Certo ma volevo vedere se il problema riguardava quello, e difatti ora il telefono va in deep sleep. Comunque lo devo riattivare per necessità.
Visualizzazione stampabile
Io uso CPU Spy da quando ho avviato il telefono ho fatto il 75% del tempo in Deep Sleep (conta che lo spengo raramente, quindi è compresa la notte in modalità aereo). Questo solo per dirti che non ci sono problemi in tal senso.
La mia idea è che ci sono 4 fattori che incidono
- Le antenne. Usare 4G (sul mio ex Note 3) toglieva almeno un'ora di vita al telefono. Usare il BT non incide molto, ma usarlo tutto il giorno attivo (nel mio caso per lo smartwatch) credo che incida eccome.
- Le app. Ci sono alcune app che mangiano la batteria. l'esempio storico è quello dell'app di 3bmeteo. Ma al di là di questo, anche semplicemente l'elevato numero di app (nel mio caso un centinaio quelle scaricate), che significa che almeno 5-6 app al giorno si aggiornano
- Gli account e le sync attive
- Le impostazioni di luminosità.
Il problema è capire quanto incidono e se è possibile fare delle azioni per ridurne l'impatto senza dover cambiare troppo il modo di usare il telefono.
Per esempio, l'aggiornamento automatico delle app... avrebbe senso disattivarlo e attivarlo manualmente una volta alla settimana. Il 4G magari solo quando s'intende fare una lunga sessione dati...
Come avete potuto notare negli screen che ho postato un paio di pagine fa,non mi faccio mancare propio nulla e la batteria è infinita,come già detto anche io ho diversi account con sincronizzazione attiva ed in push,l'unica cosa uso delle accortezze che mi fanno guadagnare in termini di autobomia senza limitarmi.
Innanzitutto ho disabilitato le varie app preinstallate tipo g+,foto,libri etc tutto ciò che non mi serve o reputo zozzerie,tipo la sincronizzazione con picasa.Per sincronizzare s note non utilizzo,evernote ma l'account samsung,ho disabilitato facebook che è micidiale e lo uso da browser(Maxton).
Altra svolta è il programma che ho consigliato poche pagine fa e secondo me vero artefice degli ottimi risultati che ho postato...è importantissimo far gestire alle app autoran e background in quanto si possono bloccare i suddetti processi che sono completamente inutili per un gran numero di app.
Il mio note tra l'altro è collegato perennemente o ad un grar fit o galaxy gear.
Ragazzi... Non dimentichiamo che il nostro Note ' ha la ricarica rapida e che in 10 minuti da scarico lo ricarichiamo fino al 50 % .
Altri telefoni anche top ' si sognano questa cosa.
Poi ognuno utilizza il telefono a modo suo .
Anche io ho sei accaunt gmail' e 1 samsung. .. Ma mica tengo la sincronizzazione sempre attiva.
Attivo la sincronizzazione quando so' di aspettare delle Email importanti... altrimenti la disattivo e faccio un controllo manuale.
Ad esempio il Wifi io lo potrei tenere sempre Acceso perché in 24 ore mi potrà consumare nemmeno il 10 %' della batteria ' senza usare il telefono, e sincronizzazione non attiva.
Il discorso cambia per i Dati Mobili Attivi ... Questi consumano batteria da paura anche se il telefono non si usa e tutte sincronizzazione disattivate. ..Specialmente da quando ormai tutti abbiamo il 4G .
Quindi chi ci lavora con un telefono come il Note 4' purtroppo deve tenere tutto Acceso e tante applicazioni importanti che gli servono per lavoro...Infatti proprio la ricarica Rapida ' in 10 minuti ti dà
il 50 %' della carica... È questa la marcia in più del Note 4 .
Ma comunque rispetto ad altri telefoni top gamma. ..il Note 4' ha una durata batteria maggiore , e di molto.
Non rispetto ai Sony. Con le stesse configurazioni sull'Xperia Z2 (che è anche sensibilmente più reattivo) facevo un'ora di schermo in più.
