Ultima modifica di Toto71; 24-03-15 alle 01:40
Hai ragione ma a meta. La luminosità automatica non ti garantisce del tutto i consumi. Se sei in un ambiente buio e tieni a +5 sei al 30% e consumi meno che stare all'aperto in una giornata lumonosa a -5.
hai invece perfettamente ragione quando tu affermi che i consumi andrebbero misurati a luminosità costante (es. 50% o 75%) e non automatica.
sì, corretto, in effetti non ci ha detto dove sia stato...la metà del tempo è stato in wifi, penso a casa od in ufficio...quindi luminosità bassa (a casa mia, molto luminosa, se dal 70% fisso spunto la lum. automatica (+2) lo schemo mi si abbassa abbastanza)
l' altra metà del tempo può essere che era fuori sotto il sole, quindi anche a -5 gli si è alzata la luminosità
sì, l' avevo notato, dice di lasciare sempre accesa la posizione...magari qualche app la richiede...così come avevo avevo notato che quelle poche volte in cui il segnale migliora, diventando verde scuro, coincide proprio con i periodi in cui lui non si trova sotto wifi, forse perchè fuori casa/ufficio...
con queste analisi fra poco ci chiamano a lavorare al ris di parma...
Giuro, sto morendo! Comunque secondo me sono dei valori tutto sommato buoni. Poi l'utente in questione dovrebbe spiegare meglio cosa ha fatto e dove. Toglietemi un dubbio. Se è come dire voi sul WiFi e GPS forse lui si è connesso a qualche rete pubblica? Perché sennò come mai si sarebbe attivato?
Io sono stato praticamente sempre in 4G, per un 70% in ufficio (circondato da vetri quindi abbastanza luminoso) e il restante 30% all'aperto. Una cosa che può aumentare i consumi è il fatto che in ufficio il gps cerca ma non prende quasi mai, ormai però,l' avevo scordato acceso ☺