Ciao merlino08,
con l'app stock non ho trovato nemmeno io il modo, sull'altro smartphone usavo aCalendar e mi pare ci fosse tale possibilità... dalle un occhio magari!
Visualizzazione stampabile
Ciao merlino08,
con l'app stock non ho trovato nemmeno io il modo, sull'altro smartphone usavo aCalendar e mi pare ci fosse tale possibilità... dalle un occhio magari!
È piú o meno quello che gli ho detto.. a parte disinstalla gli aggiornamenti, perchè avendo fatto un hard reset non penso ci fossero..
La E mail di samsung la trovo migliore e puoi metterla con lo sfondo nero che fa risparmiare la batteria.. cosa che non ho trovato con l'app gmail e la trovo pure piú comprensibile di g mail..
La cosa interessante che vorrei sapere è.. : a cosa serve dare l'arresto forzato... prima di cancellare i dati?
Bastetebbe cancellare i dati per svuotare anche la cache?
Ne approfitto vista la tua sapienza in materia... ;)
Secondo Te come mai nell'app e mail quando selezioni i messaggi per poi dargli il "segna come già letto" dopo un pò te li ricarica un altra volta... a volte anche piú di una volta... :eek:
Grazie davvero!
Ciao gion65,
avevi già dato una risposta simile? Scusa non l'ho vista :)
Premetto solo una cosa ancora per non dare l'impressione sbagliata, mi baso sull'esperienza, la ricerca personale e su quello che penso vada meglio (nel bene, non consiglierei mai cose che potrebbero arrecare danni);
detto ciò penso che l'arresto forzato aiuti a pulire fino all'ultimo bit usato dall'app e permetta una pulizia migliore in maggiore sicurezza per l'app stessa (un pò come per CCleaner per PC, se una applicazione è in funzione mica te la può pulire, per vari motivi).
Anche il fatto di fare tutte le operazioni mi da l'idea di pulizia profonda... naturalmente se cancellando prima i dati si azzerasse il contatore della cache... finita lì :^)
Per la tua domanda, usando la app Mail solo per yahoo e pure sporadicamente, questo bug mi è sfuggito o semplicemente non l'ho notato, ma ho notato che se sincronizzo le mail anche sotto wifi o 3G fino a che non le ha ripassate tutte (c'è il contatore alla fine della lista) quelle nuove non vengono visualizzate...
tu penserai "che c'entra"... io penso che semplicemente l'app mail sia un pò incasinata nella gestione della sincronizzazione... saranno le personalizzazioni Samsung, sarà anche il server di posta che non interagisce appieno col client... d'altronde è un'app creata per essere universale, quindi qualche bug del genere può esserci...
Nel caso che mi hai descritto comunque, penso proprio sia una errata sincronizzazione... il server sovrascrive l'informazione di avvenuta lettura riproponendo le mail come non lette, o il client talvolta fa cilecca non inviando affatto l'informazione..
Mi sembra plausibile...
PS: sisi, me lo ha appena fatto (ho provato, è che di solito le mail che non mi interessano sono tutte pubblicità o notifiche e le cancello direttamente, non le ho mai segnate come già lette con la app Mail...).
Confermo che può tranquillamente essere un difetto nella soncronizzazione..
Comunque, non so con Gmail, ma yahoo mi pare esista anche a pagamento per i privati e che in quel caso si possa godere della push-mail, ergo penso sia meglio ottimizzata per l'uso mobile... con la versione base è gia tanto che il client riesca a interagirci secondo me :D
Non lo hai visto perchè era compreso in un pm che avevo inviato..
Ho capito.. lo fa sempre comunque, il fatto di repplicare le mail "lette"..
Non vorrei fosse perchè ho due cellulari note2 e s3 con chiaramente gli stessi account e app mail..
Comunque interessante la teoria della pulizia.. io ho sempre prima svuotato la cache e poi cancellato i dati, ma una volta che l'ho dimenticato ho notato che i cancellando solo i dati, veniva vuotata anche la cache...
