Visualizzazione stampabile
-
All'ultima non ti so rispondere ma penso che rimarrà così anche perché le memorie interne puntano ad essere sempre più grandi fino al punto di chiedersi se ne valga la pena di avere una sd inserita. 32Gb sono un bel serbatoio. Vengono penalizzati i dispositivi più datati.
Per Camscanner ti confermo che salva su memoria interna. Non ho fatto ancora il root ma per ora mi ritengo soddisfatto a parte il discorso sd. Il cavo otg con Pen drive funziona.
-
Se non ci son problemi a scrivere ed operare su supporti collegati via otg, potreste pensare di usare questo accessorio al posto della sd.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00HR7K...ref=mp_s_a_1_1
Io l'ho preso e lo trovo comodissimo!
-
si ma se a me serve Sygic o modificare un file excel non devo comprare questo acessorio... sta cosa è una boiata
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikempower
si ma se a me serve Sygic o modificare un file excel non devo comprare questo acessorio... sta cosa è una boiata
È un rimedio e non la soluzione al problema, ma per qualcuno può essere sempre più comodo del root.
Di questi vincoli con la sd esterna introdotti con kitkat si sapeva già da tempo e se n'era parlato diffusamente ovunque.
Google non ha mai visto di buon occhio le sd esterne e con questa distribuzione di Android ha dato loro il colpo di grazia.
-
OT
Marketing del cavolo.
Arriverà il giorno in cui Android sarà davvero open? I costruttori ci mettono l'hardware e tu ci installi il sistema operativo.
Tanto semplice quanto economico per loro e funzionale per noi.
FINE OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Io ho quella è posso fare ciò che voglio esattamente come prima usando qualsiasi file manager
-
io sono ancora fermo alla 4.1.2 e mi trovo abbastanza bene...quali sono i pro e i contro se passo alla 4.4.2?mi consigliate di fare questo aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vidal93
io sono ancora fermo alla 4.1.2 e mi trovo abbastanza bene...quali sono i pro e i contro se passo alla 4.4.2?mi consigliate di fare questo aggiornamento?
resta con la 4.1.2,se proprio vuoi cambiare rom vai di modding
-
Quindi secondo voi chi ha la 4.1.2 conviene che non aggiorni? Di modding non ne vorrei parlare viste le precedenti (non positive) esperienze con altri terminali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
È un rimedio e non la soluzione al problema, ma per qualcuno può essere sempre più comodo del root.
Di questi vincoli con la sd esterna introdotti con kitkat si sapeva già da tempo e se n'era parlato diffusamente ovunque.
Google non ha mai visto di buon occhio le sd esterne e con questa distribuzione di Android ha dato loro il colpo di grazia.
si sapeva di questa caratteristica con le Sd ma non vuol dire che sia giustificabile... chi ha pagato sygic cosa fa adesso che non lo può usare? poi se monti un S. O. su un telefono con la possibilità di inserire una sd non puoi decidere arbitrariamente di limitarne la possibilità di utilizzo. .. mi chiedo come l'abbiano presa i produttori di telefoni.
-
Samsung può benissimo "risolvere" il problema di kitkat (ho l m8 alla 4.2.2 originale e posso spostare le app nella sd esterna) ma ovviamente se ne frega
-
Quote:
Originariamente inviato da
Razorbacktrack
Samsung può benissimo "risolvere" il problema di kitkat (ho l m8 alla 4.2.2 originale e posso spostare le app nella sd esterna) ma ovviamente se ne frega
appunto.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Razorbacktrack
Samsung può benissimo "risolvere" il problema di kitkat (ho l m8 alla 4.2.2 originale e posso spostare le app nella sd esterna) ma ovviamente se ne frega
Oltre a spostare le app sull sd esterna, puoi operarci a 360 gradi usando app non preinstallate sul telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Razorbacktrack
Samsung può benissimo "risolvere" il problema di kitkat (ho l m8 alla 4.2.2 originale e posso spostare le app nella sd esterna) ma ovviamente se ne frega
A parli di 4.4.2 o come scrivi 4.2.2 , perché anche noi con la 4.3 potevamo fare tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
yo.yo2
A parli di 4.4.2 o come scrivi 4.2.2 , perché anche noi con la 4.3 potevamo fare tutto
4.4.2.
L'M8 è uscito in commercio con già kitkat, non con jelly bean.
