ancora nessuna parola sul 4.3 per note 2?
Visualizzazione stampabile
ancora nessuna parola sul 4.3 per note 2?
Ragazzi...se avesse visto l'unpacked sapreste che il ceo di samdung ha dichiarato aggiornamenti in arrivo ad ottobre per s3 note2
Personalmente credo che il problema di samsung non siano le rom pesanti, quanto l'obsolescenza dell'hardware. Dovendo supportare una miriade di dispositivi diversi (quanti ne escono ogni anno tra low, mid, high end, note ?) presto gli aggiornamenti smettono di esser prodotti.
Guardate l'esperienza del P1010: Abbandonato dopo pochissimo, con due aggiornamenti due in tutto il ciclo di vita, nonostante i problemi grossissimi.
In questo senso, se si desidera avere il massimo dell'aggiornamento, bisogna puntare ai nexus.
Quote:
Originariamente inviato da Picciotto
Io so anche per il note 2
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Mi dispiace ma non puoi farmi un discorso del genere. La Samsung ad oggi ha sempre affermato che gli aggiornamenti rilasciati sono per i top di gamma su circa 2 anni, non ha mai menzionato altri terminali. Inoltre ad oggi le promesse sono state mantenute con aggiornamenti di quest'anno per S2 e Note 1 a Jelly Bean (fatto io stesso gli aggiornamenti a due amici possessori di Note 1).Oltre a questo non puoi paragonare Google a Samsung, poiché la prima come la Apple possiede un numero molto limitato di dispositivi, allorché come tu hai citato la Samsung ne possiede una marea per tutte le tasche (conosco gente che non spenderebbe mai 200€ per un cellulare manco fosse Google Pure). Detto questo son d'accordo con te che la Samsung ne produce troppi di terminali, per noi..., invece per alcuni è la manna caduta dal cielo di poter sfruttare anche minimamente un Jelly Bean a 80€, che certamente non saranno i top di gamma come hardware ma che come detto prima non tutti lo necessitano (mia madre è contentissima del suo Samsung Pocket, è fluidissimo come il mio Note 2, questo perché lei non installa niente, quello che espleta è più che sufficiente: chiamate vocali, messaggi vocali ecc..., cioè fa tutto a voce poiché non sarebbe capace tramite tastiera e via dicendo, e degli aggiornamenti se ne frega assai, basta che fa quel minimo che lei richiede. Ora vienimi a dire che un terminale così a 80€ non è una manna).
Il Note 2 non è stato menzionato, ma è stata data la compatibilità al Gear insieme ad S3 e S4 e visto che per questa sembra sia necessario il nuovo BT 4.0 e quindi Android 4.3 si è presunto che anche il Note 2 riceverà l'aggiornamento!
C'è però da dire che oggi stesso Samsung ha confermato la compatibilità del Gear anche con i modelli "non Galaxy" il che mi fa dubitare del fatto che sarà per forza necessaria la 4.3!
Non è detto, possono benissimo rilasciare se desiderano solamente un minor update.....purtroppo, per rendere compatibile il Gear.
Poi io francamente non vedo tutta questa impazienza per gli aggiornamenti, la 4.1.2 gira tutto sommato benissimo e per inciso io aspetterei piuttosto la 5.0, ma ognuno ha il diritto di vederla a modo suo.
Ragazzi ragazzi... Tanto la gatta va al lardo che ci lascia lo zampino.
Cosa pensava mamma samsung che il mondo stesse a guardare lei e ne rimanesse estasiato? Ecco qui i risultati
http://www.macitynet.it/calo-profitt...phone-samsung/
Cosa pensava samsung che avesse vinto la guerra e da qui all'eternità avrebbe vissuto di rendita? Che ci saremmo comprati altri samsung perché ci piace la scritta sopra?
Htc ed Lg si sono date da fare e lo stesso faranno motorola e nokia, senza parlare di google con i suoi prodotti a prezzi a dir poco concorrenziali. Samsung cosa fa?... Mi riproprone s3 (s4) e note2 (note 3) rivisti, corretti e potenziati? castrando i predecessori lasciandoli senza aggiornamento per venderne di più. Bha...