Ma dell'interruzione forzata dell'app non avevo mai sentito parlare...
Bene in attesa che qualcuno confermi o smentisca, proveró la tua procedura... ;)
Grazie e Ciao.
Non credo che noterai grandi differenze non avendo un problema da risolvere :), spero però che possa aiutare lorenalauratuttoilresto, la quale non ha più fatto sapere l'esito dell'operazione nemmeno a te, deduco...
Si, penso che in caso di normale pulizia saltuaria quella dell'interruzione sia più una ciliegina sulla torta, io comunque quando un'app mi da problemi prima di andare a toccare la casche la arresto come farei con un programma per PC (anche per non perdere subito la cache nel caso bastasse un riavvio), quindi è ormai un mio modo di fare.
Comunque grazie a te, ci leggiamo!
PS: Lorena, facci sapere se risolvi Wipeando l'app e reinstallandone gli aggiornamenti da capo! Che non sei la prima ad aver avuto questo problema (ma non ho mai ricevuto risposte sull'avvenuta risoluzione o meno...), e sono mooolto curioso.. :-!
Niente da fare anche con la batteria nuova...continua a darmi il problema del tremore allo schermo allo sblocco...
In questa review al minuto 1.37 si vedono le icone in basso come se "tremassero" prima che il display cambi luminosità...e sembra praticamente il mio problema:
Samsung Galaxy Note 2 videoreview da Telefonino.net - YouTube
Avete qualche altra idea? Che potrei fare?
Innanzi tutto dovresti esse un pó piú preciso.. :) al minuto 1.37 sta chiudendo la cover posteriore.. e cercare in mezz'ora di video quello che intendi è un pó lunga.... e io ho una connessione a mb.. ;)
Poi è facile anche se non l'ho trovato che un traballamento delle icone, sia un difetto video della ripresa.... ;)
Se continua a farlo anche dopo il cambio batteria e se hai provato una wipe cache e un wipe data (svuotamento cache e azzeramento del telefono.. ritornono allo stato iniziale a parte gli aggiornamenti al firmware se ne hai fatti.. ) non ti resta che l'assistenza... :mad:
Ho paura....
Sì al minuto 1.37...ho scritto quello perchè un secondo dopo gira il telefono e si vede, come vi ho detto...anche se è difficile da notare visto che si nota tanto con gli sfondi chiari
Il fatto è che pensavo si potesse trovare una soluzione alternativa all'assistenza ma mi sa che così non è...quando è in Risparmio Energia + Luminosità lo fa spessissimo...sblocco e tremolia....senza lo fa molto meno ma lo fa...
Mah...
Quello che vedi nel video è un difetto che produce la pessima telecamera con il quale è stato ripreso il video .. ;)
Ma hai reso l'idea lo stesso..o.se il cambio batteria non ha risolto.. e una ripristino del cellulare nemmeno .. (tasti volume su,home,power assieme) quindi: cache partition e poi wipe data... ( perdi tutti dati!!!)
Non ti resta che l'assistenza... :mad:
Salve...Ma mi sbaglio, o si potevano mettere disponibili offline delle porzioni di mappa da Google maps?
Mi sembrava si potesse e mi pareva di averlo pure fatto...Dopo gli ultimi aggiornamenti non trovo più nè opzione nè tanto meno precedenti offline eseguiti...Aiuto ...mi sono persa...:confused:
1. Naviga sulla porzione di mappa che desideri*salvare offline2. Una volta trovata l’area che vuoi salvare nella cache per l’utilizzo in modalità offline, allora scrivi “ok maps” nel box di ricerca dell’applicazione3. A questo punto, tutti i*dati della mappa verranno salvati*(il salvataggio comprende tutti i dettagli della porzione selezionata, fino al massimo livello di zoom).D’ora in poi puoi quindi consultare quella parte di mappa anche senza connessione internet.
By google maps...
