Devi digitare sul tastierino telefonico *#1234# e poi vedi dal csc che provenienza ha.
Visualizzazione stampabile
Devi digitare sul tastierino telefonico *#1234# e poi vedi dal csc che provenienza ha.[/QUOTE]
N7100XXEMK4 qualcuno sa dirmi la provenienza dato che il mio note 2 non ha ancora ricevuto l'aggiornamento?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Devi digitare sul tastierino telefonico *#1234# e poi vedi dal csc che provenienza ha.[/QUOTE]
N7100XXEMK4 qualcuno sa dirmi la provenienza dato che il mio note 2 non ha ancora ricevuto l'aggiornamento?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Scusate, il csc è questo: N7100OXXEMK4
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
N7100XXEMK4 qualcuno sa dirmi la provenienza dato che il mio note 2 non ha ancora ricevuto l'aggiornamento?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Identico al mio N7100OEMK4
Ho fatto una ricerca in rete ma nulla non so risalireb alla provenienza
mi sa che di dubbia provvenienza ecco perché non riceviamo l'aggiornamento..
Caspita situazione wifi molto peggiorata in automatico non si collega più mentre come ricezione segnale e migliorato, autonomia sembra meglio rispetto a prima, come dobbiamo fare per lamentarci con Samsung del problema wifi? Ormai siamo molti ad averlo
N7100XXEMK4 qualcuno sa dirmi la provenienza dato che il mio note 2 non ha ancora ricevuto l'aggiornamento?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Identico al mio N7100OEMK4
Ho fatto una ricerca in rete ma nulla non so risalireb alla provenienza
mi sa che di dubbia provvenienza ecco perché non riceviamo l'aggiornamento..[/QUOTE]
Il mio arrivò dalla Polonia, ma mi sembra alquanto improbabile che non riceviamo l'aggiornamento...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Identico al mio N7100OEMK4
Ho fatto una ricerca in rete ma nulla non so risalireb alla provenienza
mi sa che di dubbia provvenienza ecco perché non riceviamo l'aggiornamento..[/QUOTE]
Il mio arrivò dalla Polonia, ma mi sembra alquanto improbabile che non riceviamo l'aggiornamento...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Non che non arrivi....arriverà fra qualche settimana
GT-N7100 Ukraine 2014 May 4.3 PDA N7100XXUEMK9 CSC N7100OXEEMK4
Sicuramente arrivera un minor up date[/QUOTE] si pultroppo in automatico non va ancora bene devi levare la modalità automatico e poi prende alla grande mi sa che quel problema ce lo a messo la 4,3 perché prima di allora andava da dio
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
GT-N7100 Ukraine 2014 May 4.3 PDA N7100XXUEMK9 CSC N7100OXEEMK4Quote:
Originariamente inviato da Fabri1994
si pultroppo in automatico non va ancora bene devi levare la modalità automatico e poi prende alla grande mi sa che quel problema ce lo a messo la 4,3 perché prima di allora andava da dio
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
in che senso si deve togliere la modalità automatico?
La 4.3 non ha alcun problema di connessione automatica alle W-LAN.Quote:
si pultroppo in automatico non va ancora bene devi levare la modalità automatico e poi prende alla grande mi sa che quel problema ce lo a messo la 4,3 perché prima di allora andava da dio
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Per quanto riguarda il mio Note 2, come ho avuto modo di scrivere anche tempo fa, la 4.3 va divinamente bene e il WiFi è stabilissimo. Non è molto sensibile, ma la connessione è stabile e veloce.
Piuttosto è risaputo che la 4.4.2 sul Note 3 ha manifestato problemi di perdita delle password WPA2 PSK ad ogni spegnimento
Ciao, a me è aumentata la durata delle batteria.ho ripetutamente notato che dopo l'aggiornamento consuma meno ram. È 2 giorni di fila che ho circa 30 minuti in + di autonomia.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/a4amuhyt.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/y2a3u5et.jpg
Questo KitKat se lo poteva tenere tranquillamente la Google, Larry Page & Co.. si parlava di super durata della batteria.. di ram meno occupata. Si parlava appunto. Di fatto io non ho notato differenze (e se ci saranno sono minime), a parte l'impossibilità di gestire la memory card esterna COME ho sempre fatto dal mio primo smartphone (symbian) datato 2004.
Di fatto questo kitkat è stato già seppellito, si punta ad già ad ELLE.
