Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Quando viene istallata un'applicazione questa rimane quasi sempre attiva in memoria anche quando non ci serve a nulla. Occupa solamente spazio e sopratutto comporta dei consumi maggiori. È vero?
Confermo quello che ti ha detto riccardoPolaris. Il vero problema per me è che in android non c'è una chiara policy sui comportamenti delle app. Dovrebbe essere sempre presente nei menu l'opzione "chiudi" invece pochi ce l'hanno e così succede che tu apri un'app poi la chiudi col tasto back e lei col cavolo che si chiude e invece rimane attiva e ti succhia batteria a tua insaputa. A volte non basta nemmeno chiuderle dal tasto multitasking ma devi andare su impost/gestione applicazioni e dargli una martellata.
O fare un bel riavvio che è la cosa piu semplice e che io consiglio sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Quindi se installo un App questa consuma batteria solo nel caso in cui rimanga aperta in memoria giusto?
Esattamente
-
Giusto per curiosità vi chiedo anche: io ho installato spotify, mi sono accorto che non lo uso mai. Ho letto che è una applicazione mangia batteria. Anche se non la apro mi arrivano comunque notifiche. Sapete se è il tipo di app che rimane aperta da sola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Giusto per curiosità vi chiedo anche: io ho installato spotify, mi sono accorto che non lo uso mai. Ho letto che è una applicazione mangia batteria. Anche se non la apro mi arrivano comunque notifiche. Sapete se è il tipo di app che rimane aperta da sola?
Credo di sì viste le notifiche, ma puoi verificarlo te stesso in:
Impostazioni - gestioni applicazioni - in esecuzione
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c9bd6d1603.jpg
-
Non mi compare nulla, quindi dovrebbe essere chiusa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Non mi compare nulla, quindi dovrebbe essere chiusa
Nulla che riguardi Spotify? O proprio nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Quindi se installo un App questa consuma batteria solo nel caso in cui rimanga aperta in memoria giusto?
se la installi solamente e non si avvia automaticamente è come se non ci fosse. Se la lanci tu, se si avvia automaticamente o se viene richiamata da qualche evento allora consuma batteria...ma il consumo può essere molto trascurabile, dipende da quanto impegna la cpu...lo vedi tu stesso nelle statistiche della batteria che un' ora di navigatore ti consuma più di un' ora di ilmeteo...
-
Tutto ok. Non compariva spotify se la apro e poi faccio back rimane aperta in quel caso quindi tutto ok alla fine.
-
non conosco spotify, può essere che si avvia in seguito a qualche evento e non la vedi nei processi attivi, ma nei processi cache
ti faccio un' esempio: il sygic normalmente non si avvia da solo, infatti con il root puoi vedere che non compare negli autorun. Ebbene, ogni tanto mi arriva una notifica di sconti ecc...Se vado in servizi in esecuzione il sygic non compare, ma compare nei processi in cache. Per disabilitare tale comportamento, ho dovuto disabilitare un servizio di sygic chiamato campaigntrackingservice...ovviamente il tutto possibile solo con root
-
1 allegato(i)
Secondo voi, che applicazioni contribuiscono a far crescere i consumi della voce "servizi Google"?
A memoria non ricordo di aver mai visto quella voce così in alto nella classifica dei consumi.
Colgo l'occasione per porre un'altra domanda.
Si consigliava di limitare a 4 il numero dei processi in background da opzioni sviluppatore, ma come funziona la cosa?
Anche impostando quel limite, il widget dei processi attivi spesso segnala un numero ben superiore a 4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Secondo voi, che applicazioni contribuiscono a far crescere i consumi della voce "servizi Google"?
A memoria non ricordo di aver mai visto quella voce così in alto nella classifica dei consumi.
Colgo l'occasione per porre un'altra domanda.
Si consigliava di limitare a 4 il numero dei processi in background da opzioni sviluppatore, ma come funziona la cosa?
Anche impostando quel limite, il widget dei processi attivi spesso segnala un numero ben superiore a 4.
Google Now, geolocalizzazione ecc.
Consigliava chi? Personalmente la ritengo una castrazione ad un mostro di potenza come il note 4.
Il multitasking lo voglio efficiente al massimo.