Però non funziona un granchè bene.. inoltre ti serve comunque la connessione per tracciare il percorso e le porzioni di mappa non sono molto grandi... si una grossa città te la salva.. ma già 2 province è difficile.. inoltre come ti dicevo spesso si ichioda durante la fase di calcolo del percorso.. prima dell'aggiornamento era meglio... ma forse Tu hai ancora la versione precedente se non ricordo male.. per cui probabilmente, ti comparirà un riquadro dove allargando o stringendo la mappa, ti dice fino a che punto puoi salvare..
Poi digiti "ok maps" senza virgolette... una volta selezionata l'area da salvare e maps te la salva.. nella cache (non per sempre..)
Comunque devi provare, perchè a seconda della vetsione di maps, cambia sempre un pochino... ma in linea di massima la procedura é questa... ;)
Grazie...non mi orientavo proprio più :(
Il fatto che l'offline sia nella cache spiega perché ho perso i precedenti...Recentemente ho pulito la cache di tutto quanto:sly:
EDIT
...funziona anche con la mia versione di Google maps ...per salvare ... Non c'è però modo di verificare quali offline abbia già salvato?:what:
...sono un pò duretta lo ammetto:confused:...ma anche l' applicazione mi sembra parecchio disordinata ...
Solo un'alternativa alla procedura riportata da gion65 (per comune conoscenza):
1. Naviga sulla porzione di mappa che desideri salvare offline
2. Una volta trovata l’area che vuoi salvare nella cache per l’utilizzo in modalità offline, svuota la barra di ricerca cliccando sulla "x"
3. Clicca nella barra di ricerca vuota, chiudi la tastiera e scorri verso il basso dove troverai un tasto con la dicitura "Rendi quest'area della mappa disponibile offline"
(L'ho notata per caso 10min fa mentre cercavo degli ostelli... poi per caso ho letto qui.. a volte il caso :D )
Ciao Gion65,
scusa il ritardo nella risposta.
Ho visto su internet ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte le soluzioni a 70 euro sped. comprese. Potresti per favore darmi qualche indicazione in più? qualche link, se non si può in pubblico, magari in privato.
Ti ringrazio molto
cordialmente
V.
Lo avevo letto un post in un treadh qui su androidiani... e poi lo avevo visto e controllato in internet... ora però andare a trovarlo non sarà facile.. comunque stasera ci provo..
Però ho poi visto un video, qualche sera fà su you tube di come fanno.. ed è da brividi......:mad:
(guardalo.. )
raga scusate ma come mai se da mio note 2 vado a vedere gli annunci vendo varie ecc. utilizzando l'app androidiani se tipo qualcuno mette un annuncio con foto al posto delle foto vedo per circa 20 secondi un punto di domanda e poi basta sparisce e la goto non si vede
qualcuno sa qualcosa?????
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ragazzi ho provato a riprodurre un filmato che ho fatto in full hd tramite allsharecast verso la mia tv con wifi e il video di interrompe ogni 2-3 secondi. Secondo voi cosa può essere?
Sono sicuro che prima funzionava perfettamente, quando aveva l, icona s azzurra.....
Anche io ho lo stesso problema... In condivisione con la TV con wifi si blocca ogni tre secondi e per caricare ce ne mette almeno trenta di secondi.
Molto fastidioso calcolando che ho un note2 ed una start TV Samsung serie 6000
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
questo lo ha aggiornato il 4.1.2 ... a tutti.... porca miseria..ma te pare logico ?? con un samsung s2 va tutto alla grande, con il mio note2 faccio la figura del peracottaro...con la stessa tv e lo stesso router...
bha....
Purtroppo non è così semplice.... Gli apk di sistema non si installano facilmente. S2 è il mio vecchio cell che non ha ancora avuto aggiornamento e funziona ancora perfettamente.
Un altra cosa : ogni mattina mi trovo il cell accesso.:nel senso che lo collego per caricarlo, sia pc che ali suo, e alla fine della carica lo accende e rimane così. Ma c'è qualche impostazione che mi sfugge?