Ma se la "tecnica" psicologica di farci sentire vecchi, obsoleti con un Android "sorpassato".. zac e un bell'aggiornamento ci genera incavolamento all'ennesima potenza.... l'innalzamento della pressione... con tutti i rischi connessi... oltre che a perdere mezze giornate a spulciare migliaia di post... E se tra 5 anni dovessi avere la sfortuna di dover cambiare questo magnifico terminale.. e non dovessi essere padrone della MIA memory card e peggio dover sacrificare la perdita DELLA GARANZIA col root... LUNGA VITA AL 4.3!
Ragazzi ieri la wifi era diventata ingestibile, praticamente non si collegava piu in automatico, io installo wifi fixer, appeno attivo il wifi mi dice eseguire nuovamente l'accesso dopo pochi secondi mi collego tramite wifi fixer, strano vero? Voi che dite?
Con il wifi ho avuto anch'io problemi, nel senso che quando entro in casa provo a collegarmi alla mia rete, si disconnette e devo andare manualmente a rilanciare la connessione
Salve a tutti ho aggiornato il mio galaxy note 2 Brandizzato dalla "3" con kitkat , l'unico problema che riscontro è il consumo eccessivo della batteria, qualcuno col mio stesso problema?
Dopo l'aggiornamento avete provato a fare un ripristino dei dati di fabbrica o i wipe da recovery? Aggiornato anche il Note2 di un mio amico e il wifi, a detta sua come mia, va benissimo e non da problemi. Non è che siete in una zona satura con interferenza?
Provate https://play.google.com/store/apps/d....wifi.analyzer e controllate la vostra wifi.
Io ho dovuto cambiare canale per via delle interferenze.
Ho spostato il canale della mia perché erano sullo stesso e ogni tanto dovevo reinserire la password.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/5erumesu.jpg
A me non ci sta nessun altro router nelle vicinanze, io ora appena attivo il wi-fi mi richiede l'accesso ee dopo un paio di secondi wifi fixer mi collega in automatico
Scusate l'ignoranza, ma se faccio tutti i wipe da recovery mode perdo i dati e devo reimpostare qualcosa o vengono mantenuti tutti i dati?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Allora, spiego una volta per tutte il concetto di software e hardware, e capirete il perchè è inutile il ragionamento di sentirsi obsoleti.
Quando esce una nuova versione di Android, tutti a dire WOOW!!!!
In seguito tutti a cercare di averla a tutti i costi, perchè è l'ultima versione e perchè puoi fare cose che prima non potevi fare.
ERRATO ALL'ENNESIMA POTENZA!!!
Vi spiego il perchè:
Quando installate una nuova versione sul vostro terminale, quest'ultimo è lo stesso o lo avete cambiato? Mi pare che se avevate un Note 2 con Jelly Bean ora avete sempre un Note 2 con kitkat, e come mai con kitkat riesco a fare cose che con Jelly Bean non riuscivo?
ERRATO ANCHE QUESTO!!!
Avendo appurato che il terminale è rimasto lo stesso, è cambiato solo il software (la parte virtuale) mentre la parte fisica è rimasta sempre la stessa (hardware ), quindi il vostro terminale è capace di eseguire le stesse funzioni, qualsiasi sia il nome della versione di android, poichè mica è cambiato il dispositivo, ripeto, sempre un Note 2 si possiede.
Ergo il vostro dispositivo, è già predisposto a fare tutto quello che fa qualsiasi terminale che monta android, non importa il nome o la versione, importa che hardware il terminale possiede ed il tipo di implerntazione che gli è stato attribuito.