Ora io penso di essere nella norma sia per disponibilità economiche sia perché non mangio pane e cipolle per farmi il telefono nuovo e penso "mi hai venduto note2 con android 4.1.2 quasi un anno fa lasciandomi così per un anno perché ad aprile si parlava di s4 e tu lo dovevi vendere, poi è stato il turno di note3 e lo devi vendere, bene sicuramente non comprerò note 3 perché tanto fra sei mesi siamo da punto e a capo". Non mi hai fidelizzato cara! Cioè spendere 500 euro a dicembre ed avere un top di gamma per 4 mesi una volta lo faccio alla seconda puoi anche accomodarti.
Io non è che voglio il top di gamma perché è top di gamma ma perché a quanto pare lo consideri tout court, mentre gli altri sono proprio munnezza per te. Ma se il top di gamma è tale solo per qualche mese, perché non riesci ad innovarti più, e per vendere quello successivo castri il mio, abbandonandone di fatto lo sviluppo, io se permetti migro verso altri lidi. HTC che stava per "fallire" oltre a fare prodotti come gli altri a livello hardware ha cominciato a dare certezze su aggiornamenti con relative date. Tu invece, cara samsung, lasci trapelare notizie qui e li, ma stai ben attenta a non dirmi ufficialmente un beneamato e poi di fatto mi dimentichi. Vedrete che il consumatore premierà la trasparenza e la certezza a lungo andare.
È finito il tempo degli s2 che avevano come unico rivale apple, come è finito il tempo di apple che non aveva rivali quando è uscito il primo iphone. Adesso tutti producono tutto e, come è giusto che sia nella società del terzo millennio, i servizi faranno la differenza.
Samsung è una società con circa 230 miliardi di fatturato, non è che non può permettersi di assumere 50 100 ingegneri informatici che si devono occupare di "adattare" android ad un terminale che loro hanno progettato e costruito. Avete seguito l'ultimo evento google? Bene, l'ultimo giorno hanno chiamato sul palco il team di sviluppo android. Erano una ventina di ragazzi, cioè 20 ragazzi che sviluppano android, sviluppano non adattano ossia trovano nuove soluzioni a nuovi problemi per nuove funzionalità che loro stessi pensano ed in più li adattano almeno a 4 device differenti (nexus, nexus4,nexus7,nexus10). E sapete quando gli hanno chiesto quale era la nuova frontiera di android cosa hanno risposto? Che è facile progettare e sviluppare per hardware avanzati e che ora le prossime releases sarebbero state improntate all'ottimizzazione per dispositivi di fascia medio bassa. Questo vuol dire che chi vorrà aggiornare i propri dispositivi potrà farlo e non si potranno più accampare scuse del tipo quell'hardware non lo supporta e caxxate varie.
Morale della favola: il prossimo smartphone che al momento acquisterei è sicuramente google, tuttavia non ho alcuna intenzione di cambiarlo perché questo è ancora giovane; vedremo chi nel futuro avrà la miglior accoppiata device+assistenza intesa come sviluppo software.
Intanto samsung è avvertita, non da me o meglio non solo da me ma dal mercato.
Sì, questo è vero, comunque oggi se vuoi stare al passo e avere uno smartphone di ultima generazione dopo 1 anno ci tocca x forza cambiarlo, di qualsiasi casa si parli, altrimenti non si avranno le ultime novità. Purtroppo questa è la realtà di tutti.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Non è necessariamente vero quello che dici.. Tutti i telefoni della gamma nexus riescono benissimo a mantenere il proprio ciclo di vita su base biennale, andando di pari passo con la garanzia.
Con loro si hanno sempre le ultime novità, pur non dovendo mai cambiare telefono ogni anno.
Il motivo è che i nexus sono i device ufficiali per lo sviluppo. Prendi l'AOSP (Android Open Source Package, ovvero i sorgenti ufficiali), aggiungi le parti closed (drivers, librerie varie, firmware specifici per le periferiche più evolute) ricompili e hai rifatto il firmware.
Gli altri invece hanno target diverso, cioè il consumatore che non ha bisogno di un dispositivo per lo sviluppo, ma "vuole" TouchWiz e tutte le amenità del caso.
