
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Recensione dei cavi Anker usb micro usb presa da Amazon, chiarisce alcuni concetti fondamentali per comprare il cavo giusto per ricaricare il nostro Note 4 è spiega i concetti fondamentali da conoscere.
Inserisco in prima pagina
Facciamo chiarezza
di - 29 dicembre 2014
RECENSIONE AGGIORNATA IL 24/01/2015
Noto molta confusione nelle recensioni. Dunque seppur questi sembrano semplici cavi, dobbiamo prima chiarire un paio di concetti.
CONCETTI BASE - (Chi sapesse già il tutto salti al punto 3)
1. COSA VUOL DIRE mAh? (chi già lo sapesse salti al punto 2)
mAh (milli Ampere Orari) è semplicemente la quantità di corrente che la batteria può immagazzinare (tecnicamente misura l'intensità di corrente).
Dovrebbe rendere l'idea di quanto è "grande la batteria". Maggiore è il numero, maggiore è la corrente che si riesce a contenere.
Gli smartphone in media hanno una batteria che può andare dai 1800mAh ai 3000mAh, dipende da modello a modello.
La "h" rapporta tutto all'ora ma spesso viene omessa. Infine, 1000mAh = 1Ah. Ora che conosciamo - seppur vagamente - il concetto di ampere possiamo parlare dei tempi di ricarica.
2.TEMPI DI RICARICA - FACCIAMO IL PUNTO (chi già lo sapesse salti al punto 3)
ebbene sì, se il software (e il processore) dello smartphone lo permette, è possibile diminuire (o aumentare) i tempi di ricarica usando caricatori da muro e cavo "più potenti".
Mediamente il vostro caricatore da muro avrà un output da 1A, e il relativo cavo avrà un AWG tra 24-28, giusto per supportare massimo 1A di corrente. Significa che in un'ora caricherà 1A (quindi 1000mA). Se la vostra batteria fosse di 1000mA, in un'ora sarebbe carica al 100%, circa.
Se usate un caricatore da muro con output 2A potreste dimezzare i tempi di ricarica MA(!) solo se il cavo è ugualmente potente (cioè con AWG minore di 23,cioè spessore del filo conduttore all'interno del cavo di almeno 0,5mm). Ovviamente anche il vostro smartphone dovrà essere "compatibile" e accettare quella carica in più, molti smartphone vecchi rifiutano corrente superiore ad 1A,rendendo inutile l'uso di caricatori e cavi migliori.
NB: La "ricarica veloce" non danneggia in alcun modo la batteria!
3. RECENSIONE DEL CAVO ANKER:
- Ricapitolando, per supportare la "ricarica veloce" (detta anche quickCharge), il cavo di ricarica deve lasciar passare gli ampere necessari chiesti dallo smarpthone o dal tablet (che siano 1,2o3A..), è necessario perciò che lo spessore del filo conduttore sia almeno 0.5mm.
Questo cavo della Anker è di 0,7mm, cioè 21AWG. Perciò supporta la ricarica veloce (in tutte le sue lunghezze)
Quindi sì, con questo cavo, e una presa da muro con output 2A, e con software che lo consente, si avrà una carica veloce.
(Chi avesse OnePlus one, Galaxy Note, e tutti gli smartphone con processori "quick Charge" state sereni, questo cavo è una bomba!)
TRASFERIMENTI DATI PARI A 480mb/s uno standard 2.0 insomma, ma abbastanza soddisfacente! Da notare che il cavo supporta anche il trasferimento dati PC/smartphone.
COMPATIBILITA': ovviamente tutti gli smartphone che hanno l'ingresso microUSB, Samsung, HTC, Nokia,..., ma anche smartwatch e Tablet. TUTTI!

Garantisco io!
La qualità costruttiva del prodotto sembra eccellente!
- Innanzitutto l'incisione "ANKER" sull'estremità aiuta a capire il verso giusto per infilarlo...anche al buio, visto che la scritta è proprio incisia, per bene (non stampata). Molto carina!
- La "tenuta" nell'entrata micro usb è davvero ottima! Insomma non è come i cavi di scarsa qualità che si staccano soli!
- Inoltre il gancino di metallo è abbastanza lungo e quindi adatto anche per smartphone che hanno l'entrata microUsb più profonda.
- Il design sottile della presa MicroUSB lo rende adatto anche in presenza di Cover.
- Supporta la ricarica veloce grazie ai suoi 21AWG; e Supporta il trasferimento dati a 480mbs
- La lunghezza del cavo dovete sceglierla, si va dai 7CM ai 3M, (senza perdere qualità)
Insomma è il cavo perfetto. Un suggerimento che invierò all'anker è quello di dotare questi cavi con laccetti per avvolgerli, direi che è l'unica pecca a voler essere pignoli...
CONCLUSIONI: se vi serve un cavo per il vostro smartphone, lasciate perdere l'originale, questo è meglio! Comprateli ora! Occhio che sia spedito da Amazon e occhio alla lunghezza, in questa pagina potrete scegliere differenti lunghezze, da 7cm; 30cm; 60cm; 90cm a più di 1metro.