Se io dovessi seguire il concetto che tutti fanno, sul mio Note 2 allora in questo momento possiedo Android R, poichè faccio cose che manco Android L ultima versione di Google riesce ad espletare. Un esempio? Provate ad enunciare "Ok Google" col terminale in standby, e vediamo se si attiva la funzione ;) (eccezione il moto x)
La feature "Ok Google" per funzionare deve avere lo schermo acceso e sbloccato anche sui Nexus, beh io sono su kitkat 4.4.2, manco Android L ultima versione, eppure la mia si attiva anche in standby. Ecco fatto, avete capito che l importante non è la versione di Android, ma come Android stesso è implementato con il terminale punto. Il resto è tutta fuffa per vendere ;)
Infatti leggo di gente che non gli va più il wifi ma aaaaaa io l'ho aggiornato alla 4.4 e mi funziona tutto non sono mica Mandrake lho fatto da odin e devo ammettere che la 4.3 che avevo prima era uno schifo totale ora ringrazio samsung che a mio parere a migliorato molto con questo ultimo aggiornamento che ragazzi miei sarà l'ultimo che avrete sul note 2 cioè con la 4.4 si chiude per sempre per il note 2 ciaooooo
Maaaaaaaaaaa per me e ripeto per me la 4.4 ha migliorato il mio note 2 sia durata batteria sia connessione con wifi e xon terminale...boooo mi spiace per chi non ha avuto migliorie il mio è un note 2 della 3 ciaoooooo lunga vita al 4.4 anche perché è l'ultimo aggiornamento per il note 2 dopo non ce ne saranno più
Ripeto sono possessore di un GN2 della"3" da 2 giorni ho messo il kitkat mi da l'impressione che la batteria duri di meno
A me e l'esatto contrario, prima con la 4.3 il wifi rare volte mi dava problemi era sopportabile, dopo l'aggiornamento a kitkat l'unico problema è e il wifi, come te ho fatto tutti i wipe prima e dopo il flash con odin,@francesco2386 hai problemi di wifi?
Cioè.... Fatemi capire velocemente.... Se aggiorno a 4.4.2 e rimetto il mio buon vecchio Sygic sulla sd non mi permette di usarlo?
Su memoria interna va. Come lo installi ti va le cartelle nella memoria interna.
ciao a tutti, qualche giorno fa ho aggiornato il mio note e devo dire che sono soddisfatto in generale ma sto riscontrando un problema con whatsapp, quasi sempre quando invio delle foto mi da:
errore.memoria insufficiente su whatsapp.
di cosa si tratta e come posso risolvere il problema ? grazie a tutti
Tradotto con GoogleQuote:
How do I move Sygic into an SD card? (Android) (KitKat)
Moving Sygic to an SD card is simple - all you need is a file manager on your phone.
For this example, we're using ES File Explorer.
Please note that different file managers look and can work differently.
For users with Android OS version 4.4 (KitKat) or higher
Please download the latest version of Sygic GPS navigation from the google play store.
Move the existing sygic folder from the internal memory onto the external SD card.
Launch sygic and you should see a message about the need to copy the files to a new folder. Tap ok and sygic will copy the necessary files into android/data/com.sygic.aura/files/ folder automatically. When its done, the app should start correctly.
Now you can delete the remaining „sygic“ folder from the main external SD card folder as it was already copied into android/data/com.sygic.aura/files/ on your SD card.
Come faccio a spostare Sygic in una scheda SD? (Android) (KitKat)
Spostamento di Sygic su una scheda SD è semplice - tutto ciò che serve è un file manager sul telefono.
Per questo esempio, stiamo usando Explorer ES File.
Si prega di notare che i vari file manager guardano e possono funzionare in modo diverso.
Per gli utenti con sistema operativo Android versione 4.4 (KitKat) o superiore
Si prega di scaricare l'ultima versione di navigazione Sygic GPS dal negozio gioco google.
Spostare la cartella Sygic esistente dalla memoria interna sulla scheda SD esterna.
LANCIO Sygic e si dovrebbe vedere un messaggio sulla necessità di copiare i file in una nuova cartella. Toccare OK e Sygic copierà i file necessari in android / dati / com.sygic.aura / files / cartelle automaticamente. Quando il suo fare, l'applicazione dovrebbe iniziare correttamente.
Ora è possibile eliminare la cartella "Sygic" rimanenti dalla cartella principale del telefono Android / data / com.sygic.aura / files / .
http://help.sygic.com/hc/en-us/artic...ndroid-KitKat-
Io ieri ho aggiornato il mio note al 4.4.2 e dalle prime ore credo di aver fatto una boiata: sembra consumi più batteria, alcune volte non escono le icone delle applicazioni (rimane lo spazio vuoto), l'icona dell'occhio appare solo nella schermata blocco, mentre la cosa peggiore è il multiwindows!! Quando apro le due finestre non riesco a chiudere né una né l'altra trascinando il cursore verso l'alto o il basso!!!
E meno male che ho fatto il wipe sia prima che dopo l'aggiornamento.. Non so ragazzi, non ho letto da parte di nessuno di questo grave errore del multiwindows, può darsi che si sia aggiornato male il mio note? Mi consigliate di fare un ripristino firmware tramite kies?
Fatto è funziona. Sygic su sd. 😁