-
Si in effetti molte applicazioni sono nell'altra sezione. Spotify per ora non c'è. Tutto sommato c'è nova che occupa quasi 200mb. Ma se io uso nova, la touchwiz rimane attiva? Nova consuma di più rispetto a quest'ultima?
Che poi ho notato pulendo i dati della cache scompaiono anche da li..
Io uso Google Now però i consumi non li ho mai alti. Se usi tutte le sue funzioni con geo vocale etc etc allora si alza la voce ma mai così tanto almeno da me
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Google Now, geolocalizzazione ecc.
Consigliava chi? Personalmente la ritengo una castrazione ad un mostro di potenza come il note 4.
Il multitasking lo voglio efficiente al massimo.
ti quoto in toto...capisco rootare ed eliminare autorun e servizi come faccio io, ma non esiste proprio limitare i processi...non lo facevo neanche con l' ideos...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Google Now, geolocalizzazione ecc.
Consigliava chi? Personalmente la ritengo una castrazione ad un mostro di potenza come il note 4.
Il multitasking lo voglio efficiente al massimo.
Limitare i processi in background non limita i processi attivi. Antutu alla mano migliora le prestazioni.
Allegato 137578
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Limitare i processi in background non limita i processi attivi. Antutu alla mano migliora le prestazioni.
Allegato 137578
E quindi che differenza c'è tra applicazione attive e processi in background?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Si in effetti molte applicazioni sono nell'altra sezione. Spotify per ora non c'è. Tutto sommato c'è nova che occupa quasi 200mb. Ma se io uso nova, la touchwiz rimane attiva? Nova consuma di più rispetto a quest'ultima?
A me al momento Nova occupa solo 120MB...non ricordo quanto consumasse la touchwiz, ma mi pare fosse meno esosa di Nova. Non vorrei dire castronerie, ma la touchwiz dovrebbe non essere attiva...infatti stando ai servizi che vedo sotto la voce TouchWiz home è rimasto abilitato solo solo WidgetCreationService, fra l' altro non in esecuzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
E quindi che differenza c'è tra applicazione attive e processi in background?
cosa vuoi sapere nello specifico?
https://www.androidiani.com/forum/sa...-o-spenti.html
Processes and Threads | Android Developers
-
Te lo chiesto perché a me nova sembra consumare di più. poco più almeno è più fluida, che poi non è che la touchwiz non sia fluida sul note solo può essere ottimizzata ancora. E ad esempio la galleria e le chiamate sono piuttosto lente ad aprirsi la prima volta. Per quanto riguarda i consumi spero che Yahoo meteo non consumi molto visto che è parecchio preciso !!
-
Sì, che mi ricordi la touchwiz consuma meno, ma a me non è mai durata più di 5 minuti, nè sul 3 e neanche adesso sul 4. Non tanto per la fluidità, quanto per il numero di icone settabili, un paio di gesture (una mi serve per spegnere lo schermo), il ridimensionamento dei widget, e la creazione di shortcut.
Yahoo meteo l' ho disinstallato, quindi non saprei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Limitare i processi in background non limita i processi attivi. Antutu alla mano migliora le prestazioni.
Allegato 137578
Io ho fatto con tutto attivo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...11673c89c6.jpg
Cambia poco
-
Con il note 4 giornata stress in 4G:
Molto G+
Web
YouTube
WhatsApp
Telegram
Chiamate voip
visione di video offline
Una partita ad Asphalt 8
Di mattina tramite wifi ho scaricato alcune centinaia di mega di video da YouTube, poi ho scordato il wifi acceso qualche ora... Pazienza.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6e3edce964.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...8eb6279756.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2885087474.jpg
Non vedo perché dovrei limitare qualcosa, è una bomba così :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Postato e tolto dal mio note 4
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Postato e tolto dal mio note 4
Ma che stai facendo??? Hai cancellato i primi post? Ma perché?
Erano autorizzati da moderatori e Admin!