-
Ho installato ora il 4.4 sul mio note 2 ma qualcuno mi può elencare le migliorie che ha apportato questo aggiornamento del firmware grazie tante a chi mi aiuterà
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocaredai
Ho installato ora il 4.4 sul mio note 2 ma qualcuno mi può elencare le migliorie che ha apportato questo aggiornamento del firmware grazie tante a chi mi aiuterà
Stando alle opinioni dei post dietro solo miglioramenti di ricezione wifi, ma te potresti scriverci le tue
-
Io ho notato che il fedback sulla vibrazione dei tasti mi è stato disattivato boooo misteri
-
Però mi sembra più veloce La navigazione su internet anche senza wifi
-
Ok problema risolto il fedback funziona
-
Giocaredai non scrivere tanti post ma modifica il primo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
schizzo77
Quindi secondo voi chi ha la 4.1.2 conviene che non aggiorni? Di modding non ne vorrei parlare viste le precedenti (non positive) esperienze con altri terminali.
se ti trovi bene non aggiornare,dalla versione 4.3 il wi-fi non e più stabile anche con kitkat spesso non si collega in automatico,altre grandi novità non ci sono inoltre se un giorno vorresti andare di modding la 4.1.2 e la rom ideale che non ti fa perdere la garanzia
-
Il mio consumo ram è nettamente migliorato, quasi 200 mb in meno rispetto la precedente versione, problemi con wifi non ne ho mai avuti, il cellulare dopo 3 giorni di operatività lo vedo leggermente più reattivo. Unico dubbio.... sto verificando la batteria ma... sembra migliorata leggermente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nasa24
Il mio consumo ram è nettamente migliorato, quasi 200 mb in meno rispetto la precedente versione, problemi con wifi non ne ho mai avuti, il cellulare dopo 3 giorni di operatività lo vedo leggermente più reattivo. Unico dubbio.... sto verificando la batteria ma... sembra migliorata leggermente.
Condivido molto buono
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nasa24
Il mio consumo ram è nettamente migliorato, quasi 200 mb in meno rispetto la precedente versione, problemi con wifi non ne ho mai avuti, il cellulare dopo 3 giorni di operatività lo vedo leggermente più reattivo. Unico dubbio.... sto verificando la batteria ma... sembra migliorata leggermente.
A me il wi-fi dopo l'aggiornamento alla versione 4.3 ha iniziato a crearmi problemi
-
Per quanto mi riguarda, mai avuti, lo uso poco perché possiedo una Sim aziendale e faccio tutto in LTE ma, quelle poche volte usato il wifi sia con 42 che con 43, non ho mai notato problemi, tanto meno ora che ho istallato la 44 senza Sim usando solo wifi.
-
Per quel che mi riguarda, nessun problema col wifi che mi sembra più stabile della 4.3 e meglio della 4.1.2 con qualsiasi rete a cui mi collego. Minor consumo di ram ma proprio minimo. La batteria è aumentata la durata. Nessun Lag. Il sygic funziona benissimo. Ho spostato su sd tutte le applicazioni da gestione apps dimezzando lo spazio occupato. I documenti li modifico con l'utilizzo Otg direttamente su chiavetta. Prima usavo Airdroid per trasferire su PC mentre ora passo dalla chiavetta usb.
-
Ma con tutti questi drive, Dropbox ecc, io nemmeno vedo più la necessità di collegare fisicamente il cellulare al PC. Io faccio tutto da remoto.
Addirittura uso Gmail per passarmi i file :)
-
passare i file è un discorso, gestirli e modificarli su sd, un altro...
-
Sì, giusto, io al massimo modifico un txt :p
-
Anche l xperia T2 ha il controllo della SD con KK 4.4
-
Dropbox come funziona e a cosa servirebbe forse ti crea un backup automatico del tuo telefonino
-
Per quanto ne so solo di foto video e documenti vari
-
A no applicazioni capito allora dropox non mi piace forse è meglio google drive
-
Su Dropbox può essere salvato qualsiasi tipo di file, apk delle applicazioni compresi.
-
Era compreso nel mio.... documenti vari
-
Nettamente migliorata la connessione del telefono usandolo in punti che prima non mi collegavo ora scarico anche grande 4.4 la migliore per me senza dubbi mentre la 4.3 era penosa
-
Il problema però è che..... collegato alla corrente con il caricatore da 0.7 e... usando il telefono la carica scende ahah ahah per il resto e per l'uso che ne faccio questa barretta di cioccolato diviso in 4 va più che bene.
-
ma a sto punto se migliora di tanto la ricezione wifi (quella telefonica come è?) nin conviene estrapolare il modem e installarlo sulle altre versioni (ammettendo che sia retrocompatibile)?
-
OT sapete dirmi se il mio note 2 è di provenienza europa o italia dalla serie di codici? mi sembra strano che a distanza di qualche giorno non abbia ancora ricevuto l'aggiornamento
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/ypy3e9y5.jpg