Purtroppo non sarà così. Adattare una nuova versione di android ad un hardware non è un semplice passaggio di compilazione, ma un adattamento piuttosto complesso che richiede tempo e risorse. Si pensi alla fatica che fanno i ragazzi di CM per portare CyanogenMod a nuovi dispositivi.Quote:
Originariamente inviato da Bucciagialla
Questo significa che ogni produttore dovrebbe necessariamente investire risorse (spendere soldi quindi) per fare il retrofit verso dispositivi senza mercato. Ne varrà la pena se queste risorse sono sottratte allo sviluppo di dispositivi più moderni, accattivanti, dal design aggiornato?
Io credo di no, a meno che il produttore non abbia un eccesso di magazzino, cosa che per i major player non succede mai - preferiscono vendere "sottocosto" in mercati in via di sviluppo. O utilizzarli come replacement di dispositivi guasti (presente la politica apple sulle riparazioni?)
La mossa di google è da vedere piuttosto in una ottimizzazione di un settore che va languendo, cioè dei prodotti low-powered, con potenza di calcolo ridotta, schermi più piccoli e consumi ridotti. Fino a qualche anno fa le batterie duravano 3-4 giorni, oggi è fantascienza, ma perché non riportare questa buonissima abitudine?
E poi considerate l'internet "delle cose": smartwatch, occhiali, dispositivi di vario genere che non possono costare 500euro per avere una cpu 4 core o gpu con 512 shaders, o batterie dal peso di 80-120 grammi. Quello è il futuro imminente.
Quindi scordatevi KitKat sull'S2, tanto per capirci.
mmmmm quoto e condivido bucciagialla.
Il note 2 è un terminale ancora attuale,e, oltre a questo, costa(va) un botto.
L'ho comprato per quello che offriva e che mi serviva.
Opzioni che al momento non mi spingono a cercare un nuovo terminale.
Quindi fino a quando i programmi che mi servono ci girano non lo cambierò.
Pretendo dalla samsung però, avendo acquistato un prodotto, che come tutti i prodotti, deve intendersi perfetto e privo di difetti, tutti gli interventi (leggi aggiornamenti) necessari al suo migliore funzionamento.
Quando compro una mela non la compro marcia, e credo che nessuno di voli lo faccia.
Aggiornamento alla versione 5/6/7 ecc. si se necessario al miglior funzionamento ed allora lo pretendo. Ricordatevi che la legge sui prodotti è chiara: il diritto al prodotto funzionante scatta dal giorno in cui ti accorgi del difetto. Quindi, ancora in garanzia, oggi scopro un difetto, bene tu o mi aggiorni il terminale e correggi il difetto, o me ne dai una pari e privo di difetto, o mi rimborsi. Io da parte mia posso stare buono o no e se no posso attivarmi nelle sedi più opportune.
Tutto qui.
Quindi la samsung farebbe bene a pensare agli aggiornamenti anche per il note 2, almeno fino a quando il telefono sarà dichiarato dall'utenza consono ed atto all'uso per il quale è stato progettato, senza difetti software e/o hardware. (Modding escluso dal discorso)
Sinceramente il Note 2 è un ottimo telefono, la politica di Samsung e di chi crede tanto sono polli da spennare e caccio una decina di terminali l' anno aggiornado solo quello che è nuovo.
Poi vabbè a me non è mai tornato il fatto che Android come piattaforma sia Open Source ma alla fine di Open Sorce ha solo le APP.
Assurdo a mio modo di vedere.
Android esce con licenza Apache:
L'AOSP è al 95% aperto, tranne alcune parti specifiche dei device Nexus che possono essere compilate.Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
Il singolo vendor può scegliere cosa fare.
Credo che la fortuna di Android sia dovuta anche a questa politica.
Salve, ho un note II francese... L'aggiornamento con:
Versione android: 4.1.2.
Versione banda base: N7100XXDLK7
Versione build: JZO54K.N7100XXDMB6
Mi sorge un dubbio, questo aggiornamento se non sbaglio è di marzo. Non ne capisco molto, chi mi aiuterebbe a trovare in rete se questo è l'ultimo aggiornamento o no?
Penso proprio che samsung sia peggio di htc, sono htc one x a note 2, proprio per il fatto che pensavo che htc era restia a rilasciare aggiornamenti, invece mi ritrovo con un note 2 ed un note 10.1 abbandonari alla 4.1.2 e con quest'ultima notizia ho la conferma:
http://www.optimaitalia.com/blog/201...per-bug/105814
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Io sono più che deluso da Samsung per gli aggiornamenti. E credo che il ritardo sia dovuto all'uscita del Note 3. Prima uscirà e verso fine anno penseranno ai possessori del 2. Preferisco credere questo piuttosto che Samsung sia così in difficoltà per risolvere dei bug...
Quote:
Originariamente inviato da enzoses
Il nuovo possessore del mio one x (il mio collega) mi deride scherzosamente perché giustamente lui si ritrova un device aggiornato, materialmente migliore (il mio note 2 scricchiola paurosamente)....sono davvero pentito. ..per non parlare del note 10.1 .......
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ma il tuo collega non ha la s-pen
Ho appena letto la notizia.. che dire.. deluso! Il mio dispositivo però va bene così, mal che vada.. così me lo tengo. Mi dispiace solo per gli altri utenti che aspettavano con ansia questo aggiornamento. A quanto pare per avere dispositivi sempre aggiornati o compri un Gphone oppure nulla.
Quote:
Originariamente inviato da babsevensix
È l'unica cosa veramente fantastica di questo dispositivo, ma per il resto display e materiali htc sopra di brutto....
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che gps, bluetooth e fotocamera funzionino nelle varie ROM basate su 4.3. Da qui a dire che l'aggiornamento è paralizzato, e che invece per la 4.4 non avremo questi problemi, mi sembrano conclusioni davvero troppo affrettate.
Ma ci fate o ci siete? Sta per uscire il Note 3 è normale che non aggiornino adesso, devono vendere il Note 3. Sperando che non faccia un flop come l'S4.
Più comprano Note 3 e prima avremo l'aggiornamento (io rimango col Note 2 manco per sogno lo compro il 3).
Io non mi dispererei più tanto. Il 4.1.2 su Note 2 è stato il riferimento di Samsung per tutti i firmware successivi: l'S4 ha ereditato praticamente tutte le gestures, l'Air View, e anche il multi-windows, lo stesso per il Note 8, e il Tab 8 per il multi windows... Passare alla 4.3 cosa vuol dire in "soldoni"? Avere i widget sulla Lock Screen, avere la possibilità di scriverci delle "frasi personalizzate" sempre nella Lock Screen, avere Day Dream (che non serve a nulla: perché durante la carica dovrei mettere delle foto che "girano" a carosello, visto che Samsung ha già una pagina amica quando ho il Note nella dock di ricarica?)... Cosa c'è ancora? Un Widget meteo nuovo (animato)... per il resto non mi sembra che si perda molto...Insomma il 4.1.2 non è per nulla male... le mie 7 o 8 ore di uso (schermo attivo) le faccio tranquillamente... non passerei neppure subito alla 4.3 senza vedere prima cosa ne dicono gli altri, visto che la perdita di IMEI sarà ancora un problema... Il passaggio dalla 4.1.2 alla 4.2.2 dei Tablet si che è stata una ventata di aria fresca (ho messo la 4.2.2 sul mio Tab2 10.1"): Samsung ha finalmente messo a posto alcune scelte che non andavano, come una interfaccia che sprecava un sacco di spazio, inoltre secondo me sono principalmente i Tab che beneficiano di tutto quello detto sopra...
Ah, poi ho letto adesso l'articolo.... Bhè si basa... sul nulla assoluto.
Parla di ROM AOKP... Queste ROM si basano sempre sul progetto Android Open Source Project... Non stanno parlando della Rom Samsung... Dall'articolo quindi si evince solo una cosa: non sanno mettere mano ai driver di Samsung per renderli compatibili con al 4.3, tutto qui. Come possano aver dedotto che lo stesso problema lo abbiano gli ingegneri informatici di Samsung???? Quello che hanno fatto "girare" era semplicemente una ROM pura di Android dove avranno cercato di far funzionare i diversi "componenti" e hanno riscontrato dei bug... Oltre la fatto che sappiamo benissimo che i firmware di Verizon e AT&T non funzionano per i nostri terminali: per il Tab2 10.1" WI-FI hanno provato ad installare la 4.2.2 del P5110 (sempre WI-FI ma per mercato USA)... bhè il firmware non andava per nulla bene, tutti quelli che l'hanno provato l'hanno tolto, dava pure errore in fase di installazione con ODIN... Premesso quello che ho detto prima (posso aspettare benissimo il 4.3 uscisse anche a Gennaio), non credo che Samsung sia nei guai: come sappiamo il Note 3 è appena uscito: motivi per scegliere il 3 al posto del 2 non ci sono, a fronte di una spesa quasi doppia... Se Samsung vuole vendere il "piastrellone simil pelle" non può farsi concorrenza da sola... Per risolvere dovrebbe mettere in commercio il "Nuovo" togliendo dal mercato il "Vecchio": allora riceveremmo aggiornamenti puntuali.
Io spero che aggiornino s-note con tutte le nuove funzionalità
Già detto e ridetto: samsung può castrare i suoi dispositivi per vendere quelli successivi ma non può impedire agli altri competitors di offrire aggiornamenti puntuali e soprattutto con date certe e "stabili", ed è quello che a quanto pare si sta mettendo a fare htc, speriamo lo capiscano anche altri. Una cosa è certa, ora che hanno aperto il play device anche in italia, se samsung vuole qualche altro spicciolo da me nei prossimi anni è bene che cerchi di stringere accordi con Google per produrre i prossimi nexus. E lo dice uno che è con samsung dal 2007. Pensa come sono stati bravi i geni del marketing con gli occhi a mandorla.
In realtà per ora Samsung sta puntando su un suo OS. Poi credo htc debba ancora dimostrare di essere affidabile per ciò che riguarda gli aggiornamenti dato che ho acquistato per un regalo un Desire XL a 300 euro (non pochi) e se ha visto la 4.1.1 è gia tanto.
Entro metà ottobre secondo me Monteremo la 4.3 ... ma mi sa che avrà bisogno di qualche ritocco!!!! :)
Secondo me il vero valore aggiunto per quanto riguarda un eventuale aggiornamento è il nuovo s-note che, vedendo quello del note 3 è stato migliorato molto
ragazzi ma per il nostro amatissimo samsung galaxy note II quando riceveremo sto c*** di aggiornamento a 4.3? - - - ci siamo già fottuti il 4.2 tra un po esce il 5.0 e noi ancora fermi a 4.1.2 - CHE SCHIFO!
Io credo che sistia esagerando con questa smania per gli aggiornamenti. Ok a pretendere costanza ma la 4.1.1 ha introdotto il multiwindows e quindi una novità che sul note serviva e tanto, ma le altre release che io sappia non hanno introdotto nulla di innovativo quindi, secondo me, è meglio che non hanno perso tempo a rilasciare aggiornamenti "inutili" con la speranza che stiano lavorando ad aggiornamenti che portino le novità della s-pen del note 3 sul 2 anche se ovviamente non lo faranno subito
A parte il fatto che non posso tornare indietro nei firmware perché rischio che si presenti il casino imei, questa 4.1.2 che monto non è certo esente da piccoli bug che se pur insignificanti sono fastidiosi. Quindi iniziassero a correggere quelli.
Poi per quanto concerne la smania da aggiornamento l'unica cosa che mi fa fastidio è la totale mancanza di trasparenza di samsung. Se stanno lavorando alla 4.3 lo dicessero e dicessero quando la rilasceranno così se posso attendere attendo, invece se a me la situazione attuale non sta bene e non posso attendere o non voglio provvedo altrimenti. Invece si spargono voci su possibili date che inesorabilmente sono prorogate e alla fine sto un anno con sbeam che mi crasha ogni volta che lo attivo con la batteria che mi dura meno di prima attendendo che qualcuno metta mano a questi problemucci in un dispositivo di 500 euri.
Io non so voi ma sicuramente io per avere risolti questi bug non compro un altro telefono della stessa marca per ricevere fra sei mesi lo stesso trattamento. La diminuzione delle vendite ne è una testimonianza.
Ripeto: al giorno d'oggi i servizi abbinati valgono quanto la merce venduta.
Solitamente, quando tu non vedi cambiamenti, in realtà rilasciano bugfix o fanno upgrade del modem.. Insomma sono aggiornamenti minori che migliorano l'esperienza del telefono.
Cmq io le rom me le cucino da solo, però non è giusto che avendo pagato 650 euro ci debbano essere queste situazioni. E credetemi, accadono solo per spingere la gente a comprare S4 o Note 3. Se abbiamo pagato per un top, dobbiamo avere il top.