nella durata. Sembra quasi che questo aggiornamento ci voglia spingere a comprare il note 7...ho questa sensazione
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverick601
Anche io ho notato il surriscaldamento anomalo dopo l'ultimo aggiornamento. Non è l'estate dato che prima dell'aggiornamento da me faceva anche più caldo e nn scaldava così. Batteria ridottissima nella durata. Sembra quasi che questo aggiornamento ci voglia spingere a comprare il note 7...ho questa sensazione
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Non credo, a me va benissimo e la batteria dura come prima e anche meglio. È qualche app impazzita. Controlla il grafico batteria e vedi se rimane sempre attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Non credo, a me va benissimo e la batteria dura come prima e anche meglio. È qualche app impazzita. Controlla il grafico batteria e vedi se rimane sempre attivo.
Concordo. Io nessun problema con gli ultimi aggiornamenti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverick601
Anche io ho notato il surriscaldamento anomalo dopo l'ultimo aggiornamento. Non è l'estate dato che prima dell'aggiornamento da me faceva anche più caldo e nn scaldava così. Batteria ridottissima nella durata. Sembra quasi che questo aggiornamento ci voglia spingere a comprare il note 7...ho questa sensazione
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
L'ultimo aggiornamento non dovrebbe dare questi problemi.
Se il problema è sorto dopo l'aggiornamento via OTA e non hai installato altre app, se hai già fatto il wipe cache allora ti consiglio di reistallare l'ultimo firmware con odin (magari scaricandolo col tool per pc "samfirm" che individua da solo l'ultimo aggiornamento).
Non perdi dati e non invalidi la garanzia.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Io non ho fatto il root. Sono tutto originale. Posso farlo ugualmente?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverick601
Io non ho fatto il root. Sono tutto originale. Posso farlo ugualmente?
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Io non ho mai fatto un aggiornamento via OTA ma solo col metodo che ti ho descritto e questo mi ha permesso in un anno e mezzo di non fare nemmeno un reset. Solo wipe cache.
Se installi con odin un firmware originale aggiornato non invalidi la garanzia e non perdi dati. E ovviamente rimani "originale" al 100%
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverick601
Anche io ho notato il surriscaldamento anomalo dopo l'ultimo aggiornamento. Non è l'estate dato che prima dell'aggiornamento da me faceva anche più caldo e nn scaldava così. Batteria ridottissima nella durata. Sembra quasi che questo aggiornamento ci voglia spingere a comprare il note 7...ho questa sensazione
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Ho da una settimana la 6.0.1 noto anch'io surriscaldamento rispetto a prima. Anche sotto WiFi e al chiuso quindi con luminosità abbastanza bassa avverto calore dietro ma soprattutto sullo schermo. Durata batteria secondo me ho perso almeno mezz'ora sotto WiFi con lo stesso utilizzo che facevo prima.
Questi non so se è un problema di qualche app perché se lascio lo smartphone fermo senza fare niente su 15 minuti ne ho 12 di deep sleep e a volte nella grafico lo vedo attivo anche a schermo spento. Ma a parte questo credo che nell'utilizzo consumi più batteria rispetto a kit kat (si avevo ancora 4.4.4 [emoji1] )
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
Ho da una settimana la 6.0.1...credo che nell'utilizzo consumi più batteria rispetto a kit kat (si avevo ancora 4.4.4 [emoji1] )
io ce l' ho ancora...ho chiesto svariate volte, anche in forum diversi, se qualcuno fosse in grado di giudicare i consumi di mm rispetto a kk...nessuno era in grado di farlo...avevano già da tempo aggiornato a lollipop e poi a mm...grazie di aver postato le tue impressioni in merito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
io ce l' ho ancora...ho chiesto svariate volte, anche in forum diversi, se qualcuno fosse in grado di giudicare i consumi di mm rispetto a kk...nessuno era in grado di farlo...avevano già da tempo aggiornato a lollipop e poi a mm...grazie di aver postato le tue impressioni in merito
Sapevo già che rispetto a kit kat avrebbe consumato di più, immagino che lo smartphone venga spremuto di più con il nuovo sistema, nuove animazioni notifiche ecc.. Ma i miglioramenti ci sono e la fluidità è davvero ottima, quindi il nostro note 4 è ancora un ottimo terminale. C'è da vedere se marshmallow sia ottimizzato a dovere o c'è da aspettare una 6.1 per ulteriori miglioramenti. Rispetto a kit kat però ci sono tantissime novità, una su tutte il sistema di notifiche heads up secondo me è davvero comodo e ora che l'ho provato non potrei farne a meno. Migliorato tantissimo anche il browser con la possibilità di usare gli adblock.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
io ce l' ho ancora...ho chiesto svariate volte, anche in forum diversi, se qualcuno fosse in grado di giudicare i consumi di mm rispetto a kk...nessuno era in grado di farlo...avevano già da tempo aggiornato a lollipop e poi a mm...grazie di aver postato le tue impressioni in merito
Riguardando i miei vecchi grafici con kk facevo mediamente 6 ore (di screen on) con punte di 8.
Adesso con mm e dopo aver sostituito la batteria faccio 5 ore con punte di 6.