Io sono contentissimo del Note 4, per carità, però davvero mi aspettavo qualcosina in più in termini di velocità (il tempo che impiega per mostrare le app recenti e aprire la galleria è un vero e proprio scandalo) e di batteria. Comunque la relativa lentezza è controbilanciata da una serie di funzioni in più, e sulla batteria sono sicuro che è questione di impostazioni, app, antenne e spero di venirne a capo
concordo con ciò che dici... però mi da fastidio il fatto che con le stesse identiche impostazioni e lo stesso uso, con kk ci facevo anche 18 ore di autonomia, mentre attualmente non arrivo a 10... poi io fra 3 giorni vado in vacanza in spagna, non posso andare in cerca di presa della corrente per le città :) in ogni caso proverò a usare piú schermate nere...
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Con Lollipo l'autonomia è leggermente calata, ho aggiornato facendo un factory reset prima e dopo.
Installando le stesse applicazioni che uso da sempre ho notato che a volte durante la notte in modalità aereo in 8 ore la batteria perde il 13% con un processo android che rimane attivo e che non riesco ancora a capire qual'è
Come ho gia detto nel mio post di approfondimento il problema di lollipop non è il sistema operativo (ottimizzato abbondantemente da google/samsung) ma sono in generale le app non ottimizzate.
Con lollipop è cambiato il runtime (da dalvik a art) e le app devono adeguarsi per funzionare meglio e consumare meno in un ambiente operativo che è notevolmente cambiato.
Ci vorrà un po di tempo per gli sviluppatori e noi ovviamente dovremo avere l'accortezza di aggiornare tutto il prima possibile.
In prospettiva le cose non potranno che migliorare
Attenzione a chrome......come avete potuto vedere nelle passate pagine ho dei risultati ottimi in termini di batteria e perfette proporzioni di uso schermo,sistema android etc.
Come detto anche io sono passato a lollipop itv da non molto e dopo una prima fase di ottimizazione ed installazione di tutto quello necessario ora sono nella fase del +.
Ieri pomeriggio avvio chrome e nella serata di ieri notavo che la batteria andava più giù del normale,vado nelle impostazioni di risparmio energetico e guardate cosa vedo:
Allegato 142047
Il sistema android alle stelle,
ho immediatamente disabilitato chrome e guardate come la situazione stava tornando normale nel giro di pochi minuti...
Allegato 142048
Questo per farvi capire come una singola app possa far variare la situazione.
Il dato di fatto è che per ottimizzare al meglio ci vuole pazienza,le app vanno reinstallate un po per volta in modo che in caso di anomalie si riesce a capire subito l'origine del problema.
Ho dimenticato di far lo screen del tempo di accensione schermo ed era comunque di 5h51m e trovavo anomalo che siatema android era al primo posto.
Quindi occhio a chi usa chrome che tra l'altro avevo messo ma in realtà utilizzo maxton come browser di default.
Prova a disabilitarlo e vedi come ti migliorano le cose,anche perchè se ricordo bene tu avevi disabilitato il play service che invece è fondamentale per gli aggiornamenti.Fai una prova ad utilizzare un altro browser per qualche giorno e vedi come cambia la musica[emoji2]
Il play Service lho riabilitato ieri. Fra poco posto i miei risultati.
Edit:
Giornata in WiFi. Messaggi poca navigazione pochissime email luminosità bassa una 20 di minuti su YouTube.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...1667d7ba0f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...74df1cb306.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4860cb4207.jpg
Considerando quello che dici di aver fatto e vedendo gli screen penso che puoi fare molto ma molto meglio.....considera i consigli che ti ho dato e poi vedi.
Il risultato è buono... ma c'è qualcosa che non quadra... hai fatto più di 5 h di screen on, e questo è ok perché c'è scritto.
Però poi tu dici che hai fatto solo 20 min di yt poca navigazione e pochi messaggi.
Scusa ma questo vuol dire che ti sei fatto 4h a guardare la home?
Ecco i miei consumi in Lollipop. Batteria meno performante seppur ad ora non ho assistito ad un calo tragico. Sto pensando di fare un ripristino soprattutto per alcuni problemi post aggiornamenti incorsi. Ad ora preferisco senza dubbio kitkat. Allegato 142069Allegato 142070
Ho fatto abbastanza whatsapp (e non so perchè li non compaia), una 15 di facebook, ho usato un pò il registratore. Ho letto degli articoli. L'ho utilizzato non con la mia solita giornata stress ma più da "divano", ovvero dove mi capitava di cercare una cosa leggerla etc. Cose così per cui non ci ho fatto molto caso. La prossima volta sarò più preciso.
A me' il browser Chrome consuma meno di tutti gli altri browser.
E poi Chrome su Note 4' va che è una meraviglia.
Poi se devo fare cose che con Chrome non posso... uso, altri browser.
L importante e sapere gestire ogni applicazione.
Si vede che è il mio difettoso...pensa che neanche l'avevo usato,ma solamente attivato....e poi per me non fai testo,te fai le statistiche staccando la connessione dati,bluetooth etc. perciò di cosa vuoi parlare......pensa io ho la ferrari,la metto in moto 5 mi uti al giorno.....con un pieno ci faccio 2 mesi.....ecco che fai te.
Non ho scritto che il tuo e difettoso. [emoji1]
Semplicemente ho detto che a me' browser Chrome va benissimo e consuma poco.
Poi che centra che uso poco la connessione Dati ?
Io uso il Wifi ' o i Dati Mobili... al bisogno quando mi servono. Perché dovrei tenere la Connessione Dati attiva se non mi serve?
Al massimo posso tenere attivo il Wifi' tanto in 24 ore' già fatta prova, mi consuma nemmeno il 10 %.
Poi mi sembra chi ha una Ferrari mica la fa' andare sempre a 300 km! O la prende anche per andare a fare la spesa o comprare le sigarette. [emoji1]
Tu puoi usare quello che possiedi a modo tuo... Io lo faccio a modo mio.
Poi se guardi bene i miei screen... La batteria mi può durare pure 2 giorni ma' le Ore di Screen Attivo sono sempre con Wifi Acceso.
Forse non sai leggere o hai visto male i miei Screen postati.
Guardali meglio.
Chi ha la ferrari se la fa fare la spesa[emoji2] [emoji2]
Comunque scherzi a parte non dirmi che chrome non consuma,si interfaccia con le altre app google ed infatti sale vertiginosamente il sistema android.
Ti ho detto non fai testo non con cattiveria, ma per il semplice fatto che come per tutto le prove si fanno senza limitazioni,poi è chiaro che nell'arco dell'uso giornaliero ognuno fa i settaggi a modo suo ed in base alle esigenze[emoji106]
Resta di fatto che con questo note 4 la batteria non ti lascia a piedi.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4fb25195b4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...77a7f56323.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...23137d6d2c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...43b1a6876b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...f23043df93.jpg
Come potete notare la situazione migliora ancora......questo è per Nemboluto che in qualche post fa non credeva nella bontà dell'app da me indicata....ti basta sto cammello?
Ecco invece i miei. Allora luminosità per la maggior parte minima. Una 40m di YouTube , 3 minuti di gps e mappe per controllare traffico. Abbastanza Facebook che ho usato per leggere delle notizie. Poco poco internet. Musica con schermo spento per almeno 40 minuti. Dal 25% risparmio energetico. Praticamente sono stato spesso in giro e usato poco quando mi muovevo ed ho notato un caso di % ogni 1 ora o meno. Le ore di screen on per la maggiore in WiFi. http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...98e48238ad.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...592663b446.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...393367c918.jpg
Non ricordo chi aveva suggerito di disattivare Chrome. Ho seguito il tuo consiglio ma per me nessun miglioramento e le tre ore di schermo restanonun miraggio.
Ho anche eliminato outlook e passato il secondo account exchange che controllavo su Outlook in Mail di Samsung non in push. Ora quindi in oush ho solo due account di Gmail.
Ho messo lo sfondo nero e niente.
Ci deve essere qualcosa che spinge i tre processi Android (system, operating system e play services) sopra ogni cosa
Il cammello l'ho preso prima che l'hanno tolto,quindi mi spiace per tutti quelli che continuano ad avere problemi di batteria.L'applicazione comunque è scaricabile dal sito dello sviluppatore.....basta googleare.Tra l'altro è propio spiegato dallo sviluppatore stesso perchè è stato rimosso dal playstore e come detto da Leonardo,il sunto è che va a permettere di modificare i permessi di app di altri sviluppatori.
Se ti vai a scandagliare le app che hai sul telefono guarda quante che non avrebbero necessità di leggere i tuoi contatti,lista chiamate etc.lo fanno,oltretutto ci sono applicazioni che si avviano da sole e funzionano in background ma in realtà non ci sarebbe necessità.Tutto ciò è deleterio anche per la durata della batteria perchè ognuna di queste consuma risorse.
Faccio un esempio semplice semplice per chiarire il tutto....
Utilizzo 2 applicazioni 1 è acr per la registrazione di telefonate e l'altra è zedge per scaricare sfondi,suonerie etc.Bene,nel primo caso mi sta bene che abbia autoran,funzioni in background e legga le mie liste contatti perchè è un registratore telefonico,deve essere pronto ad avviarsi al ricevimento o invio di chiamata e deve leggere la mia rubrica per individuare il contatto.
Nel secondo caso che è un programma di download non ho necessita ne che si avvii in autoran,che funzioni in background e sopratutto legga la mia lista contatti o chiamate.Ecco in questo caso bloccando app del genere pensa quante risorse guadagno in termini di autonomia batteria e non solo.Bloccandola si utilizza solo quando si ha necessità ed in più non ha accesso ai nostri dati sensibili.
Per l'altro utente che ha disabilitato chrome come consigliato da me e dice che non ha risolto, ricordati che possono essere molte le app che contribuiscono a far accrescere le voci del sistema.Nel mio caso avendo tutto ottimizzato nel momento che ho abilitato chrome ho verificato immediatamente che era la causa dell'aumento delle voci di sistema ed infatti disattivandolo sono tornato alla normalità.
Un app che usa molta batteria e risorse è fb ed infatti personalmente l'ho disabilitata e uso fb da browser.
Naturalmente i miei sono solo consigli dati in base alla mia esperienza volti a cercare di aiutare
tutti coloro che hanno problemi,non mi arrogo nessuna verità e sono pronto a confronti.
Luciomatto ma uu app purifier necessita dei permessi di root?
Infatti l'utente @ lucciomatto.
Non è la prima volta che scrive di usare applicazioni nel quale necessitano del Root del telefono. Scrivendo anche il nome delle applicazioni, che è vietato.
Usare queste applicazioni in un terminale con firmware Stock ' possono creare seri problemi al device.
Specialmente utenti che leggono e non sanno i danni che applicazioni del genere possono rovinare il telefono.
Quindi mi sembra giusto di non consigliare applicazioni che necessitano del Root.
Anche perché senza Root queste apk' consigliate, o non funzionano proprio, o si può sfruttare solo il 10%' della loro potenzialità.
@ lucciomatto... Attenzione a cosa scrivi.
Ricordo che il THREAD è DEDICATO a device NON moddati. E per moddati si intendono anche i telefoni con il solo e semplice ROOT
Si infatti... la mia era solo una domanda. Non necessita dei permessi di root.
Assolutamente no,nessuno ha mai parlato di root si parla di telefoni ufficiali e nessuna applicazione che necessita di root.
Purtroppo qua ci sono utenti tipo Ilary20 che vogliono fare a tutti i costi gli esperti e continuano a dire cose inessatte,false e sensa senso che creano confusione.
Una volta per tutte Ilary il mio telefono è ufficiale,non ho root e non uso applicazioni che necessitano di root.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...a6b466a537.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...299aa26f8f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...edacdb81f1.jpg
Ilary20 ti consiglio di studiare un po di più e scendi dalla cattedra che non fa per te. Stai attenta tu a cosa scrivi e anche a come scrivi,visto che "usare applicazionioni nel quale necessitano" neanche è italiano.
Ragazzi...! Stiamo scrivendo di un'applicazione che è stata Radiata dal Play Store.
Quindi non ne' parliamo più...
E scusate OT...
luciomatto puoi dare qualche consiglio sull utilizzo dell app? tipo quali app conviene purificare... inoltre ho notato un calo della fluidità... mi sbaglio?
Per quanto riguarda la fluidità assolutamente no non mi risulta.
Un consiglio che posso darti è quello di valutare ogni singola applicazione che vai a ottimizzare se ha necessità di autoavviarsi,di funzionare in background.
È chiaro che whatsapp per esempio non si tocca,o un registratore telefonico o anche un programma meteo non li tocco perchè hanno bisogno di funzionare sempre,ma per esempio un gioco,applicazioni che apri per consultare,tipo wikipedia o qualsiasi app che sai che non è importante che si avvii o funziona in background la vai ad ottimizzare e la batteria ne giova.
Alla base di tutto ti occorre solo un po di logica,non rischi di far nessun danno al telefono e se tante volte un applicazione non dovesse funzionare a dovere basta che riabiliti quello che avevi bloccato e tutto torna a posto.
Che vi sembra? È uno dei pochi meriti che posso dare a Lollipop dopo il resetAllegato 142336Allegato 142337. Allegato 142335