Quotone alla dicitura in blu
Stra Ultra Iper Mega Extra Quotone alla dicitura in Rosso :D
Bello vedere che ci sono persone ancora che ragionano ancora con la testa ;)
Visualizzazione stampabile
Già detto e ridetto: samsung può castrare i suoi dispositivi per vendere quelli successivi ma non può impedire agli altri competitors di offrire aggiornamenti puntuali e soprattutto con date certe e "stabili", ed è quello che a quanto pare si sta mettendo a fare htc, speriamo lo capiscano anche altri. Una cosa è certa, ora che hanno aperto il play device anche in italia, se samsung vuole qualche altro spicciolo da me nei prossimi anni è bene che cerchi di stringere accordi con Google per produrre i prossimi nexus. E lo dice uno che è con samsung dal 2007. Pensa come sono stati bravi i geni del marketing con gli occhi a mandorla.
In realtà per ora Samsung sta puntando su un suo OS. Poi credo htc debba ancora dimostrare di essere affidabile per ciò che riguarda gli aggiornamenti dato che ho acquistato per un regalo un Desire XL a 300 euro (non pochi) e se ha visto la 4.1.1 è gia tanto.
Entro metà ottobre secondo me Monteremo la 4.3 ... ma mi sa che avrà bisogno di qualche ritocco!!!! :)
Secondo me il vero valore aggiunto per quanto riguarda un eventuale aggiornamento è il nuovo s-note che, vedendo quello del note 3 è stato migliorato molto
ragazzi ma per il nostro amatissimo samsung galaxy note II quando riceveremo sto c*** di aggiornamento a 4.3? - - - ci siamo già fottuti il 4.2 tra un po esce il 5.0 e noi ancora fermi a 4.1.2 - CHE SCHIFO!
Io credo che sistia esagerando con questa smania per gli aggiornamenti. Ok a pretendere costanza ma la 4.1.1 ha introdotto il multiwindows e quindi una novità che sul note serviva e tanto, ma le altre release che io sappia non hanno introdotto nulla di innovativo quindi, secondo me, è meglio che non hanno perso tempo a rilasciare aggiornamenti "inutili" con la speranza che stiano lavorando ad aggiornamenti che portino le novità della s-pen del note 3 sul 2 anche se ovviamente non lo faranno subito
A parte il fatto che non posso tornare indietro nei firmware perché rischio che si presenti il casino imei, questa 4.1.2 che monto non è certo esente da piccoli bug che se pur insignificanti sono fastidiosi. Quindi iniziassero a correggere quelli.
Poi per quanto concerne la smania da aggiornamento l'unica cosa che mi fa fastidio è la totale mancanza di trasparenza di samsung. Se stanno lavorando alla 4.3 lo dicessero e dicessero quando la rilasceranno così se posso attendere attendo, invece se a me la situazione attuale non sta bene e non posso attendere o non voglio provvedo altrimenti. Invece si spargono voci su possibili date che inesorabilmente sono prorogate e alla fine sto un anno con sbeam che mi crasha ogni volta che lo attivo con la batteria che mi dura meno di prima attendendo che qualcuno metta mano a questi problemucci in un dispositivo di 500 euri.
Io non so voi ma sicuramente io per avere risolti questi bug non compro un altro telefono della stessa marca per ricevere fra sei mesi lo stesso trattamento. La diminuzione delle vendite ne è una testimonianza.
Ripeto: al giorno d'oggi i servizi abbinati valgono quanto la merce venduta.
Solitamente, quando tu non vedi cambiamenti, in realtà rilasciano bugfix o fanno upgrade del modem.. Insomma sono aggiornamenti minori che migliorano l'esperienza del telefono.
Cmq io le rom me le cucino da solo, però non è giusto che avendo pagato 650 euro ci debbano essere queste situazioni. E credetemi, accadono solo per spingere la gente a comprare S4 o Note 3. Se abbiamo pagato per un top, dobbiamo avere il top.