Tu per vecchia versione intendi Allshare Play? (Immagine allegata sotto)
Io non ho aggiornato in quanto non la uso, ho provato ad aprirla ma mi avverte di scaricare l'aggiornamento per poterla usare, se tappo SI mi rimanda al SAS, se tappo NO me la chiude.. quindi se è proprio quella mettiti il cuore in pace che non avresti avuto alternative (a meno di modding, credo.. ma in questo thread non è previsto e io non sono esperto)
Ma lo carichi da acceso, non da spento, vero? Io quando lo attacco la notte lo spengo e mi rimane quell'odioso led fisso... non mi pare che a carica ultimata rimanga attivo lo schermo. (Io la notte il cell lo spengo, faccio parte di quella specie in via d'estinzione :D )
Se invece dici da acceso, non me lo ha mai fatto... se è in standby... sai cosa? A volte se è collegato alla corrente e lo lascio acceso senza metterlo in standby rimane così mi pare... ci presterò maggior attenzione..
Tempo spegnimento schermo e standby intelligente li hai settati come vuoi?
Sui vecchi dispositivi c'era la possibilità di settare tempi di spegnimento schermo differenti a seconda di alimentazione elettrica o batteria... qui non la vedo questa possibilità, magari è qualche parametro non regolabile ma che c'è ed è voluto...
-- Scusate il doppio post, solita questione di Tapa, al momento non ho il PC a portata di mano... --
Ragazzi ho un problema di consumo eccessivo di rete dati.
Premetto: ho avuto un SGS i9000, moddato e SGS2 idem prima del note2. Ora la situazione del mio Note è che funziona perfettamente come dovrebbe, con una rom stock e kernel RedPill 1.47. Le mod le apportai il giorno stesso che lo acquistai. Per capirci, di solito col telefono nuovo smanetto all'inizio, poi a telefono stabile, non tocco più nulla.
Scopro che questo mese di agosto appena passato mi ha sparato fuori 5,7 Gb di traffico dati sotto rete 3G!!!!!
Verifico, e l'anomalia iniza il 19 luglio, dai grafici in Impostazioni/Utilizzo dei Dati.
Il telefono lo uso tutti i giorni allo stesso modo. A giugno ho consumato 137 Mb in un mese!!!!!
Ora verificando, e la fetta più grossa della torta se la prende la voce: "sistema operativo android" con 4,82 Gb.
So perfettamente che se eseguo i Wipe di rito risolvo e non rompo le palle a nessuno nel forum, però vorrei evitare di settarmi di nuovo applicazioni, caselle email etc... quindi chiedo a voi buone anime: " Avete idea di quale apk arrestare, cancellarne la cache, e reinstallare se utile e necessaria?"
Il telefono è rootato, quindi posso anche eliminare applicazioni di sistema.
Ogni buona idea sarà bene accetta, anche quella che può sembrare la più stupida...entro martedì, dopodichè faccio un wippone che mercoledì si rientra al lavoro!!!!
Krazie!
Anomalissimo... il fatto che sia rootato mi spinge a chiederti quali app specifiche per root hai installato e quali settaggi del sistema hai toccato (quindi intendo anche app che interagiscono col sistema)...
Hai pensato di impostare il limite massimo del traffico dati e successivamente "spuntare" la limitazione del traffico dati in background per la voce "sistema operativo Android"?
Questo non risolve alla radice il problema ma intanto dovrebbe contenere in buona parte il consumo dati e permetterti di aspettare a resettare tutto mentre cerchi di scoprire la soluzione (farebbe comodo sapere che è successo...)
Un ultima cosa, che penso avrai già fatto ma lo scrivo lo stesso per completezza: hai verificato anche dall'operatore telefonico il consumo dei dati (sito o numero verde)? Te lo chiedo nel caso avessi guardato solo dalle impostazioni, visto che potrebbe essere un errore di visualizzazione...