Non noto invece differenze di durata tra lp e mm, mentre sicuramente differiscono nel calcolo dei cosumi, (adesso in mm lo schermo è sempre primo nei consumi, con lollipop non era garantito... sistema android a volte predominava e non si capiva perchè).
Ma avendo durate comparabili probabilmente è solo cambiato il calcolo nel rilevamento.
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
Sapevo già che rispetto a kit kat avrebbe consumato di più, immagino che lo smartphone venga spremuto di più con il nuovo sistema, nuove animazioni notifiche ecc.. Ma i miglioramenti ci sono e la fluidità è davvero ottima, quindi il nostro note 4 è ancora un ottimo terminale. C'è da vedere se marshmallow sia ottimizzato a dovere o c'è da aspettare una 6.1 per ulteriori miglioramenti. Rispetto a kit kat però ci sono tantissime novità, una su tutte il sistema di notifiche heads up secondo me è davvero comodo e ora che l'ho provato non potrei farne a meno. Migliorato tantissimo anche il browser con la possibilità di usare gli adblock.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono cambiate tantissime cose. Per me con mm è molto migliorata l'utilità della penna. Es. Se prima una selezione intelligente poteva essere memorizzata solo nell'album ritagli (e aveva un estensione non convenzionale), adesso ogni selezione può essere salvata anche in galleria con estensione png per cui direttamente gestibile come file immagine e modificata nella galleria stessa.
Per chi ci lavora col note questa è una semplificazione notevole.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quindi non hai differenze di consumo tra lollipop e mm? Questo farebbe diventare inutile il mio downgrade a 5.1.1. Ma l'unico problema riscontro è che spesso lo smartphone risulta attivo anche a schermo spento. Non riesco a capire cosa sia, ho disinstallato alcune vecchie app ma niente...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
Quindi non hai differenze di consumo tra lollipop e mm? Questo farebbe diventare inutile il mio downgrade a 5.1.1. Ma l'unico problema riscontro è che spesso lo smartphone risulta attivo anche a schermo spento. Non riesco a capire cosa sia, ho disinstallato alcune vecchie app ma niente...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Fare downgrade per me non ha molto senso. Quella di tornare a lollipop poi men che meno.
Tuttal piu a kk per la maggiore durata della batteria... ma poi che rinuncie...
Se ci sono problemi con le nuove versioni si risolvono.
Magari con una reinstallazione del firmware o nel peggiore dei casi con un reset... ma un downgrade non ha senso.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Il problema che sto riscontrando è in deep sleep con connessione attiva. Se stacco la connessione in 15 minuti ho il 98% di deep sleep, con connessione attiva l'85% o anche meno a volte. Ho la sincronizzazione disattivata, utilizzo Facebook e WhatsApp e non c'è niente che mandi notifiche push. Come posso fare a capire cosa risvegli lo smartphone?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
Il problema che sto riscontrando è in deep sleep con connessione attiva. Se stacco la connessione in 15 minuti ho il 98% di deep sleep, con connessione attiva l'85% o anche meno a volte. Ho la sincronizzazione disattivata, utilizzo Facebook e WhatsApp e non c'è niente che mandi notifiche push. Come posso fare a capire cosa risvegli lo smartphone?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Questa tua è una osservazione che si è fatta moltissume volte nel passaggio da kk alla 5.0.1 di Lollipop. Il sistema restava sveglio e attivo e i consumi aumentavano. Purtroppo nessun reset l'ha mai risolto.
Si è sperato che con la 5.1. la cosa si risolvesse ma non è stato cosi e alla fine nemmeno mm è stato risolutivo.
Secondo me dipende dal runtime del sistema che da lollipop è cambiato. (Da dalvik ad art), però resta una mia supposozione.
Comunque per capire se la tua situazione è patologica o meno dovresti postare sul thread batteria i grafici del tuo consumo di una scarica da 100 a 15%.
Letti quelli si puo fare il punto della situazione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Perfetto Nenboluto ...
Così la specifica per questa cosa la trattiamo nel Thread batteria [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Di MM a me da fastidio l'introduzione del bug della ricarica rapida sempre attiva a tel spento. Dopo l'ultimo aggiornamento di luglio noto inoltre che la luminosità automatica funziona male (anzi non funziona affatto nel passaggio da più luminoso a meno luminoso anche se l'ambiente è senza luce......). Quest'ultimo aspetto è paradossale in ottica ottimizzazione dei consumi (devi spegnere e riaccendere lo schermo per ovviare)....Mah.....Invece di migliorare andiamo a peggiorare....Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Fare downgrade per me non ha molto senso. Quella di tornare a lollipop poi men che meno.
Tuttal piu a kk per la maggiore durata della batteria... ma poi che rinuncie...
se hai tempo e voglia, puoi inviarmi in pvt un elenco delle migliorie che otterrei passando da kk a mm...ho scritto in pvt perchè anche se siamo sul thread ufficiale post-aggiornamento non sò se la cosa sia gradita ai mod
-
Il vero difetto di questo telefono è la ricezione che è davvero pessima. Non credo di aver mai avuto uno smartphone così scarso come segnale. E pensare che ne ho avuti almeno 20 ed anche sotto i 200 euro. Con MM la situazione non è migliorata purtroppo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk