Ma dove abiti ? Addirittura hai problemi in GSM con Tim ! [emoji16]
Visualizzazione stampabile
Io vado a volte in un paesino (terremotato) dell'abruzzo. Li l'unica rete che fornisce dati è vodafone (le altre a iniziare da tim è solo gsm). Col mio vecchio s2 appendendo il telef alla finestra e ovviamente alimentandolo riesco a fare il thetering (abusivo su rete vodafone ma io riesco alla faccia loro!) e avere segnale buono per tutta la casa. Ho provato col note (la sim è la stessa) e ho visto che era meno performante dell's2 ad agganciare il segnale dati. (L'S2 però è rootato e con un modem modificato).
Poi sulla qualità dell'audio delle telefonate hai ragione tu non c'è paragone.
Io sono di un paesino dell abruzzo in provincia di Teramo. Sono tentato a passare a Vodafone, magari provo. A questo punto è solo una questione di ottimizzazione, con ls3 sia con root che senza non prendeva poi molto. Sono fortunato ma voi di dove siete maledetti? [emoji16]
Nella zona mia ladsl va male. Invece in quanto a segnale devo dire che fuori casa non ho problemi. Dai non mi posso lamentare [emoji16]
Tra l'altro cosa incredibile se sto in piedi mi prende il 3g a 3 tacche se mi siedo addio segnale.. e la batteria va giù. Secondo voi può essere che le radio a certe frequenze diano problemi di questo tipo?
@Leonardo9 ed ora come stanno le cose caro Leonardo? Non dicevi che si facevano almeno 8 ore di streaming youtube...non dicevi che nemboluto aveva consumato solo 4% per 30 minuti di streaming?
Lui stesso ammette che si arriva appena a 6 ore, quindi conforme ai risultati di muratore che consumava 9% in 30 minuti...inoltre, come da ammissione di nemboluto, lui utilizza luminosità a 0 e fà fuori il 7%...c'è anche chi come me la utilizza fissa all' 80%, o chi al 100%...quindi è totalmente fuori luogo quando dici:
perchè ricordati che tutti abbiamo lo stesso device, con la stessa batteria...le uniche variabili in gioco per quanto riguarda la durata della batteria sono intensità e stabilità del segnale, ma sopratutto, la luminosità dello schermo...ovviamente presumendo che non si abbiano app che drenano la batteria in modo anomalo...
un consiglio per tutti...quando indicate le ore di schermo accesso, per favore, specificate pure a quanto tenete la luminosuità...altrimenti veramente non ha senso....è solo un continuo prendersi in giro che non aiuta a chi crede di avere problemi di batteria a rendersi conto se effettivamente li ha o meno...
Purtroppo come ho detto in altre occasioni sul consumo del note le variabili sono molte ed è difficile dare un parametro che valga per tutti.
Gli amoled hanno consumi variabilissimi in funzione della quantità di luce (luminosità) e di quanti bianchi sono presenti. ad es guardarsi la pagina bianca di google consuma molto di piu che sfogliare e risfogliare tutte le foto delle vacanze di natale.
Dire che un video in streaming consuma in mezzora il 7% non annulla il fatto che un altro video (con meno bianchi) consumi il 5% o con piu luminosità e piu bianchi il 9%.
Di oggettivo c'è il consumo in standby e il fatto di avere a fine giornata lo schermo come prima voce. (Se si usa lo schermo ovviamente). Il resto è difficilmente comparabile.
Io pero' applicando questa teoria e un escamotage che prima o poi vi svelerò faccio costantemente 8 ore di schermo. (Ma io non gioco e telefono poco, sto invece molto su social e internet in wifi).
Comunque siamo qui a spaccare il capello in 4, con questo device è quasi impossibile non arrivare a sera e poi uno in un'ora lo ricarica... ma dove sta il problema?
ed è proprio ciò che cerco di far capire inutilmente...che a parità di altri fattori che ho indicato, è lo schermo che incide per la maggiore, ed è quindi opportuno indicare a quanto lo si tiene, prima di postare screenshot a caso...o affermare che si fanno 8 e più ore di youtube in streaming...c'è gente che consulta il thread per farsi un' idea sulla durata della batteria ai fini dell' acquisto, o chi lo consulta per vedere se ha problemi...sparare fesserie sulla durata non aiuta di certo...io lo sò quanto dura, ce l'ho il note 4, ed avevo pure il 3...anche ai tempi del 3 si sparavano autonomie a caso, tipo oltre le 7 ore di schermo...poi, indagando si scopriva che tenevano luminosità fissa -5....
Fare 8 ore di schermo no è impossibile e se qualcuno posta gli screen va bene. Il problema è interpretare invece gli screen di chi fa solo 4 ore. È normale o no fare solo 4 ore?
Per esperienza credo che sia normale e non dipenda dal device ma dall'uso. Se il consumo in standby è nei parametri la batteria non scalda e la voce schermo è prima allora per me è ok non c'è niente da modificare.
Pero io non metterei la croce su Leonardo9 se lui fa piu ore è giusto che lo dica.
condivido pienamente...anche 4 ore possono essere considerate normali...dipende appunto dalle condizioni di utilizzo e rete...è giusto che la prima voce deve essere lo schermo, perchè è quello che consuma appunto più di tutto il resto (se non si hanno problemi), ed è per questo che invito sempre tutti ad indicare come tengono la luminosità...cosa che viene categoricamente ignorata da tutti...mettono le ore di schermo acceso e stop....
Leonardo9 non ha mai fatto 8 ore di schermo con streaming youtube, ne ha postato alcun screenshot in merito, lo ha solo strenuamente sostenuto, insinuando che se io non ci arrivavo era colpa del mio device o della mia incapacità ad utilizzarlo...personalmente ho fatto abbastanza esperienza in un' anno di note 3 e precedentemente con altri device android, rom alternative e kernel vari da rendermi conto se qualcosa è possibile o meno, ma non tutti quelli che entrano sul thread hanno fatto le stesse esperienza...l' utente muratore quando ha sentito delle 8 ore streaming youtube si è seccato ed ha lasciato il thread...ciò mi dispiace e lo inviterei a farne nuovamente parte, dato che adesso è rientrato un utente (saresti tu) che argomenta in modo obiettivo (hai correttamente indicato a quanto tenevi la luminosità durante i tuoi test)
Mi spiace davvero che certe persone si scaldano facilmente. Dalla mia ho la faccia tosta di dire ciò che penso se vedo i fatti. Ma non impongo la mia idea. Ne ho obbligato qualcuno a farlo, e quando dico qualche scemenza mi scuso se è il caso come ho già fatto. Ma a differenza di qualcuno che manca di carattere e personalità non ho bisogno di sentirmi dire "ho ragione" e a dirla tutta non mi viene nemmeno voglia di leggere discussioni in merito.
Ciao a tutti,vorrei chiedervi un parere sul consumo della batteria del mio Note. Il telefono ha poco più di 15 giorni, sempre avuto consumi costanti correlati all'utilizzo che ne ho fatto. Un paio di notti fa noto che in una notte ha consumato circa il 30% di batteria (quando di solito i consumi si sono sempre assestati sul 3-4% al max). Lo metto in carica e controllo i consumi, tutto sembra essersi risolto (tant'è che stanotte mi ha consumato solo il 3%), quando oggi pomeriggio vado a ricontrollarlo dopo un paio d'ore e trovo la percentuale scesa del 10 %. Pensando che fosse un problema di qualche app installata di recente provo a resettarlo, in modo da evitare che qualche app interferisca col consumo normale. Ma purtroppo mi rendo conto che il consumo resta eccessivo in stand-by, ora sto provando a metterlo in modalità aereo per controllare se anche in questo modo il consumo sia alto.
Pensate che possa essere un problema di batteria difettosa, o che improvvisamente sia partita, o ancora che si sia starata? L'ho sempre caricato col suo caricatore originale, e non ho mai lasciato troppo tempo il tel sotto carica oltre il necessario.
P.S. Sembra che questo problema si presenti dal 60% in poi, anche se non ho modo di appurare la cosa in quanto il problema è abbastanza "fresco".
Sei connesso in WiFI o 3/4g?
Come è il segnale nella tua zona?
Escluderei un problema alla batteria
sempre in wifi si è presentato questo problema. La prima volta, quando mi si è scaricato del 30%,era nello stesso posto in cui lo metto la notte, quindi non credo che il segnale influisca molto, avrebbe dovuto farmelo anche le altre notti. Dici che il problema non è connesso ad un malfunzionamento della batteria?
Per sapere se la batteria è difettosa fai questa prova: spegni il terminale e poi riaccendilo e guarda se è sceso e di quanto.
L'ho tenuto un'oretta in offline ed è rimasto al 38 %,senza scendere. Ora l'ho spento come mi hai detto e riacceso dopo qualche minuto ed è sceso dell'1%. Penso sia normale no che scenda nell'accenderlo e spegnerlo? L'ho spento e riacceso due volte,e mi porta sempre l 37,al terzo riavvio è scecso al 36.
Quando una batteria è esausta o difettosa o mal calibrata scende anche del 40%.
Escluderei la batteria.
Il problema è probabilmwntr software.
Cosa può essere pero ci vogliono + informazioni. tu controlla quale è la prima voce nei consumi durante il normale uso in una giornata (vai in imp/risp. energ. e leggi la prima voce) Posta anche uno screen dei consumi da 100 a 15% comprensivo dello standby notturno. Poi vediamo.
Al momento lo screenshot non posso postarlo, in quanto avendolo resettato è partito direttamente dal 50%. Al momento il consumo maggiore me lo porta per lo schermo, al secondo e terzo il sistema android. In ogni caso anche quando la scorsa notte mi scese del 30% mi portava il sistema android come maggiore consumi, senza nessuna app in particolare attiva. Ho provato anche a controllare il grafico del consumo, cercando di capire se il telefono fosse rimasto attivo durante il mio inutilizzo, ma la linea relativa è rimasta anch'essa inattiva. Proprio non riesco a spiegarmelo.
In questi giorni non ho installato applicazioni, non ho fatto niente di particolare nell'impostare i dati relativi alle app, e cosa ancora più strana è che stanotte questo consumo anomalo non si è presentato, consumandomi effettivamente solamente il 3%. Proprio per questo pensavo alla batteria, in quanto sembra che dal 60% in poi consuma in modo differente rispetto al consumo tra il 100 e il 70%.
Appena riesco a fare un ciclo completo di carica e scarica ve lo posto, nel frattempo accetto tutte le eventuali proposte di voi esperti :D
Potrei installare qualche app particolare per controllare i consumi? ho CPU SPY, ma anche quella non mi da indicazioni, in quanto mi dice che il telefono va in deep sleep.
Beh se hai appena fatto il reset potresti aver gia risolto, in particolare se hai come prima voce lo schermo.
Comunque con un screen completo vediamo se i consumi sono in linea.
Se fosse la batteria difettosa lo si vede dalla curva di consumo sotto il 60%
Ricordati di postare anche lo screen delle ore di schermo attivo che compaiono tappando sulla voce schermo.
@nemboluto ho fatto un conto usando lo streaming hd in 4G con 1 tacca segnale debole 1% ogni 3 m e mezzo mentre il wifi 4 minuti. Ottimo!
Sotto wifi sei in linea con i miei risultati. Sotto 4g hai qualcosa di più ma secondo me è normale. Dovresti provare in 3g, per vedere se consuma meno.
Se fosse cosi il 4g, come ho detto io, sarebbe raccomandato per lo stanby e per spostare grossi file, ma solo per lo streaming (lungo) conviene mettersi in 3g.
Bhe il 4g consuma più del wifi perciò secondo me alla fine non consuma nemmeno tanto in questo caso! Per il 3G non posso fare la prova, mi va talmente lento che non riuscirei a vedere nulla! Per quello sono "costretto" ad usare il 4G. In stand by anche io sapevo consumava meno, e se uno vive in una zona dove prende bene allora il telefono sta tranquillamente in 4G senza preoccuparsi di trovare il posto che prende.
Vi espongo il mio problema:
Aggiornato a lollipop tedesco dopo un bel wipe. installazione quindi pulita.
la batteria ha perso 1ora e mezza buona di schermo attivo.
pare che il problema sia legato alla parte modem infatti quando sono connesso in wifi il problema non c'è.
per farvi un esempio nel grafico del consumo batteria compare in alto sempre la voce facebook con un utilizzo dei dati di svariate ore come se rimanesse connesso sempre al servizio. tutto questo in wifi non succede.
e non è la sola app ad esserne afflitta.
se non si usa facebook del tutto la voce sistema android supera quello dello schermo sempre con processi legati alla parte gsm.
qualcuno di voi ha avuto una esperienza simile?
su xda il problema viene riportato da alcuni e si pensa che sia perchè la baseband non è ottimizzata.
soluzioni?
grazie
non male quest'oggi (50% batteria)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...25421665d6.jpg
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa sia Com.Android.keyguard? È al primo posto dei miei consumi della batteria
Ho una cover in tpu, sono a 18h e 30m dall'ultima ricarica e al 46% di batteria, il cellulare è stato in standby tutta la notte
Ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Sono 2 notti che, dopo aver messo il telefono di mod. Aereo, mi ritrovo dopo appena 6h con un 12% di carica in meno.
Sistema operativo android è al 57% e cpuspy mi segnala un utilizzo anomalo del processore (300mhz) per un circa 50%, restante wakelock.
Non l'ha mai fatto.
Come faccio a capire cos'è che tiene impegnato il processore?
Buongiorno
Nei giorni scorsi c'è stato un dibattito tra alcuni di voi, sui consumi in streaming
Detto dibattito pian piano è scaduto in toni poco piacevoli e soprattutto tendenti più allo scherno, che al controbattere con i fatti.
Personalmente discussioni impostate su "ho sentito dire" oppure sui calcoli matematici, già mi sembrano ben poco utili
Un paragone serio per vedere se un terminale va bene o meno, lo dovete fare seduti allo stesso divano e con la stessa wifi ;).
Se poi queste discussioni perdono anche di livello di educazione, allora non hanno proprio ragione di esistere.
Questa volta noi moderatori abbiamo lasciato correre, ma non ci sarà il bis.
Noi chiediamo che ci sia sempre un confronto educato, altrimenti evitate di rispondere se non riuscite a controllarvi, perché non esiterò a sanzionare, ne chi provoca, ne chi risponde a tono.
Buona continuazione
Love & peace
Ieri ho avuto un problema che vedo capita a molti...i consumi sono andati sempre bene, superò tranquillamente la giornata con 6/7 ore di schermo acceso acceso. ieri notte invece ho notato un consumo anomalo del 10% in standby con tutto spento praticamente, vado a vedere i consumi e trovo al primo posto il sistema operativo android al 44%. Durante l uso si è stabilizzato sul 30% ma sempre al primo posto dei consumi. Non capisco il perché, tra l altro oggi Và come sempre, sono al 43% di carica con 20 ore e mezzo e 4 e mezzo di schermo acceso
Incuriosisce anche a me. Non ho fatto niente al telefono e ormai sono 4 giorni circa che per qualche motivo quando è in standby continua a lavorare, non sempre. Se lo lascio in standby di notte i consumi rimangono sempre schermo e sistema android e mai lo standby. In questo momento ho server multimediale a 10 e non sto facendo niente mentre per aver fatto 4 foto ho qcamera daemon a 11%. E' strano visto che non ho fatto niente di niente.. magari si risistema come si è cambiato
Mah per quello di usare un applicazione tipo camera o scrittura schermo e trovarsela al 10% è normale, è una stima d altrove e se noti si sistemano da soli dopo un po', a me preoccupa di più quella voce sistema operativo android, anche perché non si può far nulla con quella
Android è un sistema ancora imperfetto ed in evoluzione, a volte alcune app (di sistema o no) possono fare le bizze e non chiudersi ma continuare a consumare batteria. Poi ci sono app come chrome e il suo omologo di samsung che le chiudi solo a martellate (non hanno vergognosamente nei loro menu la funzione di chiusura a differenza di dolphin) e in fondo ogni app fa il cavolo che vuole col tasto back, per cui in questa babele che è android sbalzi sui consumi sono possibili. Io consiglio due soluzioni: il riavvio ogni tanto (che tra l'altro sul note 4 è rapidissimo la metà tempo rispetto all'iphone 6) e il settaggio in op. sviluppatore a 4 processi in background.
Escludo categoricamente che questa seconda opzione diminuisca in qualche modo le prestazioni del device come alcuni erroneamente dicono. Anzi, antutu alla mano, le aumenta.
Allora speriamo che questo improvvisi consumi siano solo momentanei. Il riavvio prima aveva funzionato oggi Nada. Vedo come va!
Si ho notato che il riavvio fatto ogni tanto normalizza.
Puoi spiegare meglio la cosa dei 4 processi in backgroumd?
Prima non me ne ero accorto perché non ci facevo caso.. comunque limitando i processi ho risolto il problema. Evidentemente qualche applicazione è impazita