Edit
Tapatalk è impazzito mi controlli per favore se funziona il Link al primo post?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Cambia poco
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Non vedo perché dovrei limitare qualcosa, è una bomba così :)
per la cronaca faccio 49923 punti su antutu...non limiterei mai il numero di processi in background per fare neanche 1000 punti in più su antutu, piuttosto metterei un bel kernel alternativo, tipo AEL, per arrivare sui 55500 senza penalizzare la batteria
-
Ma la luminosita com'era?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ma la luminosita com'era?
sicuramente non fissa al 100%
-
Si questo è ovvio..
edit: da come ho capito, più lo si usa più ha una durata maggiore di screen on, caso contrario se lo si tiene in standby per diverse ore è diverso.
-
Umh... urge un approfondimento su cosa serva "limitare a 4 i processi in background" e quali sono gli effetti e i costi/benefici.
Se ne parla come se fosse una limitazione ma in effetti non interferisce affatto col multitasking.
Ma non in questo thread che sarebbe ot.
Meglio in quello generico visto che può essere considerata una discussione sull'ottimizzazione del sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ma la luminosita com'era?
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
sicuramente non fissa al 100%
Sempre automatica
-5 all'aperto e si vede benissimo
+5 a casa o la sera oppure 0 a seconda delle condizioni di luce.
Non uso valori intermedi.
I video li vedo sempre a 10/15 di giorno o di più (dipende sempre da quanta luce c'è) di sera anche 2 o 3 su 15. Uso mxPlayer Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Sempre automatica
-5 all'aperto e si vede benissimo
+5 a casa o la sera oppure 0 a seconda delle condizioni di luce.
Non uso valori intermedi.
I video li vedo sempre a 10/15 di giorno o di più (dipende sempre da quanta luce c'è) di sera anche 2 o 3 su 15. Uso mxPlayer Pro
Utilizzando il telefono in modo blando, fai sempre quelle ore oppure fai meno?
-
5 allegato(i)
Allegato 137675Allegato 137676
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Si questo è ovvio..
edit: da come ho capito, più lo si usa più ha una durata maggiore di screen on, caso contrario se lo si tiene in standby per diverse ore è diverso.
questo te lo posso confermare...ora vedo se trovo qualche screenshot
Allegato 137671Allegato 137672Allegato 137674
utilizzo blando, luminosità fissa 70%, chiamate 1h11 in un caso e 1h36 nell' altro
-
Non intendevo così tante ore di standby :) però rende l'idea. Ah ora che ci penso, quella linea blu che vedi nel grafico è sempre presente anche quando lascio il telefono in standby (che poi ultimamente si sveglia in continuazione e non so perchè) e sopratutto il wifi è sempre acceso, mentre ho notato che ad altre persone si disattivava. Mi sfugge qualcosa?
Edit: provo anche io tra domani e dopodomani e poi posto degli screen.
-
non ho capito...cosa si disattivava negli altri? il wifi?
-
Adesso non posso postare screen, per farti capire bene:
Screen che hai postato della sezione risparmio batteria, dove compaiono i processi consumo in grafico etc etc. Li nel grafico compare una linea blu, nel mio caso la linea è sempre continua. Così per capire meglio la apro e vedo che nel grafico si nota il wifi sempre attivo anche in stand by, oltre al fatto che il telefono rimane attivo anche in standby (si sveglia e poi torna in stand by, si risveglia etc etc). Ad esempio oggi sono stato in H+ e nonostante avessi disattivato il wifi era sempre attivo, e il telefono non andava mai in deepsleep (cosa che ho appurato adesso, visto che non ci avevo fatto caso).
-
Vedo oggi una profusione di screen sui consumi tra l'altro con ottimi risultati.
d'altronde se ben configurato questo telefono è davvero generoso sia nella durata come nelle prestazioni.
Unica cosa sarebbe meglio ricaricare sempre il telefono quando arriva al 15%.
Sotto questa soglia la batteria entra in sofferenza. Se capita qualche volta ok non succede niente, ma abituarsi a ricaricarla al momento giusto allunga sicuramente la vita della batteria e ne preserva nel tempo le prestazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
sarebbe meglio ricaricare sempre il telefono quando arriva al 15%.
Sotto questa soglia la batteria entra in sofferenza...abituarsi a ricaricarla al momento giusto allunga sicuramente la vita della batteria e ne preserva nel tempo le prestazioni.
concordo con te e con tutte le teorie circolanti, e le consiglio anche agli altri, ma nella pratica ho fatto esperienze diverse che mi portano a fare come capita, in particolare quando la batteria si può sostituire.
