Secondo me state un po esagerando: Ok che questo Music Player rimane residente in "memoria", ma sono solo 6 o 7 Mb...non mi sembra che si stia parlando di 20-30 o anche 50 Mb, che comunque ad un "mostro" a 4 core da 1.5 Ghz con 2 Gb di RAM "digerirebbe" senza accorgersene... Oltre al fatto che non occupa risorse del processore, restando a ZERO, come del resto fanno le app "ben scritte": io non passo tutto il tempo a togliere dalla RAM le applicazioni, tanto al massimo arrivo a 1.3 Gb di RAM occupata, e i processi poi si arrestano (provate ad aprire Gmail o il Google Play Store: sono 30 e 23 Mb... mentre lo store si ferma a 0% GMAIL in base al controllo che gli abbiamo dato arriva al massimo (senza che si in download nulla) 1,5% del processore !!!!
Che dia fastidio è un altro discorso, perché sembra che Google non sappia "scrivere le proprie App" (vedi anche il passaggio da Google Talk, che non avveniva perché lo store vedeva il nuovo programma come già installato).
Poi per il firmware 4.1.2: ci sono già stati 2 aggiornamenti per gli ITV (forse erano addirittura 3) e lo stesso per quello H3G che ho io. Hanno risolto un po di bug, e se credete che il Note 2 soffra di "Morte Improvvisa" o vi date la MOD più sfrenato (Recovery, Kernel e Patch) o passate alla 4.1.2... Ovvio che nessuno lo dice e lo ammette, ma installare i firmware da zero dopo un wipe e da ODin senza passare per aggiornamenti OTA risolve molti problemi a priori (e a molti questo battery drain che io sul mio Note non ho mia visto).
Per ultimo: è vero che il 4.2.2 non impressiona, e sono d'accordo... ma se già non volete processi inutili, almeno nel 4.2.2 gli HUB di Samsung sono ben nascosti in un'unica app e servizio, che non credo peserà come avere 5 hub differenti, e relativi widget... Poi se, come ho detto, metterete il 4.2.2 sopra il 4.1.2 aspettatevi dei guai, meglio farlo da zero.
Inoltre il Note 2 era il Top dei Samsung e molte novità che altri hanno trovato interessanti a noi non hanno impressionato, perché già le avevamo!!!! e l'S4 non ha fatto altro che prendere quello che hanno progettato su Note2 per poi aggiungerci un po di App: ricordiamo che il 4.2 non ha portato tantissimo ad Android, chi aveva un Nexus si è ritrovato un paio di novità grafiche, un orologio finalmente, e una doppia barra di stato che almeno Samsung ci risparmierà, visto che i toggles saranno comunque in primo piano, mentre lo swipe con 2 dita è "Un qualcosa di più"...