PS: mannaggia, ho appena guardato e non si può limitare i dati in background di quella voce... mannaggia siamo ai livelli di Doc.House... se non si scopre niente la malatria morirà col paziente Martedì (tranne che qui il paziente torna vivo e rinnovato).
-- Ma questa è la discussione adatta a questo punto? Perché tu parti da un dispositivo moddato (hai cambiato Kernel e hai rootato).
Facci comunque sapere finché qualche MOD non conferma o smentisce o sposta --
Allora, come da firma, io ho un root fatto grazie all'installazione del RedPill, e nelle impostazioni di sistema non ho toccato niente di niente, nessun tweek, nessun governor, né UV, tanto meno OC... Nulla. RedPill prometteva consumi accettabili di batteria, ed è sempre stato all'altezza.
Settare il limite di utilizzo dati, è possibile su tutte le voci, ma non su Sistema Operativo Android.
I consumi li ho verificati con il call center 3,e sono andato ben oltre l'extra soglia.
Aggiungo anomalia: circa 15gg fa, il telefono ha iniziato a consumare il 7%/h di batteria in stand by (verificato dall'uso di Battery Mix, che crea grafici e statistiche con precisione). Imputai la causa ad un silente aggiornamento in background del Play Store che introduceva l'abbonamento all'ascolto illimitato di tutta la musica come in Spotify per intenderci).
Allora però risolsi semplicemente facendo un wipe della Dalvik Cache. E i consumi della batteria rientrarono nella norma...
Ho una microSD Samsung Classe 10 da 16 GB e vorrei passare ad una 32 gb sempre samsung (o altro se dite che è migliore).
Su amazon ho visto che ci sono tre samsung classe 10:
1)http://www.amazon.it/Samsung-Micro-c...d+32gb+samsung
2)Samsung Micro SD HC 32GB scheda di memoria classe 10 con adattatore SD: Amazon.it: Informatica
3)Samsung MB-MPBGB , Scheda Memoria Micro SD Plus HC, 32 GB, Classe 10, Colore Nero: Amazon.it: Informatica
Mi sapete dire le differenze e quale tra le tre è la più performante?
Grazie :)
Per non fare doppi post avevo modificato... eh, infatti è un problemone..
Io allora mi fermo qui, a meno di illuminazioni improvvise non ho conoscenze specifiche adatte (su metodi o app che potrebbero aiutarti....)
Spero che troverete la causa oltre che la soluzione allora! ;)
PS: sono da tapa, purtroppo la firma mi sfugge :), ancora in bocca al lupo!
Sera rizzotti,
caschi bene, ho dovuto affrontare la stessa scelta un mesetto fa, e provenivo anch'io da una microSD Samsung Classe 10 da 16 GB :)
Io ho acquistato la prima nella tua lista, le prestazioni sulla carta sono le migliori tra le tre, il prezzo è molto competitivo ed essendomi trovato molto bene con la precedente ho deciso di proseguire con le Samsung... come velocità non ti dirò di aver notato differenze con l'altra, anche perché credo che su uno smartphone sia difficile notarlo con uso normale (mi limito a metterci i file da PC, sync musica con Media Player, trasferimento immagini/video/files dall'interna con Total Commander mobile...).
Unica particolarità che non so se imputare alla SD: mi era capitato di trasferire una intera cartella con file vari, pesante pochi MB, direttamente da scheda SD a chiavetta USB con cavetto OTG, e il trasferimento è stato istantaneo, letteralmente (non è nemmeno uscita la barra di caricamento)...
Quindi, come velocità all'apparenza è almeno pari alle normali Classe10, ma a parità di prezzo hai una marcia in più per un futuro uso su altri dispositivi (così ho ragionato io).
Ah guarda non lo so proprio...
Adesso che me lo hai fatto notare io ho comprato l'ultima in quanto le immagini sono quelle e non ho l'adattatore, MA la mia schedina (arrivata in una confezione identica a quella presente nel terzo link) ha il numerino 1 incluso nella U...
Penso comunque che siano uguali, leggiti i feedback degli utenti nel caso..
Allego la foto.