Avevo un notebook sempre collegato alla rete elettrica con batteria inserita. Dopo 3 anni la mia batteria aveva usura di appena 5.5%. A molti altri dopo un' anno la batteria era già da cambiare. Poi, la mia all' improvviso morì, dall' oggi al domani, senza aver perso prima in capacità. Smontata dopo 2 anni, ho trovato 2 celle a zero e 4 celle con carica residua. E le ho riciclate espandendo un power bank cinese. Per correttezza specifico che il notebook stava su base ventilata, percui la batteria, sebbene il notebook scaldasse tanto, non ha sofferto il caldo.
Il note 3 lo ho caricato per un' anno sempre al 5%, quando si oscurava lo schermo, e quando l' ho venduto un mese fà la batteria era perfetta. Lo sò di certo perchè avevo un Extra Battery Kit la cui batteria durava uguale.
Si dice pure che il tempo sia tiranno, eppure ho ancora un netbook asus 1000hg con batteria con usura al 6%. Si parla di netbook di fine 2009, batteria ricaricata quasi sempre al 5%, spesso da acceso.
Come vedi, tutti comportamenti da non fare, che però non hanno determinato alcun danno, anzi, quasi quasi potrei pensare che abbiano favorito la longevità delle mie batterie...
P.S. posso invece confermare, sempre da esperienze personali, che le batterie al litio scaricate a 0 e non ricaricate subito, muoiono. E' successo ai miei con 4 cellulari ed una macchina fotografica, ed a me con un cellulare che un mio amico mi aveva regalato ed io lo avevo riposto nel cassetto senza controllare lo stato della carica. Dopo un mese la batteria era morta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
Ma hai Lollipop oppure hai attivato qualche modulo xposed?
La mia barra delle notifiche in alto è completamente diversa dalla tua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Utilizzando il telefono in modo blando, fai sempre quelle ore oppure fai meno?
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Non intendevo così tante ore di standby :) però rende l'idea. Ah ora che ci penso, quella linea blu che vedi nel grafico è sempre presente anche quando lascio il telefono in standby (che poi ultimamente si sveglia in continuazione e non so perchè) e sopratutto il wifi è sempre acceso, mentre ho notato che ad altre persone si disattivava. Mi sfugge qualcosa?
Edit: provo anche io tra domani e dopodomani e poi posto degli screen.
Quote:
Originariamente inviato da
Toto71
non ho capito...cosa si disattivava negli altri? il wifi?
Nel primo post ho spiegato come risparmiare batteria disattivando davvero il wifi.
@Leonardo9 uso blando arrivo a sera con più batteria residua e meno ore di schermo come è ovvio che sia.
Molto dipende anche dalla qualità del segnale telefonico se la ricezione è scarsa il telefono consuma di più.
@Toto71 mai visti risultati del genere, complimenti
-
WiFi impostato come da post. Ecco qui quello che vi dicevo ieri http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...85d980df3f.jpg
Oltre al fatto che il WiFi rimane attivo anche quando disabilitato.
-
Per evitare di tenere troppo tempo il terminale sotto carica a livello massimo già raggiunto con il caricabatteria in dotazione , in queste ultime due notti ho utilizzato due diversi caricabatteria Originali Samsung da 1 ampere . La mattina ho trovato il terminale ricaricato non più del 20% . Ritenendo impossibile che fossero entrambi guasti ho provato ad utilizzarli con due diversi cavetti , uno originale del Note 4 ed un Nokia . La carica funziona perfettamente . La mia domanda è questa : possono esserci differenze tra cavetti oppure il primo cavetto utilizzato è ( parzialmente ) guasto visto che consente una carica limitata ? Grazie
-
Ciao ragazzi, ho acquistato ieri il note 4 ed ho già notato un problema di battery drain... Ho la voce sistema operativo Android al 40%, con cpuspy ho visto che stanotte non è andato in deep sleep (9h a 300mhz) ed infatti con il risparmio energetico attivo e senza connessione dati si è mangiato il 12% in 9h... Con Android assistant non riesco a trovare l'app colpevole, qualche consiglio?